Pagina 1 di 1
Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 02/01/2012, 16:55
da Jumpy
Ciao, ho un cabinato Magic a cui il venditore ha sostituito il monitor.
L'elettronica ha un'uscita vga con cui è possibile collegare il monitor direttamente al pc senza passare per la jpack e, collegando il tutto così com'è, si vede bene.
Leggevo però che per avere una grafica il più fedele possibile, sarebbe meglio forzare la frequenza video a 15khz e, tramite Soft-15khz, sono riuscito nell'intento (la scheda grafica è una riva tnt, il pc è vecchiotto, ma sono interessato principalmente a giochi molto vecchi).
Il problema è che, una volta caricato windows, quando la frequenza passa a 15khz, sul monitor del cabinato si vede tutto distorto:
Leggendo in giro, mi è sembrato di capire che, collegando il pc direttamente alla porta vga del monitor, è possibile che il segnale supportato sia a 31khz, però, non intendendomene di elettronica, volevo consigli da chi è più esperto di me su come procedere.
Ho provato a cercare il monitor sul topic stickato e
qui, ma non mi sembra di averlo visto.
Vi allego delle foto così, magari, qualcuno lo riconosce:

Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 02/01/2012, 18:56
da Dave
Ciao, molto probabilmente il tuo monitor è un più moderno VGA 31khz, per questo motivo collegando direttamente il PC al monitor tutto si vede bene.
Per visualizzare correttamente i 15 khz il tuo monitor dovrebbe essere multifrequenza: forzare quindi la scheda video non ti è d'aiuto, anzi.. porta il tuo monitor fuori frequenza.
Io purtroppo non so dirti che monitor sia ad ogni modo postare i dati del tubo non serve: è l'elettronica che governa il tubo e quindi determina a quale frequenza questo lavora.
Per capire che modello hai ti serve dunque capire che elettronica monti: non c'è una targetta o una sigla stampata sulla scheda del monitor?
Puoi anche vedere se c'è uno switch per cambiare fra le varie frequenze ma onestamente penso che NON sia un multifrequenza infatti non si vede altro connettore se non quello VGA (correggimi se sbaglio).
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 02/01/2012, 20:51
da devis
Jumpy ha scritto:Ciao, ho un cabinato Magic a cui il venditore ha sostituito il monitor.
L'elettronica ha un'uscita vga con cui è possibile collegare il monitor direttamente al pc senza passare per la jpack e, collegando il tutto così com'è, si vede bene.
Leggevo però che per avere una grafica il più fedele possibile, sarebbe meglio forzare la frequenza video a 15khz e, tramite Soft-15khz, sono riuscito nell'intento (la scheda grafica è una riva tnt, il pc è vecchiotto, ma sono interessato principalmente a giochi molto vecchi).
Il problema è che, una volta caricato windows, quando la frequenza passa a 15khz, sul monitor del cabinato si vede tutto distorto:
Leggendo in giro, mi è sembrato di capire che, collegando il pc direttamente alla porta vga del monitor, è possibile che il segnale supportato sia a 31khz, però, non intendendomene di elettronica, volevo consigli da chi è più esperto di me su come procedere.
Ho provato a cercare il monitor sul topic stickato e
qui, ma non mi sembra di averlo visto.
Vi allego delle foto così, magari, qualcuno lo riconosce:

ecco a voi il venditore,
ciaooooooooo
ascolta, la tua donna mi parlava che volevi un mame pc, comunque per il tuo magic no problem , smonta il monitor e vieni da me che te lo cambio con uno normale,e per il tempo perso ti regalo pure una o due schede jamma per l'errata comprensione nella vendita del cabinato.
il babbo aiuta chi incappa in lui e riceve un dono sbagliato

Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 02/01/2012, 21:58
da Jumpy
Ciao, in effetti sto configurando un mamecab, però ho letto su varie guide che i vecchi giochi girano a 15 khz e che se si vuole una fedeltà maggiore all'originale, sarebbe bene che il segnale uscisse dal pc a tale frequenza.
Volevo quindi capire di che monitor si tratta e che frequenza/e supporta per ottenere il miglior risultato.
Ne approfitto poi per capire se, per come l'hai montato, sia possibile in qualche modo passare dalla jpack e se sia possibilie regolare la luminosità col trimmer che si trova davanti che pare non avere nessun effetto.
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 02/01/2012, 22:08
da PaTrYcK
Sicuramente con un monitor vga 31khz e' tutto piu' veloce senza i soliti sbattimenti che si hanno con un 15khz...il contro e' la fedelta' dell'immagine, a te la scelta:
viewtopic.php?f=17&t=2778
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 02/01/2012, 23:10
da Jumpy
Grazie della risposta, ma quella guida l'avevo già letta e per l'appunto volevo sapere che monitor è montato sul cabinato per capire a che frequenza va e cosa posso fare senza dover tornare a Vicenza che mi è un po' scomodo.
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 02/01/2012, 23:13
da PaTrYcK
A che frequenza va?
Vedo che sull'elettronica e' presente un cavo vga connesso che sicuramente va diritto verso la scheda video del pc, e' corretto?
Se cosi fosse va a 31khz

Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 02/01/2012, 23:42
da Jumpy
Sì, va direttamente al PC.
Quindi non c'è modo di avere la frequenza a 15khz, giusto?
E neanche collegarlo all'interfaccia jamma?
Per avere una resa il più possibile fedele, cosa posso fare? Perchè così com'è è più simile alla resa del PC che a quella dei vecchi cabinati.
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 02/01/2012, 23:46
da PaTrYcK
Beh nn esagerare, la resa di un 31khz nn equivale ad un 15khz, ma non e' da paragonare ad un lcd...se hai visto il post dove e' presente il confronto noterai delle differenze "minime" tra il 15 ed il 31 ed enormi con lcd!
La jammasd la puoi utilizzare comunque, basta settare il jumper x i monitor 31khz ...
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 03/01/2012, 0:01
da Jumpy
Sì, non dico che sia come sull'LCD, ma, per com'è ora, è un po' strana, diversa da come ricordavo l'immagine sui cabinati.
Per questo chiedevo se c'era un modo per renderla il più simile possibile.
La risoluzione, ad esempio, la lascio a 640x480?
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 03/01/2012, 0:08
da PaTrYcK
La risoluzione del desktop lasciala a 640x480, questa cmq nn influisce sulla qualità visiva dei giochi dato che mame poi setta la risoluzione piu' idonea (tra quelle presenti) al gioco avviato...
In ogni caso se vuoi la massima fedelta' devi avere un 15khz, ma sappi che devi scendere a compromessi x quanto riguarda i giochi verticali, leggi qui:
viewtopic.php?f=18&t=8460
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 03/01/2012, 0:20
da Jumpy
Ok, grazie, intanto provo a smanettare un po' così e vedere come si comporta.

Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 04/01/2012, 18:16
da Jumpy
Ciao, tutto sommato la resa non è male, ma la schermata sborda sia su windows che nei giochi. pensavo di regolare lo schermo, ma i trimmer che ci sono davanti sono scollegati (la bretella non è collegata a niente) e dietro ce ne sono solo 2 per luminosità e contrasto.
C'è qualche modo per regolare lo schermo via software?
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 04/01/2012, 19:00
da devis
domani guardo su un monitror uguale al tuo il discorso delle regolazioni

Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 05/01/2012, 16:55
da devis
SU QUESTE SCHEDE HAI 5 RGOLAZIONI.
DUE A DESTRA DELL'ATTACCO VGA E TRE A SINISTRA DELL'ATTACCO VGA
CON QUELLE IO O REGOLATO TUTTO, OLTRETUTTO SONO MONITOR SMONTATI DA CABINATI STANDARD QUINDI NON MONITOR ADATTATI
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 05/01/2012, 17:17
da Jumpy
Grazie, ora li ho visti, ma non hanno la "manopolina":
Devo smontarla dagli altri due temporaneamente?
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 05/01/2012, 17:23
da devis
USA UN CACCIAVITE CHE FAI PRIMA
Re: Aiuto su configurazione monitor
Inviato: 05/01/2012, 17:29
da Jumpy
Ok, grazie!