Pagina 1 di 3
Sistemare cabinato magnum
Inviato: 08/10/2020, 11:40
da lupsyn
Un due foto di dettaglio :
https://ibb.co/Z6MxD8B
https://ibb.co/PWzDVKc
https://ibb.co/wCLnxLQ
https://ibb.co/Lt7rNw9
- le fiancate sono abbastanza rovinate :
Ho letto molti thread a riguardo, cosa faccio stucco e poi vado di vernice? Essendo abbastanza neofita, qualcuno che linki lo stucco ? E per la vernice cosa faccio ?
- il t-molding in alcuni punti e' spaccato (Qualcuno sa dove trovarlo esattamente uguale?)
Anche qui, qulcuno sa dove trovare quello simile all originale ?
- la plancia presenta bruciature di sigaretta (Consigli?)
Devo smontarla e basta ripulirla ?
- I bottoni originali rimangono a volte incastrati (tra l'altro qualcuno li riconosce ? volevo sostituirli qualche consiglio ? Edierre ? )
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 08/10/2020, 12:38
da Tox Nox Fox
Sposto in generici.
Se puoi allegare le foto al forum non vanno perse nel tempo.
Per lo stucco usi quello da legno, lo metti, si indurisce, lo levighi bene bene e sei pronto per riverniciare o mettere la grafica
La plancia si smonta, ai pulisce ed eventualmente si cambia la grafica "a panino"
Il plexy è più complesso ma si può sostituire.
Puoi fare una stampa su plexy e unire così le due cose
Il T-molding uguale mi sa che non lo trovi a meno di avere fortuna da qualche vecchio rivenditore
In area mercatino un utente vende T-molding nuovo. Puoi provare a trovare un valido sostituto.
Se i bottoni restano incastrati è un problema fisico, magari la molla. Innanzitutto cambierei i micro sotto. A tappeto.
Se vuoi cambiare i tasti puoi ordinarne di nuovi o anche lì, andare di usato e chiedere in mercatino.
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 08/10/2020, 14:09
da lupsyn
Altro problemino... ho controllato la gettoniera ora, sembra che funzioni solo quella di sx, nel cablaggio tutto e' fatto correttamente (T-16 jamma)... ma sembra che la prima sia morta, qualche idea ?
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 08/10/2020, 15:40
da Tox Nox Fox
Controlla il micro
Se va è un problema di cablaggio
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 08/10/2020, 18:10
da lupsyn
Tox Nox Fox ha scritto: ↑08/10/2020, 15:40
Controlla il micro
Se va è un problema di cablaggio
Ok, come faccio a fare questo controllo

?
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 09/10/2020, 7:03
da Tox Nox Fox
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 09/10/2020, 17:28
da lupsyn
Confermato, entrambi i micro switch funzionano. Quindi' e' un problema di cablaggio, cosa mi consigli di fare? rifaccio saldatura su quei due pin ?
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 10/10/2020, 13:56
da Tox Nox Fox
Le masse sono a caduta, no? Cioè dalla massa dei primo micro vai nella massa del secondo, giusto?
Se non è così metti un ponte tra le due masse e riprova.
Altro test: col tester in continuità punta sul micro e sul jamma nel pin della gettoniera relativa a quel micro e vedi se il filo non è interrotto.
Se tieni un puntale sul PIN del jamma relativo a quella gettoniera e l'altro puntale sulla massa, premendo il micro deve suonare
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 12/10/2020, 10:28
da lupsyn
Tox Nox Fox ha scritto: ↑10/10/2020, 13:56
Le masse sono a caduta, no? Cioè dalla massa dei primo micro vai nella massa del secondo, giusto?
Se non è così metti un ponte tra le due masse e riprova.
Altro test: col tester in continuità punta sul micro e sul jamma nel pin della gettoniera relativa a quel micro e vedi se il filo non è interrotto.
Se tieni un puntale sul PIN del jamma relativo a quella gettoniera e l'altro puntale sulla massa, premendo il micro deve suonare
Allora, il test che ho fatto, e' un pin sul collegamento della jamma, l'altro alla fine del filo, e suona, quindi il filo non e' interrotto.
Ho provato a sostituire le connessioni dell'altra gettoniera con quella non funzionante, e in quel caso funziona (quindi non e' la gettoniera).
Il micro l'ho gia' testato senza connessioni e funziona...
Qual'era l'altro test che mi proponevi di fare? (Se tieni un puntale sul PIN del jamma relativo a quella gettoniera e l'altro puntale sulla massa, premendo il micro deve suonare)
Il puntale sulla massa della gettoniera oppure sul collegamento jamma ? Non e' che possa essere proprio una cosa della pandora? Magari non configurata ? :/
Grazie mille!
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 28/10/2020, 13:30
da lupsyn
Sembra un problema della pandora tra l'altro nella nuova dx, quando inserisco il coin nella gettoniera me la vede come pause, ma sembra non cagarla comunque nella versione non free play il che e molto molto strano.
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 28/10/2020, 19:19
da Tox Nox Fox
Alcune pandora hanno il coin2 come pausa di default
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 28/10/2020, 20:11
da lupsyn
Tox Nox Fox ha scritto:Alcune pandora hanno il coin2 come pausa di default
Si questo l avevo notato

mi chiedevo, l unica maniera é di risaldare entrambi sullo stesso piedino?
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 28/10/2020, 22:33
da Tox Nox Fox
Se non c'è l'opzione da menù interno, direi di sì
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 28/10/2020, 22:42
da lupsyn
Tox Nox Fox ha scritto: ↑28/10/2020, 22:33
Se non c'è l'opzione da menù interno, direi di sì
Appena saldato i due piedini assieme, risolto il problema

grazie per il supporto...ora vedo di sistemare le luci della gettoniera...
Voi che sapete poi il marquee del magnum era illuminato ? Inoltre vorrei sostiuire anche il pvc della plancia qualcuno l'ha gia' fatto ?
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 29/10/2020, 7:24
da Tox Nox Fox
Il PVC della plancia sicuro
Se cerchi sul forum ci sono pure i disegni da stampare per alcuni modelli
Il marquee non so. A naso direi di sì.
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 28/01/2021, 23:28
da lupsyn
Vorrei mettere dei classici joistick edierre a palla, ma sembra Che si digital key ci sia solo una versione "Lunga" (XL)
https://www.digitalkey.it/pulsanteria-e ... olore-nero qualcuno sa se possono andare bene? Oppure dove trovare quelli Che potrebbero fare al caso mio? (Su amazon ce ne son ma solo blu e gialli...)
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 29/01/2021, 0:16
da biasini
lupsyn ha scritto: ↑08/10/2020, 11:40
- le fiancate sono abbastanza rovinate :
Ho letto molti thread a riguardo, cosa faccio stucco e poi vado di vernice? Essendo abbastanza neofita, qualcuno che linki lo stucco ? E per la vernice cosa faccio ?
- il t-molding in alcuni punti e' spaccato (Qualcuno sa dove trovarlo esattamente uguale?)
Anche qui, qulcuno sa dove trovare quello simile all originale ?
- la plancia presenta bruciature di sigaretta (Consigli?)
Devo smontarla e basta ripulirla ?
- I bottoni originali rimangono a volte incastrati (tra l'altro qualcuno li riconosce ? volevo sostituirli qualche consiglio ? Edierre ? )
A me non sembrano troppo rovinate, le fiancate...almeno dalla foto che vedo. In barba ai trasformismi tanto in voga, io ritoccherei le sue originali, per quanto si tratti di un prontoscheda piuttosto diffuso, ormai sono in netta diminuzione e come mamma li ha fatti se ne trovano sempre meno. Parere mio, eh
Il T-Mold così non lo troverai mai, se non come detto da Tox qualche improbabile rimanenza a cui non è facile avere accesso. Anche qui si tratta di un modello peculiare, per cui lo lascerei invece di "gommarlo" con roba moderna. Personalmente talvolta ho fatto degli "autotrapianti", ovvero: prendo brandelli, pezzettini o anche parti più grandi dallo stesso cab, in punti dove non si vede o si nota meno (sotto, oppure posteriormente) e lo incollo laddove ci cade più facilmente l'occhio. Se si tratta di pezzettini, mi aiuto con un taglierino e modello le parti in causa...ok, ci vuole un pò di manualità, ma nulla di trascendentale. Anche se prelevi parti più grandi c'è da fare attenzione a non romperlo quando si stacca, piano, sollevandolo con una spatolina, meglio se di plastica.
Per il control panel in plexi, a seconda di quanto è rovinato o del risultato che vuoi ottenere (qualche residuo di bruciatura fa anche pò la storia del cab), puoi utilizzare il Novus 2 oppure la pasta Iosso che trovi più facilmente. Magari anche crema abrasiva per carrozzeria auto, ma non saprei indicarti una adatta. Se intendi andare in profondità però, devi carteggiare prima di andarci su con olio di gomito con i prodotti citati.
Il layout della disposizione joy e tasti non è un granchè, ma se intendi mantenerlo, puoi rimettere a nuovo i componenti che hai e prima di cambiare microswitch, vediamo quali sono e se in buone condizioni, conviene prima smontare e pulire, eventualmente una spruzzata di wd40 e poi si decide.
I pulsanti sono con micro? Da sopra sembrano quasi dei lamellari...magari se fai una foto sotto la plancia, si può capire meglio
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 29/01/2021, 0:18
da biasini
lupsyn ha scritto: ↑28/10/2020, 22:42
Voi che sapete poi il marquee del magnum era illuminato ?
Certamente! Ci sarà da sostituire neon e starter
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 30/01/2021, 13:31
da lupsyn
Questa é la plancia... A me sembra tutto molto vecchio... (comunque confermo che e' tutto funzionante). Ho smontato comunque tutto perche' mi faccio ristampare il plexiglass :
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 30/01/2021, 17:34
da lupsyn
biasini ha scritto:lupsyn ha scritto: ↑28/10/2020, 22:42
Voi che sapete poi il marquee del magnum era illuminato ?
Certamente! Ci sarà da sostituire neon e starter
Come immaginavo niente neon... Qualche consiglio?
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk