Salve a tutti!! Dopo anni finalmente ho trovato il tempo/voglia di togliere quella dannata pandora ed inserire nel mio cab un pc.
Avrei bisogno di consigli per risolvere alcuni problemucci
ho a disposizione un pc con cpu phenon 2 o.c. a 3100mhz, 8 gb ram e radeon 7770 hd.
Ho installato ubuntu su una partizione e w10 sull altra.
---Il mio fine sarebbe di avviare in automatico ubuntu con retropie che parte in avvio per poter gestire tutto con i comandi del cab,poi se voglio fare una partita a tekken 7 prendo la tastiera bluethoot e dal grub 2 faccio partire w10 ( certo il top sarebbe stato poter gestire anche il grub 2 col joystick , ma non sò se sia possibile ) e questo è il mio primo quesito.
---Un altro problema è dolphin che ( sono a conoscenza che è in fase di sviluppo) non mi funziona con il joystick, ma solo con la tastiera ( i settaggi fatti da retropie è come se non li calcola:ad esempio start è invio ) e non riesco a capire come impostare i comandi.
---ho acquistato delle schede usb per i joystick e c è un uscita "mode"che se la clicco il led passa da verde a rosso ,sapete a che serve?
Poi ragazzi se pensate che facevo meglio a mettere tutto su windows o altri consigli utili sono ben accetti..ripeto sono alle prime armi!!
un salutone e buona giornata!!
Re: consigli progetto pc cab
Inviato: 19/01/2021, 16:19
da SuperMagoAlex
Ciao, effettivamente non comprendo l'utilizzo di linux e retropie. Ti consiglio di installare tutto su Win10 e di utilizzare un frontend tipo Feel per far partire i giochi Mame e/o pc.
Ci sono dei metodi per far partire in automatico il frontend all'avvio di Win10 senza caricare explorer, poi controlli tutto con i joystick e pulsanti del cabinato, compreso lo spegnimento del sistema.
Il Dolphin sotto Windows funziona perfettamente.
Re: consigli progetto pc cab
Inviato: 19/01/2021, 17:02
da peraska
grazie per il consiglio..non lo sò, ho visto varie guide per cabinati in rete e tutte si basavano su linux/retropie.Forse sono destinate per pc poco performanti.
Comunque mi voglio fidare proverò questo feel.
Per quanto riguarda l hardware ho pensato di saldare le uscite delle 2 schede usb e il jack dell audio su un pettine jamma maschio e il vga direttamente alla scheda video ( monitor 30 crt 15hz) ha un cavo vga di suo.Che ne dite dovrebbe funzionare?
Grazie ancora
Re: consigli progetto pc cab
Inviato: 19/01/2021, 17:10
da Gothrek
io a differenza del collega, invece avrei messo una bella distro batocera e avevi tutto bello e pronto
Re: consigli progetto pc cab
Inviato: 19/01/2021, 17:12
da peraska
Per l emulazione va bene , ma i giochi sulla partizione wundows?
Re: consigli progetto pc cab
Inviato: 19/01/2021, 17:20
da Gothrek
peraska ha scritto: ↑19/01/2021, 17:12
Per l emulazione va bene , ma i giochi sulla partizione wundows?
no direttamente nella sua share\roms
Re: consigli progetto pc cab
Inviato: 19/01/2021, 17:28
da SuperMagoAlex
Gothrek ha scritto: ↑19/01/2021, 17:10
io a differenza del collega, invece avrei messo una bella distro batocera e avevi tutto bello e pronto
Anche se molti lo reputano un S.O. ormai "tramontato", per l' uso che ne dovrai fare, andra' benissimo, l' importante e' che abbia architettura a 64 BIT, x la compatibilità verso gli emulatori più aggiornati/moderni ed eventuali giochi PC.
Grazie 1000 ragazzi e complimenti per i cab xbrunox, specialmente per lo yattacab ( ho sempre fatto il tifo per il trio drombo comunque)
Ieri ho provato feel , ma c è troppo lavoro da fare per la configurazione e io nn ho tempo...per non parlare poi dei tempi di avvio ,linux sembra moooolto più rapido.
Re: consigli progetto pc cab
Inviato: 20/01/2021, 13:35
da Gothrek
peraska ha scritto: ↑20/01/2021, 13:02
Grazie 1000 ragazzi e complimenti per i cab xbrunox, specialmente per lo yattacab ( ho sempre fatto il tifo per il trio drombo comunque)
Ieri ho provato feel , ma c è troppo lavoro da fare per la configurazione e io nn ho tempo...per non parlare poi dei tempi di avvio ,linux sembra moooolto più rapido.
sicuramente feel ha bisogno di una maggiore configurazione, ma è estremamente veloce con FE, oltre che avere lo sviluppatore in casa. Chiaro che un hobby, come tutti, ha bisogno di dedicarci tempo.
per favore aggiorna l'avatar di default.
Re: consigli progetto pc cab
Inviato: 20/01/2021, 15:40
da SuperMagoAlex
peraska ha scritto: ↑20/01/2021, 13:02
...per non parlare poi dei tempi di avvio ,linux sembra moooolto più rapido.
Mah dipende dalla configurazione, il mio con Win10 dall'accensione alla schermata del frontend impiega 5 secondi (ho un ssd), prima o poi posterò un video.
Re: consigli progetto pc cab
Inviato: 20/01/2021, 17:27
da peraska
Con la mia conf e un ssd , impiega 16 secondi.
Ma la casa passa un hd meccanico a 7200 rpm e calcola che appena installato w10 (pulito pulito)già superava i 30 sec per l avvio..ieri ho provato e nonostante abbia tolto explorer.exe all avvio ci vuole un bel pò..
Gothrek ,hai perfettamente ragione ,avrei supportato anche io il prog feel ( anche perché come tu hai scritto è uno dei nostri)ma nn ce la faccio, troppe configurazioni testuali io nn le reggo.Starei ore a studiare uno schema per capirne il funzionamento o a osservare una scheda logica , ma copiare / incollare scrivere ...me sento male!!praticamente sono più portato per l l'hardware che per i software ..
Detto ciò credo che per ora rimarrò in dual boot , anche perchè stavo pensando , ditemi se dico una cazz.., che potrei creare una tastiera ps2 hack , così grub2 dovrebbe poter essere controllato da joystick e far avviare la partizione w10 con tekken7 in avvio..certo ci vorranno 5 minuti di attesa per il caricamento , ma mi sembra la soluzione migliore per me
Hai ragione anche sul dire che è un hobby , se nn hai fratelli minori che mettono pressione
Re: consigli progetto pc cab
Inviato: 20/01/2021, 18:26
da Gothrek
@peraska
questo tuo post è molto migliore del precedente
finchè son fratelli minori va ancora bene...figli/moglie so caz...
a parte tutto, dico che è molto meglio perchè rende onore almeno al lavoro del doc, che senno era stato liquidato con una sorta di "il suo prog fa schifo"
la parte di configurazione è sicuramente la più difficile di feel, ma rispetto al resto poi ha tantissime virtu.
le tue considerazioni sono assolutamente leggittime, siamo qui per supportarti/consigliarti anche su altre scelte