Pagina 1 di 5
[BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 25/10/2014, 21:41
da PinnaWarner
Ciao a tutti,
ammetto di aver scoperto solo pochi mesi fa questo mondo così interessante.
Mi è sempre interessato avere a mio disposizione tutti i giochi retro e con cui giocavo da piccolo e con gli amici.
Ed eccomi quà a costruire il mio primo Bartop e qualcosa di simile.
Ho seguito e letto in questi giorni un sacco di discussioni si questo forum e ho scoperto tanti trucchetti e mi sono tolto un sacco di dubbi per materiali e procediamento.
A livello software al momento sto configurando un Hyperspin, ho preso un pacchetto pronto sul torrent e sto configurando tutti gli emulatori per ora ne ho NON funzionanti 14 su 58. Cerchero supporto da parte vostra in altre discussioni.
Come Hardware, non sto comprando nulla di nuovo, ho 2-3 pc fissi che non uso più e che voglio trasfomare in altrettanti bartop.
Inizierò con uno e vedrò come va.
Utilizzo un micro MB con un AMD x64 2.6ghz, 2 gb di ram, e una SV radieon da 1gb. Ho un monitor philips 170s 4:3 (regalati dall'ufficio a seguito di upgrande)
Parto dalla premessa che vorrei impegnarci meno possibile economicamente, almeno per partire.
Ho praticamente comprato tutto e ho già inziato i lavori. Inizialmente avevo pensato di fare una sorta di PC bartop e montare anche un lettore DVD, connettori USB frontali, connettori microno e cuffie sempre frontali, connettore LAN e tastiera e MOUSE Wifi. Attualmente credo che qualcosa la ometterò (tipo il dvd).
Vorrei fare una cosa un pò diversa e + completa.
Vi esporrò i miei dubbi e chiederò i vostri consigli sulle cose che ancora mi mancano.
Nel prossimo post metterò qualche foto e inizio a farvi qualche domanda

Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 25/10/2014, 21:47
da Dungeonmaster
Bene sono curioso di vede la tua creatura, per qualsiasi problema siamo qui

Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 25/10/2014, 22:00
da PinnaWarner

come potete notare dalla sagoma bianca avevo intenzione di creare qualcosa di più grande perchè se volevo mettere un lettore DVD frontale mi serviva più spazio,
me credo che ridurrò il tutto e tonerò alla profondità originale, mentre il fondo rialzato di 2 cm lo terrò.

Il multistrato è solo apoggiato per ora, posso contare sulla falegnameria che usa mio padre per hobby, quindi diciamo che materiale e attrezzatura non mi manca. (si nota l'esubero fontale che devo rimuovere)

Sono ancora indeciso se utilizzare squadrette o fissare tutto con strisce di legno, credo opterò per la seconda, ma si accettano consigli.

E queste sono le altre spese, per risparmiare dal punto di vista economico ho acquistato ferma fili a chiodino e qualculo adesivo per i mallopponi + grandi.
Per l'alimentazione esterna, ho diversi connettori ricavati da vecchi alimentatori di pc, ed eventuali initerruttori di affiancamento, niente fusibili.
Ho preso poi delle casse economiche con maschera (compresi fili e viti), ma ho scoperto oggi che la mascherà è da 14cm, quindi la butterò XD
Ho ordinato anche l'amplificatore

Ho opatato per questo modello perchè ha tutti i connettori da una parte, e la parte del volume rimane pulita senza fili. MI arriverà fine novembre Y_Y (10 euri)
Ho visto che utilizzate filtri per l'audio, per ora vorrei provare senza, per vedere come va.
Mi mancano da acquistare pulsanti e scheda.
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 25/10/2014, 22:13
da PinnaWarner
Ora che mi sono scaldato, inzio con le domande:
1. Ho intenzione di mette
tasti di accensione e reset del PC nella parte alta superiore, come alcuni vecchi cabinati, che pulsanti devo acquistare? Siccome vedo che esistono diverse tipologie di pulsante,vorrei capire se vanno bene quelli classici che devo acquistare come pulsantiera o se ci vuole altro. Io volevo comprare qualcosa del genere:
2. Allora devo acquistare bottoni e scheda, come scheda ho visto i vosti consigli e acquisterò IPAC2. Ho trovato anche un pacchetto tutto compreso che sembra interessante. Vorrei comunque avere qualche consiglio o store che sta andando in questo periodo...
E poi posso attaccare una
tastiera wifi al PC senza avere conflitto con la pulsantiera???
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 26/10/2014, 0:22
da titojunior
Il pulsante che hai postato va bene. Vuoi mettere 2 pulsanti? Perchè non metterne solo uno per l'accensione che comunque può fungere da reset?
Di pulsanti ce ne sono tanti. Ci sono anche gli switch come i vecchi cab ma con quelli puoi accendere e spegnere e non dare il reset.
La tastiera wifi puoi attaccarla tranquillamente e non va in contrasto con l'ipac. Per il negozio puoi dare un'occhiata a arcadeshop.de. Mi sembra però che non venda i set completi (joystick + pulsanti + ipac). La roba è di qualità e non ha imitazioni. Le spedizioni sono abbastanza veloci e sono seri venditori. Ti costeranno un pò quindi il mio consiglio è di acquistare tutto insieme
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 26/10/2014, 9:16
da PinnaWarner
Perfetto effettuo l'ordine oggi stesso.
Mi servono altri consigli,
da vostra esperienza cosa è meglio tra questi:
Inoltre per l'IPAC2, siccome non ce scritto, cosa ti danno oltre alla scheda?
Fili, connetteri???

Come ami ci sono due PS/2?? ne devo attaccare solo 1 giusto?
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 26/10/2014, 10:59
da Dungeonmaster
per i joy i SANWA vanno bene gli altri due modelli non ho mai avuto modo di provarli e non ti so dire
per la ipac2 se non c'è scritto ti arriva solo la ipac poi scegli se con attacco usb o ps/2
i due attacchi che vedi su uno metti il cavo e poi ti colleghi dietro al pc al posto della tastiera, mentre allo stesso tempo sull'altro colleghi la tastiera.
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 26/10/2014, 11:51
da PinnaWarner
Ok, ordine effettuato, ho preso l' IPAC2 con USB quindi spero che almeno il cavo PS/2 USB ci sia.
Quindi dovrò quasi sicuramente comprarmi i cavi eletterci e i connettorini, i cavi elettrici multicolore non riesco a trovarli online,
e non ho tempo per andare nei negozi specializzati in zona, dovrò escogitare un modo...
Appena ho nuove news o foto le posto.
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 26/10/2014, 12:07
da bisus
cerca una traccia di cavi su ebay
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 26/10/2014, 12:08
da Dungeonmaster
questa è come la uso io ma non la predo su ebay per il bartop ti basta un metro lo dividi in due sezioni da 50 cm e cabli tutti e due i player in modo simmetrico
http://www.ebay.it/itm/trecciola-trecci ... 0500605057
Re: R: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 26/10/2014, 15:45
da titojunior
Per avere anche il cavo ps2/usb lo dovevi specificare perché ti costava un po' di più. Almeno quando l'ho presa io ho fatto così. Vabbè dai... È una sciocchezza di cavo. Lo trovi ovunque. Per i cavi di connessione puoi prendere quelli che vuoi, non prenderli troppo grandi di diametro perché non serve.
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 26/10/2014, 17:50
da PinnaWarner
Perfetto, grazie del consiglio, oggi sono andato avanti con i lavori di falegnameria, ed ho segnato dove tutto devo bucare e fissare,
ora devo aspettare che mi arrivi il resto della roba per prendere bene le misure. Presto posto qualche foto dal cell.
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 30/10/2014, 10:42
da PinnaWarner
Ho comprato 2 fogli di plexiglass uno da 0.5 e l'altro da 0.25,
lo volevo mettere davanti al monitor,
Quale spessore mi consigliate di usare??
Come posso tagliarlo? seghetto, sega a natro, sega circolare, taglierina??
Re: R: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 30/10/2014, 11:19
da PinnaWarner
Sono arrivati ora i fili e i distanziatori, come mi avete consigliato
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 30/10/2014, 13:04
da bisus
per il plexy da 0.25 un cutter dovrebbe bastare
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 30/10/2014, 13:16
da PinnaWarner
ma voi cosa usate davanti al monitor plexy da 0.5 o da 0.25??? lo 0.5 come mi consigliate di tagliarlo nel caso?
Re: R: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 30/10/2014, 17:19
da PinnaWarner
Sto un po' improvvisando. Sto prendendo le misure man mano, ho anche fuso un trapano avvitatore...
Mi mancano poche misure e accorgimenti... Devo ancora stampare i fogli per la pulsantieta
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 31/10/2014, 0:27
da PinnaWarner
Ho tirato giù una prova per la pulsantiera intanto che aspetto che arrivi:

Ho intenzione di mettere 2 bottoni poi laterali per il flipper...
che vi sembra?
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 31/10/2014, 0:40
da biasini
Un po vicini i tasti dal joy, non credi? Quanto spazio prevedi tra centro e centro? Quanto è larga la plancia?
Re: R: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Inviato: 31/10/2014, 1:53
da titojunior
La costruzione va bene. Hai deciso quindi di inserire la presa 3 pin senza interruttore?
Per la plancia mentre vedi bene come è meglio per te. Ad esempio i miei pulsanti stanno più su e più a destra. Io mi trovo meglio a usare i primi 3 tasti in basso ma questa è una cosa soggettiva. Tempo fa vidi un link con tutti i possibili layout. Se lo trovo te lo passo
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2