Pagina 1 di 2

Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 13/10/2014, 13:07
da djfiorec
Salve ragazzi, ho comprato un cabinato ok baby da un utente qui sul forum, ed ho il monitor in oggetto.

La domanda è: ma la frequenza la "switcha" in automatico in base all'input? Accanto al connettore VGA c'è un jumper che può essere solo messo o tolto, non ci sono altre "posizioni".

Se c'è la necessità di una foto in particolare, chiedete pure :)

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 13/10/2014, 16:38
da PaTrYcK
Automatico:

Immagine

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 13/10/2014, 16:43
da djfiorec
Bingo! Infatti non capivo quel diavolo di jumper a cosa serviva.

Posso chiederti da dove hai preso l'info? Dal manuale non l'ho vista... o mi sono rincitrullito io... :)

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 13/10/2014, 17:45
da PaTrYcK
djfiorec ha scritto:Bingo! Infatti non capivo quel diavolo di jumper a cosa serviva.

Posso chiederti da dove hai preso l'info? Dal manuale non l'ho vista... o mi sono rincitrullito io... :)
Pagina 9 8-)

http://www.aumap.org/Almacen/Manuales%2 ... O_STAR.pdf

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 15/10/2014, 8:10
da djfiorec
Avrei bisogno di un'altra informazione, con il monitor che lavora a 31khz, come posso settare il mame per ottenere la miglior resa visiva?

Premesso che siccome devo lavorare un pò sul cablaggio, per ora mi "accontento" del funzionamento a 31khz :) A meno che non ottenga un risultato che mi piace, ma dubito, solitamente a 15khz è tutta un'altra cosa!

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 15/10/2014, 15:40
da PaTrYcK
djfiorec ha scritto:Avrei bisogno di un'altra informazione, con il monitor che lavora a 31khz, come posso settare il mame per ottenere la miglior resa visiva?

Premesso che siccome devo lavorare un pò sul cablaggio, per ora mi "accontento" del funzionamento a 31khz :) A meno che non ottenga un risultato che mi piace, ma dubito, solitamente a 15khz è tutta un'altra cosa!
Io setterei tutto a 640x480, prova e vedi come va

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 15/10/2014, 15:52
da djfiorec
In realtà mi riferivo alle impostazioni del mame.

In ogni caso avevo già settato quella risoluzione, sotto windows balla un filino (ma davvero poco) l'immagine, da mame in esecuzione non mi sembra

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 15/10/2014, 19:49
da soyl
Metti 800x600 e poi regola il trimmer RV2 come dice il trafiletto del manuale postato sopra.

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 15/10/2014, 21:36
da djfiorec
Mmm... Devo provare! Domani sera provo e posto il risultato :)

Intanto, a 640x480 l'immagine balla un filino ma solo sotto windows. Inoltre, mi sembra tutto troppo chiaro come se dovessi diminuire la luminosità, ma il trimmer é già al minimo...

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 15/10/2014, 23:22
da PaTrYcK
djfiorec ha scritto:Mmm... Devo provare! Domani sera provo e posto il risultato :)

Intanto, a 640x480 l'immagine balla un filino ma solo sotto windows. Inoltre, mi sembra tutto troppo chiaro come se dovessi diminuire la luminosità, ma il trimmer é già al minimo...
A quale trimmer ti riferisci?
Puoi agire sia su bright, sia direttamente sul trimmer screen presente sull'eat

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 15/10/2014, 23:29
da djfiorec
Parlavo del bright, é già al minimo...

L'eat cos'è? Perdona l'ignoranza...

Re: R: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 16/10/2014, 0:16
da bisus
Immagine l'eat è dove va a finire il cavo rosso che scende dalla ventosa, in questa elettronica è quello sulla destra. vedi ci sono due regolazioni si cui una è quella per la luminosità

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 16/10/2014, 8:20
da djfiorec
Ah perfetto, capito ora. Dopo il lavoro torno a casa e provo subito!

Altra domandina, siccome sto sistemando il cab col cablaggio, circa la parte monitor il connettore verde ha 6 pin, ma sul cablaggio standard dovrebbero essere 5.

Il "sesto" è solo per le pcb/sistemi che hanno la sincronia separata? (nel caso della foto parlo del pin V.S. del connettore verde.)

Come e cosa mi conviene cablare?

Ultima cosina, ma come si chiama il modello dei connettori dell'alimentazione del monitor (ossia quello alla destra del connettore verde)?

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 17/10/2014, 19:30
da djfiorec
Per il brightness ho risolto così come mi avete suggerito, grazie mille! Restano le altre due domandine :)

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 17/10/2014, 21:00
da PaTrYcK
djfiorec ha scritto: Altra domandina, siccome sto sistemando il cab col cablaggio, circa la parte monitor il connettore verde ha 6 pin, ma sul cablaggio standard dovrebbero essere 5.

Il "sesto" è solo per le pcb/sistemi che hanno la sincronia separata? (nel caso della foto parlo del pin V.S. del connettore verde.)

Come e cosa mi conviene cablare?
Il cavo v-sync in 5 posizione (solitamente giallo) non e' utilizzato nello standard jamma
djfiorec ha scritto:Ultima cosina, ma come si chiama il modello dei connettori dell'alimentazione del monitor (ossia quello alla destra del connettore verde)?
amp mate-n-lok da 3 vie

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 17/10/2014, 21:57
da djfiorec
Sei un grande...

Non so come ringraziarti. :)

Grazie infinite :)

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 13/02/2015, 12:21
da djfiorec
Chiedo scusa se riesumo questo mio topic ma vorrei una info.

Io sto usando questo monitor a 31khz, ma la resa proprio non mi piace, preferisco quella a 15khz dell'altro cabinato che ho.

Come devo muovermi con questo monitor per portare tutto a 15khz ed ottenere la resa migliore? Solita procedura o devo fare altro?

Lo chiedo perchè lo feci, scollegai il cavo vga dal monitor, l'ho collegato alla jammasd, portato tutto a 15khz eppure la resa non era identica al monitor 15khz che ho sull'altro cabinato. Dove poteva risiedere il problema? Scheda video (è una ATI 9550)? Modelines? Altro?

Grazie a tutti come sempre

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 13/02/2015, 12:52
da baritonomarchetto
Con un monitor multifrequenza la resa non può essere come quella del monitor singola freq: il problema é il monitor

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 13/02/2015, 12:54
da djfiorec
Ah! e questo non lo sapevo...

Potresti spiegarmi il perchè e (a questo punto) qual è l'impostazione migliore da fare per avere la miglior resa?

Re: Info Hantarex Polo Star Multifrequenza

Inviato: 13/02/2015, 14:07
da baritonomarchetto
Detto che i tubi sono i medesimi la differenza deve stare nella capacità dell'elettronica multifrequenza di lavorare su un numero molto maggiore di punti (pixel) per linea. Ci sono in rete alcune immagini di raffronto fra immagine 15khz visualizzata da monitor 15khz "puro" o multifrequenza