Mi ritengo un estimatore di Ghost'n Goblins da sempre, da quando ci giocavo al baretto vicino casa a botte di 100 lire, MA non sono mai riuscito x diversi motivi, e x la natura frustrante del gioco, a fare i 2 giri completi (finirlo 2 volte), nemmeno il seguito mannaggia
Se dovessi dare dei giudizi ai 3 titoli della serie, direi che vanno in ordine decrescente: INARRIVABILE il primo (Ghosts'n Goblins), STUPENDO il secondo (Ghouls'n Ghosts), BELLISSIMO il terzo (Super Ghouls'n Ghosts).
Ma Capcom con me se la vince sempre facile, essendo la mia sh preferita in assoluto da una vita
Pero' c'e' anche da dire che questa ormai anziana signora di classe non sbagliava un colpo, quasi ogni suo gioco era un capolavoro: la serie dei GnG, Commando, Cabal, Black Tiger, Side Arms, Bionic Commando, Gun.Smoke, Final Fight, Strider, Alien vs Predator, Captain Commando, Cadillac and Dinosaurs, Forgotten Worlds, i due DnD, la serie 194x, le serie di picchiaduro a incontri degli Street Fighter (eterni!), dei Vampire Savior, degli eroi Marvel, dei Muscle Bomber, e in epoca piu' recente i Power Stone e l'immortale filone dei Resident Evil... potrei riempire pagine e fare un catalogo di capolavori senza tempo by Captive Communications ma cazzarola sti giochi erano uno piu' bello dell'altro e attiravano i ragazzini come le mosche sul miele, assieme ai mitologici titoli della sua eterna rivale Konami (
"...toglietemi tutto, ma non il mio Contra!"
), seconda in classifica nel mio cuore
Comunque a me Super Ghouls'n Ghosts e' piaciuto davvero molto all'epoca e piace moltissimo ancora oggi ovviamente, pur avendolo strafinito: ritengo che seppe apportare interessanti novita' ad un filone ormai molto sfruttato senza tuttavia snaturare i pregi dei capostipiti, vale a dire migliorando sonoro e grafica (che x l'epoca era qualcosa di strabiliante, ricordo riviste che diedero a ragione 98-99%!!), implementando ulteriormente armi e armature e introducendo il doppio salto, ma al contempo mantenendo il livello di sfida e le atmosfere magiche tipiche del suo intramontabile progenitore

Fatto sta che pur avendolo per SNES me lo presi anche per GBA e me lo finii in entambe le modalita'
Difettucci ne aveva, certo, ma per lo piu' veniali e derivanti principalmente dall'hardware su cui girava, primo fra tutti la lentezza del processore grafico che, nelle situazioni piu' concitate, stentava, con rallentamenti dell'azione di gioco, ma in compenso il Super Nintendone si faceva perdonare con una giocabilita' che da troppi anni avevamo ormai scordato e un impianto audio/video al top del top
Riguardo ad Ultimate Ghosts'n Goblins x PSP devo dire di averlo sempre tenuto d'occhio negli anni dopo la sua uscita, ma non possedendo la console aspettavo solo che la tecnologia emu facesse progressi (le vecchie versioni ricordo che giravano a rallentatore) e sara' forse 1 anno che sono riuscito a giocarlo in modo degno, ed e' stato davvero un bel giocare

Certo e' difficile, molto, ma da un GnG cos'altro ci si poteva aspettare? Mica e' un titolo 3d che accompagna dolcemente x manina il bbk moderno verso il facilissimo finale pieno di esplosioni e special effects
Chiudo con un consiglio, per chi non lo conosce: DEMONS BLAZON (o DEMONS CREST nella versione Usa-Eur)
Meno difficile dei capostipiti, meno lineare, piu' articolato, grafica 2d splendida come sempre, musiche e atmosfere ispirate come sempre, un po' tendente al gdr (apppena apppena) MA sempre Capcom, sempre garanzia di qualita', sempre da gustare, amare e coccolare come un prezioso gioiello senza tempo... da riscoprire e apprezzare piano piano, contenendo con noncuranza qualche piccola lacrima di nostalgia scesa di soppiatto a ricordarci che l'era del 2d, con i suoi piccoli grandi capolavori, e' ormai finita, ma vivra' sempre dentro di noi e, perché no, nel ns fidato cab
