Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Perché le sale giochi sono morte?

News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti...
-->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
Avatar utente
meneceo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 23/02/2007, 21:42
Contatta:

Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da meneceo »

Certo, ci sono le consoles (ma c'erano anche vent'anni fa), i fichissimi giochi 3d per pc (ma nulla impedisce si facciano girare sui cab), etc. etc.

Però, in definitiva, mi chiedo e vi chiedo: perché le sale giochi sono quantitativamente diminuite in modo così drastico?

E poi, perché per il gestore di un bar non è più conveniente installare, come si faceva ai bei tempi, uno o due cabinati?

I videopoker rendono di più, chiaro. Però attirano solo un certo tipo di clientela (diciamo adulta).

Le sale giochi (o comunque l'angolo dei cabinati in un bar o in una gelateria) erano anche veri e propri centri di aggrerazione giovanile, posti in cui era piacevole trovarsi e passare il tempo.

Senza contare che per me è triste pensare che le nuove generazioni vengano su giocando a minchiate come "Time crisis" o "The House of Dead" perdendosi invece giochi PERFETTI e senza tempo come "Bubble Bobble" o "Rainbow Islands"...
Non timeo adversa
ALLPRO

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da ALLPRO »

ciao,
anch'io mi ponevo questo dilemma....

ma secondo me è proprio x colpa delle console moderne... e dei vari hack x giocare senza comprar niente.

una volta non era così semplice come adesso...

altra cosa tanti giovani a cui piacciono i videogame... non hanno voglia di uscire di casa e si chiudono.
cmq nella sala giochi si spende... e le mancette son poche per i bimbi... quindi il guadagno dei gestori è minimo.

infatti se guardi la zona di bllpla ehheheheh li non mancano le salagiochi... e che salagiochi...
questo perchè col turismo la gente in compagnia si diverte e ci son molti ragazzi!

pensa che zona rimini son entrato proprio 2 anni fà c'è una sala giochi che ha solo i giochi CULT e niente di giochi recenti con super effetti.
tutti giochi classici VECCHI! e scambiando qualche chiacchera mi ha detto ... che ha la sua clientela fissa.... gli amatori. e a lui basta. perchè a lui piace così.
questo tipo è un mito!
da ghosts goblins a chase hq
da super sprint a ai primi street fighter
da mario ad arkanoid....

ma pensi che in una salagiochi di ultima generazione magari in citta di trovare tutto questo ben di zio?

i giovani doggi ci sputano sopra <-thumbdown-> il motivo è che non sono nati in quell'epoca e non possono aprezzare certe cose...
cose che magari noi apprezziamo anche per il fatto che se volevamo giocare dovevam studiarle tutte per aver quelle monetine raccimolate da mance o continue richieste.... sempre di mance.... ehheheheh
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da Kernel »

Basta immedesimarsi nei ragazzini di oggi per capire. Quale incentivo potrebbero avere a pagare per giocare a qualcosa che a casa hanno gratis?

Ai nostri tempi non c'era tutta questa tecnologia nelle nostre case e lo stupore che provavamo noi davanti ai cabinati non può essere lo stesso per i ragazzini di oggi.
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da bllpla »

si quì in zona di sala giochi c'è ne sono ancora abbastanza ma quella che dici tu non la conosco proprio <-think->
cmq io penso che il divario che c' era una volta tra console computer di casa e salagiochi era molto grande mi ricordo che quando in sala c'era final fight io ci giocavo sul commodorre 64 :( e la differenza c'era e si vedeva :D al max si poteva giocare con l' amiga altra grande macchina con capolavori esclusivi ma conversioni la maggior parte delle volte RIDICOLE e poi bisognava cmq aspettare che venissero convertiti adesso i giochi della sala faticano a stare dietro alle console 2 venerdì fa passeggiavo con la mia ragazza, figlia e un' altra coppia io e il tipo dell' altra coppia un amico di vecchia data ci siamo fermati in una sala giochi che frequentavamo da piccoli e con sommo stupore ci siamo trovatti davanti un' impalcatura con 2 monitor lcd da 40/42 pollici e una plancia comandi con 2 joypad per xbox 360 :( che tristezza ripiegare su console casalinghe anche la play2 con il suo internetional era stata sfruttata in sala :(
io sono contrario a questo genere di cose cmq il mondo oggi funziona così ;)


ciaoooooooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da pucci »

ALLPRO ha scritto:pensa che zona rimini son entrato proprio 2 anni fà c'è una sala giochi che ha solo i giochi CULT e niente di giochi recenti con super effetti.
tutti giochi classici VECCHI! e scambiando qualche chiacchera mi ha detto ... che ha la sua clientela fissa.... gli amatori. e a lui basta. perchè a lui piace così.
questo tipo è un mito!
da ghosts goblins a chase hq
da super sprint a ai primi street fighter
da mario ad arkanoid....
probabilmente la sala giochi a Rimini in piazzale Kennedy, tempo fa avevano anche Mexico 86
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da rgbsystem »

Kernel ha scritto:Basta immedesimarsi nei ragazzini di oggi per capire. Quale incentivo potrebbero avere a pagare per giocare a qualcosa che a casa hanno gratis?

Ai nostri tempi non c'era tutta questa tecnologia nelle nostre case e lo stupore che provavamo noi davanti ai cabinati non può essere lo stesso per i ragazzini di oggi.
su 10 ragazzini solo 4 sanno che cosa è il mame e come fare per trovare tutto gli altri anche se hanno internet non sanno nemmeno che cosa vuol dire, ormai la generazione va ad evolversi sulle console casalinghe tralasciando le sale giochi, è vero che prima non c'erano ed oltre ad essere un luogo di divertimento era anche un luogo di ritrovo, le mitiche risse, il fumo che opacheggiava l'ambiente, l'odore di plastica bruciata dalla sigarette appoggiate sui tasti del cab( dove non c'era il posacenere )le prime ragazzine che passavano davanti alla sala giochi e tutti di corsa a farle il filo....bei tempi! forse si stava bene quando si stava peggio.............................
ALLPRO

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da ALLPRO »

rgbsystem ha scritto: forse si stava bene quando si stava peggio.............................
ineffetti questo discorso vale per molte cose....

concordo il discorso delle console "da sala" fan pena... e le vedo adirittura come una fregatura....

MENO MALE CHE NOI ABBIAMO I NOSTRI CABINATI !!!!!!!!!! FORZA RAGAZZI !!!!! NON CI FERMERà NESSUNO !!!!!!! <-lol-> :twisted: <-lol->
ALLPRO

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da ALLPRO »

certo che qui forse bisogna un pò star attenti mi è venuto un flash....

non pensate che è stato anche il mame.... a rovinar gran parte di questo stralcio della nostra storia... <-think-> [-X :roll:

meglio sorvolare.... :?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da Tox Nox Fox »

Questa è una domanda che ogni tanto si risolleva, ciclicamente nel tempo.
Le Sale Giochi non sono morte, sono cambiate.
Cambiate assieme alle generazioni che non cercano più un luogo di aggregazione come poteva avvenire in passato.
Al giorno d'oggi il tempo della vita è vissuto in maniera differente rispetto a 20/30 anni fa.
Con l'avvento delle Sale Giochi si aveva un luogo in cui passare il pomeriggio conoscendo persone nuove, socializzare.
I Videogiochi erano il contesto in cui questo avveniva.
Col passare del tempo e le nuove tecnologie si portò il pc (e quindi anche i videogiochi) in casa di ognuno, abbattendo il muro di isolamento casalingo con internet.
Se è pur vero che i ragazzini di oggi sono abituati ad avere tutto è pure vero che questo tutto gli è stato dato dalle Aziende che han creduto in quella linea di sviluppo, il gioco virtuale si è spostato dalle Sale Giochi alle case ma non per volere di noi ragazzi.. è la normale evoluzione del gioco.
Basta guardare come si è passati dai giochi prettamente arcade ai giochi odierni in cui il giocatore è spettatore, c'è stata un evoluzione (che sia in meglio o in peggio è indifferente) del modello di gioco.
Con l'avvento di Internet si è spostato il luogo di aggregazione sul cyberspazio con i Forum, le Chat e il gioco on-line.
Se pensiamo all'innovazione portata dal Wii, pensiamo ad un controller innovativo, quando invece il punto di forza è stato cambiare radicalmente il modo in cui si interagisce col gioco, portando a giocare si fisicamente, ma meglio se in coppia o in gruppo cercando di ricreare quella atmosfera di unione che si trovava in Sala Giochi.
I Gestori delle Sale Giochi hanno dovuto modificare le loro attività puntando su altri intrattenimenti in quanto l'utenza si è spostata da quel luogo.
Se pensiamo ai costi degli arcade odierni (in quanto a tecnologia) molti importatori e gestori di Sale Giochi devono investire capitali per poter distribuire ed aggiornare le Sale, rischio che con il calare degli utenti molti non si sono sentiti di affrontare.
Il MAME non ha colpa, anzi, credo che ancora oggi si riesca a trovare un MameCab in qualche bar sia un bene per chi come noi non ha dimenticato ma si era un attimo "distratto" <-sleep->
Per concludere credo che la colpa dei cambiamenti che si sono susseguiti nel tempo e quindi il fatto che la Sale Giochi di oggi non siano più come e dove lo erano quando le si frequentava è da imputare a questi fattori:
- evoluzione del videogioco
- spostamento del luogo in cui si gioca
- mancanza di investimenti da parte dei gestori ed importatori
- internet
C'è da ricordare che il prossimo passo daranno le partite on-line, altro 'muro' che penda contro le Sale Giochi.
..
(mi scuso per il pensiero confuso, ma mi sono appena alzato.. <-lol-> )
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
ALLPRO

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da ALLPRO »

tox nox fox ha scritto: Il MAME non ha colpa, anzi, credo che ancora oggi si riesca a trovare un MameCab in qualche bar sia un bene per chi come noi non ha dimenticato ma si era un attimo "distratto" <-sleep->
non è proprio così.... vedi stà proprio li il punto... se anche in un bar trovi un mamecab... sai che vuol dire... che invece di avere 4 o 5 cab ne tengono 1 solo. e gioca una sola persona. e il resto magari son videopoker....

quindi meno guadagno allo stesso tempo, da parte del gestore sul game..

ed è proprio anche il fatto che chi ha il mame a casa ... e magari vicino a casa ha una salagiochi da 15/20 cab... non ci và, perchè così non spende, [-X
e le salagiochi.. chiudono, o si spostano per poi ridurre e chiudere.
son tutti pareri...
a mio parere resta un programma x i giovani d'oggi, e come archivio utile o riferimento.

ma tante persone qui hanno le proprie pcb e se le tengono come l'oro... anch'io le mie poche... questo perchè facciam parte dei giovani del passato.
il Vero Arcade, per me resta LA MACCHINA FISSA. OVVERO monitor alimentatore e la sua pcb.
a questo punto l'arcade è proprio anche Hadware.

il mame lo metti anche sul portatile... metti una pcb e plancia sul portatile..... eheheheh
son stato un pò cattivo... ma non vorrei che perdessimo le radici del vero ARCADE
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da Tox Nox Fox »

Io son dell'idea che mettere un MameCab in un Bar è proprio per dare la possibilità a quell'unico giocatore di giocarci, altrimenti non lo metti neanche un Cab con un Game unico, ma lasci i videopoker.
Non so se ci sia una legge che imponga un Cab di intrattenimento ogni n videopoker, ma credo che i mamecab non siano da vedere come una delle cause della mancanza di Cab nei bar o peggio ancora della chiusura delle Sale Giochi e vedo sempre più spesso aggiungere un MameCab in una saletta con un flipper e un touchscreen proprio per far giocare i ragazzi, ne prendi uno che consuma per uno e può dare più scelta.
ed è proprio anche il fatto che chi ha il mame a casa ... e magari vicino a casa ha una salagiochi da 15/20 cab... non ci và, perchè così non spende, [-X
e le salagiochi.. chiudono, o si spostano per poi ridurre e chiudere.
Non lo credo proprio, mi spiace.
Una Sala Gioci deve adattarsi, mantenere si i Cab, prenderne di nuovi, aggiungere Flipper e Calcini, tavoli da Ping Pong, un angolo Internet, le freccette.. dare intrattenimento.
Io in sala non ci andavo per giocare ai Cab ma per giocare con gli amici <-gamers3->
Ho un MameCab in casa e lo accendo raramente se non per giocare, appunto, con qualche amico.
Se faccio una serata fuori e trovo un bar con un Cab, mentre mi prendo un amaro mi sparo una partita..
..e a casa ho sia l'amaro che il cab..
<-lol->
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da Kernel »

Vero. Gli amici e quell'atmosfera unica che si creava. Questa è ed era forse la componente più bella delle sale giochi.
Eppure mi ricordo che la passione mi portava anche a giocarci da solo (anche se era molto meno appagante) quando delle volte gli amici non c'erano. Quando più piccolo, andavo magari anche di nascosto in sala giochi. L'attrazione verso i cabinati era fatale.
Se mi piaceva un gioco me lo sognavo anche di notte e sognavo di poterlo avere a casa per fare dei doppi. Cercavo speranzoso qualcosa che si avvicinasse sul mio home computer (MSX), ma non c'era storia. Ricordo l'ossessione Street Fighter, il primo... una ciofeca ma che al tempo mi fece sognare (mi feci venire pure una vescica sulla mano.... #-o ), Wonder Boy, Green Beret, Shinobi, Strider, giochi 1000 volte più evoluti (grafica e giocabilità incredibili) di quelli che avevo a disposizione sul mio misero MSX.
E' stato bellissimo quando diversi anni dopo mio padre prese il 486, avere la conversione DOS di Golden Axe e Bubble Bobble (conversioni degne di quel nome). Passai pomeriggi interi a fare doppi con gli amici.

Tornando al mame: i mamecab fanno girare giochi vecchi, direi quasi esclusivi per vecchi appassionati. Anche secondo me non sono assolutamente da additare come causa della chiusura delle sale giochi. Non si può pretendere che delle sale giochi si reggano su glorie del passato.

Adesso i ragazzini hanno a casa giochi dello stesso livello dei giochi nei cabinati, se non addirittura gli stessi (vedi xbox/psx nei cab). Non potranno mai appassionarsi ai cabinati come facevamo noi.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da Tox Nox Fox »

Kernel ha scritto:Se mi piaceva un gioco me lo sognavo anche di notte e sognavo di poterlo avere a casa per fare dei doppi.
Kernel ha scritto: Passai pomeriggi interi a fare doppi con gli amici.
Vedi.. è a questo che alludo ed è a questo che le Sale Giochi devono arrivare.. Agli amici !
Cercare di dare quel qualcosa che a casa non hai, gli altri.
Kernel ha scritto: Adesso i ragazzini hanno a casa giochi dello stesso livello dei giochi nei cabinati, se non addirittura gli stessi (vedi xbox/psx nei cab). Non potranno mai appassionarsi ai cabinati come facevamo noi.
E infatti i Cab di oggi sono tutta un altra cosa con hardware dedicato (ma anche costoso da quel che ho letto in giro) e di difficile riproduzione a casa..
La sola Sala con i Giochi non può continuare ad esistere in quanto i soli Giochi si sono spostati a casa, per questo la Sala è vuota..
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da Kernel »

tox nox fox ha scritto: Vedi.. è a questo che alludo ed è a questo che le Sale Giochi devono arrivare.. Agli amici !
Cercare di dare quel qualcosa che a casa non hai, gli altri.
Con internet e il gioco on-line anche questo purtroppo è passato in secondo piano.
Si dovrebbe trovare qualcosa per fare uscire la gente di casa e andare in sala giochi... ma cosa? <-think-> Temo che la concezione di sala giochi che abbiamo noi non tornerà mai più purtroppo :(
ALLPRO

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da ALLPRO »

tox nox fox ha scritto: Non lo credo proprio, mi spiace.
Una Sala Gioci deve adattarsi, mantenere si i Cab, prenderne di nuovi, aggiungere Flipper e Calcini, tavoli da Ping Pong, un angolo Internet, le freccette.. dare intrattenimento. <-lol->
infatti stiamo vedendo come si adattano.... [-X
ho buttano tutto in videopoker... o tolgono tutto.
solo nei grandi centri dove cè turismo vivono le salagiochi.

mi dispiace dirlo... ma quoto kernel
Kernel ha scritto: Temo che la concezione di sala giochi che abbiamo noi non tornerà mai più purtroppo :(

proprio così <-shake2->
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da Tox Nox Fox »

Ma infatti.. la Sala Giochi come noi le abbiamo conosciute non ci sono più perchè sono cambiate come è giusto che sia.
I ragazzi di allora non sono i ragazzi di oggi, i tempi cambiano, l'unico vero problema è che bisogna adeguarsi e questo non è avvenuto per le Sale Giochi.
I motivi saranno pure molteplici ma ho visto poche Sale Giochi ampliarsi e cambiare la loro struttura.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da Kernel »

tox nox fox ha scritto:ho visto poche Sale Giochi ampliarsi e cambiare la loro struttura.
Penso che probilmente non è chiaro dove sta andando l'intrattenimento al di fuori delle mura domestiche, quindi i gestori non se la sentono di investire.

Dai primi anni 90 è partito un processo di migrazione. L'intrattenimento elettronico ormai si è spostato quasi totalmente dentro casa. Quello che può attirare persone all'esterno è ovviamente quello che in casa non possiamo avere: mi viene in mente il classico bowling, il biliardo o, tornando a noi, i super cabinati tipo i dance dance (anche se vendono il tappeto), ecc... che possono piacere o meno (più facile il meno :mrgreen: ).
Avatar utente
Arthas90
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: 13/05/2008, 18:57
Località: Roma

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da Arthas90 »

Io non credo sia colpa solo dei videogiocatori che videogiocano di più a casa, ma anche dei gestori delle sale giochi. Qui a Roma molte avevano pochi giochi e i cabinati che avevano o erano mezzi sfasciati o non erano proprio accesi. Certo qualcuno se ne è salvata ma ora la maggiorparte sono diventate "sale videopoker" cosa che io personalmente odio. Purtroppo è così le sale giochi non fruttano più e i negozianti si sono adeguati mettendo i videopoker <-wacko->
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Perché le sale giochi sono morte?

Messaggio da rgbsystem »

Arthas90 ha scritto:Io non credo sia colpa solo dei videogiocatori che videogiocano di più a casa, ma anche dei gestori delle sale giochi. Qui a Roma molte avevano pochi giochi e i cabinati che avevano o erano mezzi sfasciati o non erano proprio accesi. Certo qualcuno se ne è salvata ma ora la maggiorparte sono diventate "sale videopoker" cosa che io personalmente odio. Purtroppo è così le sale giochi non fruttano più e i negozianti si sono adeguati mettendo i videopoker <-wacko->
ovvio se la sala giochi non viene frequentata chi glielo fa fare di sistemare qui pochi cab che ha...cmq se non sbaglio non tutte le sale giochi avevano cab in controvendita tante li noleggiavano
Rispondi

Torna a “Sala giochi - TopScore - La mia Saletta - OFF TOPIC”