Informazioni su come recuperare un Hantarex Polostar

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4770
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 62 volte

Informazioni su come recuperare un Hantarex Polostar

Messaggio da pucci »

Non so se sono ancora valide, ma vi riporto un mio vecchio scambio di mail

---

Date: 25.08.2004
To: XXX
Attn: XXX
Subj: polostar 28"
Egregio Sig XXX,
Grazie per il Suo mail.
Vorremmo comunicarLe che la ditta che costruisce i monitor polostar di marca HANTAREX ha la propria sede a Milano e pertanto conviene prendere contatto direttamente con loro.
Distinti saluti.
Contattare la Sig.ra Tina Magnani,
Tel:02.66.07.32.06
Fax:02.617.10.38
Emanuele Chini
E-Lynx bvba sprl
Keizerstraat 15
B 1740 TERNAT Belgium
T:+32.(0)2.582.49.85 // F:+32.(0)2.582.63.64
http://www.e-lynxx.be

---

Ciao, i monitor Hantarex li prendo dalla fabbrica a Cinisello Balsamo vicino a Milano. Ne ho recentemente comperato uno trisinc x metterlo in un cabinet costruito ex novo come replice di TEMPEST e sono molto contento. Costo 360 euro x il 25 pollici.

Ciao

> XXX wrote:
>
> ciao, scusa se ti disturbo. ho visto il tuo sito in cui vendi il cabinato
> completo. io sono come te un appassionato di vecchi cabinati e siccome
> dovrei sistemarne uno con il monitor rotto ne volevo approfittare per
> cambiarlo con un polostar da 28". volevo chiederti come è possibile
> rimediare questi monitor per un privato. un noleggiatore mi ha detto che
> quando chiesero all'Hantarex 5 di questi monitor gli rispose che minimo
> ne vendeva 10. tu come li rimedi?

---

Può contattarci direttamente. Tel. 02-66073206
Saluti.

Tina Magnani

> ----- Original Message -----
> From: XXX
> To: t.magnani@hantarex.it
> Sent: Saturday, August 14, 2004 10:43 AM
> Subject: acquisto monitor polostar 28"
>
> sono un privato con la passione per i vecchi cabinati arcade. mi
> ritrovo a doverne sistemare uno con un monitor non più funzionante e
> sarei interessato all'acquisto del vostro modello polostar. avete dei
> rivenditori attraverso cui acquistare? si può avere un idea dei costi?
> grazie in anticipo.
Avatar utente
meneceo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 23/02/2007, 21:42
Contatta:

Messaggio da meneceo »

Purtroppo il numero di telefono non è più attivo.
Non timeo adversa
Avatar utente
meneceo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 23/02/2007, 21:42
Contatta:

Messaggio da meneceo »

Ma... a voi risulta l'esistenza di un Hantarex Polostar 16:9??? :shock:
Non timeo adversa
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4770
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 62 volte

Messaggio da pucci »

meneceo ha scritto:Ma... a voi risulta l'esistenza di un Hantarex Polostar 16:9??? :shock:
non esiste

AVAILABLE VERSIONS

POLO/3 - 15 kHz - 10", 14", 17", 20", 21"

POLO/2 - 15 kHz - 36" 16/9, 37"

POLO/2 - 15-25 kHz (DUAL FREQUENCY AUTOMATIC) - 20", 21", 25", 28", 34", 36" 16/9, 37"

POLO/2 - 31-35-38 kHz -SVGA - 14", 15", 17", 19", 20", 21", 25", 28", 28" 16/9, 29", 32" 16/9, 34", 36" 16/9, 37"

POLO STAR 15-25-31-35 kHz - 25", 28", 34"
Avatar utente
meneceo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 23/02/2007, 21:42
Contatta:

Messaggio da meneceo »

Ok, io ho ordinato un Polo Star 28" 15-25-31-35 (anche 35? non lo sapevo)

Domanda: ma le schede video normalmente non funzionano a 31Khz? A che servono i 35 e 38Khz?

(Devo ancora capire molte cose sul funzionamento dei monitor...)
Non timeo adversa
Avatar utente
meneceo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 23/02/2007, 21:42
Contatta:

Messaggio da meneceo »

pucci ha scritto:
meneceo ha scritto:Ma... a voi risulta l'esistenza di un Hantarex Polostar 16:9??? :shock:
non esiste
E invece pare di sì!

Guarda la brochure che ho trovato sul sito belga dell'Hantarex:

http://www.hantarex.be/BtoB/pdf/poloserie.pdf

Parlano di una versione "speciale" da 16:9.

Ho un sacco di dubbi su come sarà 'sto benedetto Polo Star (ci sarà l'entrata per il cavo del pc? la prolunga per i comandi sarà inclusa? i comandi saranno ancora con pot? ma soprattutto: funzionerà tutto *automaticamente* come si spera debba fare?)

Se il cielo mi assiste, domani dovrei avere anche le risposte. Vi terrò informati.
Non timeo adversa
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4770
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 62 volte

Messaggio da pucci »

meneceo ha scritto:
pucci ha scritto:
meneceo ha scritto:Ma... a voi risulta l'esistenza di un Hantarex Polostar 16:9??? :shock:
non esiste
E invece pare di sì!

Guarda la brochure che ho trovato sul sito belga dell'Hantarex:

http://www.hantarex.be/BtoB/pdf/poloserie.pdf

Parlano di una versione "speciale" da 16:9.

Ho un sacco di dubbi su come sarà 'sto benedetto Polo Star (ci sarà l'entrata per il cavo del pc? la prolunga per i comandi sarà inclusa? i comandi saranno ancora con pot? ma soprattutto: funzionerà tutto *automaticamente* come si spera debba fare?)

Se il cielo mi assiste, domani dovrei avere anche le risposte. Vi terrò informati.
e invece no. hai letto male la brochure.

i dati che ho scritto sopra sono presi dalla stessa brochure. guarda bene, in quanto si riferisce a tutta la serie Polo e non solo al PoloStar.

se leggi bene capirari che esistono modelli speciali a 16/9 ma solo per la linea polo/2.

i polostar non esistono a 16/9 (e in ogni caso sarebberò soldi buttati via, sai che bello spendere tutti quei soldi per un monitor arcade e poi doverci giocare con le bande nere di fianco con tutti i giochi?)
Avatar utente
meneceo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 23/02/2007, 21:42
Contatta:

Messaggio da meneceo »

Su questo non ci piove! Un 16:9 sarebbe perfettamente inutile.

La brochure cmq è fatta da cani... :P
Non timeo adversa
Avatar utente
meneceo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 23/02/2007, 21:42
Contatta:

Messaggio da meneceo »

Ok, dopo due giorni di test posso fare una breve "recensione" del Polo Star.

Prima di tutto: la Hantarex non vende più "ufficialmente" i Polo Star, tuttavia li ha ancora in listino, li fabbrica e li vende in altri paesi (Belgio).

Il Polo Star da 28 pollici costa 418 euro + IVA.

La Hantarex non vende a privati, ma contattando il loro agente (Sig. Pasini), abbiamo trovato un escamotage: io ho acquistato il monitor da un loro cliente che lo ha ordinato secondo le mie indicazioni. Ho pagato il monitor, tutto compreso, 460 euro. Una cifra iperbolica, ma pazienza...

Il Polo Star è praticamente identico al classico Polo, salvo alcune differenze apprezzabili:
- la scheda dell'elettronica è in materiale bianco, che ad occhio sembra piuttosto robusto;
- la ventola di raffreddamento è silenziosissima, praticamente inudibile;
- accanto al classico ingresso video c'è l'entrata VGA.

Come prima prova ho collegato il monitor alla scheda gioco originale. Nel mio caso si trattava di Virtua Striker 2 rev 99, uno dei pochi giochi che ha segnale video a 25 Khz.

Il monitor ha riconosciuto automaticamente la frequenza, ma i colori erano da regolare (troppo verde ovunque).

La seconda prova, di gran lunga più importante, ha consistito nel collegare il monitor alla ArcadeVGA (radeon 9250 modificata).

Perfetto!

Non è stato necessario regolare alcun potenziometro: colori, frequenza, centratura... tutto ok!

La terza prova ha consistito nel collegare il monitor al pc con una normale scheda video.

Qui è successa una cosa strana: dopo avermi mostrato correttamente i messaggi di caricamento del bios e la canonica schermata di Windows, è apparsa una inquietante striscia bianca verticale ondeggiante...

Non importa, ricolleghiamo la ArcadeVGA (taroccata).

Il risultato è eccellente.

Il flickering dovuto alla risoluzione interlacciata è sicuramente sopportabile, anzi direi quasi impercettibile.

Configurando il mame come consigliato dalla Ultimarc, il risultato è eccellente.

Colori brillanti, immagini nitide, tutto perfetto.

E ripeto: senza dover toccare un solo potenziometro!

L'unica cosa che ho notato, che tuttavia non credo dipenda dal monitor, riguarda la centratura del quadro.

Alcuni giochi appaiono (ovviamente nella loro risoluzione nativa) perfettamente centrati, mentre in altri casi il quadro risulta sensibilmente spostato verso sinistra.

In definitiva posso dire di esserci rimasto male quando ho visto che, a differenza del monitor cinese (Wei-Ya), il buon Hantarex ancora usa potenziometri... idem per il fatto che, sempre a differenza del cinese, non c'è un menù video per le varie regolazioni...

Ma in fondo chissenefrega! Come ho detto nel mio caso NON sono state necessarie regolazioni di sorta.

La qualità dell'immagine, fra l'altro, è veramente eccellente. Se poi il monitor, nella migliore tradizione Hantarex, è stato costruito "per durare"... beh allora direi che va bene così.

In più c'è da aggiungere il fattore garanzia: il monitor, acquistato in un negozio da un consumatore, è coperto dalla garanzia legale di due anni.

PRO
- Qualità immagine
- Ingresso VGA
- Riconoscimento automatico frequenza di lavoro
- Ottima taratura di fabbrica

CONTRO
- Regolazioni tramite potenziometri
- Assenza di menù video x le regolazioni
Non timeo adversa
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6836
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

ma scusa, hai un ingresso vga a 31 khz e usi una radeon 9250 moddata?
io ho un hantarex EV/2 da 25 " con ingresso a 31khz e ho immagini perfette, stabili e senza il minimo flickerng..anche perche il mio monitor (piu vecchio del tuo) supporta tranquillamente la 640x480 non interlacciata..sicuramente lo fara anche il tuo...
cerca sul manuale maggiori info delle risoluzioni supportate (e poi apri tutti i giochi a 640x480, cosi non avrai problemi di nessun genere a livello di regolazioni..la differenza non la noti te lo assicuro)

ti consiglio di vendere la AVGA e prenderti una scheda magari piu potente normale (31khz) e farlo lavorare non interlacciato..la differenza tra interlaced e not interlaced la noti...

a titolo informativo il modello EV/3 ha l'OSD e tutte le regolazioni elettroniche oltre al fatto di settare in auto la regolazione della frequenza e un ampli stereo on board...

domanda..perchè hai preso il polostar e non un altro modello?
forse se avessi preso l'EV/3 saresti rimasto pu soddisfatto...
Rispondi

Torna a “Monitor”