Pagina 1 di 1

Trasformatori lamellari

Inviato: 31/03/2010, 23:47
da baritonomarchetto
Mi stavo chiedendo se esiste una ditta italiana che produca trasformatori lamellari adatti all'uso "cabinati", diciamo 200 W minimo (come richiesto da monitor Hantarex serie Polo)... qualcuno ha recentemente acquistato alcuni di questi per sostituire i maledetti gruppi "tutto in uno" della Hantarex (tipo US250-300) e potrebbe citare la casa di produzione? Volevo farmi un'idea del costo di un gruppo di alimentazione serio (trasformatore, filtro di rete e switching)

gras

Re: Trasformatori lamellari

Inviato: 01/04/2010, 1:12
da rufus
Ma sei sicuro?
La serie Polo si alimenta direttamente con il 220V a.c.

Re: Trasformatori lamellari

Inviato: 01/04/2010, 11:41
da baritonomarchetto
rufus ha scritto:Ma sei sicuro?
La serie Polo si alimenta direttamente con il 220V a.c.
Si, ma se vuoi farci manutenzione, come riporta il manuale, bisogna isolarlo (questo, immagino, per il fatto che gli strmenti di misura come il multimetro non sono isolati).

Io mi sono comunque riferito ai Polo come esempio, ma poteva essere qualsiasi altra elettronica (un trasformatore in ogni caso non gli fa male eh :wink: )

Re: Trasformatori lamellari

Inviato: 01/04/2010, 17:41
da rufus
Allora ti serve un trasformatore di isolamento, non un semplice trasformatore lamellare.
Le masse devono essere appese per isolarti dall'impianto di casa/ENEL.
Comunque usando un semplice multimetro (che funziona a batterie) non dovresti avere problemi anche con un trasformatore semplice, se usi un oscilloscopio attaccato al 220 di casa la cosa cambia.
I 220 di isolamento li trovi facilmente dai grossisti di materiale elettrico, vengono usati comunemente negli impianti di casa e negi bagni degli alberghi.

Re: Trasformatori lamellari

Inviato: 01/04/2010, 19:04
da baritonomarchetto
Grazie per le puntalizzazioni