Pagina 1 di 6

Configurare Demul

Inviato: 20/01/2016, 12:21
da Kaino
salve a tutti ho da poco comiciato a smanettare con i frontend emi stavo chiedendo se era possibile configurare demul su FEEL
magari riusciendo a dividere la sezione delle rom naomi da quelle atomiswave

Re: Configurare Demul

Inviato: 22/01/2016, 9:29
da Kaino
ok alla fine mi sono arrangiato, intanto sono riuscito a farlo partire da mamewah, questo è il comando da mettere dopo il .exe

Codice: Seleziona tutto

-run=atomiswave -run=[name]
naturalmente va cambiato in naomi o dc a seconda della piattaforma che vogliamo far girare

Altra domandona, come cacchio faccio a uscire dall'emu?

EDIT per demul 0.7 il comando è cambiato in -run=awave :wink:

Re: Configurare Demul

Inviato: 28/01/2016, 15:42
da DAMND
Anche io sto impazzendo con questo Demul <-dash-> non riesco a lanciare i giochi da feel e dall'emlatore esco solo di forza insomma una tragedia sto pensando di rinunciare eppure credo che basterebbe che qualcuno un po' esperto metta una mini guida con degli script da lanciare e farebbe felici tanti utenti mah speriamo.
Kaino leggendo in rete sembra che il programmatore non abbia inserito un tasto per l'uscita da demul pazzesco <-clap-> Girando nella rete ho trovato questo post che parla appuno di questa cosa e mi sembra di capire che hanno ideato degli script da usare con autohotkey ma non so come si fa.
http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... c=140627.0
https://translate.google.it/translate?h ... rev=search

Re: Configurare Demul

Inviato: 05/02/2016, 18:09
da DAMND
[quote="Kaino"]ok alla fine mi sono arrangiato, intanto sono riuscito a farlo partire da mamewah, questo è il comando da mettere dopo il .exe

Codice: Seleziona tutto

-run=atomiswave -run=[name]
naturalmente va cambiato in naomi o dc a seconda della piattaforma che vogliamo far girare

Altra domandona, come cacchio faccio a uscire dall'emu?

EDIT per demul 0.7 il comando è cambiato in -run=awave :wink:[/quotesei riuscito?

Demul nascondere mouse

Inviato: 31/03/2016, 3:06
da DAMND
Purtroppo Demul ha 2 grossi problemi cioe' non ha un tasto Exit e lasciavisibile il mouse durante i giochi.Per il primo ho risolto con Closemul mentre per il secondo chiedo a voi cosa e' meglio? Cercando ho trovato il programmino "nomousy" pero' non so bene come usarlo <-on_confused-> ho paura di fare casini o che mi si blocca il pc mi potete consigliare?per voi e' meglio avviarlo da Feel o da Closemul e come? Chi lo usa puo' scrivermi due righe razie

Link download e spiegazione stringata http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... c=143370.0

Qua invece spiegano cose sul Mala e mi pare parlano anche di AHK che pero' non vorrei usare visto che gia' avro' avviati Feel e Closemul http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... c=121157.0

Re: Configurare Demul

Inviato: 07/04/2016, 16:29
da DAMND
Confermo con questo comando Atomiswavw parte da feel: -run=atomiswave -rom=[ROM_NAME]
Da non confondere con questi che invece non funzionano manco per il ca..o: -run=awave -rom=[name] -run=atomiswave -rom=[name] <-ranting3-> -run=awave -run=[name] -run=atomiswave -run=[name] <-diablo->

F.E.E.L. e Demul insieme con il fullscreen soluzione

Inviato: 19/07/2017, 16:14
da SparrowJ
Ciao a tutti. Vengo al sodo... tutti sanno che l'emulatore Demul lanciato in fullscreen causa un errore in FEEL con la successiva chiusura del frontend. Sono stati segnalati anche casi di corretto funzionamento (forse dipendenti dalla scheda video e dalle dx utilizzate... ma quì ci limitiamo ai casi problematici). Per ora la soluzione è stata o rinunciare a Demul o riavviare manualmente feel a seguito della chiusura. Poiché dopo aver provato FEEL non mi andava di rinunciare a questo spettacolare frontend e, contemporaneamente, non accettavo la rinuncia o il funzionamento inceppato dell'emulatore, dopo ore insonni, sono riuscito a trovare uno stratagemma che ne consentisse la convivenza felice per tutti. Sperando di aver fatto cosa utile, sebbene grezza, pur sempre proveniente dall'intelligenza della mia ignoranza, condividerò un passo alla volta la procedura con la speranza che non aggiornino Demul stasera risolvendo il problema (ne sarei felice... ma anche un poco scocciato) :)
Mi sforzo di parlare serio :) :) :)
Torniamo a noi...

FEEL e Demul insieme con il fullscreen soluzione

Inviato: 19/07/2017, 16:42
da SparrowJ
PRIMO PASSO
Il vecchio procedimento è stato eliminato grazie all'aggiornamento di feel del grande Doc. Ora la soluzione è di una facilità estrema... potete andare direttamente al passo successivo.

FEEL e Demul insieme con il fullscreen soluzione

Inviato: 19/07/2017, 17:04
da SparrowJ
SOLUZIONE
In Feel nel file config relativo a demul disattivare l'input_mapping.
In Feel nel file config relativo a demul abilitare il pre_emulator_app_commandline e collegarlo al file DemESC.exe che trovate in allegato (da scompattare).
Quando in Feel avvierete un gioco con Demul potrete ritornare a Feel premendo ESC (il processo chiuderà prima feel, poi demul, poi riaprirà feel senza generare l'errore comune a molti utenti).

NOTA BENE: Il file DemESC.exe è stato realizzato inserendo il percorso di installazione di Feel più comune a tutti e quindi funzionerà solo se tale percorso è il seguente:

C:\Feel\feel.exe

Se il vostro percorso è diverso e non avete intenzione di spostare Feel come sopra indicato, dovrete modificare il percorso dell'eseguibile nello script che segue e creare un nuovo exe con autoit:

Global $g_bPaused = False

HotKeySet("{ESCAPE}", "Close")

While 1
Sleep(100)
WEnd

Func Close()
sleep(1000)
ProcessClose ("feel.exe")
sleep (1000)
ProcessClose ("demul.exe")
sleep (100)
run ("C:\Feel\feel.exe")
Exit


Per chi è totalmente estraneo ad Autoit (precisando che io sono al livello sottostante a quello di apprendista) è possibile visitare l'altro argomento "FEEL ed AutoIt".

Spero di aver fatto cosa gradita. Ciao.

FEEL e Demul insieme con il fullscreen soluzione

Inviato: 19/07/2017, 17:26
da SparrowJ
Ricordatevi di disattivare l'input_mapping perché il file di cui sopra permette già di uscire da demul premendo il tasto ESC.

Re: DEMUL e FEEL insieme con il fullscreen

Inviato: 20/07/2017, 20:28
da FlashCade
Beh, complimenti per lo sbattimento e ancor più per la condivisione!!! <-thumbup->

FEEL e Demul insieme con il fullscreen soluzione

Inviato: 20/07/2017, 21:14
da SparrowJ
@FlashCade
Anche tu eri affetto dalla Demulrabbiolite?
Per caso l'hai provato?

Re: DEMUL e FEEL insieme con il fullscreen

Inviato: 21/07/2017, 13:00
da FlashCade
Al momento no e credo quando ci arriverò, userò il tuo vaccino prima.

FEEL e Demul insieme con il fullscreen soluzione

Inviato: 21/07/2017, 13:35
da SparrowJ
Ok :)

FEEL e Demul insieme con il fullscreen soluzione

Inviato: 23/07/2017, 11:35
da SparrowJ
@dR.pRODIGY
@Motoschifo

Ci sarebbe un perfezionamento possibile ma devo chiedervi questa cosa:
Quando feel viene chiuso in maniera regolare esegue il salvataggio dei dati come ultima piattaforma usata, ultimo emulatore ed ultimo gioco, giusto?
Con quale comando si potrebbe dire a feel di eseguire questa cosa mentre un gioco è in corso?
In questo modo eviterei nella soluzione il passaggio relativo alla copia del file Arcade.ini per far riaprire feel nella pagina Demul e in più feel salverebbe pure l'ultimo gioco usato.
Sempre se possibile. Altrimenti va già bene così.

Re: DEMUL e FEEL insieme con il fullscreen Soluzione 1

Inviato: 23/07/2017, 12:55
da motoschifo
Non ho seguito in dettaglio la cosa, ho visto ora che hai trovato una pezza.
Però non credo si possano salvare quelle informazioni in Feel anche se comunque aspettiamo il dottore per l'ultima parola.

Secondo me la modifica "definitiva" è quella che ho proposto tempo fa con la chiusura totale di Feel (programmata) e poi riapertura, il tutto fatto proprio per quegli emulatori che hanno problemi.
Ma non è una cosa che si fa rapidamente, soprattutto perchè un front-end non è progettato per chiudersi e riaprirsi in quel modo. Diciamo che sarebbe una pezza molto grossa/favore che Feel farebbe all'emulatore, ma sarebbe il caso di far presente all'autore quel problema e sperare in una sua futura risoluzione.

FEEL e Demul insieme con il fullscreen soluzione

Inviato: 23/07/2017, 14:49
da SparrowJ
Meglio non toccare Feel secondo me. Ora è perfetto. La soluzione trovata funziona e se si può fare quella cosa che chiedevo sopra siamo a cavallo.

Re: DEMUL e FEEL insieme con il fullscreen Soluzione 1

Inviato: 23/07/2017, 15:45
da dR.pRoDiGy
Sono stato qualche giorno in giro e non ho potuto rispondere.. Però ho seguito! :)

Andiamo con ordine:
@sparrow: sei un genio del male! :)
Io non avrei mai suggerito una cosa simile (piuttosto complessa e delicata!) ma funge, ed è questo l'importante! Ottimo lavoro di ingegno!

@moto: è tutto giusto come dici tu.. Per quegli esatti motivi per ora non voglio implementare il "pork-around" :D

@sparrow 2: il salvataggio dell'ultimo gioco giocato non è una brutta idea.. In condizioni normali non sarebbe necessario, ma è cmq un bel plus per te e può essere un vantaggio per tutti (in caso di crash è una "rete di sicurezza" in più che male non fa).. Ci guardo appena possibile e vi aggiorno!

Ps: tieni conto che anche facendo così non avrai le statistiche di gioco (vengono salvate al ritorno a Feel, ma solo se nel frattempo non è.. morto :D).
Il risultato è comunque fare tutto quel che si può per evitare errori e mantenere uno stato congruente del frontend (in gergo è quel che si chiama "graceful degradation"), quindi ne vale la pena!

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk


FEEL e Demul insieme con il fullscreen soluzione

Inviato: 23/07/2017, 16:32
da SparrowJ
Vedi tu dottore. Dopo tante nottate la pezza funziona :)
Quel che in più si può fare è ben accetto. Limportante è non rovinare feel.

FEEL e Demul insieme con il fullscreen soluzione

Inviato: 23/07/2017, 16:35
da SparrowJ
Grazie per i complimenti Doc... ma era troppo alta la voglia di far funzionare tutto. Feel è geniale. :)