Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Acquistare un monitor nuovo!

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Harlok
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 688
Iscritto il: 26/06/2007, 19:23
Città: Bacoli
Località: Bacoli
Contatta:

Acquistare un monitor nuovo!

Messaggio da Harlok »

Salve, rimanendo attorno ai 500 euro, quale monitor acquistereste in Italia?
E dove soprattutto?
Cosa ne pensate dei multifrequenza con attacco vga?
Con l'attacco vga posso connettere il pc con qualsiasi scheda video?
Ammazza quanti interrogativi. :D
Ciao
Avatar utente
meneceo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 23/02/2007, 21:42
Contatta:

Messaggio da meneceo »

Hantarex Polo Star. :D

Ma ti occorre comunque la ArcadeVGA.
Non timeo adversa
Avatar utente
Harlok
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 688
Iscritto il: 26/06/2007, 19:23
Città: Bacoli
Località: Bacoli
Contatta:

Messaggio da Harlok »

Quanto costa e dove lo compro?
gandalf_666
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
Località: Roma

Messaggio da gandalf_666 »

Io non comprerei il polostar, anche se lo trovi nuovo è pur sempre una giacenza di magazzino con una decina di anni almeno sulle spalle... mi lanciarei piuttosto su di un
monitor di più recente costruzione tipo WeiYa o WellsGardner.
Questi li puoi comprare direttamente dal sito dei produttori,
io mi ero fatto fare un preventivo il WeiYa (http://www.weiya.com.tw/) 29" comprese le spedizioni (da taiwan) veniva
a costare circa 450 euro parliamo sempre di multifrequenza con controlli OSD,
il Wells gardner 27" invece costa un pò di più (ma arriva fino a 800x600 a 31khz), e
con cambio attuale (dollaro-->euro) viene a costare un pò più di 700 euro spedizioni comprese.
Quando potrò affrontare la spesa io sicuramente mi lancio su uno di questi due....
anche se il vero nirvana dei monitor è questo:
http://www.billabs.com/bl27cb0p.htm
..purtroppo ho provato svariate volte a contattare la bilLabs per un preventivo, ma non ho mai avuto risposta.... è possibile che un monito con queste specifiche lo producano solo loro NEL MONDO???
boh! se qualcuno conosce alternative si faccia avanti, la ricerca di un monitor nuovo è sempre stato un discorso aperto su questo forum.
ciao
Avatar utente
Harlok
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 688
Iscritto il: 26/06/2007, 19:23
Città: Bacoli
Località: Bacoli
Contatta:

Messaggio da Harlok »

Gandalf, in parte sono d'accordo con te in quanto il seguente monitor è più all'avanguardia (http://www.weiya.com.tw/products_detail ... op_fid=206). Unico neo è che perderemmo l'effetto retroarcade in quanto il suo cinescopio è decisamente piatto e non bombato.
Poi 2 domande:
posso collegarlo tramite cavo vga a qualsiasi scheda video senza problemi.

siccome avevo intenzione di recuperare un mobile magnum con monitor ruotabile 28", potrei inserirvelo anche il se weiya è 29".

Grazie e salutoni :D
gandalf_666
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
Località: Roma

Messaggio da gandalf_666 »

'effetto retroarcade in quanto il suo cinescopio è decisamente piatto e non bombato.
Io penso che l'effetto arcade sia dato dalla risoluzione e dalla frequenza piuttosto che dallo schermo piatto. Penso che magari mettondoci davanti un plexyglass leggermente curvo la differenza poi non si vede.
Comunque sul sito wellsgardner.com loro i monitor li fanno in versione sia piatto che a schermo curvo. Costano un pò di più per un discorso di spedizione, ma la risoluzione che offrono a 31Khz è notevole 800x600.
posso collegarlo tramite cavo vga a qualsiasi scheda video senza problemi
...ti ho consigliato tutti moniot multifrequenza....se usi un monitor multifrew e lo piloti con una scheda video a freq fissa (o 15khz o 31Khz )...è come avere una ferrari ed andarci sempre a 20Kmh!
Le opzioni quindi sono sempre le solite:
1) qualsisai sk video + powerstrip per forzare i 15khz o 25khz(o advancemame)e poi configuri invece la risoluzione 640x480 o superiori per i 31khz reali....e addio al flicker maledetto nelle schermate del SO.
2)AVGA.. ma la versione standard non sfrutterebbe comunque il multifrequenza perchè offre tutte res a 15Khz, ma dal sito della ultimarc trovi la soluzione: una patch del bios AVGA apposita per i multifreq che altro non fà che associare a differenti risoluzioni le differenti freq laddove serve.
Quindi puoi anche usare una normale sk video (senza altro software o modifica), l'immagine ti si vede, funziona.....ma stai mandando un segnale a 31Khz quindi il tuo monitor non lo sfrutti alle basse freq che può supportare (15-25Khz).Se hai intezione di farne questo uso allora a rigor di logica ti conviene un monitor a frequenza fissa SVGA.
BLLPLA nel suo cabinato se non sbaglio ha adottato questa soluzione con monitor VGA.. penso non ci si trovi male e sono state già aperte diverse discussioni sul forum in merito.
Spero di esserti stato di aiuto.
ciao
Avatar utente
Harlok
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 688
Iscritto il: 26/06/2007, 19:23
Città: Bacoli
Località: Bacoli
Contatta:

Messaggio da Harlok »

Gandalf, mi hai convinto.
Tiro avanti con quello che ho, e poi alla prima occasione mi butto sù uno di quelli.
Ciao e grazie :wink:
Avatar utente
meneceo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 23/02/2007, 21:42
Contatta:

Messaggio da meneceo »

gandalf_666 ha scritto:Io non comprerei il polostar, anche se lo trovi nuovo è pur sempre una giacenza di magazzino con una decina di anni almeno sulle spalle... mi lanciarei piuttosto su di un
monitor di più recente costruzione tipo WeiYa o WellsGardner.
Sì, c'è solo il problema che se malauguratamente dovesse arrivarti un monitor scassato (o ti si dovesse scassare)...
Questi li puoi comprare direttamente dal sito dei produttori,
io mi ero fatto fare un preventivo il WeiYa (http://www.weiya.com.tw/) 29" comprese le spedizioni (da taiwan) veniva
a costare circa 450 euro parliamo sempre di multifrequenza con controlli OSD,
Per la precisione 469,28 euro.

Qui avevo inserito alcune informazioni reperite al riguardo prima di acquistare l'Hantarex Polo Star: viewtopic.php?t=750&mforum=arcade
il Wells gardner 27" invece costa un pò di più (ma arriva fino a 800x600 a 31khz), e
con cambio attuale (dollaro-->euro) viene a costare un pò più di 700 euro spedizioni comprese.
Quando potrò affrontare la spesa io sicuramente mi lancio su uno di questi due....
anche se il vero nirvana dei monitor è questo:
http://www.billabs.com/bl27cb0p.htm
..purtroppo ho provato svariate volte a contattare la bilLabs per un preventivo, ma non ho mai avuto risposta.... è possibile che un monito con queste specifiche lo producano solo loro NEL MONDO???
boh! se qualcuno conosce alternative si faccia avanti, la ricerca di un monitor nuovo è sempre stato un discorso aperto su questo forum.
ciao
Attenzione! 800x600 richiede una frequenza di 38Khz non di 31Khz!

E lo dico con assoluta certezza. :D

Qui ci sono alcune impressioni sull'Hantarex Polo Star: http://arcade.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=arcade

Concludendo: nemmeno io sono soddisfatto al 100% del Polo Star, però considerando il costo (450 euro secchi) e la garanzia... beh direi che va bene così.

Aggiungo, comunque, che l'utilizzo della Arcade VGA è assolutamente consigliabile, visto che è l'unico modo per sfruttare appieno le caratteristiche dei multifrequenza, giocando alle risoluzioni originali dei vari giochi (se non originalissime, perlomeno assai vicine).

Fra l'altro, varrebbe la pena di pensare alla Arcade VGA II, che gestisce un numero superiore di risoluzioni (penso in particolare a quelle dei giochi verticali...)

Se ti serve qualsiasi altra info sul Polo Star, sono a disposizione. :)
Non timeo adversa
Rispondi

Torna a “Monitor”