Perfetta, grazie, penso che così sia molto più chiara!
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
- noodleman
- Newbie
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17/05/2022, 10:05
- Città: Schio
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Per la questione video, in allegato trovi l'output mentre l'immagine "gira", ho fatto anche un video ma l'effetto non è ben visibile e comunque il forum non mi permette di caricarlo.zanac ha scritto: ↑16/02/2023, 7:13 Ti chiedo output dei comandi mentre l'immagine gira, in modo da confermarti che va regolato il sync (credo che l'output sia stato fatto da interfaccia di menu). In caso di conferma ti rimando per dettaglio su come agire sul trimmer su sezione tecnica del forum mandando modello del monitor così da trovare qualcuno che ti aiuta, la frequenza del menu e dell l'emulatore è leggermente diversa, una tipo 15.1 l'altra 15.3 khz, dovrai regolare il trimmer probabilmente in modo che faccia sync ad entrambe cambiando di poco (cioè non è che dovrai farlo ogni volta che apri un emulatore ma se toccando di poco vedrai che aggancia entrambe frequenze).
Audio è spiegato nel primo post va usata uscita Jack cuffie del pc e video da dongle. L'uscita del Jack si sceglie da menu batocera, dopo averla scelta va riavviato il pc.
Relativamente all'audio, invece, ho provato con delle cuffie collegate al jack ma non sento niente e nel menu batocera come opzioni di uscita audio ho solamente "auto" e "Built-in audio Digital stereo (HDMI)" (allego screenshot).
Mi aspettavo di trovare anche una voce "aux" o qualcosa di simile, sembra quasi che provi a buttare fuori l'audio solamente dall'HDMI. Avrò bisogno di un nuovo dongle tipo HDMI -> VGA+jack?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Per l'audio ti confermo che come workaround se non ne vieni a capo cerca su amazon "usb jack 3.5" troverai un aggeggio che fa al caso nostro (costa sui 8 euro)... prima però ti consiglio di verificare se da bios c'è qualche voce per abilitare l'uscita analogica...noodleman ha scritto: ↑17/02/2023, 7:07Per la questione video, in allegato trovi l'output mentre l'immagine "gira", ho fatto anche un video ma l'effetto non è ben visibile e comunque il forum non mi permette di caricarlo.zanac ha scritto: ↑16/02/2023, 7:13 Ti chiedo output dei comandi mentre l'immagine gira, in modo da confermarti che va regolato il sync (credo che l'output sia stato fatto da interfaccia di menu). In caso di conferma ti rimando per dettaglio su come agire sul trimmer su sezione tecnica del forum mandando modello del monitor così da trovare qualcuno che ti aiuta, la frequenza del menu e dell l'emulatore è leggermente diversa, una tipo 15.1 l'altra 15.3 khz, dovrai regolare il trimmer probabilmente in modo che faccia sync ad entrambe cambiando di poco (cioè non è che dovrai farlo ogni volta che apri un emulatore ma se toccando di poco vedrai che aggancia entrambe frequenze).
Audio è spiegato nel primo post va usata uscita Jack cuffie del pc e video da dongle. L'uscita del Jack si sceglie da menu batocera, dopo averla scelta va riavviato il pc.
Relativamente all'audio, invece, ho provato con delle cuffie collegate al jack ma non sento niente e nel menu batocera come opzioni di uscita audio ho solamente "auto" e "Built-in audio Digital stereo (HDMI)" (allego screenshot).
Mi aspettavo di trovare anche una voce "aux" o qualcosa di simile, sembra quasi che provi a buttare fuori l'audio solamente dall'HDMI. Avrò bisogno di un nuovo dongle tipo HDMI -> VGA+jack?
Per il video che gira da come l'hai descritto sembra un problema di sync da aggiustare con il trimmer del sync video come ti dicevo... ti rimanderei a qualche indagine su quel fronte facendoti aiutare da qualcuno di più tecnico sul tema CRT

Ad ogni modo ogni prova pure qualche rom mame che hanno una risoluzione diversa quando aggiusti il sync

- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5515
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
@zanac non ho capito per l'uscita analogica, dovrebbe già essere attiva, se mette una cuffia nell'uscita del pc sente regolarmente.zanac ha scritto: ↑17/02/2023, 7:29Per l'audio ti confermo che come workaround se non ne vieni a capo cerca su amazon "usb jack 3.5" troverai un aggeggio che fa al caso nostro (costa sui 8 euro)... prima però ti consiglio di verificare se da bios c'è qualche voce per abilitare l'uscita analogica...noodleman ha scritto: ↑17/02/2023, 7:07Per la questione video, in allegato trovi l'output mentre l'immagine "gira", ho fatto anche un video ma l'effetto non è ben visibile e comunque il forum non mi permette di caricarlo.zanac ha scritto: ↑16/02/2023, 7:13 Ti chiedo output dei comandi mentre l'immagine gira, in modo da confermarti che va regolato il sync (credo che l'output sia stato fatto da interfaccia di menu). In caso di conferma ti rimando per dettaglio su come agire sul trimmer su sezione tecnica del forum mandando modello del monitor così da trovare qualcuno che ti aiuta, la frequenza del menu e dell l'emulatore è leggermente diversa, una tipo 15.1 l'altra 15.3 khz, dovrai regolare il trimmer probabilmente in modo che faccia sync ad entrambe cambiando di poco (cioè non è che dovrai farlo ogni volta che apri un emulatore ma se toccando di poco vedrai che aggancia entrambe frequenze).
Audio è spiegato nel primo post va usata uscita Jack cuffie del pc e video da dongle. L'uscita del Jack si sceglie da menu batocera, dopo averla scelta va riavviato il pc.
Relativamente all'audio, invece, ho provato con delle cuffie collegate al jack ma non sento niente e nel menu batocera come opzioni di uscita audio ho solamente "auto" e "Built-in audio Digital stereo (HDMI)" (allego screenshot).
Mi aspettavo di trovare anche una voce "aux" o qualcosa di simile, sembra quasi che provi a buttare fuori l'audio solamente dall'HDMI. Avrò bisogno di un nuovo dongle tipo HDMI -> VGA+jack?
Per il video che gira da come l'hai descritto sembra un problema di sync da aggiustare con il trimmer del sync video come ti dicevo... ti rimanderei a qualche indagine su quel fronte facendoti aiutare da qualcuno di più tecnico sul tema CRT
Ad ogni modo ogni prova pure qualche rom mame che hanno una risoluzione diversa quando aggiusti il sync![]()
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
No, occhio che dice "ho provato con delle cuffie collegate al jack ma non sento niente"... è un caso diverso di klod72 che invece se mette la cuffia sente... qui è evidente dalla schermata che batocera non vede l'uscita analogica, potrebbe essere disabilitata da bios però. Mal che vada si prenderà un dongle usb per l'audioGothrek ha scritto: ↑17/02/2023, 8:49@zanac non ho capito per l'uscita analogica, dovrebbe già essere attiva, se mette una cuffia nell'uscita del pc sente regolarmente.zanac ha scritto: ↑17/02/2023, 7:29Per l'audio ti confermo che come workaround se non ne vieni a capo cerca su amazon "usb jack 3.5" troverai un aggeggio che fa al caso nostro (costa sui 8 euro)... prima però ti consiglio di verificare se da bios c'è qualche voce per abilitare l'uscita analogica...noodleman ha scritto: ↑17/02/2023, 7:07Per la questione video, in allegato trovi l'output mentre l'immagine "gira", ho fatto anche un video ma l'effetto non è ben visibile e comunque il forum non mi permette di caricarlo.zanac ha scritto: ↑16/02/2023, 7:13 Ti chiedo output dei comandi mentre l'immagine gira, in modo da confermarti che va regolato il sync (credo che l'output sia stato fatto da interfaccia di menu). In caso di conferma ti rimando per dettaglio su come agire sul trimmer su sezione tecnica del forum mandando modello del monitor così da trovare qualcuno che ti aiuta, la frequenza del menu e dell l'emulatore è leggermente diversa, una tipo 15.1 l'altra 15.3 khz, dovrai regolare il trimmer probabilmente in modo che faccia sync ad entrambe cambiando di poco (cioè non è che dovrai farlo ogni volta che apri un emulatore ma se toccando di poco vedrai che aggancia entrambe frequenze).
Audio è spiegato nel primo post va usata uscita Jack cuffie del pc e video da dongle. L'uscita del Jack si sceglie da menu batocera, dopo averla scelta va riavviato il pc.
Relativamente all'audio, invece, ho provato con delle cuffie collegate al jack ma non sento niente e nel menu batocera come opzioni di uscita audio ho solamente "auto" e "Built-in audio Digital stereo (HDMI)" (allego screenshot).
Mi aspettavo di trovare anche una voce "aux" o qualcosa di simile, sembra quasi che provi a buttare fuori l'audio solamente dall'HDMI. Avrò bisogno di un nuovo dongle tipo HDMI -> VGA+jack?
Per il video che gira da come l'hai descritto sembra un problema di sync da aggiustare con il trimmer del sync video come ti dicevo... ti rimanderei a qualche indagine su quel fronte facendoti aiutare da qualcuno di più tecnico sul tema CRT
Ad ogni modo ogni prova pure qualche rom mame che hanno una risoluzione diversa quando aggiusti il sync![]()

- noodleman
- Newbie
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17/05/2022, 10:05
- Città: Schio
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Aggiornamento: ho provato qualche gioco (fbneo e Daphne) e l'emulazione è molto buona.zanac ha scritto: ↑17/02/2023, 7:29 Per l'audio ti confermo che come workaround se non ne vieni a capo cerca su amazon "usb jack 3.5" troverai un aggeggio che fa al caso nostro (costa sui 8 euro)... prima però ti consiglio di verificare se da bios c'è qualche voce per abilitare l'uscita analogica...
Per il video che gira da come l'hai descritto sembra un problema di sync da aggiustare con il trimmer del sync video come ti dicevo... ti rimanderei a qualche indagine su quel fronte facendoti aiutare da qualcuno di più tecnico sul tema CRT
Ad ogni modo ogni prova pure qualche rom mame che hanno una risoluzione diversa quando aggiusti il sync![]()
In alcuni casi mi si è ripresentato il problema dell'immagine che "gira", dovrò approfondire il discorso del Sync, come anche il posizionamento stesso dell'immagine che è spostata in basso a destra, lasciandomi due strisce nere sopra e a sinistra e tagliando quindi parzialmente l'output.
Sul fronte audio non sono ancora riuscito a guardare nel BIOS ma essendomi arrivato il cavo jack-to-jack ho provato comunque a collegarlo ma ovviamente non sento niente.
Non ho capito bene il discorso "USB jack 3.5". Se l'audio viene pilotato solamente dall'HDMI non avrò bisogno di un adattatore "hdmi-to-vga+jack"? Come farebbe l'audio a"uscire" dall'usb?
Infine, so che non è proprio in topic, provando i giochi, ma anche nei menu, mi sono accorto che il mapping dei tasti è completamente errato: c'è un posto centralizzato da cui cambiarlo? Ho una configurazione a 6 tasti per giocatore.
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Problemi sync e bande nere sono regolazioni del crt, fatti aiutare da chi conosce il tuo monitor non c'entra retroasd e software.
Mapping ho postato un video è nel topic leggi tutto e trovi risposta già data.
Audio ribadisco adattatore eccoti link https://amzn.eu/d/cS3Fo8z
Scusa risposta telegrafo ma questo weekend sono fuori casa
vedrai che con adattatore risolvi (scusate se ho postato link Amazon so che è contro regolamento pazienzatate
Mapping ho postato un video è nel topic leggi tutto e trovi risposta già data.
Audio ribadisco adattatore eccoti link https://amzn.eu/d/cS3Fo8z
Scusa risposta telegrafo ma questo weekend sono fuori casa

-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12469
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Postare link di negozio online con p.iva non è contro nessun regolamento della nostra board
- noodleman
- Newbie
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17/05/2022, 10:05
- Città: Schio
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Grazie, con l'adattatore usb -> jack ho risolto, ora sento l'audio!zanac ha scritto: ↑19/02/2023, 11:06 Problemi sync e bande nere sono regolazioni del crt, fatti aiutare da chi conosce il tuo monitor non c'entra retroasd e software.
Mapping ho postato un video è nel topic leggi tutto e trovi risposta già data.
Audio ribadisco adattatore eccoti link https://amzn.eu/d/cS3Fo8z
Scusa risposta telegrafo ma questo weekend sono fuori casavedrai che con adattatore risolvi (scusate se ho postato link Amazon so che è contro regolamento pazienzatate
Adesso procedo con la regolazione del monitor e mi guardo il video per il mapping dei tasti.
Mi sono venuti un altro paio di dubbi che vorrei sottoporvi, nel caso li abbiate già affrontati:
- alimentazione miniPC: qual è la best practice (anche dal punto di vista della sicurezza)? Devo prendere la 220v dall'alimentatore interno al cabinato, farmi un cavo con una presa "volante" e collegarci la spina dell'alimentatore del miniPC?
- lentezza boot: la pandora impiegava 10/15 secondi ad avviarsi, il nuovo sistema 35/40. Posso fare qualcosa a livello di configurazione per velocizzare il boot, ad esempio disabilitare il caricamento dei core degli emulatori che non utilizzo (per il momento sono interessato solamente a fbneo e daphne)?
- menu iniziale: vorrei eliminare dalla lista degli emulatori quelli che non utilizzo (alla fine vorrei avere solamente "All games", "Favourites", "FBNeo" e "Daphne"), ma cancellando le cartelle da \share\roms, ad esempio "c64", mi ritrovo comunque nel menu "Commodore 64" (ho notato che la cartella che avevo cancellato si è ricreata con lo stesso contenuto, qualcosa mi sfugge)
- anteprime giochi: ho visto che, nella cartella \roms\fbneo è presente una sottocartella \images, contenente 3 immagini (thumb, image e marquee) per ogni rom; volevo avere le anteprime nel menu di scelta gioco anche per i 4/5 giochi Daphne e ho provato a fare la stessa cosa nella cartella \roms\daphne, ma continuo a vedere a video una specie di floppy come anteprima dei giochi. Dove sto sbagliando?
Grazie del supporto!
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5515
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
parto da menu iniziale...eliminare gli emulatori...non li devi eliminare, dal menu vai su sistemi e spunti solo quelli da visualizzarenoodleman ha scritto: ↑22/02/2023, 9:10Grazie, con l'adattatore usb -> jack ho risolto, ora sento l'audio!zanac ha scritto: ↑19/02/2023, 11:06 Problemi sync e bande nere sono regolazioni del crt, fatti aiutare da chi conosce il tuo monitor non c'entra retroasd e software.
Mapping ho postato un video è nel topic leggi tutto e trovi risposta già data.
Audio ribadisco adattatore eccoti link https://amzn.eu/d/cS3Fo8z
Scusa risposta telegrafo ma questo weekend sono fuori casavedrai che con adattatore risolvi (scusate se ho postato link Amazon so che è contro regolamento pazienzatate
Adesso procedo con la regolazione del monitor e mi guardo il video per il mapping dei tasti.
Mi sono venuti un altro paio di dubbi che vorrei sottoporvi, nel caso li abbiate già affrontati:
- alimentazione miniPC: qual è la best practice (anche dal punto di vista della sicurezza)? Devo prendere la 220v dall'alimentatore interno al cabinato, farmi un cavo con una presa "volante" e collegarci la spina dell'alimentatore del miniPC?
- lentezza boot: la pandora impiegava 10/15 secondi ad avviarsi, il nuovo sistema 35/40. Posso fare qualcosa a livello di configurazione per velocizzare il boot, ad esempio disabilitare il caricamento dei core degli emulatori che non utilizzo (per il momento sono interessato solamente a fbneo e daphne)?
- menu iniziale: vorrei eliminare dalla lista degli emulatori quelli che non utilizzo (alla fine vorrei avere solamente "All games", "Favourites", "FBNeo" e "Daphne"), ma cancellando le cartelle da \share\roms, ad esempio "c64", mi ritrovo comunque nel menu "Commodore 64" (ho notato che la cartella che avevo cancellato si è ricreata con lo stesso contenuto, qualcosa mi sfugge)
- anteprime giochi: ho visto che, nella cartella \roms\fbneo è presente una sottocartella \images, contenente 3 immagini (thumb, image e marquee) per ogni rom; volevo avere le anteprime nel menu di scelta gioco anche per i 4/5 giochi Daphne e ho provato a fare la stessa cosa nella cartella \roms\daphne, ma continuo a vedere a video una specie di floppy come anteprima dei giochi. Dove sto sbagliando?
Grazie del supporto!
lentezza al boot...caricamento, all'avvio non viene caricato nessun emulatore, gli emulatori vengono eseguiti solo quando lanci un gioco, se parliamo della fork di retroasd sicumanete @zanac la conosce meglio, ma gli avvii successivi al primo sono sicuramente piu' veloci
anteprima giochi...devi andare, sempre da menu nella parte di scraping, a quel punto si collegherà ai vari servizi online per aggiornare le immagini
alimentazione...io ho colelgato tutto ad una multipresa che alimento contemporaneamente quando do corrente al cab cosi da accendere tutto contemporaneamente.
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Nei PC è solitamente presente nel bios una voce "power on AC", agendo su quella dando la corrente al PC questo si accende, rimando al manuale del proprio bios o chiedere supporto all'help desk di chi ha prodotto il PC (e assicuro che rispondono, i forum sono comodi ma ogni tanto conviene passare per le assistenze ufficiali, dato che ogni PC è a se con il proprio bios).
Per la lentezza ovviamente conviene installare tutto su un bel disco interno SSD, un po' più lento di una pandora lo è di sicuro... 30 secondi comunque potrebbero starci, in fondo è un sistema più completo di una pandoraccia
Per lo scrape ti consiglio di registrare un'utenza su screenscraper e seguire la procedura standard di batocera, vedrai che becca quasi tutto!
Per la lentezza ovviamente conviene installare tutto su un bel disco interno SSD, un po' più lento di una pandora lo è di sicuro... 30 secondi comunque potrebbero starci, in fondo è un sistema più completo di una pandoraccia

Per lo scrape ti consiglio di registrare un'utenza su screenscraper e seguire la procedura standard di batocera, vedrai che becca quasi tutto!
- noodleman
- Newbie
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17/05/2022, 10:05
- Città: Schio
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Scusate, mi sono spiegato male.zanac ha scritto: ↑22/02/2023, 9:54 Nei PC è solitamente presente nel bios una voce "power on AC", agendo su quella dando la corrente al PC questo si accende, rimando al manuale del proprio bios o chiedere supporto all'help desk di chi ha prodotto il PC (e assicuro che rispondono, i forum sono comodi ma ogni tanto conviene passare per le assistenze ufficiali, dato che ogni PC è a se con il proprio bios).
Per la lentezza ovviamente conviene installare tutto su un bel disco interno SSD, un po' più lento di una pandora lo è di sicuro... 30 secondi comunque potrebbero starci, in fondo è un sistema più completo di una pandoraccia
Per lo scrape ti consiglio di registrare un'utenza su screenscraper e seguire la procedura standard di batocera, vedrai che becca quasi tutto!
Il PC ha già il "power on AC", quindi si accende quando gli do corrente.
Il mio dubbio era su come organizzare al meglio i cavi all'interno del cabinato, per avere un unico cavo che esce dallo stesso.
Pensavo di farmi un cavo di alimentazione che parte dall'alimentatore interno del cabinato e che finisce con una presa, a cui collegare la spina dell'alimentatore del miniPC.
Così facendo, quando do corrente al cabinato dovrebbe avviarsi tutto.
Per la lentezza all'avvio non penso di poter migliorare dal punto di vista hardware, in quanto ho già un i5 di ultima generazione, 16GB di RAM e un SSD NVME M.2 2280 da 500G.
Per quello stavo cercando di capire se da un punto di vista software c'era qualche ottimizzazione da fare (ovviamente mi rendo conto che non posso pretendere che si avvii come la pandora, ma speravo comunque di avvicinarmi un po').
Relativamente allo scraping, il cabinato non è connesso in rete, quindi non penso sia una strada percorribile.
Siccome mi mancherebbero solamente le anteprime di 4/5 giochi Daphne pensavo di arrangiarmi manualmente, non è un problema creare le immagini, ma non ho capito come organizzarle nella giusta maniera.
Per quanto riguarda infine gli emulatori presenti nel menu principale farò come suggerito da @Gothrek, passando dal menu di sistema, grazie!
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5515
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
si per la corrente..o almeno io ho fatot cosi...dall'alimentazione vado ad una ciabatta che alimenta e accende tuttonoodleman ha scritto: ↑22/02/2023, 10:41Scusate, mi sono spiegato male.zanac ha scritto: ↑22/02/2023, 9:54 Nei PC è solitamente presente nel bios una voce "power on AC", agendo su quella dando la corrente al PC questo si accende, rimando al manuale del proprio bios o chiedere supporto all'help desk di chi ha prodotto il PC (e assicuro che rispondono, i forum sono comodi ma ogni tanto conviene passare per le assistenze ufficiali, dato che ogni PC è a se con il proprio bios).
Per la lentezza ovviamente conviene installare tutto su un bel disco interno SSD, un po' più lento di una pandora lo è di sicuro... 30 secondi comunque potrebbero starci, in fondo è un sistema più completo di una pandoraccia
Per lo scrape ti consiglio di registrare un'utenza su screenscraper e seguire la procedura standard di batocera, vedrai che becca quasi tutto!
Il PC ha già il "power on AC", quindi si accende quando gli do corrente.
Il mio dubbio era su come organizzare al meglio i cavi all'interno del cabinato, per avere un unico cavo che esce dallo stesso.
Pensavo di farmi un cavo di alimentazione che parte dall'alimentatore interno del cabinato e che finisce con una presa, a cui collegare la spina dell'alimentatore del miniPC.
Così facendo, quando do corrente al cabinato dovrebbe avviarsi tutto.
Per la lentezza all'avvio non penso di poter migliorare dal punto di vista hardware, in quanto ho già un i5 di ultima generazione, 16GB di RAM e un SSD NVME M.2 2280 da 500G.
Per quello stavo cercando di capire se da un punto di vista software c'era qualche ottimizzazione da fare (ovviamente mi rendo conto che non posso pretendere che si avvii come la pandora, ma speravo comunque di avvicinarmi un po').
Relativamente allo scraping, il cabinato non è connesso in rete, quindi non penso sia una strada percorribile.
Siccome mi mancherebbero solamente le anteprime di 4/5 giochi Daphne pensavo di arrangiarmi manualmente, non è un problema creare le immagini, ma non ho capito come organizzarle nella giusta maniera.
Per quanto riguarda infine gli emulatori presenti nel menu principale farò come suggerito da @Gothrek, passando dal menu di sistema, grazie!
lo scraping ti suggerisco di farlo su un pc windows (Il mio gotscraper o screenscraper se preferisci la concorrenza suggerita da zanac

- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
@Gothrek gotscraper ruleZ! Si, ovviamente gotscraper è la soluzione migliore, suggerivo screenscraper perchè ha appena 4-5 giochi che poteva "scrapare" a mano collegando retroasd ad internet, per poche rom diciamo che è più pratico... gotscraper è un rullo compressore ideale per scrape massivi (e su questo è imbattibile).
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5515
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
hahahah scherzavo ovviamente per prenderti in giro!!! ovvio 4/5 secondo me neanche vale la pena registrarsi su screenscraper, anche se il prob resta la connessione!zanac ha scritto: ↑22/02/2023, 11:16 @Gothrek gotscraper ruleZ! Si, ovviamente gotscraper è la soluzione migliore, suggerivo screenscraper perchè ha appena 4-5 giochi che poteva "scrapare" a mano collegando retroasd ad internet, per poche rom diciamo che è più pratico... gotscraper è un rullo compressore ideale per scrape massivi (e su questo è imbattibile).
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Ora, lo so che "un dongle per ogni cosa", ma se si ha problemi con connessione del cab.... un dongle wifi usb e si connette in tethering un cellulare vicino al cab.... per così poche rom è un buon metodo.Gothrek ha scritto: ↑22/02/2023, 11:54hahahah scherzavo ovviamente per prenderti in giro!!! ovvio 4/5 secondo me neanche vale la pena registrarsi su screenscraper, anche se il prob resta la connessione!zanac ha scritto: ↑22/02/2023, 11:16 @Gothrek gotscraper ruleZ! Si, ovviamente gotscraper è la soluzione migliore, suggerivo screenscraper perchè ha appena 4-5 giochi che poteva "scrapare" a mano collegando retroasd ad internet, per poche rom diciamo che è più pratico... gotscraper è un rullo compressore ideale per scrape massivi (e su questo è imbattibile).
- noodleman
- Newbie
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17/05/2022, 10:05
- Città: Schio
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Sono riuscito a mettere le mani sul cabinato nel weekend e vi do un piccolo aggiornamento (ho ancora bisogno di aiuto...).
Monitor ok, ho trovato una scheda collegata al CRT con una decina di regolazioni e adesso è ben centrato e anche il sync è perfetto!
Cablaggi interni sistemati, fissata una presa da legno collegata all'alimentatore e fissato anche il minipc con la sua staffa, adesso è tutto in ordine e tutte le componenti si avviano col solo interruttore del cabinato.
Sono riuscito anche a configurare correttamente gli emulatori nella schermata di avvio (mi mancano ancora le anteprime dei giochi Daphne, non sono riuscito a utilizzare screenscraper e gotscraper, mi riservo di provare a collegare via wireless il cabinato a internet e utilizzare il sistema di scraping interno).
Il punto dolente sono i pulsanti: ho seguito il filmato postato in topic da @zanac fino a metà circa ma mi pianto sul pulsante del player 1 in alto a destra (pugno forte di street fighter 2 per intenderci).
Quando lo premo non succede niente, non me lo prende nella configurazione e non passa alla riga successiva, come se fosse scollegato completamente.
Eppure il pulsante funzionava correttamente con la pandora DX, quindi penso che non abbia problemi.
Devo ancora fare la controprova di rimontare nuovamente la pandora e riprovare ma mi sembra strano che abbia smesso di funzionare di punto in bianco.
Cosa potrei provare per risolvere il problema?
Grazie ancora!
Monitor ok, ho trovato una scheda collegata al CRT con una decina di regolazioni e adesso è ben centrato e anche il sync è perfetto!
Cablaggi interni sistemati, fissata una presa da legno collegata all'alimentatore e fissato anche il minipc con la sua staffa, adesso è tutto in ordine e tutte le componenti si avviano col solo interruttore del cabinato.
Sono riuscito anche a configurare correttamente gli emulatori nella schermata di avvio (mi mancano ancora le anteprime dei giochi Daphne, non sono riuscito a utilizzare screenscraper e gotscraper, mi riservo di provare a collegare via wireless il cabinato a internet e utilizzare il sistema di scraping interno).
Il punto dolente sono i pulsanti: ho seguito il filmato postato in topic da @zanac fino a metà circa ma mi pianto sul pulsante del player 1 in alto a destra (pugno forte di street fighter 2 per intenderci).
Quando lo premo non succede niente, non me lo prende nella configurazione e non passa alla riga successiva, come se fosse scollegato completamente.
Eppure il pulsante funzionava correttamente con la pandora DX, quindi penso che non abbia problemi.
Devo ancora fare la controprova di rimontare nuovamente la pandora e riprovare ma mi sembra strano che abbia smesso di funzionare di punto in bianco.
Cosa potrei provare per risolvere il problema?
Grazie ancora!
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5515
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
ho provato il filmato di zanac diverse volte anche nella versione "cartacea" a 4 tasti ed è sempre andato, per quanto difficile da pensare, forse è proprio il bottone che non va.
una prova che puoi fare semplicemente è premerlo anche come primo bottone invece di attendere "il suo turno"
una prova che puoi fare semplicemente è premerlo anche come primo bottone invece di attendere "il suo turno"
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
Non ricordo, hai un cablaggio a sei o quattro tasti? Attenzione, la JammASD non usa il tasto 5 e 6 dal jamma come la pandora ma li prevede "da morsetti"....noodleman ha scritto: ↑06/03/2023, 10:01 Sono riuscito a mettere le mani sul cabinato nel weekend e vi do un piccolo aggiornamento (ho ancora bisogno di aiuto...).
Monitor ok, ho trovato una scheda collegata al CRT con una decina di regolazioni e adesso è ben centrato e anche il sync è perfetto!
Cablaggi interni sistemati, fissata una presa da legno collegata all'alimentatore e fissato anche il minipc con la sua staffa, adesso è tutto in ordine e tutte le componenti si avviano col solo interruttore del cabinato.
Sono riuscito anche a configurare correttamente gli emulatori nella schermata di avvio (mi mancano ancora le anteprime dei giochi Daphne, non sono riuscito a utilizzare screenscraper e gotscraper, mi riservo di provare a collegare via wireless il cabinato a internet e utilizzare il sistema di scraping interno).
Il punto dolente sono i pulsanti: ho seguito il filmato postato in topic da @zanac fino a metà circa ma mi pianto sul pulsante del player 1 in alto a destra (pugno forte di street fighter 2 per intenderci).
Quando lo premo non succede niente, non me lo prende nella configurazione e non passa alla riga successiva, come se fosse scollegato completamente.
Eppure il pulsante funzionava correttamente con la pandora DX, quindi penso che non abbia problemi.
Devo ancora fare la controprova di rimontare nuovamente la pandora e riprovare ma mi sembra strano che abbia smesso di funzionare di punto in bianco.
Cosa potrei provare per risolvere il problema?
Grazie ancora!
Ottima news per il sync e regolazioni del CRT, quindi hai risolto cambiando elettronica se ho capito bene... spero non ti sia costata troppo.
edit: ricordavo male manca solo il tasto 6, avevo confuso perchè avevo collegato due fili ai morsetti... e in effetti è perchè ci sono due player, quindi un filo per player per i tasti 6, ops!
Ultima modifica di zanac il 06/03/2023, 14:34, modificato 1 volta in totale.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!
mi hai anticipato. comunque il tasto 5 c'è, manca invece come giustamente dici il 6zanac ha scritto: ↑06/03/2023, 11:54 Non ricordo, hai un cablaggio a sei o quattro tasti? Attenzione, la JammASD non usa il tasto 5 e 6 dal jamma come la pandora ma li prevede "da morsetti"....
Ottima news per il sync e regolazioni del CRT, quindi hai risolto cambiando elettronica se ho capito bene... spero non ti sia costata troppo.