è arrivato il momento di iniziare a postare un pò di info e foto del mio virtual pinball.
Da questo momento posterò qui info e richieste di aiuto varie con la speranza che la mia
esperienza possa servire a far risparmiare tempo a qualcuno in futuro! :good:
Partiamo dalla configurazione:
Processore Intel Core I5-6400 2.7 GHz (max 3.3 GHz)
Scheda madre Asus H110M-K
8 GB RAM Crucial DDR4, 2133 MHz
HD Crucial MX300 SSD 275 GB
Scheda grafica ASUS Geforce GTX 650 Ti boost
Interfaccia di collegamento al PC smartasd del grande Picerno.
Configurazione a 3 schermi:
Playfield: TV Led 32" Samsung UE32F4000
Backglass: Monitor 22" Acer
DMD: Monitor 15" Philips
Per la parte audio probabilmente userò un sistema 2+1 in mio possesso. Al momento opportuno farò dei test e valuterò.
Per la costruzione del cassone ho acquistato una tavola di multistrato laminato bianco con spessore 18mm.
La tavola era grande 305x130mm e me l'hanno tagliata al momento secondo alcune misure da me fornite.
La prima e la seconda foto mostrano proprio la tavola al momento dell'acquisto.
Ho acquistato anche un lancia biglie usato, in foto potete vedere il lancia biglie appena acquistato e subito dopo averlo
scartavetrato e verniciato. (Foto 3-4)
Per il lancia biglie ho previsto 2 possibilità, quella più semplice è utilizzare un semplicissimo microswitch come mostrato
in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=SJ6lo1dUT6Q
Questa sarà sicuramente la prima soluzione che adotterò perchè più semplice da realizzare.
Ho però anche preso un potenziometro lineare, appena avrò tempo verificherò se riesco a collegarlo alla smartasd ed usarlo
come ha fatto questo tizio: https://www.youtube.com/watch?v=QM7a84cmRTU
Per la TV del playfield, che visto anche il bordo ridotto ho preferito non aprire, ho realizzato un supporto in legno
prendendo spunto da un video visto su youtube. (Foto 5-6-7)
Le foto 8-9-10-11 sono le prime fatte quando il cassone iniziava ad assumere una forma di flipper! :yahoo:
Ho evidenziato anche il taglio fatto alla base del backglass per permettere al monitor che farà da DMD di entrare per un pezzo nel cassone.
Ah, per i tagli sto usando una sega circolare manuale con lama da 15 cm a 40 denti.
Vi posto anche la foto con le misure del cab.
Le foto 12-13-14 mostrano il dettaglio di come ho fissato la struttura del backglass al cassone.
E' decisamente stabile, ma per sicurezza maggiore potrei mettere dei fermi in metallo sulla parte posteriore come quelli mostrati nella foto 15.
Le foto 16-17 mostrano i supporti che ho usato per tenere la scheda madre leggermente sollevata dal ripiano dov'è fissata.
Nella foto 18 mostro i supporti che ho fissato all'interno e che reggeranno la struttura della tv del playfield...no, non ho risparmiato sulle viti!

Nella figura 19 ho collegato la Tv 32" al portatile solo per vedere che effetto faceva all'interno del cab! :yahoo:
Nella figura 20 infine mostro una foto d'insieme in cui ho poggiato accando al DMD le casse dell'impianto audio 2+1 in mio possesso...penso che potrebbe andare bene! :yes:
E siamo arrivati alla situazione attuale, ovvero Windows 7 64 bit appena installato. I prossimi passi sono installazione e configurazione di driver scheda grafica ed emulatori.
Quanto a questi ultimi, le mie prove iniziali si erano limitate a Visual Pinball 9 e Pinball FX2.
Come frontend utilizzerò Pinball X e inizierò con l'installare Pinball FX2 poichè, grazie al black friday, ho acquistato quasi tutte le tavole a prezzi scontatissimi e ho chiesto il codice per abilitare la modalità flipper.
Ho già tutto pronto sul portatile quindi questa fase dovrebbe scorrere (spero) via velocemente.
Poi installerò Visual Pinball X e vedrò di mettere tutti i tavoli più belli che ho trovato nelle varie prove.
Se poi ne avrò voglia metterò anche Future Pinball ma non ne sono certo.
Negli ultimi giorni ho anche raccolto un pò di informazioni per quanto riguarda solenoidi/contattori, luci led ecc, ma di questo parlerò prossimamente...
Allora, vi piace? :bye: