Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Trasformatori lamellari

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Trasformatori lamellari

Messaggio da baritonomarchetto »

Mi stavo chiedendo se esiste una ditta italiana che produca trasformatori lamellari adatti all'uso "cabinati", diciamo 200 W minimo (come richiesto da monitor Hantarex serie Polo)... qualcuno ha recentemente acquistato alcuni di questi per sostituire i maledetti gruppi "tutto in uno" della Hantarex (tipo US250-300) e potrebbe citare la casa di produzione? Volevo farmi un'idea del costo di un gruppo di alimentazione serio (trasformatore, filtro di rete e switching)

gras
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Trasformatori lamellari

Messaggio da rufus »

Ma sei sicuro?
La serie Polo si alimenta direttamente con il 220V a.c.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Trasformatori lamellari

Messaggio da baritonomarchetto »

rufus ha scritto:Ma sei sicuro?
La serie Polo si alimenta direttamente con il 220V a.c.
Si, ma se vuoi farci manutenzione, come riporta il manuale, bisogna isolarlo (questo, immagino, per il fatto che gli strmenti di misura come il multimetro non sono isolati).

Io mi sono comunque riferito ai Polo come esempio, ma poteva essere qualsiasi altra elettronica (un trasformatore in ogni caso non gli fa male eh :wink: )
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Trasformatori lamellari

Messaggio da rufus »

Allora ti serve un trasformatore di isolamento, non un semplice trasformatore lamellare.
Le masse devono essere appese per isolarti dall'impianto di casa/ENEL.
Comunque usando un semplice multimetro (che funziona a batterie) non dovresti avere problemi anche con un trasformatore semplice, se usi un oscilloscopio attaccato al 220 di casa la cosa cambia.
I 220 di isolamento li trovi facilmente dai grossisti di materiale elettrico, vengono usati comunemente negli impianti di casa e negi bagni degli alberghi.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Trasformatori lamellari

Messaggio da baritonomarchetto »

Grazie per le puntalizzazioni
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”