Pagina 1 di 1

Indy 500 (jap) - necessità di lampadine originali

Inviato: 31/03/2016, 13:44
da 573° utente
Ho comprato tempo fa un indy 500
Non l'ho ancora acceso perchè prima devo occuparmi di altre cose più importanti... tuttavia so già che dovrei sostituirgli alcune lampadine perchè sono bruciate
il problema è proprio questo, semplice ma ho bisogno comunque di un aiutino <-think->

il cabinato è un originale giapponese e quindi le lampadine hanno un voltaggio da 110v, ragione per cui sul nostro territorio credo che non troverò un tubo
usando internet però non riesco a trovarle uguali, mentre di simili ce n'è di tutti i tipi

il manuale dice di sostituirle con: 110v 30w incandescent spot lamp

nel dettaglio, ecco una foto di una di quelle bruciate (in totale sono 6)

(scusate se l'immagine è venuta enorme)

(scusate se l'immagine è venuta enorme)

c'è scritto Torai 110v 30w

le lampadine sono quelle che vanno dietro la scritta race leader

video da youtube se interessa: https://www.youtube.com/watch?v=kiFUr86Htgo


ovviamente non è che voglio prenderle a tutti i costi identiche, mi basta che funzionino bene
non so se devo prenderle alogene, oppure magari potrei prenderle al led e sarebbe uguale... sapete consigliarmi a riguardo?

ps. non ditemi: compra quelle che vuoi a 220v poi fai un cablaggio, metti un adattatore o robe di questo tipo... tanto non ne sarei capace, al massimo posso svitarle e riavvitarle :D

Re: Indy 500

Inviato: 31/03/2016, 14:36
da Jafaisevoi
Mi associo anch'io io alla richiesta: stessa necessità sul mio outrunners jappo. E come te non voglio mettermi a modificare i cablaggi o trasformatori per metterci quelle da 220. Ti faccio una domanda però: anche le tue hanno un attacco diverso dal nostro E14 e E27?

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk

Re: Indy 500

Inviato: 31/03/2016, 14:53
da 573° utente
Jafaisevoi ha scritto:Mi associo anch'io io alla richiesta: stessa necessità sul mio outrunners jappo. E come te non voglio mettermi a modificare i cablaggi o trasformatori per metterci quelle da 220. Ti faccio una domanda però: anche le tue hanno un attacco diverso dal nostro E14 e E27?

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk
Evviva, facciamo un gemellaggio \:D/ 8-)

Ti rispondo molto volentieri <-happy->

Dunque a quanto pare E14 e E27 sarebbero praticamente queste misure

Immagine

Quindi tra queste 2 opterei per rispondere E14 senza il minimo dubbio... tuttavia non conosco le misure che hanno in Giappone, come posso riconoscere e segnalarti esattamente la misura di queste lampadine?

Re: Indy 500

Inviato: 31/03/2016, 15:10
da Luigi 72
mi dispiace deludere entrambi le lampade jappo non hanno l 'attacco ne E14 e ne E27 quindi tutto da rifare anzi se trovate qualcuno che le venda sono interessato anche io

Re: Indy 500

Inviato: 31/03/2016, 15:16
da Jafaisevoi
Infatti dicevo proprio quello! Mi ero già accorto che hanno un attacco diverso!

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk

Re: Indy 500

Inviato: 31/03/2016, 15:18
da 573° utente
Luigi 72 ha scritto:mi dispiace deludere entrambi le lampade jappo non hanno l 'attacco ne E14 e ne E27 quindi tutto da rifare anzi se trovate qualcuno che le venda sono interessato anche io
immaginavo che l'attacco fosse differente, infatti per evitare problemi ho già preventivato di acquistarle online direttamente in Giappone appena troviamo qualcuno che ci faccia da guida <-sbav->

per ora siamo in 3, visto che l'interesse è comune modifico anche l'intestazione del topic

Re: Indy 500 (jap) - necessità di lampadine originali

Inviato: 31/03/2016, 18:37
da 573° utente
aggiornamento

allora... in base al diametro e alla forma dovreste scoprire il nome dell "attacco"

considerando la mia:
ha un comune attacco a vite che in gergo tecnico è chiamato "Edison" (ovvero il nome dell'inventore...) e misurando il diametro si può scoprire il numero
quindi la mia dovrebbe proprio essere una E17 (che guarda caso ha un funzionamento da 110v, quindi dev'essere lei per forza)... detta anche Intermediate Small Edison Screw (SES)
oppure detta anche R14, non ho ben chiara la differenza ma credo che siano la stessa cosa

inoltre... potrebbe anche trattarsi in realtà una PAR14 (ovvero il modello alogeno)
che a differenza della R14 (e quindi della E17) pur essendo di uguale dimensione ha la particolarità di fare una luce più intensa ed è quindi migliore per l'uso che ne andrebbe fatto

riguardo ai watt probabilmentee non importa che siano per forza 30.. sono curioso di poter mettere una tecnologia led piuttosto che quella alogena (che a parte il risparmio energetico, quella alogena se non sbaglio è pure cancerogena)
quello che è importante è l'attacco e il voltaggio

ps. comunque il modello ad incandescenza ormai l'hanno bandito da tutti i paesi, mi sa che prenderemo il led per forza <-thumbup->

Re: Indy 500 (jap) - necessità di lampadine originali

Inviato: 31/03/2016, 18:47
da 573° utente
che spettacolo quest'asta ebay http://www.ebay.it/itm/x6-Bulbs-General ... 1356856676
ne vende giusto 6 <-sbav-> e sono uguali alle mie <-sbav-> (unica differenza sono da 25w invece di 30w)
inoltre ha scritto 120v invece di 110v ... ??? <-think-> non dovrebbe essere 110v standard? <-scratch_one-s_head->
peccato per il prezzo di spedizione altissimo :on_cry:

Re: Indy 500 (jap) - necessità di lampadine originali

Inviato: 21/04/2016, 18:41
da 573° utente
Immagine