problema di blooming su crt 15 khz
Inviato: 16/05/2014, 12:34
Ciao a tutti,
oltre al problema di inclinazione dell'immagine di cui ho parlato in un altro topic, il mio nuovo monitor crt 15 khz presenta anche un secondo difetto: il c.d. effetto blooming, ovvero l'espandersi dell'immagine quando sullo schermo vengono visualizzati quadri particolarmente luminosi ed il contrarsi della stessa quando il quadro "dipinto" dal pennello è più scuro.
Fortunatamente, nella maggior parte dei giochi, l'effetto è quasi impercettibile in game, in quanto l'immagine mantiene una luminosità abbastanza costante, così azzerando le contrazioni-espansioni o riducendole ad un livello più che tollerabile (1-2 mm).
Discorso diverso per le intro o per i giochi che prevedono una frequente alternanza tra immagini chiare e brillanti con altre più scure (come le esplosioni che squarciano il nero dello spazio negli shootemup): in questi casi, l'effetto mal di mare è assicurato, con oscillazioni anche di 2-3 cm.!
Ho letto su internet che il problema di blooming è causato - il più delle volte - da una scadente regolazione della bassa o alta tensione (in questo caso occorrerebbe regolare la tensione B+), ovvero - più raramente - da un condensatore secco (e in questo caso occorrerebbe fare un recap).
Escludo il recap sia alla mia portata; non ho invece la benchè minima idea di come regolare la tensione B+...
a qualcuno di voi è capitato? come avete risolto? potete darmi qualche dritta su come procedere?
Attendo fiducioso i vostri consigli...
P.S.
ho già provato a ridurre luminosità e contrasto, senza ottenere miglioramenti apprezzabili se non rabbuiando eccessivamente l'immagine.
oltre al problema di inclinazione dell'immagine di cui ho parlato in un altro topic, il mio nuovo monitor crt 15 khz presenta anche un secondo difetto: il c.d. effetto blooming, ovvero l'espandersi dell'immagine quando sullo schermo vengono visualizzati quadri particolarmente luminosi ed il contrarsi della stessa quando il quadro "dipinto" dal pennello è più scuro.
Fortunatamente, nella maggior parte dei giochi, l'effetto è quasi impercettibile in game, in quanto l'immagine mantiene una luminosità abbastanza costante, così azzerando le contrazioni-espansioni o riducendole ad un livello più che tollerabile (1-2 mm).
Discorso diverso per le intro o per i giochi che prevedono una frequente alternanza tra immagini chiare e brillanti con altre più scure (come le esplosioni che squarciano il nero dello spazio negli shootemup): in questi casi, l'effetto mal di mare è assicurato, con oscillazioni anche di 2-3 cm.!
Ho letto su internet che il problema di blooming è causato - il più delle volte - da una scadente regolazione della bassa o alta tensione (in questo caso occorrerebbe regolare la tensione B+), ovvero - più raramente - da un condensatore secco (e in questo caso occorrerebbe fare un recap).
Escludo il recap sia alla mia portata; non ho invece la benchè minima idea di come regolare la tensione B+...
a qualcuno di voi è capitato? come avete risolto? potete darmi qualche dritta su come procedere?
Attendo fiducioso i vostri consigli...
P.S.
ho già provato a ridurre luminosità e contrasto, senza ottenere miglioramenti apprezzabili se non rabbuiando eccessivamente l'immagine.