Pagina 1 di 1
SmartASD: Teknoparrot e Rush Atari San Francisco
Inviato: 16/12/2024, 17:49
da superpippoub77
Buongiorno a tutti,
vorrei se possibile realizzare il seguente progetto:
1) Utilizzare un mio cab Rush Hour San Francisco (quello verde dell'Atari)
2) Inserire un PC potente con TeknoParrot (windows)
3) Usare encoder Smart ASD per Volante, Pedaliera(Freno Acc, e Frizione), marce (4) e una serie di pulsanti
4) Usare un force feedbak che possa gestire i motori interni
5) Usare il sistema audio presente
In sostanza usare tutto quello possibile immaginabile del cab esistente.
Il manuale del cab si può trovare a questo link per la piadinatura jamma:
https://www.arcade-museum.com/manuals-v ... _00004.pdf
Aggiungo la sezione della piedinatura:
schema_pcb_rush.jpg
Re: SmartASD: Teknoparrot e Rush Atari San Francisco
Inviato: 17/12/2024, 14:45
da picerno
superpippoub77 ha scritto: ↑16/12/2024, 17:49
3) Usare encoder Smart ASD per Volante, Pedaliera(Freno Acc, e Frizione), marce (4) e una serie di pulsanti
con la smartasd dovresti gestirli tranquillamente. guardando lo schema il volante è un potenziometro come anche la pedaliera quindi gestibili dagli ingressi analogici. il cambio ha 5 microswitch indipendenti quindi nessuna codifica che ha complicato le cose in altre situazioni
superpippoub77 ha scritto: ↑16/12/2024, 17:49
4) Usare un force feedbak che possa gestire i motori interni
la smartasd gestisce mamehooker e ledblinky che funzionano con mame ma per teknoparrot penso che dovrai prendere una strada diversa. una ricerca veloce mi ha portato a questo
https://github.com/Boomslangnz/FFBArcadePlugin . questo gestisce la parte software che andrà integrata con quella hardware
Re: SmartASD: Teknoparrot e Rush Atari San Francisco
Inviato: 18/12/2024, 11:42
da superpippoub77
Grazie mille per la risposta,
vorrei prendere un Driver per il motore tipo IBT-2 e poi comandarlo con Arduino.
Può essere?
Re: SmartASD: Teknoparrot e Rush Atari San Francisco
Inviato: 18/12/2024, 13:01
da picerno
se i motori vanno a 24V il driver dovrebbe andare bene. c'è già un programma per arduino che si interfaccia con FFBArcadePlugin o lo scriverai tu?
Re: SmartASD: Teknoparrot e Rush Atari San Francisco
Inviato: 08/01/2025, 17:55
da superpippoub77
picerno ha scritto: ↑18/12/2024, 13:01
se i motori vanno a 24V il driver dovrebbe andare bene. c'è già un programma per arduino che si interfaccia con FFBArcadePlugin o lo scriverai tu?
Stavo cercando di capire il driver di Rush presente nella Motor Board, ma non riesco a trovare il pin per la regolazione PWM, mentre per MotOUT + e - non ci sono problemi.
Per caso hai qualche idea? sulla board c'è un un connettore JDIGIN ...ma ci sono troppe connessioni

Re: SmartASD: Teknoparrot e Rush Atari San Francisco
Inviato: 09/01/2025, 10:29
da picerno
guardando lo schema l'unico punto dove potrebbe essere il pin, è dove c'è scritto parallel ma non si capisce se si tratta del connettore JPC o JDIGIN. i singoli contatti non mi sembrano essere documentati quindi bisognerebbe cercarli direttamente con oscilloscopio esaminando i circuiti integrati presenti
Re: SmartASD: Teknoparrot e Rush Atari San Francisco
Inviato: 09/01/2025, 12:07
da superpippoub77
picerno ha scritto: ↑09/01/2025, 10:29
guardando lo schema l'unico punto dove potrebbe essere il pin, è dove c'è scritto parallel ma non si capisce se si tratta del connettore JPC o JDIGIN. i singoli contatti non mi sembrano essere documentati quindi bisognerebbe cercarli direttamente con oscilloscopio esaminando i circuiti integrati presenti
Mi sa che faccio prima a cambiare... mettendo: IBT-2 come driver, Arduino come interfaccia e magari uno step down 60v (perchè il motore è un 90DC con RPM sui 2000, coppia elevata)
Re: SmartASD: Teknoparrot e Rush Atari San Francisco
Inviato: 09/01/2025, 18:15
da picerno
nel dubbio potrebbe convenire anche per salvaguardare la motor board. ho visto che la IBT-2 monta un BTS7960 che ha una tensione operativa massima di 27,5V quindi 60V che proponi sono troppi