Pagina 1 di 1

RIGA VERTICALE SUL MONITOR

Inviato: 19/06/2015, 20:16
da corvo4791
Ciao a tutti.

Non c'è niente da fare... se si vuole un cabinato con l'elettronica originale, c'è sempre da soffrire.

In pratica il mio monitor è morto ma, fortunatamente, conosco un posto dove riparano i vecchi monitor da cabinato. All' inizio mi hanno dato poche speranze, per mancanza di ricambi, ma poi in soli due giorni mi hanno risolto il problema per la "modica" cifra di 60 euro. Io comunque sono contento perché ne avrei spesi anche di più, pur di riavere il monitor funzionante. Il pezzo sostituito è quello che porta i due trimmer del focus e del contrasto dal quale esce il filo collegato alla ventosa ( avrete capito che non so come si chiama ).

Tutto a posto ma purtroppo è comparsa una riga verticale che prima non c'era ( o forse c'era ma era molto molto molto più lieve ).

Vi allego le foto:
Immagine

Non considerate la linea orizzontale perché è solo un effetto dovuto alla frequenza di refresh dello schermo.

Qualcuno sa dirmi a cosa può essere dovuta e comunicarmi una eventuale soluzione ?

Grazie, come sempre.

Re: RIGA VERTICALE SUL MONITOR

Inviato: 19/06/2015, 21:00
da baritonomarchetto
Che monitor é? Qual'é la sigla del trasformatore di riga che ti hanno messo?

Re: RIGA VERTICALE SUL MONITOR

Inviato: 19/06/2015, 21:33
da corvo4791
Dovrei rismontare tutto per controllare. È davvero fondamentale saperlo ? Il monitor dovrebbe essere un Hantarex, ma lo so giusto perché me l'ha detto il tecnico. Ricordo che all' epoca cercai di capirlo ma non arrivai ad una certezza.

Re: RIGA VERTICALE SUL MONITOR

Inviato: 20/06/2015, 0:03
da baritonomarchetto
Il difetto potrebbe essere dovuto all'uso di un eat compatibile ma non al 100%, per quello ti dicevo.

Re: RIGA VERTICALE SUL MONITOR

Inviato: 20/06/2015, 11:55
da corvo4791
Cos'è un EAT ? E nel caso il problema fosse quello, sarebbe risolvibile con una sostituzione ?

Se ti dicessi il codice del trasformatore di riga, riusciresti a capire se l' EAT non è compatibile ?

EDIT: Mi viene il dubbio che l' EAT e il trasformatore di riga siano la stessa cosa, giusto ??? O_o

Re: RIGA VERTICALE SUL MONITOR

Inviato: 21/06/2015, 0:18
da corvo4791
Ragazzi ho visto su internet che se ne trovano di EAT. Ora mi chiedo, dato che il tizio ha sostituito il mio con uno che aveva in magazzino e avendo quindi perso il pezzo originale, come faccio a capire quale EAT devo comprare ? Oppure uno vale l'altro ?

AIUTO

Re: RIGA VERTICALE SUL MONITOR

Inviato: 21/06/2015, 9:25
da PaTrYcK
Ogni eat e' accoppiato ad un elettronica con determinate specifiche, se ci dici quale e' l'elettronica originale potremmo esserti d'aiuto, oppure chiedi al tecnico quale sia il codice originale

Re: RIGA VERTICALE SUL MONITOR

Inviato: 21/06/2015, 13:51
da corvo4791
PaTrYcK ha scritto:Ogni eat e' accoppiato ad un elettronica con determinate specifiche, se ci dici quale e' l'elettronica originale potremmo esserti d'aiuto, oppure chiedi al tecnico quale sia il codice originale
Domani lo chiamo, sperando lo abbia ancora in laboratorio ma dubito.

Purtroppo, quando comprai il cabinato, provai a capire il modello di monitor ma non ne cavai nulla. Dovrebbe essere un Hantarex oppure una specie di sottomarca dell' Hantarex ma davvero non so dire altro.

Mi sai suggerire un modo per riuscire a capire il modello qual'è ?

Re: RIGA VERTICALE SUL MONITOR

Inviato: 21/06/2015, 13:57
da soyl
Fare qualche foto?

Re: RIGA VERTICALE SUL MONITOR

Inviato: 25/06/2015, 16:27
da corvo4791
soyl ha scritto:Fare qualche foto?
A quanto pare il mio monitor dovrebbe essere un SEMIO ( conosciuta anche come MONITOR ).

Ho messo le foto in questa discussione: viewtopic.php?f=17&t=22574&start=10

Vi rimando lì per non creare doppioni. Mi date una mano ? Sareste grandi.