Pagina 1 di 1

Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 16/08/2023, 18:21
da misterxyz83
Salve a tutti!

sto riparando una elettronica per un crt di un vecchio photoplay.
Ho ispezionato la scheda per vedere qualcosa di macroscopicamente danneggiato e c'erano alcuni condensatori gonfi che ho sostituito; purtroppo il monitor non funziona comunque...
Il monitor fa il classico ticchettio al che ho staccato tutto ed ho dissaldato il transistor dell'orizzontale (in questo caso BUH1215) ed ho verificato che è completamente in corto...il resto dei diodi/transistor che ho visto sembrano ok.
Con qualche difficolta di reperimento, ho ricomprato alcuni BUH1215 da ebay e ne ho provato uno, forse troppo imprudentemente.. ticchettio è sparito ma dopo qualche secondo due scintille dal flyback e chiaramente anche questo transistor è morto :on_cry: :on_cry:
Presumo che il problema sia il flyback, forse un avvolgimento interrotto e sicuramente l'isolamento. Vorrei trovare il modello giusto dato che sul corpo non vedo etichette. Se qualcuno sa darmi qualche dritta lo ringrazierei molto :D

L'elettronica è una Hantarex POLO/2 19 SVGA FD; il problema è che il tubo è un doppio fuoco e non ne trovo uno in giro su internet. C'è lo schedino riportato fuori con i due trimmer Focus1, Focus2 e G.
Pensavo si trattasse di un equivalente HR7375 o HR7370 (ad occhio dallo schema) ma non sono sicuro....

I miei dubbi sono tre...
1) l'HR7375/HR7370 sono i modelli sostitutivi giusti? sullo schema elettrico dell'hantarex nn ci sono part number per la sostituzione, solo codici hantarex :(
2) sul sito HR Diemen non è chiaro se ci sia la versione due fuochi o solo mono fuoco...in caso di modello a singolo fuoco, sarebbe un problema adattare lo schedino gia presente ricollegando i cavi correttamente?
3) ipotesi non so quanto fattibile o rischiosa...posso modificare il connettore sulla scheda CRT in modo da pilotare le due griglie F1 ed F2 con lo stesso segnale dal flyback?

allego un po di foto cosi da farvi vedere meglio.

So che qui ci sono molti esperti e vecchi riparatori, magari qualcuno mi sa dare una dritta per la riparazione :D
Grazie a tutti

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 18/08/2023, 18:55
da Tox Nox Fox
È un periodo un po' difficile ma vediamo se passa qualche tecnico tipo @raffuzzo53 o @soyl

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 18/08/2023, 20:35
da misterxyz83
Grazie @Tox Nox Fox

sono sicuro che mi potranno aiutare! 🙂

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 21/08/2023, 14:19
da soyl
Dato che il flyback è un HR Diemen, dovrebbe esserci il codice impresso nella plastica come su questo (HR7389):
3.jpg
Non conosco questa versione che è più simile a un monitor PC (stesso tipo di tubo M46 a doppio fuoco e bassa impedenza) che a uno classico da sala giochi ma il flyback potrebbe essere HR8167 però va verificato. In uscita c'è un fuoco singolo ma anche sul tuo ne vedo solo uno. E' sull'altra scheda che viene prodotta l'altra regolazione di fuoco dinamico. Se come dici hai lo schema di questa versione sarebbe utile vederlo.

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 21/08/2023, 17:33
da misterxyz83
Ciao @soyl,
grazie intanto per la risposta.

1. Confermo, il monitor è tirato fuori da un vecchio PhotoPlay (che dentro hanno dei normali pc), dovrebbe essere effettivamente un monitor da pc, cercando su internet da una specie di datasheet è utilizzabile a 31khz.
2. Confermo anche questo, sul trasformatore esce un singolo fuoco che poi su quella scheda di riporto viene sdoppiato e va sullo schedino dietro al tubo (che è effettivamente doppio fuoco).
3. Le scritte stampigliate non riesco a leggerle, dovrei dissaldare il trasformatore...se tu mi confermi che il problema è quasi sicuramente causato da lui allora lo smonto e cerco.
4. Non ho propriamente lo schema, ho dedotto ad occhio guardando lo schema elettrico dell'hantarex, guardando un po le tensioni dichiarate e quelle dichiarate da HR Diemen. Pero' ovviamente mi rendo conto che potrebbero non essere proprio corrette al 100%.

Allego la foto del tubo, se puo' aiutarti.

Ti ringrazio ancora per la tua disponibilita :)

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 21/08/2023, 18:11
da soyl
Farei un test della lampada prima sulla R153 dopo averla staccata dal piedino 3 del flyback e se li è ok sul collettore del finale orizzontale (con il finale tolto) se non ci sono corti tra la piazzola del collettore e la massa. Il trasformatore è più difficile da testare a meno che il primario non sia in corto con il secondario. Ci vuole un tester apposito. ma se escono scintille direi che è da cambiare. Pulisci il trasformatore con un po' di alcol e fai luce, sono sicuro che si riesce a leggere il codice anche senza dissaldarlo:
EAT.jpg

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 21/08/2023, 21:11
da misterxyz83
Grazie ancora @soyl

Ho smontato direttamente il flyback. Il modello è un HR8278, dal sito Diemen effettivamente corrispondono i collegamenti con la scheda...dal catalogo mi era sfuggito :'(
In ogni caso, come dici tu, le scintille ci sono e sono piu sicuro a cambiarlo.
Corti sul T22 non ci sono, avevo controllato effettivamente dopo averlo dissaldato la prima volta. La prova della lampadina non l'ho fatta, effettivamente ho cambiato finale troppo imprudentemente per vedere se ripartiva, dato che era tutto in corto...purtroppo il problema e' altrove :((

Ora, per curiosita mia, nn mi è chiarissimo come si sia bruciato il transistor dell'orizzontale (T22, BUH1215) dopo le due scintille (belle forti) sull'uscita della ventosa sul flyback. Dopo queste due botte la scheda ha ricominciato a ticchettare debolmente. E' colpa di una tensione molto alta sul collettore di T22 (dal datasheet dovrebbero esserci arrivati almeno 700V) o forse qualche corrente parassita molto alta sul primario dopo la scintilla?

Poi ho provato a smontare lo schedino di rilancio coi trimmer dei fuochi ma purtroppo quello pure è tutto resinato...spero che posso acquistare un flyback HR8278 con tanto di schedino. In caso contrario posso tagliare e giuntare? è sicuro?

Grazie ancora

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 21/08/2023, 21:59
da soyl
Non lo vedo in vendita da nessuna parte. E scusa se lo dico un po' brutalmente ma questi Polo 2 fatti da Sambers (non da Hantarex) sono mal progettati e inaffidabili. Personalmente non ci investirei né tempo né denaro.

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 21/08/2023, 22:15
da misterxyz83
Grazie mille comunque @soyl .... mi dispiaceva buttarlo cosi senza aver provato a ripararlo. Si eheh non ti preoccupare, puoi essere brutale senza problemi..
Sono un hobbista e cerco di imparare, mi piace l'elettronica e quindi accetto tutto, consigli e critiche :D
Ora ti chiedo un parere...se trovassi un monitor da pc 31KHz da 17'' (o meglio 19'' che è come quello che ho qua nel post) potrei recuperarne l'elettronica ed usarla a posto di questa danneggiata?
Basterebbe verificare le induttanze delle deflessioni o ci sono altri potenziali rischi? Ovviamente resterebbe il discorso del doppio fuoco

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 21/08/2023, 22:40
da soyl
Sì, ma un monitor PC avrebbe già il suo tubo no? Trovare solo l'elettronica è difficile. Comunque l'ideale sarebbe un monitor con tubo Chunghwa (erano molto comuni). Questo è di un 17" e gli ultimi due numeri (46) che riguardano il giogo sono gli stessi del tuo, quindi la compatibilità sarebbe garantita considerando che anche il filamento sarebbe identico. Ma anche con tubi di altre marche troveresti un giogo molto simile. I 17" e 19" sono sempre a doppio fuoco quindi nessun problema.
M41AGE83X46.jpg

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 21/08/2023, 22:59
da misterxyz83
ottimo!
si il monitor avrebbe il suo tubo ma questo che ho si innesta meccanicamente bene sul cabinato ed é 19". un crt da pc 19" nn lo trovo facilmente ma un 17" ce lo dovrei avere in magazzino. domani lo cerco e vediamo se riesco ad aprire
Ah, il tubo che ho io è un CHUNGHWA M46AJN83X46 :)
Domani apro il 17'' e vediamo che tubo c'è dentro.

grazie mille @soyl, ti tengo aggiornato !!

Re: Aiuto per trasformatore EAT

Inviato: 22/08/2023, 15:27
da misterxyz83
Allora...
ho sostituito l'elettronica di un vecchio monitor crt da PC 17'', come suggeriva @soyl il tubo è perfettamente compatibile, doppio fuoco.
Adattato il connettore del giogo, il degauss e qualche cavetto dello schermo... purtroppo meccanicamente lo chassis non entra benissimo nella mensola ma non mi sono soffermato ed ero troppo ansioso di provare :D

Alla fine attacco la 230 e tutto funziona perfettamente :D giusto una regolata al fuoco ed alla griglia (da correggere ancora un pochino ma gia andrebbe benissimo).
Attacco il cavo VGA ad un PC e voila' :D

Grazie ancora a tutti ed in particolare a @soyl per avermi dato consigli e supporto.

PS: poco dopo mi hanno risposto quelli della HR Diemen...mi hanno detto che hanno l'HR8278 per la modica cifra di 60€ spese comprese + IVA <-lol-> <-lol-> <-lol->