Perché le sale giochi sono morte?
Inviato: 13/05/2008, 9:42
Certo, ci sono le consoles (ma c'erano anche vent'anni fa), i fichissimi giochi 3d per pc (ma nulla impedisce si facciano girare sui cab), etc. etc.
Però, in definitiva, mi chiedo e vi chiedo: perché le sale giochi sono quantitativamente diminuite in modo così drastico?
E poi, perché per il gestore di un bar non è più conveniente installare, come si faceva ai bei tempi, uno o due cabinati?
I videopoker rendono di più, chiaro. Però attirano solo un certo tipo di clientela (diciamo adulta).
Le sale giochi (o comunque l'angolo dei cabinati in un bar o in una gelateria) erano anche veri e propri centri di aggrerazione giovanile, posti in cui era piacevole trovarsi e passare il tempo.
Senza contare che per me è triste pensare che le nuove generazioni vengano su giocando a minchiate come "Time crisis" o "The House of Dead" perdendosi invece giochi PERFETTI e senza tempo come "Bubble Bobble" o "Rainbow Islands"...
Però, in definitiva, mi chiedo e vi chiedo: perché le sale giochi sono quantitativamente diminuite in modo così drastico?
E poi, perché per il gestore di un bar non è più conveniente installare, come si faceva ai bei tempi, uno o due cabinati?
I videopoker rendono di più, chiaro. Però attirano solo un certo tipo di clientela (diciamo adulta).
Le sale giochi (o comunque l'angolo dei cabinati in un bar o in una gelateria) erano anche veri e propri centri di aggrerazione giovanile, posti in cui era piacevole trovarsi e passare il tempo.
Senza contare che per me è triste pensare che le nuove generazioni vengano su giocando a minchiate come "Time crisis" o "The House of Dead" perdendosi invece giochi PERFETTI e senza tempo come "Bubble Bobble" o "Rainbow Islands"...