
Software
Di seguito i file del software di configurazione. Il secondo è lo stesso della JammASD, quindi non è necessario se è già installato sul PC.
SmartASDConfig
RuntimeEngine
Options
Il software prevede anche delle opzioni a riga di comando per automatizzare i processi
-device name
permette la selezione della scheda in base al suo nome settabile tramite l'interfaccia. utile quando sul sistema ne vengono utilizzate più di una
-config file
permette di caricare al volo una configurazione salvata in precedenza su file
-flash
permette di salvare su memoria flash non volatile l'attuale configurazione della scheda
-reset
permette di effettuare un reset della scheda
-output 1133557799BBDDFF
permette di cambiare lo stato delle uscite. si tratta di 8 byte esadecimale, i primi 4 rappresentano lo stato delle 32 uscite, i restanti 4 rappresentano la maschera che indica a quali uscite vanno applicate
-enc F
permette l'azzeramento dei valori degli encoder. si tratta di una cifra decimale che indica quali dei 4 encoder resettare
nell'esempio seguente viene caricata la configurazione file.dat e resettati gli encoder 1 e 4
smartasd.exe -config file.dat -enc 9
Configurazione di default
D1->Keyboard->5
D2->Keyboard->1
D3->Keyboard->UP ARROW
D4->Keyboard->DOWN ARROW
D5->Keyboard->LEFT ARROW
D6->Keyboard->RIGHT ARROW
D7->Keyboard->LEFT CTRL
D8->Keyboard->LEFT ALT
D9->Keyboard->SPACE
D10->Keyboard->LEFT SHIFT
D11->Keyboard->Z
D12->Keyboard->X
D13->Keyboard->6
D14->Keyboard->2
D15->Keyboard->R
D16->Keyboard->F
D17->Keyboard->D
D18->Keyboard->G
D19->Keyboard->A
D20->Keyboard->S
D21->Keyboard->Q
D22->Keyboard->W
D23->Keyboard->I
D24->Keyboard->K
Output
Configurando i canali digitali come "Output" si possono pilotare carichi di vario genere. Un esempio reale è l'illuminazione dei pulsanti tramite il frontend FEEL dalla versione 1.7 in poi. C'è anche la possibilità di ricevere comandi da LEDBlinky tramite questo tool o da MameHooker tramite questo script.
I canali della scheda non possono erogare molta corrente quindi hanno bisogno di un driver di potenza. Questo è un semplice schema driver con tensione di alimentazione massima di 50V e con corrente massima di 500mA per canale.
API
Per integrare nel proprio software la comunicazione diretta con la scheda, per conoscere lo stato di tutti gli ingressi o per comandare le uscite, si possono utilizzare queste API per Windows. I prototipi delle funzioni disponibili si trovano nel file header incluso.