Pagina 1 di 1
Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 28/09/2014, 22:35
da CAVE94
Salve, come potete leggera dal topic che ho scritto nella presentazione, ho recentemente acquistato un cabinato. Funziona perfettamente, ma ha un piccolo problema: i tasti e i bottoni danno l'idea (ed effetivamente è così) di aver fatto troppe partite

Nel senso che lo stick è particolarmente duro, e i tasti non hanno la stessa sensibilità che ho quando gioco con un arcade stick (che utilizzo su console). Ora ho provato a smontare la plancia dei comandi, ho tolto tutti i tasti e smontato la leva e tolto il plexi. Se il funzionamento fosse uguale a quello di un normale arcade stick non avrei avuto problemi a sostituire i vari tasti, ma qui il funzionamento è totalmente diverso: i tasti non hanno nessuno switch a cui vanno attaccati i due fili, ma hanno una specie di di cilindro che scende e preme un interruttore su uno switch a parte a cui sono saldati i vari cavi.
Qui una foto di uno dei tasti
http://postimg.org/image/sjdxtu8h9/
Qui una foto dello switch dei tasti, a cui sono saldati i cavi
http://postimg.org/image/wf0axklhd/
Mentre qui una foto della leva
http://postimg.org/image/wyclu0rxr/
Vorrei quindi sostituire il tutto con componenti Sanwa/Seimitsu ma non idea di come procedere. Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?
Re: R: Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 29/09/2014, 1:15
da titojunior
CAVE94 ha scritto:Salve, come potete leggera dal topic che ho scritto nella presentazione, ho recentemente acquistato un cabinato. Funziona perfettamente, ma ha un piccolo problema: i tasti e i bottoni danno l'idea (ed effetivamente è così) di aver fatto troppe partite

Nel senso che lo stick è particolarmente duro, e i tasti non hanno la stessa sensibilità che ho quando gioco con un arcade stick (che utilizzo su console). Ora ho provato a smontare la plancia dei comandi, ho tolto tutti i tasti e smontato la leva e tolto il plexi. Se il funzionamento fosse uguale a quello di un normale arcade stick non avrei avuto problemi a sostituire i vari tasti, ma qui il funzionamento è totalmente diverso: i tasti non hanno nessuno switch a cui vanno attaccati i due fili, ma hanno una specie di di cilindro che scende e preme un interruttore su uno switch a parte a cui sono saldati i vari cavi.
Qui una foto di uno dei tasti
http://postimg.org/image/sjdxtu8h9/
Qui una foto dello switch dei tasti, a cui sono saldati i cavi
http://postimg.org/image/wf0axklhd/
Mentre qui una foto della leva
http://postimg.org/image/wyclu0rxr/
Vorrei quindi sostituire il tutto con componenti Sanwa/Seimitsu ma non idea di come procedere. Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?
Prima volta che vedo questi pulsanti con quell'affare strano in ferro. Comunque se li vuoi sostituire devi vedere quanti fili sono collegati al microswitch. Di norma dovrebbero essere due per ogni pulsante
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 29/09/2014, 8:03
da CAVE94
Si praticamente quell'affare in ferro fa da sostegno tra il tasto e lo switch. Ad ogni switch comunque sono saldati due fili, più nel primo un terzo che poi passa per gli altri switch di ogni tasto. Non ci sto capendo niente... mi conviene chiedere alla persona da cui l'ho acquistato forse..
Re: R: Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 29/09/2014, 14:07
da titojunior
CAVE94 ha scritto:Si praticamente quell'affare in ferro fa da sostegno tra il tasto e lo switch. Ad ogni switch comunque sono saldati due fili, più nel primo un terzo che poi passa per gli altri switch di ogni tasto. Non ci sto capendo niente... mi conviene chiedere alla persona da cui l'ho acquistato forse..
La catena che passa per ogni tasto sarebbe il ground o la terra, mentre gli altri danno il segnale aperto /chiuso. Comunque puoi sostituire i pulsanti. Fai una prova con un sanwa. Prendi i faston e vedi
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 29/09/2014, 15:32
da maugig
Non capisco per durezza cosa intendi.
Dai tasti che hai la differenza di durezza o la pressione anomala può essere data solo dal micro o mal funzionante o di marca e tipo diverso dagli altri.
A meno che la molla nel tasto sia assente o rotta ma è raro.
Per quanto riguarda il joystick vedo solo un micro diverso (quello grigio honeywell), quello si che potrebbe darti quando premuto, un feeling diverso.
Io in casi come il tuo, proprio per quello che dici tu, provvedo se non a cambiare tutti i micro almeno a verificarli meccanicamente ed a renderli tutti uniformi.
Per me non devi fare altro perlomeno da quanto dici o si vede dalle foto.
Re: Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 29/09/2014, 19:29
da CAVE94
Grazie a entrambi innanzitutto! Allora rispondendo prima a @titojunior pensavo di fare come dici tu ma mi rimane un dubbio: avendo un solo cavetto di fatto che porta la terra e poi ogni c'è un ponte che di tasto in tasto la porta agli altri, se uso i faston come risolvo il problema? Anche per la leva ho un po' di dubbi: nel senso che in quella che uso io ha un solo attacco a 3 o 4 pin (non mi ricordo con esattezza xD) Se dovessi fare lo stesso lavoro, esistono sempre leve Sanwa/Seimitsu che hanno per ogni direzione le due lamette per attacare i due cavetti?
@maugig Come si fa a verificarli meccanicamente?
EDIT: ho visto che in realtà anche la mia leva Sanwa ha oltre al connettore a 4 pin, anche per ogni direzione due lamette, seppur molto piccole, che immagino sia come quelle che ho sul cabinato. Inoltre ho visto su vari siti che esistono leve Sanwa che Seimitsu che sono appositamente fatte con le lamette senza ingresso a 4 pin.
Re: R: Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 29/09/2014, 21:06
da titojunior
La catena a questo punto ti conviene rifarla.
Per i Joystick i seimitsu hanno 4 switch con le 3 linguette mentre i sanwa hanno un attacco unico
Puoi vederlo qui
http://media.china-wholesale-cell-phone ... e4eefb.jpg
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 29/09/2014, 23:27
da CAVE94
Il problema è come fare il ponte.. Nel senso concettualmente
Re: R: Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 30/09/2014, 0:37
da titojunior
CAVE94 ha scritto:Il problema è come fare il ponte.. Nel senso concettualmente
È una catena che devi far passare tra tutti gli switch (joystick e pulsanti). Vedi se riesci a capire con questa immagine
http://www.koenigs.dk/mame/eng/basicwiring.png
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 30/09/2014, 8:01
da CAVE94
Ahhh grazie mille!! Quindi magari faccio così: per il filo di ogni bottone uso un faston, mentre per quello della terra lo saldo in ognuno giusto? E' indifferente in quale delle due lamette lo saldo giusto?
PS: Una leva come questa andrebbe bene, giusto?
http://www.arcadeshop.de/popup_image.php?pID=667
EDIT: Ho provato un tasto Sanwa e funziona alla perfezione. Fine settimana saldo tutti i nuovi perzzi.
Grazie a tutti

Re: R: Sostituzione bottoni e joystick
Inviato: 01/10/2014, 0:13
da titojunior
Io non li saldati ma ho messo comunque i faston. Per il joystick, si va bene. Anch'io uso l'ls-32 e mi ci trovo benissimo.
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2