Pagina 1 di 2
Consiglio cabinato
Inviato: 02/09/2013, 18:33
da marcotv
Salve,
siccome sono un profano potreste consigliarmi o dirmi pregi, difetti, storia e curiosità dei cabinati che vedete in foto?
Due su 4 sono funzionanti, e uno l'ho "fermato".
Avrei scelto quello mezzo imballato perchè funzionante e preso meglio degli altri. Probabilmente è anche quello più recente e più commerciale.
grazie Marco
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 8:58
da marcotv
Nessuno può/vuole dirmi due parole?
Sono cabinati "prontoscheda" ? Forse si.
Mi piacerebbe capire se uno è meglio dell'altro, se sono prodotti di varie aziende, e di che periodo sono.
Ho provato a cercare nel web foto di cabinati simili ma non ho trovato nulla.
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 9:05
da Ansa89
Non sono molto esperto, ma provo a darti una mano: ad occhio mi sembrano tutti cabinati prontoscheda degli anni '80 con monitor da 20".
Per capire se uno è meglio degli altri bisognerebbe vederli di persona e provarli.
PS: quello rosso lo scarterei in quanto sembra non avere i joystick.
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 9:36
da JackisBack
"Se" sono jamma, cosa che puoi verificare solo tu, potresti vedere quale ha il monitor messo meglio una volta accesi.
Per il resto scegli quello che ti piace più o che è tenuto meglio
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 10:01
da cpstevex
Se te li da per un pugno di euri, funzionanti o meno prendili tutti. Sono cab classici e poi te ne penti. Piano piano li sistemi e nell agriturismo ci stanno bene

Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 10:16
da biasini
Che dire...sembrano tutti prontoscheda anni '80, come detto da Ansa89, rientrano nella tipologia a me tanto cara ed io li comprerei tutti. Dovrebbero avere tutti dei moniotor "sdraiati" da 20", forse il quarto a destra da 25", ma non saprei. Pensa, io sarei certamente indeciso, ma sceglierei proprio il rosso che mi sembra il pezzo vintage più interessante...de gustibus, comunque i joystick li ha, sono quelli ad impugnatura conica della edierre, almeno così si capisce dalla foto.
Scarterei quelli coi pulsanti multipli, che ritengo orribili e poco validi nell'utilizzo, oltre che problematici nell'eventuale modifica della plancia.
Ad ogni modo, accertati delle condizioni generali, prendine uno con monitor funzionante e con la plancia in buono stato.
Io, come detto, lato affettivo prenderei tutto ciò che è anni '80...poi esteticamente, a te la scelta. I prezzi sono buoni?
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 10:26
da Ansa89
biasini ha scritto:comunque i joystick li ha, sono quelli ad impugnatura conica della edierre, almeno così si capisce dalla foto.
Azz, è vero! Non li avevo visti

.
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 10:43
da marcotv
li non si fanno problemi, sui 100euro l'uno funzionanti o meno...quelli funzionanti sono il 1 e il 3 da sx....quello rosso sarebbe bello ma quando lo si collega si accendono solo tre led ma non il monitor. In tutti sull'attacco della scheda a pennarello c'è scritto jamma.
Mi hanno proposto la cartuccia di BB Nego Geo con adattatore, conviene? o meglio una bootleg jamma BB per 60+spese?
grazie a tutti
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 11:29
da marcotv
ho fatto una cosa decisamente malsana, sono andato a vedere un'altro deposito ci saranno....300/400 video giochi....qui però prezzi sono più alti, si parte dai 250 euro
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 11:42
da cpstevex
I primi sono piu old style. Questi diciamo a meta strada, periodo magnum. Gia 250 non so quanto ne valga la pena a meno che non siano ottimi e con monitor in ottimo stato.
Interessante l house of the dead. Di quello sai il costo?
Per il monitor che non vanno ci sono topics dove si parla di come usare una normale tv quindi sarebbe il male minore pero 100 con monitor guasto.... direi di no.
50/60 ok.
Anche il cab di guida sembra interessante.
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 13:30
da Marcoqwerty
marcotv ha scritto:ho fatto una cosa decisamente malsana, sono andato a vedere un'altro deposito ci saranno....300/400 video giochi....qui però prezzi sono più alti, si parte dai 250 euro
Deve esserci molta roba interessante...
Se non hai pretese prendi quelli che costano meno ma importante come hanno detto e stradetto vedi se funzionano,se il monitor ha una buona visuale e non fa' aloni o strani botti all'accensione. Provalo con un gioco se il tizio si rifiuta prova quelli che sono gia' pronti per giocare, i case sembrano messi tutti bene e tolto quelli dedicati (guida o pistole) il resto dei cab si puo' usare benissimo col mame.
Il prezzo di 250 non e' altissimo ma puoi scendere tranquillamente a 200 visto che te lo porti via te.
Se poi il tizio vuole vendere altro, chiedi se posta qualche foto nel nostro mercatino!
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 13:59
da marcotv
ciao.
Parlo dei cabinati della prima foto. Due da quello che ho potuto constatare funzionano. Con la scheda final fight i colori mi parevano un pò ingialliti e delle volte quando atterravo l'avversario la schermata tremava (non so se è il gioco cosi o è la scheda). Messa la scheda Mercs e giocandoci storto la schermata era ferma e i colori (verde bianco, marrone ed azzurro) brillanti (per quello che ne capisco).
Prenderò il cabinato con la scheda Mercs che poi vorrei scambiare con qualcosa a sviluppo orizzontale di mio gradimento (Castelli, Draghi e soldati romani jamma o neogeo)
Grazie
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 17:30
da biasini
Guarda, se quei cab li paghi 100 €, prendi quello che ti piace di più e/o funziona meglio. Se dovessi eventualmente avere bisogno di sostituire il monitor con una TV (per i 20" pollici punta un mivar, lo paghi 2 lire, lo modifichi e lo adatti in tutto e per tutto), ti do tutto il mio supporto e qui sul forum non credo certo di essere il solo a poterti aiutare!
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 18:52
da marcotv
si si tranquillo i primi penso di portarli a casa per meno di 100 euro....vedo se mi da anche qualche ricambio come dual jamma console con altri pulsanti e un monitor che è buttato la....
Mivar ???? la vecchia tv di mia zia dovrebbe essere una Mivar!

:-):-)
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 20:53
da biasini
Esatto, ce ne sono a bizzeffe in giro in Italia, bistrattate...spesso gettate via funzionanti. Non hai idea quanto sostituiscono degnamente un monitor arcade, sono di solito indistruttibili ed in più si riparano facilmente...la scheda elettronica chiara e contenuta poi, non è mai problematica da sistemare dentro un cab. Inoltre i service menù sono una manna dal cielo e permettono regolazioni discretamente vicine a quelle di un monitor arcade
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 03/09/2013, 21:28
da NEOGENIO
biasini ha scritto:Esatto, ce ne sono a bizzeffe in giro in Italia, bistrattate...spesso gettate via funzionanti. Non hai idea quanto sostituiscono degnamente un monitor arcade, sono di solito indistruttibili ed in più si riparano facilmente...la scheda elettronica chiara e contenuta poi, non è mai problematica da sistemare dentro un cab. Inoltre i service menù sono una manna dal cielo e permettono regolazioni discretamente vicine a quelle di un monitor arcade
Io ho in soffitta un Mivar da 29 pollici del 1998, un pò di tempo fa aveva cominciato a fare capricci come lo schermo che non accendeva
e dei rumori come se friggesse qualcosa, secondo te si ripara con poco? Sarebbe fantastico!

Re: Consiglio cabinato
Inviato: 04/09/2013, 10:21
da marcotv
biasini ha scritto:Esatto, ce ne sono a bizzeffe in giro in Italia, bistrattate...spesso gettate via funzionanti. Non hai idea quanto sostituiscono degnamente un monitor arcade, sono di solito indistruttibili ed in più si riparano facilmente...la scheda elettronica chiara e contenuta poi, non è mai problematica da sistemare dentro un cab. Inoltre i service menù sono una manna dal cielo e permettono regolazioni discretamente vicine a quelle di un monitor arcade
biasini...grazie, sicuramente ti contatterò !!!!

Re: Consiglio cabinato
Inviato: 04/09/2013, 10:22
da biasini
Se non è un problema del tubo catodico, cosa molto difficile, qualcosa non va nella parte elettronica...il rumore di "frittura" potrebbe indicare il danneggiamento di qualche condensatore elettrolitico. In questo caso, roba da poco
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 04/09/2013, 10:26
da marcotv
non stò più nella pelle

venerdì vado a pagarlo ed imballarlo e poi uno dei primi giorni della prossima settimana andrò a ritirarlo con un furgoncino (tra i tanti amici che hanno furgoni troverò uno che me lo presti per fare 50+50km)
Re: Consiglio cabinato
Inviato: 04/09/2013, 15:38
da NEOGENIO
marcotv ha scritto:non stò più nella pelle

venerdì vado a pagarlo ed imballarlo e poi uno dei primi giorni della prossima settimana andrò a ritirarlo con un furgoncino (tra i tanti amici che hanno furgoni troverò uno che me lo presti per fare 50+50km)
Capisco perfettamente il tuo entusiasmo, fai bene a condividerlo con noi insieme alla nostra passione!
