lupsyn ha scritto: ↑08/10/2020, 11:40
- le fiancate sono abbastanza rovinate :
Ho letto molti thread a riguardo, cosa faccio stucco e poi vado di vernice? Essendo abbastanza neofita, qualcuno che linki lo stucco ? E per la vernice cosa faccio ?
- il t-molding in alcuni punti e' spaccato (Qualcuno sa dove trovarlo esattamente uguale?)
Anche qui, qulcuno sa dove trovare quello simile all originale ?
- la plancia presenta bruciature di sigaretta (Consigli?)
Devo smontarla e basta ripulirla ?
- I bottoni originali rimangono a volte incastrati (tra l'altro qualcuno li riconosce ? volevo sostituirli qualche consiglio ? Edierre ? )
A me non sembrano troppo rovinate, le fiancate...almeno dalla foto che vedo. In barba ai trasformismi tanto in voga, io ritoccherei le sue originali, per quanto si tratti di un prontoscheda piuttosto diffuso, ormai sono in netta diminuzione e come mamma li ha fatti se ne trovano sempre meno. Parere mio, eh
Il T-Mold così non lo troverai mai, se non come detto da Tox qualche improbabile rimanenza a cui non è facile avere accesso. Anche qui si tratta di un modello peculiare, per cui lo lascerei invece di "gommarlo" con roba moderna. Personalmente talvolta ho fatto degli "autotrapianti", ovvero: prendo brandelli, pezzettini o anche parti più grandi dallo stesso cab, in punti dove non si vede o si nota meno (sotto, oppure posteriormente) e lo incollo laddove ci cade più facilmente l'occhio. Se si tratta di pezzettini, mi aiuto con un taglierino e modello le parti in causa...ok, ci vuole un pò di manualità, ma nulla di trascendentale. Anche se prelevi parti più grandi c'è da fare attenzione a non romperlo quando si stacca, piano, sollevandolo con una spatolina, meglio se di plastica.
Per il control panel in plexi, a seconda di quanto è rovinato o del risultato che vuoi ottenere (qualche residuo di bruciatura fa anche pò la storia del cab), puoi utilizzare il Novus 2 oppure la pasta Iosso che trovi più facilmente. Magari anche crema abrasiva per carrozzeria auto, ma non saprei indicarti una adatta. Se intendi andare in profondità però, devi carteggiare prima di andarci su con olio di gomito con i prodotti citati.
Il layout della disposizione joy e tasti non è un granchè, ma se intendi mantenerlo, puoi rimettere a nuovo i componenti che hai e prima di cambiare microswitch, vediamo quali sono e se in buone condizioni, conviene prima smontare e pulire, eventualmente una spruzzata di wd40 e poi si decide.
I pulsanti sono con micro? Da sopra sembrano quasi dei lamellari...magari se fai una foto sotto la plancia, si può capire meglio