Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Non credo sia ottimizzato per un particolare tipo di raspberry, io ho la pi 2.
In ogni caso tentar non nuoce, mal che vada tieni un backup del vecchio eseguibile.
Direi nessun problema, il cablaggio è semplice e di default corrisponde al layout del MAME. Viene subito riconosciuto come tastiera USB ed è facile da configurare per gli altri emulatori. Non so per le prestazioni, non ho rilevato problemi ma non ho termini di paragone. Quali problemi hai avuto con ...
scusa il ritardo. Forse bug non è il termine più corretto, comunque gli emulatori hanno molti limiti, spesso richiedeono romset vecchi o hanno funzionalità mancanti. Al momento ad esempio ho qualche problema nel configurare i controlli per alcuni giochi ...
Ho scelto raspberry per diverse ragioni, la principale forse era la voglia di testarla (sono un informatico). Non avevo pc funzionanti da utilizzare e volevo spendere poco, ma non avevo voglia di buttarmi sull'usato (non volevo maneggiare hardware datato/usato ...
Le caratteristiche ricercate nel progetto sono sono state: - la possibilità di giocare comodamente stando in piedi (sono alto 190cm, quindi è diventato Giga :-D ) - meno profondità possibile - avere una forma retro, ma uno stile più pulito ...
mi chiamo Claudio, scrivo da Bergamo. Ho appena conosciuto il forum visitando il bellissimo raduno di Bagnatica. Sono appassionato di retrogaming e di recente mi sono divertito a costruire il mio primo cabinet, di cui magari parlerò in un altro topic :wink: . Spero di scambiare qualche info ...