
Download Mess: http://www.mamedev.org/release.html
Sito ufficiale: http://www.mess.org/
Documentazione ufficiale: http://www.mess.org/mess/howto
Versione che vorrei riuscire a configurare: 0.152
Os: Windows 8 x64
NB: Questo topic al momento NON E' UNA GUIDA ma vorrei che lo diventasse. In giro non ne ho trovata una e vorrei che altri utenti non si trovino spaesati. E' più un diario dove da neofita scrivo ciò che scopro/imparo su questo emulatore. Cercherò di corredare il tutto con delle immagini.
SE SCRIVO CASTRONERIE VI PREGO DI CORREGGERMI
Intro:
Ragazuoli buon pomeriggio,
Ho aperto questo topic con l'intento di configurare al meglio MESS: un emulatore basato sul mame. Mentre mame emula le macchine arcade, mess emula i sistemi casalinghi (es: commodore, dreamcast, ecc).
Premessa
Ci sono alcuni termini di cui bisogna conoscerne il significato:
- ROM: Originariamente i dati di un gioco (quindi suoni, immagini, etc...) sono contenuti in in chip di memoria. Attraverso un processo chiamato dumping vengono create delle copie esatte di queste informazioni che prendono appunto il nome di ROM. In sostanza una singola rom equivale ad un singolo gioco (anche se in realtà non è esattamente così, se volete approfondire andate qui.
- CHDs : Una ROM può essere di due formati o .zip o appunto CHDs. Ultimamente, se non erro, è stato aggiunto anche il formato .7z
- ROM Set: I ROMSet comunemente intesi, sono gruppi di ROM. Quindi quando si dice "l'intero romset di mess" si intende tutta la collezione di giochi che mess è in grado di emulare
- Non-Merged, Split, Merged, Parent: I giochi si dividono in "Parent" (originali) e "Cloni"; questi ultimi necessitano del parent per poter funzionare, ed è possibile combinarli assieme in tre modi diversi:
"Non-Merged Set": Originali e cloni sono separati; ogni clone contiene anche i file del parent al suo interno, rendendolo così indipendente dall'originale; in compenso in questo modo la dimensione dell'intera collezione di rom aumenterà a dismisura, il che rende questa scelta ALTAMENTE SCONSIGLIATA
"Split Sets": Originali e cloni sono sempre separati, tuttavia questi ultimi avranno solo i files che differiscono dal parent e avranno bisogno dello stesso per poter funzionare (in compenso rispetto al metodo precedente si otterrà un notevole risparmio di spazio); solitamente è l'opzione più utilizzata
"Merged Sets": Originali e cloni vengono inseriti in un unico archivio, riducendo ulteriormente il numero di file presenti su disco; questa opzione può tornare particolarmente utile se si possiedono collezioni di rom molto vaste o il romset completo
(fonte: http://digilander.libero.it/venturi1975/cmpro.html) - Bios: non sono veri e propri giochi, contengono dei file necessari ad altri giochi per poter essere eseguiti. (fonte: wikipedia)
Nella pagina di download ci sono più download: come scegliere quella che fa per voi? Dipende dal sistema operativo che avete. Se avete windows e volete andare sul sicuro scaricate la versione "MESS <numero versione> Windows command-line binaries".
NB: se scaricate la versione a 64 bit per continuare a seguire la guida, ogni volta che eseguite un comando, invece di scrivere
Codice: Seleziona tutto
mess
Codice: Seleziona tutto
mess64
Prendiamo per buono che il nome della cartella sarà "Mess". La cartella sara posizionata nella root del disco C.
Il percorso completo sara'
Codice: Seleziona tutto
C:\Mess
Prima di aprire l'eseguibile dovete creare il file di configurazione, il "mess.ini".
Per farlo dovete aprire la finestra di Dos (start, esegui, scrivete senza virgolette "cmd.exe" e date invio)
A questo punto dovete via codice spostarvi nella cartella del mess tramite il comando cd.
Nel nostro caso scriveremo all'interno del dos:
Codice: Seleziona tutto
cd C:\Mess
Ora che siamo all'interno della cartella di mess, seguendo la documentazione ufficiale creiamo il file di configurazione.
Digitiamo
Codice: Seleziona tutto
mess.exe -createconfig
Se vi spostate in windows nella cartella di mess vedrete che è appena stato creato il file .ini con le configurazioni. Potete aprire il file con notepad++ o altro editor di testo. Per conoscere il significato di ogni riga fate riferimento a questo.
Roms e Bios
NB: La distribuzione dei BIOS è illegale e presenta le stesse problematiche dei videogiochi per emulatori: se non possedete la macchina NON siete autorizzati a scaricarli, sebbene circolino per la rete.