ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio PER RASPBERRY PI 3 B+
sto provando varie distribuzioni di retropie/retroarch da installare su raspberry , intendo delle distro emustation complete di roms .
il probelma è che 2 su 3 crashano. la omega e la vman sono lente oppure crashano.
la bill games 6.1.1 invece è difficile da settare non ha shortcut per il menù ne accesso diretto al terminale (premendo f4 si spegne) e SOPRATUTTO non memorizza le configurazioni SALVATE.
QUALCUNO CONOSCE UNA DISTRO DA 128GB COMPLETA E FUNZIONANTE DA SCRIVERE SU UNA microSD ?
Grazie infinite.
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 13/04/2020, 17:15
da larasa
Jonny802 ha scritto: ↑13/04/2020, 15:49
distro emustation complete di roms
................... non si possono condividere roms con copyright ...................
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 14/04/2020, 13:31
da Tox Nox Fox
Guarda su arkadepunks
Io ne ho fatte diverse per amici ma sempre fatte da zero
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 14/04/2020, 18:31
da Gothrek
anche io le faccio tutte da 0
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 15/04/2020, 18:04
da Jonny802
si le distro che ho provato provenivano tutte da arcadepunks. Mi hanno appena gentilmente consigliato la nachos da 64Gb.
Se avete dei suggerimenti su come si fa a partire da zero,li accetto volentieri visto che li sopra ci sono almeno 3 sistemi (emustation,retropie,retroarch) che lavorano insieme ....
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 15/04/2020, 18:23
da Gothrek
Jonny802 ha scritto: ↑15/04/2020, 18:04
si le distro che ho provato provenivano tutte da arcadepunks. Mi hanno appena gentilmente consigliato la nachos da 64Gb.
Se avete dei suggerimenti su come si fa a partire da zero,li accetto volentieri visto che li sopra ci sono almeno 3 sistemi (emustation,retropie,retroarch) che lavorano insieme ....
Ciao, parto dicendo che retropie non è la mia scelta, io oramai da anni ho abbracciato recalbox/batocera.
Detto questo facci oun pò di chiarezza sui 3:
Recalbox/batocera/retropie, sono delle personalizzazioni di emulstation, di fatto è come se fossero la stessa cosa ma ognuno ti permette di personalizzarlo a modo suo, per dirla in maniera semplice, è una interfaccia grafica per eseguire emulatori
Retroarch si occupa di raccogliere i core e le configurazioni dei singoli emulatori dando omogeneità ad emulatori che di perse hanno poco in comune.
Ora, partire da 0, easy:
1) scaricare la iso della distro dal sito (nel mio caso recalbox/batocera)
2) scaricare balena etcher da internet (gratuito)
3) inserire la scheda sd in un pc
4) lanciare balena etcher, selezionare la iso scaricata e come destinazione la scheda sd
5) 10 minuti o meno e si può togliere la scheda sd da pc per metterla nel rasp ed avviarlo
A questo punto hai un sistema certificato funzionante inclusivo di alcune rom non protette da copyright
Cosa può fare poi?
1) cercare rom su internet e copiarle dentro o tramite un browser web o tramite esplora risorse di windows
2) caricare bios aggiuntivi, come sopra
3) cambiare temi, come sopra
4) far giocare una persona aggiuntiva da web
Le configurazioni possono essere globali o specifiche gioco per gioco.
Per dubbi/domande, son qui.
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 15/04/2020, 19:16
da Tox Nox Fox
C'è anche una guida passo passo sul forum
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 17/04/2020, 23:21
da Jonny802
Innanzitutto grazie.
Immagino, anzi penso oltre alle roms sia necessario scaricare delle copertine per un minimo di estetica. esistono dei pacchetti dove tutto è già abbinato ? oppure ci si trova a impazzire perchè poi le foto non match-ano con le roms?
Perchè così sui due piedi, da cosa mi dici , sembrerebbe quasi più facile e molto più funzionale partire da 0 che non scaricar e un sistema già fatto pieno di bug crash e personalizzazioni inadatte.
thx
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 18/04/2020, 1:09
da larasa
Potrebbe essere una strana idea , ma .... non l'ho mai fatto ma vorrei.... fare del retroenginering(o come cavolo si dice e o si scrive), cioè estrapolare da un immagine già fatta solo i file(rom,artwork,etc.,etc.) che servono per il sistema "parto da zero".
....anch'io o provato moltissime "immagini", ma con il risultato che andavano come ne avevano voglia loro.
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 18/04/2020, 7:15
da alucard
A solo titolo informativo.
Ho acquistato una plancia Rauzer per fare un regalo a mio cognato.
L’ho presa con largo anticipo prima della pandemia, quindi l’ho adoperata un po’ per poter essere poi di supporto, perché lui non è “del giro”.
La plancia al suo avvio mostra “Retropie Infinity”...
Sicuramente, Rauzer ha poi ottimizzato alcuni aspetti per la plancia in questione
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 18/04/2020, 14:10
da Gothrek
Jonny802 ha scritto: ↑17/04/2020, 23:21
Innanzitutto grazie.
Immagino, anzi penso oltre alle roms sia necessario scaricare delle copertine per un minimo di estetica. esistono dei pacchetti dove tutto è già abbinato ? oppure ci si trova a impazzire perchè poi le foto non match-ano con le roms?
Perchè così sui due piedi, da cosa mi dici , sembrerebbe quasi più facile e molto più funzionale partire da 0 che non scaricar e un sistema già fatto pieno di bug crash e personalizzazioni inadatte.
thx
lo fanno i sistemi di scraping, ce ne sono di integrati, ad esempio in recalbox, come di esterni su pc, skraper, uxl o altri
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 18/04/2020, 17:20
da Z3ro
larasa ha scritto: ↑18/04/2020, 1:09
Potrebbe essere una strana idea , ma .... non l'ho mai fatto ma vorrei.... fare del retroenginering(o come cavolo si dice e o si scrive), cioè estrapolare da un immagine già fatta solo i file(rom,artwork,etc.,etc.) che servono per il sistema "parto da zero".
....anch'io o provato moltissime "immagini", ma con il risultato che andavano come ne avevano voglia loro.
E’ fattibile, ma io ho preferito partire da una iso hyperpie 2, e poi ho aggiunto giochi, artwork, wheel etc da diversi pacchetti hyperspin e da varie immagini già pronte (prese da ap).
Alla fine hyperpie 2 è una immagine retropie quasi pulita con attract mode, il tema e i gli spash dei sistemi già pronti.
Io mi ci trovo bene, ma uso solo una visualizzazione del tema, modificata da me. (Fullscreen - listbox)
Vi giro un video così vi fate un’idea:
Re: MIGLIOR DISTRIBUZIONE RASP PI 3 B+
Inviato: 14/05/2020, 14:16
da lorddegio
Iosto usando la supreme v2.0 da 128gb e non va male, la trovi su arcadepunks