Pagina 1 di 1

switch vga

Inviato: 18/10/2015, 22:09
da cyborg
Salve ragazzi,avrei un quesito da porvi <-flowers->

Facciamo prima un passetto indietro.....

In questi giorni ho trovato a casa, qualcosa che nemmeno ricordavo di avere, cioè questo

Immagine

Lo pagai circa 3 euro se non erro, in un negozio cinese.
Ha lo spinotto centrale maschio e gli altri due femmina.

In pratica, serve per collegare ad esempio un pc a due monitor, ma assolutamente, non è in grado di fare l'inverso,
cioè due pc ad un solo monitor.

Infatti, collegando due pc (o nel mio caso la play 2 ed il pc), accendendo o l'uno o l'altro non si vedeva niente,
tranne che delle fastidiosissime linee a monitor.
Anche se uno dei due, non era proprio fisicamente nemmeno collegato alla rete elettrica....

Per chi si chiedesse come collego la play2 tramite VGA, uso uno di questi


Immagine


Immagine


Detto questo e ritornando allo sdoppiatore,i si è accesa una lampadina, e come mio solito, ho smembrato il tutto (uno solo dei due cavi in verità), ed con
la play ed il pc collegato (la play spenta su quello tagliato ed il pc acceso su quello integro), ho iniziato a collegare i cavi per vedere quali davano fastidio...
Nel mentre, comunque inutile dirlo, pregavo grondante di sudore, che non succedesse qualcosa alla mia amata play 2.


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Mi sono ritrovato alla fine che quelli interessati erano (non so se i colori siano universalmente corrispondenti):

il filo arancione (PIN 13 dello spinotto VGA), ed il filo grigio (PIN 14 dello spinotto VGA).

A questo punto, vi ho interposto un piccolo bipolare, per far si che staccasse questi due fili contemporaneamente,
in modo tale da non aver problemi a video con l'altro cavo restante collegato al pc.

Unica nota negativa da segnalare, è una piccola perdita della nitidità dei colori (che non è poco direte voi, giustamente).
Visto che funzionava (più o meno), ho fatto la stessa cosa all'altro cavetto, mettendo un'altro bipolare.


Immagine


Immagine


Il tutto funzionava (se tralasciamo i colori sbiaditi), ma non mi soddisfaceva assolutamente come resa visiva, quindi vi ho ri-messo mano
allo simil/pzzotto switch VGA ed ho interrotto anche il CAVO NEROche in sintesi è collegato rispettivamente:

Alla carcassa/cornice, PIN 6, PIN 7, PIN 8, PIN 11 della presa VGA.

Staccando anche questo, si è avuto un miglioramento visivo sostanziale e finalmente nessun disturbo a monitor.
Non mi resta che farlo anche dall'altra parte.

Vi posto qualche foto del lavoro quasi finito

Immagine

Come mio solito, mi sono divulgato troppo <-pardon->

Le mie domande sono:

1) Un' accrocco fatto in questo modo, può in qualche modo a lungo andare, provocare un qualche danno?

2) Si potrebbe fare di meglio, con quello che già ho (tranne la scontata "Compratene uno bello e fatto e non rompere...."), interponendo qualche componente, non so, atto a migliorare ulteriormente la nitidità dei colori? <-scratch_one-s_head->

Grazie mille a chi mi risponderà <-shake2->
Orazio.

Re: switch vga

Inviato: 18/10/2015, 22:26
da motoschifo
Io ho usato uno sdoppiatore simile, pagato anche di più di 3 euro, ma la qualità non c'era proprio nell'immagine.
Oltretutto quando collegati entrambi (anche se uno spento) si otteneva un'immagine molto meno luminosa.
Principalmente l'ho usato con LCD e CRT 15k insieme così quando spariva il segnale da una parte appariva dall'altra, e solo per test del sistema operativo perchè mi evitava il continuo stacca e attacca.

Secondo me danni non dovresti averne ma visto che non sono un espero attendo anche io una risposta da qualcuno più preparato :)

Re: switch vga

Inviato: 18/10/2015, 22:44
da PaTrYcK
Buon lavoro, anche secondo me nn dovresti provocare nessun danno utilizzando il tuo cavo...
purtroppo la qualita' spesso con gli sdoppiatori e convertitori viene un po' a mancare, ma se nn influisce particolarmente utilizzalo senza problemi

Re: switch vga

Inviato: 18/10/2015, 23:26
da pucci
cyborg ha scritto:Immagine
Immagine
hey! ma quello è il JimiBox!!!

Re: switch vga

Inviato: 19/10/2015, 0:24
da cyborg
Grazie mille ragazzi <-thumbup->
si in effetti come detto anche da voi, la qualità dell'immagine tende a diminuire con questi aggeggi, ma tra gli switch che ho avuto modo di vedere, forse con questo artigianale che ho fatto, si ha una perdita minore, magari perché si staccano fisicamente i cavi con i bipolari.....almeno credo :D
Fatto sta, che un modo lo devo trovare per collegare il pc è la play al cab, che presto o tardi terminerò :wink:

Pucci no non è un Jimi made 8-)
Questo adattatore RCA/VGA lo presi un paio di anni fa su Amazon, per usare la play2 sul monitor del pc...
è sicuramente una cineseria, ma il suo dovere lo fa molto bene, in tutta onestà.
Si può regolare la luminosità direttamente vicino ed ha anche in aggiunta l'ingresso S-Video.

Re: switch vga

Inviato: 22/10/2015, 9:14
da Kernel
pucci ha scritto: hey! ma quello è il JimiBox!!!
No, manca la loctite sul chip.

Re: switch vga

Inviato: 22/10/2015, 20:55
da pucci
Kernel ha scritto:
pucci ha scritto: hey! ma quello è il JimiBox!!!
No, manca la loctite sul chip.
ah! ah! ah!

ma la loctite ce l'hanno solo i chip militari!