Pagina 1 di 38

SmartASD

Inviato: 12/12/2014, 11:06
da picerno
SmartASD.jpg
ci siamo :wink:

Software
Di seguito i file del software di configurazione. Il secondo è lo stesso della JammASD, quindi non è necessario se è già installato sul PC.
SmartASDConfig
RuntimeEngine

Options
Il software prevede anche delle opzioni a riga di comando per automatizzare i processi
-device name
permette la selezione della scheda in base al suo nome settabile tramite l'interfaccia. utile quando sul sistema ne vengono utilizzate più di una
-config file
permette di caricare al volo una configurazione salvata in precedenza su file
-flash
permette di salvare su memoria flash non volatile l'attuale configurazione della scheda
-reset
permette di effettuare un reset della scheda
-output 1133557799BBDDFF
permette di cambiare lo stato delle uscite. si tratta di 8 byte esadecimale, i primi 4 rappresentano lo stato delle 32 uscite, i restanti 4 rappresentano la maschera che indica a quali uscite vanno applicate
-enc F
permette l'azzeramento dei valori degli encoder. si tratta di una cifra decimale che indica quali dei 4 encoder resettare

nell'esempio seguente viene caricata la configurazione file.dat e resettati gli encoder 1 e 4
smartasd.exe -config file.dat -enc 9

Configurazione di default
D1->Keyboard->5
D2->Keyboard->1
D3->Keyboard->UP ARROW
D4->Keyboard->DOWN ARROW
D5->Keyboard->LEFT ARROW
D6->Keyboard->RIGHT ARROW
D7->Keyboard->LEFT CTRL
D8->Keyboard->LEFT ALT
D9->Keyboard->SPACE
D10->Keyboard->LEFT SHIFT
D11->Keyboard->Z
D12->Keyboard->X
D13->Keyboard->6
D14->Keyboard->2
D15->Keyboard->R
D16->Keyboard->F
D17->Keyboard->D
D18->Keyboard->G
D19->Keyboard->A
D20->Keyboard->S
D21->Keyboard->Q
D22->Keyboard->W
D23->Keyboard->I
D24->Keyboard->K

Output
Configurando i canali digitali come "Output" si possono pilotare carichi di vario genere. Un esempio reale è l'illuminazione dei pulsanti tramite il frontend FEEL dalla versione 1.7 in poi. C'è anche la possibilità di ricevere comandi da LEDBlinky tramite questo tool o da MameHooker tramite questo script.
I canali della scheda non possono erogare molta corrente quindi hanno bisogno di un driver di potenza. Questo è un semplice schema driver con tensione di alimentazione massima di 50V e con corrente massima di 500mA per canale.
Cattura.PNG

API
Per integrare nel proprio software la comunicazione diretta con la scheda, per conoscere lo stato di tutti gli ingressi o per comandare le uscite, si possono utilizzare queste API per Windows. I prototipi delle funzioni disponibili si trovano nel file header incluso.

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 11:15
da bisus
Grande

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 11:37
da Ansa89
Qualche specifica hardware in più?

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 11:45
da loller
ottimo
che funzioni ha?

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 12:17
da picerno
la scheda viene vista dal PC come un dispositivo HID composito (quindi utilizza i driver di sistema) contenente una tastiera, un mouse e 2 joystick (8 assi, 32 pulsanti e 8 direzioni hatswitch/POV ciascuno). ha 32 ingressi digitali e 8 ingressi analogici. dei 32 digitali 8 possono essere utilizzati per collegare 4 encoder ottici. ognuno degli ingressi può essere associato a una o più funzioni delle 4 periferiche integrate ed il tutto viene configurato tramite 100 rules a disposizione. tutti gli ingressi digitali possono diventare anche uscite ma a bassa corrente, quindi hanno bisogno di un circuito esterno per pilotare qualcosa, tipo led, relè. per pilotare le uscite ci sarà una libreria dll oppure è possibile farlo direttamente tramite un HID output report.
questa è solo una descrizione riepilogativa per rendere l'idea, perchè è proprio la documentazione che manca al progetto, cosa non poco importante

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 12:21
da loller
Boia dè

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 12:34
da moket
Praticamente è un interfasd USB espansa

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 12:54
da picerno
moket ha scritto:Praticamente è un interfasd USB espansa
inizialmente volevo solo convertire l'interfasd in usb ma poi l'appetito vien mangiando

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 13:39
da moket
Karma + a picerno

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 13:48
da picerno
moket ha scritto:Karma + a picerno
grazie :wink:

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 15:21
da eldiau
Ottima notizia. Grande picerno!

Sent from my XT910 using Tapatalk

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 15:26
da Dungeonmaster
Sta scheda è semplicemente fantastica e a mio vedere la batte di brutto la I-Pac
perchè la SmarASD emula una tastiera un mouse e due joy con ingressi analogici e digitali questoa cosa favorirà molti anche nella costruzione dei pinball virtuali, su cabinati da guida sopratutto sarà una passeggiata interfacciare i comandi. <-clap->

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 16:21
da picerno
grazie ;-)

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 19:02
da Dr_Zero
visto che si possono utilizzare controlli ottici e analogici si può interfacciare facilmente un cab di guida ma......
funziona con qualsiasi potenziometro? generalmente i cab di guida montano un 10k
i comandi digitali hanno più funzioni? impulsi continui tipo autofire, impulso singolo anche se il mircro resta sempre su NC emulando la pressione di un tasto anche se si sta usando un interruttore? Quest' ultima funzione sarebbe comoda sempre nei cab di guida per interfacciare il cambio.
per il momento le mie domande\curiosità sono finite......finchè non me ne vengono in mente altre <-lol->

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 21:33
da baritonomarchetto
I cab di guida montano pot da 5K ohm, mentre i joypad da 10K paolikkio ;)

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 12/12/2014, 23:51
da Bopaul
Ne ordino gia' 1! <-lol-> n

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 13/12/2014, 8:53
da Dr_Zero
baritonomarchetto ha scritto:I cab di guida montano pot da 5K ohm, mentre i joypad da 10K paolikkio ;)
Mi ricordavo l'esatto opposto...forse sto invecchiando 8-) per scrupolo appena posso controlleò nel cab :P

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 13/12/2014, 10:50
da baritonomarchetto
Controlla, ma rimarrai deluso vecchino :)

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 15/12/2014, 11:14
da picerno
Dr_Zero ha scritto: funziona con qualsiasi potenziometro? generalmente i cab di guida montano un 10k
testato da 1k a 47k. in realtà funziona anche con potenziometri con valore più elevato ma non conviene utilizzarli perchè la variazione diventa più lenta
Dr_Zero ha scritto: i comandi digitali hanno più funzioni? impulsi continui tipo autofire, impulso singolo anche se il mircro resta sempre su NC emulando la pressione di un tasto anche se si sta usando un interruttore? Quest' ultima funzione sarebbe comoda sempre nei cab di guida per interfacciare il cambio.
per il momento i comandi digitali possono avere la funzione configurabile repeat(autofire), toggle(cambio di stato ad ogni pressione) e inverse(inversione di stato rispetto allo switch). al singolo impulso non ci avevo pensato, se è così importante potrei aggiungere la funzionalità prima di lanciarla.
comunque ho provato outrun, se mantengo premuto il tasto del cambio, funziona lo stesso anche se la pressione è continua. c'è qualche caso particolare in cui la pressione continua crea problemi?
in realtà a me il vero problema del cambio sembra un altro. come si fa con un unico pulsante a stabilire se sei in low gear o in high gear? a questo proposito mi sembra di aver capito che dalla versione 0.151 abbiano introdotto la possibilità di disabilitare il toggle del tasto dedicato al cambio. in questo modo con il tasto non premuto si è in low gear e con il tasto premuto si è in high gear

Re: SmartASD is coming soon!

Inviato: 16/12/2014, 10:24
da picerno
Dr_Zero ha scritto: impulso singolo anche se il mircro resta sempre su NC emulando la pressione di un tasto anche se si sta usando un interruttore? Quest' ultima funzione sarebbe comoda sempre nei cab di guida per interfacciare il cambio.
non mi è molto chiara l'utilità ma ho aggiunto l'opzione. l'impulso dura 50 millisecondi ed è lo stesso dell'autofire con una frequenza di circa 10 shoot al secondo, può andare bene? ci potrebbe essere la necessità di variarne la durata?