Pagina 1 di 1

Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 08/01/2014, 18:11
da IImanuII
Immagine

Download Mess: http://www.mamedev.org/release.html
Sito ufficiale: http://www.mess.org/
Documentazione ufficiale: http://www.mess.org/mess/howto
Versione che vorrei riuscire a configurare: 0.152
Os: Windows 8 x64


NB: Questo topic al momento NON E' UNA GUIDA ma vorrei che lo diventasse. In giro non ne ho trovata una e vorrei che altri utenti non si trovino spaesati. E' più un diario dove da neofita scrivo ciò che scopro/imparo su questo emulatore. Cercherò di corredare il tutto con delle immagini.

SE SCRIVO CASTRONERIE VI PREGO DI CORREGGERMI

Intro:
Ragazuoli buon pomeriggio,
Ho aperto questo topic con l'intento di configurare al meglio MESS: un emulatore basato sul mame. Mentre mame emula le macchine arcade, mess emula i sistemi casalinghi (es: commodore, dreamcast, ecc).

Premessa
Ci sono alcuni termini di cui bisogna conoscerne il significato:
  • ROM: Originariamente i dati di un gioco (quindi suoni, immagini, etc...) sono contenuti in in chip di memoria. Attraverso un processo chiamato dumping vengono create delle copie esatte di queste informazioni che prendono appunto il nome di ROM. In sostanza una singola rom equivale ad un singolo gioco (anche se in realtà non è esattamente così, se volete approfondire andate qui.
  • CHDs : Una ROM può essere di due formati o .zip o appunto CHDs. Ultimamente, se non erro, è stato aggiunto anche il formato .7z
  • ROM Set: I ROMSet comunemente intesi, sono gruppi di ROM. Quindi quando si dice "l'intero romset di mess" si intende tutta la collezione di giochi che mess è in grado di emulare
  • Non-Merged, Split, Merged, Parent: I giochi si dividono in "Parent" (originali) e "Cloni"; questi ultimi necessitano del parent per poter funzionare, ed è possibile combinarli assieme in tre modi diversi:
    "Non-Merged Set": Originali e cloni sono separati; ogni clone contiene anche i file del parent al suo interno, rendendolo così indipendente dall'originale; in compenso in questo modo la dimensione dell'intera collezione di rom aumenterà a dismisura, il che rende questa scelta ALTAMENTE SCONSIGLIATA
    "Split Sets": Originali e cloni sono sempre separati, tuttavia questi ultimi avranno solo i files che differiscono dal parent e avranno bisogno dello stesso per poter funzionare (in compenso rispetto al metodo precedente si otterrà un notevole risparmio di spazio); solitamente è l'opzione più utilizzata
    "Merged Sets": Originali e cloni vengono inseriti in un unico archivio, riducendo ulteriormente il numero di file presenti su disco; questa opzione può tornare particolarmente utile se si possiedono collezioni di rom molto vaste o il romset completo
    (fonte: http://digilander.libero.it/venturi1975/cmpro.html)
  • Bios: non sono veri e propri giochi, contengono dei file necessari ad altri giochi per poter essere eseguiti. (fonte: wikipedia)
Installazione

Nella pagina di download ci sono più download: come scegliere quella che fa per voi? Dipende dal sistema operativo che avete. Se avete windows e volete andare sul sicuro scaricate la versione "MESS <numero versione> Windows command-line binaries".

NB: se scaricate la versione a 64 bit per continuare a seguire la guida, ogni volta che eseguite un comando, invece di scrivere

Codice: Seleziona tutto

mess
dovete scrivere

Codice: Seleziona tutto

mess64
Una volta scaricato il file mess<numero versione>.exe non vi resta che scompattarlo in una qualunque cartella.

Prendiamo per buono che il nome della cartella sarà "Mess". La cartella sara posizionata nella root del disco C.
Il percorso completo sara'

Codice: Seleziona tutto

C:\Mess
Primo avvio

Prima di aprire l'eseguibile dovete creare il file di configurazione, il "mess.ini".
Per farlo dovete aprire la finestra di Dos (start, esegui, scrivete senza virgolette "cmd.exe" e date invio)
A questo punto dovete via codice spostarvi nella cartella del mess tramite il comando cd.
Nel nostro caso scriveremo all'interno del dos:

Codice: Seleziona tutto

cd C:\Mess
E diamo invio.

Ora che siamo all'interno della cartella di mess, seguendo la documentazione ufficiale creiamo il file di configurazione.
Digitiamo

Codice: Seleziona tutto

mess.exe -createconfig
e diamo invio.

Se vi spostate in windows nella cartella di mess vedrete che è appena stato creato il file .ini con le configurazioni. Potete aprire il file con notepad++ o altro editor di testo. Per conoscere il significato di ogni riga fate riferimento a questo.

Roms e Bios

NB: La distribuzione dei BIOS è illegale e presenta le stesse problematiche dei videogiochi per emulatori: se non possedete la macchina NON siete autorizzati a scaricarli, sebbene circolino per la rete.

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 08/01/2014, 18:12
da IImanuII
Credits
  • pucci
  • Ansa89
:love:

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 08/01/2014, 18:37
da loller
Mi iscrivo!
Ottima idea, bravò!

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 08/01/2014, 18:56
da IImanuII
Grazie ^^
Spero però mi venga data una mano XD

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 08/01/2014, 19:04
da icedzed
...

Re: R: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 09/01/2014, 7:33
da pucci
Correzione: MESS non fa girare anche i giochi del MAME

Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 09/01/2014, 8:45
da aki.sp
il mess è un compilatore.

serve per i programmatori per creare giochi per atari nes ecc...

per poi farli girare sul mame

è una specie di net yaroze della sony

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 09/01/2014, 10:39
da IImanuII
aki.sp ha scritto:il mess è un compilatore.

serve per i programmatori per creare giochi per atari nes ecc...

per poi farli girare sul mame

è una specie di net yaroze della sony
http://it.wikipedia.org/wiki/MESS

E' un emulatore
pucci ha scritto:Correzione: MESS non fa girare anche i giochi del MAME

Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
<-gamers3->
Hai ragione.
Correggo, comunque i giochi che si trovano in mame li trovi anche in mess (almeno i più famosi)

Forse dovrei fare una differenza e scrivere che col mame si emulano singoli giochi e con mess invece si emulano i sistemi da cui poi si fanno partire i giochi.

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 09/01/2014, 10:42
da Ansa89
Anche con mame si emula l'hardware su cui poi si fanno partire i giochi.
Semplicemente mame emula le macchine arcade, mentre mess emula i sistemi casalinghi (es: commodore, dreamcast, ecc).

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 09/01/2014, 10:55
da IImanuII
raga una domanda che per voi potrà essere banale: ma il mess senza ui necessita per forza dei comandi via dos per far partire i giochi?

Ad es se voglio far partire metal slug, io apro dos mi sposto nella cartella del mess con cd, mi informo con che tipo di supporto devo lanciare
ad es

mess aes -cart mslug

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 09/01/2014, 11:00
da mossfet
Ansa89 ha scritto:Anche con mame si emula l'hardware su cui poi si fanno partire i giochi.
Semplicemente mame emula le macchine arcade, mentre mess emula i sistemi casalinghi (es: commodore, dreamcast, ecc).
Esatto... Con MESS diventa problematica la gestione del romset, supera il tera e mezzo abbondantemente, in più se contiamo i vari extra raggiungiamo subito la coppia di tera. Personalmente mi sono trovato meglio ad usare emulatori dedicati che MESS, ma è una questione personale. MESS bisogna studiarselo un pò per ottenere dei risultati eccezionali, ci vuole tempo....


Inviato con Tapatalk

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 09/01/2014, 20:41
da pucci
aki.sp ha scritto:il mess è un compilatore.

serve per i programmatori per creare giochi per atari nes ecc...

per poi farli girare sul mame

è una specie di net yaroze della sony
?!?!?!?!
what?
are you crazy?

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 10/01/2014, 0:13
da IImanuII
mossfet ha scritto:
Ansa89 ha scritto:Anche con mame si emula l'hardware su cui poi si fanno partire i giochi.
Semplicemente mame emula le macchine arcade, mentre mess emula i sistemi casalinghi (es: commodore, dreamcast, ecc).
Esatto... Con MESS diventa problematica la gestione del romset, supera il tera e mezzo abbondantemente, in più se contiamo i vari extra raggiungiamo subito la coppia di tera. Personalmente mi sono trovato meglio ad usare emulatori dedicati che MESS, ma è una questione personale. MESS bisogna studiarselo un pò per ottenere dei risultati eccezionali, ci vuole tempo....


Inviato con Tapatalk
Guarda io ho scaricato l'intero romset per mess merged e sono 49 gb, tuttavia sono massato dal mess classico al messui. Gestire il mess classico da dos è un suicidio XD

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 10/01/2014, 1:14
da mossfet
IImanuII ha scritto:
Guarda io ho scaricato l'intero romset per mess merged e sono 49 gb, tuttavia sono massato dal mess classico al messui. Gestire il mess classico da dos è un suicidio XD

Controlla che forse ti manca qualche pezzetto.... Il romset completo 0.152 (merged) pesa 1.329 TB
È tecnicamente impossibile avere un romset più leggero del MAME...

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 10/01/2014, 10:51
da IImanuII
mossfet ha scritto:
IImanuII ha scritto:
Guarda io ho scaricato l'intero romset per mess merged e sono 49 gb, tuttavia sono massato dal mess classico al messui. Gestire il mess classico da dos è un suicidio XD

Controlla che forse ti manca qualche pezzetto.... Il romset completo 0.152 (merged) pesa 1.329 TB
È tecnicamente impossibile avere un romset più leggero del MAME...
Hai ragione, sono solo i giochi che il mess riesce ad emulare, non è il full set ma è il set con i giochi che partono. <-gamer->

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 21/01/2014, 14:36
da IImanuII
Ho avuto qualche problema. Termineró la guida nei prossimi giorni

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 21/01/2014, 22:48
da cyborg
Sono curioso, non l'ho mai provato

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 06/03/2014, 22:55
da motoschifo
C'è qualche novità su una mini guida per il MESS?
Perchè io questa sera ho deciso di fare qualche prova e finalmente sono riuscito ad avviare il CreatiVision che fino ad ora non funzionava... si tratta della mia primissima console, comprata usata da mio padre tantissimi anni fa dopo che gli avevo rotto le scatole parecchio (in realtà desideravo qualsiasi cosa lontanamente attinente al mondo dei videogiochi).

Così ho scoperto una cosa nuova: nel MESS occorre premere il tasto SCROLL LOCK per disattivare l'emulazione della tastiera altrimenti non si possono premere i classici tasti, come il TAB per visualizzare il menu.
Nel CreatiVision c'è anche la particolarità che il gioco va resettato perchè entra in modalità demo fin da subito:
http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... -randomly)

Alla fine quindi ho potuto fare qualche partitina anche se ovviamente non è come usare il vero joystick dell'epoca :)

Anche se difficilmente lo giocherò su cabinato, avere qualche idea per ottenere un lancio diretto senza il passaggio al tasto SCROLL LOCK? Ho provato l'opzione -uimodeset ma cambia il tasto, a me piacerebbe disattivarlo del tutto o farlo partire sempre con la tastiera non emulata.
Ovviamente preferirei risolvere con qualche opzione e solo se costretto cambiare il sorgente.

Comunque complimentoni a chi sta portando avanti Mame e Mess! <-clap->

Re: R: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 07/03/2014, 6:37
da titojunior
L'ho provato un bel po' di tempo fa. Sarebbe fantastico un programma che emuli tutto, si eliminerebbero tante grane di configurazione, ma da una parte si perderebbero tutte le piccole configurazioni proprie del sistema. Non so se su mess si possa fare ma tipo, faccio un esempio, si può configurare il commodore64 in ogni suo dettaglio? Potrebbero sorgere problemi di varia natura. per ora resto del parere che ad ognuno il suo, ma spero un giorno di cambiare idea

Re: Il fratello di MAME: MESS!

Inviato: 02/04/2014, 15:58
da IImanuII
Ragazzi non ho continuato la guida per il semplice fatto che ho abbandonato il MESS, troppo complesso, vuole fare troppe cose :V Se qualcuno volesse proseguire con la guida ben lieto che lo faccia.