'effetto retroarcade in quanto il suo cinescopio è decisamente piatto e non bombato.
Io penso che l'effetto arcade sia dato dalla risoluzione e dalla frequenza piuttosto che dallo schermo piatto. Penso che magari mettondoci davanti un plexyglass leggermente curvo la differenza poi non si vede.
Comunque sul sito wellsgardner.com loro i monitor li fanno in versione sia piatto che a schermo curvo. Costano un pò di più per un discorso di spedizione, ma la risoluzione che offrono a 31Khz è notevole 800x600.
posso collegarlo tramite cavo vga a qualsiasi scheda video senza problemi
...ti ho consigliato tutti moniot multifrequenza....se usi un monitor multifrew e lo piloti con una scheda video a freq fissa (o 15khz o 31Khz )...è come avere una ferrari ed andarci sempre a 20Kmh!
Le opzioni quindi sono sempre le solite:
1) qualsisai sk video + powerstrip per forzare i 15khz o 25khz(o advancemame)e poi configuri invece la risoluzione 640x480 o superiori per i 31khz reali....e addio al flicker maledetto nelle schermate del SO.
2)AVGA.. ma la versione standard non sfrutterebbe comunque il multifrequenza perchè offre tutte res a 15Khz, ma dal sito della ultimarc trovi la soluzione: una patch del bios AVGA apposita per i multifreq che altro non fà che associare a differenti risoluzioni le differenti freq laddove serve.
Quindi puoi anche usare una normale sk video (senza altro software o modifica), l'immagine ti si vede, funziona.....ma stai mandando un segnale a 31Khz quindi il tuo monitor non lo sfrutti alle basse freq che può supportare (15-25Khz).Se hai intezione di farne questo uso allora a rigor di logica ti conviene un monitor a frequenza fissa SVGA.
BLLPLA nel suo cabinato se non sbaglio ha adottato questa soluzione con monitor VGA.. penso non ci si trovi male e sono state già aperte diverse discussioni sul forum in merito.
Spero di esserti stato di aiuto.
ciao