Pagina 1 di 3

Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 26/09/2014, 15:49
da Vix
Ciao ragazzi,
ho delle domande, una in particolare riguardo il collegamento della jammasd.

Premessa: ho un cabinato con doppio player con 6 pulsanti ciascuno; un pc dell core 2 duo E6550 da 2.3ghz, 4 g di ram; scheda video ati radeon 9250 che esce nativamente a 15; e ovviamente la jammasd.

Ora per quanto riguarda il collegamento della jammasd, mi sembra di aver capito che collegherò la stessa al pettine jamma del cabinato; collegherò i pulsanti 4,5,6 per entrmabi i player direttamente alla morsettiera della jammasd; collegherò la jammasd alla presa vga del pc; una tastiera di servizio nell’apposita porta ps/2 della jammasd; e infine collegherò sempre la jammasd tramite la porta ps/2 alla corrispondente sul pc (e qua tragedia!!!).

Il mio pc non ha porte ps/2 (complimenti alla dell e anche a me che lo acquistai): ho visto in rete che molti utilizzano dei connettori che però pur facendo alimentare la jammasd praticamente non ne rendono possibile la configurazione dei tasti. Io vorrei settare qualche shift per riuscire ad ottenere il tasto esc della tastiera. Quindi…

Come posso risolvere il problema? Io avrei pensato ad una card pci ps/2 da inserire in uno dei due slot pci liberi dietro al pc..qualcuno di voi ha adottato questa soluzione? Nel caso pensate che risolverebbe il mio problema sia per quanto riguarda l’alimentazione della jammasd che per quanto riguarda la possibilità di configurarla?

Spero di aver espresso correttamente concetti e problematiche…sono nuovo del campo e per ora per me questa è tutta teoria!! :?

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 26/09/2014, 15:52
da Bopaul

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 26/09/2014, 16:16
da Vix
Grazie...ho letto il link...ma non ho ancora risolto il mio problema. Di fatto in quel post nessuno ha mai parlato o usato una pci ps/2 per riuscire a configurare la jammasd oltre che alimentarla...

La mia domanda era questa...ma vedo che nessuno ci ha provato. Ma in teoria secondo voi dovrebbe funzionare? Secondo me si...perchè è come se dotassi il pc di due ps/2 native...o sbaglio?

http://www.ebay.it/itm/PCI-Controller-2 ... 4d0033e464

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 26/09/2014, 16:49
da Bopaul
Mah, uno degli adattatori elencati l'ho provato funzionava perfettamente.
Anche la scheda che hai linkato tu non dovrebbe avere problemi.

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 26/09/2014, 17:04
da Vix
Ma funzionava perfettamente nel senso che alimentava la jammasd e collegava i comandi senza lag...ma non riesci a configurarla con esso...giusto? Io invece cerco una soluzione ad entrambi i problemi...collegamento e configurazione...ed ho pensato per questo ad una pci ps/2...speravo che qualcuno potesse darmi conferma...

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 26/09/2014, 17:45
da picerno
effettivamente non so se possa funzionare ma temo di no. il sistema della configurazione che ho adottato non è previsto dallo standard PS/2 (non potevo fare altrimenti) ed è per questo che molte schede madri non sono compatibili con il software di configurazione.
Se il tuo problema è solo la configurazione dei tasti, puoi farlo su un altro PC, la salvi sulla scheda e poi la riporti nel cabinet. Comunque, se ti può fare comodo, il tasto shiftato assegnato all'ESC è già presente sullo start del player2. Se premi quindi prima start1 e poi contemporaneamente start2, verrà inviato al PC il codice dell'ESC

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 27/09/2014, 11:26
da Vix
Cavolo!!! Ma allora praticamente non ho bisogno di configurare la jammasd!

Di fatto quella era l'unica esigenza che avevo...ma se anche i tasti 456 si installano semplicmenete mettendoli nella morsettiera...significa praticamente che ho tutte le impostazioni che mi servono di dafault...giusto? Quindi non devo far altro che comprare un semplice convertitore di quelli consigliati ed il gioco è fatto! Anche perchè non ho un altro pc dove configurare la jammasd...

Mi confermate questo...ovvero che la jammasd ha già tutte le impostazioni di dafault per l'uso di un cabinato doppio player a 6 pulsanti l'uno?

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 29/09/2014, 13:58
da picerno
se la tua esigenza è solo quella, la scheda già è pronta all'uso

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 30/09/2014, 10:44
da Vix
Ok...ragazzi ho acquistato un paio di quei convertitori bollati come perfettaemente funzionanti...quindi dovrei essere a posto...solo un'ultima domanda e poi mi cimento nel tutto...

Visto che non posso configurare la jammasd (ed ho capito che non ne ho bisogno!) dove posso trovare però una sorta di legenda delle configurazioni di dafault? In questo modo saprei quali tasti shifted sono impostati e potrei alzare il volume, abbassarlo, mettere il gioco in pausa, etc. etc..

Grazie ragazzi...soprattutto della pazienza...

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 01/10/2014, 11:12
da picerno
la tabella dei tasti preconfigurati la trovi qui http://www.webasd.com/public/doc//ASD27 ... nualEN.pdf
comunque il volume non è preconfigurato

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 02/10/2014, 12:39
da keggy85
picerno ha scritto:la tabella dei tasti preconfigurati la trovi qui http://www.webasd.com/public/doc//ASD27 ... nualEN.pdf
comunque il volume non è preconfigurato
Ciao picerno, scusa se mi intrometto qua... Ti avevo mandato un MP per l'acquisto di una JammASD. Non ho avuto risposta... L'hai visto?

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 02/10/2014, 18:57
da picerno
keggy85 ha scritto: Ciao picerno, scusa se mi intrometto qua... Ti avevo mandato un MP per l'acquisto di una JammASD. Non ho avuto risposta... L'hai visto?
in questa sezione prima o poi rispondo a tutti. basta avere a volte un pò di pazienza

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 08/11/2014, 18:26
da Vix
Ciao Picerno, ho finalmente collegato il tutto ma ho dei dubbi sulla correttezza del collegamento della jammasd. Praticamente penso che non la sto alimentando correttamente. Io ho fatto questo:
1-collegata al pettine jamma
2-collegata con cavo vga alla porta vga della mia arcadevga alloggiata in una porta pci express
3-collegata al pc tramite cavo ps/2 che a sua volte è collegato al famoso convertitore attivo consigliato nel forum

Per ora non ho collegato l'audio. Fatto questo accendendo il cabinato e il pc vedo che si accendono le luci verdi e gialle difronte all'ingresso vga, poi si accende lampeggiando velocemente la lucina d9. Però a questo punto il pc non carica più il bios e inizia a bippare come un mattacchione e la procedura non va avanti. Ho notato che se stacco il cavo ps/2 la jamma sd rimane accesa...e si spegne solo se stacco anche il cavo vga. Ma è normale? Oppure gli da fastidio il fatto che la arcadevga è alloggiata in pci express?

Oh speriamo di non averla inserita al contrario a sto punto...a riguardo toglimi una curiosità...qual'è il lato componenti della jammasd?

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 10/11/2014, 13:54
da picerno
Vix ha scritto: Ciao Picerno, ho finalmente collegato il tutto ma ho dei dubbi sulla correttezza del collegamento della jammasd. Praticamente penso che non la sto alimentando correttamente. Io ho fatto questo:
1-collegata al pettine jamma
2-collegata con cavo vga alla porta vga della mia arcadevga alloggiata in una porta pci express
3-collegata al pc tramite cavo ps/2 che a sua volte è collegato al famoso convertitore attivo consigliato nel forum
tutto corretto
Vix ha scritto: Per ora non ho collegato l'audio. Fatto questo accendendo il cabinato e il pc vedo che si accendono le luci verdi e gialle difronte all'ingresso vga, poi si accende lampeggiando velocemente la lucina d9. Però a questo punto il pc non carica più il bios e inizia a bippare come un mattacchione e la procedura non va avanti.
hai provato a disabilitare il riconoscimento della tastiera da parte del BIOS? potresti anche provare ad avviare il PC con un'altra tastiera e poi, ad avvio avvenuto, sostituirla per vedere se funziona
Vix ha scritto: Ho notato che se stacco il cavo ps/2 la jamma sd rimane accesa...e si spegne solo se stacco anche il cavo vga. Ma è normale? Oppure gli da fastidio il fatto che la arcadevga è alloggiata in pci express?
questa è una condizione di cablaggio che non dovrebbe mai essere effettuata perchè in pratica la scheda preleva corrente e si alimenta dalla presa VGA.
Vix ha scritto: Oh speriamo di non averla inserita al contrario a sto punto...a riguardo toglimi una curiosità...qual'è il lato componenti della jammasd?
il lato componenti è il lato dove ci sono i connettori, i led ecc.

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 10/11/2014, 14:35
da Vix
Hmmmm...scusa ma non ho capito che intendi quando dici di provare ad avviare il pc con un'altra tastiera e poi sostituirla successivamente. Io ho alloggiato il cavo ps/2 nell'ingresso pc della jammasd...dovevo forse metterlo in keyborad? Avevo capito che quella era una porta opzionale per avere una eventuale tastiera di servizio...

Il problema del cablaggio allora esiste come avevo immaginato, ma non posso fare diversamente: il mio dell monta una scheda video integrata intel e l'unico modo di avere una scheda arcadevga alternativa è quello di usare le pci express. Mannaggia...dici che l'ho danneggiata la jammasd? Il fatto è che non ho soluzioni e cambiare pc ora per me è impossibile...dovrei provare allora a forzare via sw quella intel integrata?

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 10/11/2014, 18:30
da picerno
Vix ha scritto: Hmmmm...scusa ma non ho capito che intendi quando dici di provare ad avviare il pc con un'altra tastiera e poi sostituirla successivamente.
è una prova per vedere se il problema è solo all'avvio. colleghi al PC una tastiera normale e all'avvio di windows la sostituisci con la jammasd e vedi se funziona
Vix ha scritto: Io ho alloggiato il cavo ps/2 nell'ingresso pc della jammasd...dovevo forse metterlo in keyborad? Avevo capito che quella era una porta opzionale per avere una eventuale tastiera di servizio...
il collegamento è giusto così
Vix ha scritto: Il problema del cablaggio allora esiste come avevo immaginato, ma non posso fare diversamente: il mio dell monta una scheda video integrata intel e l'unico modo di avere una scheda arcadevga alternativa è quello di usare le pci express. Mannaggia...dici che l'ho danneggiata la jammasd? Il fatto è che non ho soluzioni e cambiare pc ora per me è impossibile...dovrei provare allora a forzare via sw quella intel integrata?
non è un problema. devi solo evitare di collegare alla jammasd il cavo VGA senza che sia collegato anche il cavo PS/2. comunque non penso che si sia danneggiato qualcosa

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 12/11/2014, 21:07
da Vix
Picerno scusa ma le prove che mi hai detto hanno qualche valenza se le faccio con la jammasd non attaccata al cab? Perchè ho provato a farle e il pc non bippa, si avvia e la jammasd si accende normalmente...solo le lucine della vga fanno la stessa cosa di quando lo attacco al cab...ovvero si accendono poi appena si carica il sistema operativo si spengono...ma questo potrebbe essere un altro tipo di problema o no?

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 14/11/2014, 12:15
da picerno
Vix ha scritto: Picerno scusa ma le prove che mi hai detto hanno qualche valenza se le faccio con la jammasd non attaccata al cab? Perchè ho provato a farle e il pc non bippa
sarebbe stata la prova successiva da fare. da quello che mi dici, sembrerebbe che il PC bippa perchè uno dei microswitch dei pulsanti è sempre chiuso. la scheda quindi si comporta come se con la tastiera tieni un tasto premuto durante l'avvio
Vix ha scritto: solo le lucine della vga fanno la stessa cosa di quando lo attacco al cab...ovvero si accendono poi appena si carica il sistema operativo si spengono...ma questo potrebbe essere un altro tipo di problema o no?
questo è un altro problema. all'avvio si dovrebbe accendere solo il led giallo e poi, quando la scheda video viene forzata a 15khz, si accende anche il led verde. questo se usi un metodo software.
se si spengono entrambi all'avvio di windows potrebbe essersi bloccato l'intero sistema o solo la scheda video. questo potrebbe essere causato da una scheda video o da una versione dei driver non compatibile con il software di forzatura che stai usando

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 14/11/2014, 12:36
da Vix
Hmmm...quindi come immaginavo due problemi differenti...

Allora riguardo il primo come posso risolvere? Ho notato che se entro in modalità provvisoria e provo a modificare delle cose o apro semplicemente un documento editabile, praticamente inziano a digitarsi da soli tutti numeri 5 (5555555555555...). Quindi secondo quello che dici tu è come se fosse premuto sempre il tasto che identifica il numero 5...o sbaglio? Ma il 5 con la configurazione della jammasd non ricordo a quale tasto corrisponde...forse un tasto shiftato???

Per quanto riguarda la scheda video, diciamo che da quello che dici è normale che si accendono entrambe le luci, perchè è una ati radeon 9250 flashata in arcadevga...quindi esce a 15 in maniera nativa...quello che non è normale è che si spenga tutto appena parte il sistema operativo e quindi si caricano i driver...dunque deduco che non è andata a buon fine l'installazione dei medesimi...giusto? Per questo visualizzo solo il bios e la schermata di login...e poi nel momento in cui dovrebbero caricarsi i driver...schermo nero...

Picerno colgo comunque l'occasione per ringraziarti della tua pazienza e del tempo che dedichi a rispondere ai nostri quesiti...sei gentilissimo e sempre molto cordiale...grazie

Re: Pci ps/2 per collegamento Jammasd/Pc?

Inviato: 14/11/2014, 15:42
da picerno
Vix ha scritto: Allora riguardo il primo come posso risolvere? Ho notato che se entro in modalità provvisoria e provo a modificare delle cose o apro semplicemente un documento editabile, praticamente inziano a digitarsi da soli tutti numeri 5 (5555555555555...). Quindi secondo quello che dici tu è come se fosse premuto sempre il tasto che identifica il numero 5...o sbaglio? Ma il 5 con la configurazione della jammasd non ricordo a quale tasto corrisponde...forse un tasto shiftato???
il 5 sta anche come tasto shiftato ma non penso sia il tuo problema. normalmente il tasto 5 è legato al contatto della gettoniera. hai una gettoniera elettronica o meccanica?
Vix ha scritto: Per quanto riguarda la scheda video, diciamo che da quello che dici è normale che si accendono entrambe le luci, perchè è una ati radeon 9250 flashata in arcadevga...quindi esce a 15 in maniera nativa...
il cerchio si chiude :wink:
Vix ha scritto: quello che non è normale è che si spenga tutto appena parte il sistema operativo e quindi si caricano i driver...dunque deduco che non è andata a buon fine l'installazione dei medesimi...giusto? Per questo visualizzo solo il bios e la schermata di login...e poi nel momento in cui dovrebbero caricarsi i driver...schermo nero...
sicuramente allora dipende dai driver. devi indagare un pò su questo.
Vix ha scritto: Picerno colgo comunque l'occasione per ringraziarti della tua pazienza e del tempo che dedichi a rispondere ai nostri quesiti...sei gentilissimo e sempre molto cordiale...grazie
faccio quello che posso :-D