Pagina 1 di 2
help per neofita
Inviato: 25/11/2012, 22:31
da neutrino76
Uhm...spero di non attirarmi le ire dei più navigati con questa richiesta: ho da poco acquistato la Jammasd, ho due cabinati, ho soft15, mame....ma non so come mettere il tutto insieme. Ho cercato in giro, vari forum, wikicab, etc, ma ho sempre dei buchi. C'è qualche anima pia (magari di Roma) che voglia aiutarmi?
due domande per esempio: 1) soft15 fa l'installazione dei vari modi a 15 o a 31 KHz, mi dice che ne sono disponibili solo 5, ma poi dove li vado a trovare? 2) ho provato a collegare la Jammasd: il led D4 (quello del Sync in) resta arancione fisso, mentre il D9 è verde lampeggiante.....è cosa buona o sbagliata?
Re: help per neofita
Inviato: 26/11/2012, 8:47
da darden78
ti conviene iniziare a fare qualche prova e poi vedi cosa non ti quadra...
cosa vuol dire che ti da "solo" 5!!
con soft 15 dovresti trovare in elenco la tua scheda video e con questo software devi semplicemente trasformare il segnale da 31 a 15khz.
piu' che altro hai guardato a che frequenza vanno i monitor dei cab?
non e' detto che devi convertire per forza a 15khz!!
per i led non ne ho la piu' pallida idea,
prova a guardare qui se ti serve qualche info:
http://www.arcadeitalia.net/jammasd/car ... tiche.html
Re: help per neofita
Inviato: 26/11/2012, 16:47
da picerno
neutrino76 ha scritto:
1) soft15 fa l'installazione dei vari modi a 15 o a 31 KHz, mi dice che ne sono disponibili solo 5, ma poi dove li vado a trovare?
assicurati che la tua scheda video sia supportata da soft15khz, poi premendo il pulsante 15khz dovresti essere già a posto.
neutrino76 ha scritto:
2) ho provato a collegare la Jammasd: il led D4 (quello del Sync in) resta arancione fisso, mentre il D9 è verde lampeggiante.....è cosa buona o sbagliata?
il sync in indica che c'è segnale in ingresso ma se il sync ok è spento significa che non è conforme alla frequenza impostata dal jumper sulla jammasd. se il sync ok è spento il monitor resta nero. il led D9 deve lampeggiare circa 5 volte al secondo
Re: help per neofita
Inviato: 26/11/2012, 22:38
da neutrino76
Grazie per le risposte!! Ma c'è una cosa che non capisco. La mia scheda grafica è una Intel GMA e sul tutorial di Soft15 c'è scritto che i supporto è "sperimentale". La riesco a vedere nell'elenco di Soft15, clicco su Install15Khz.... e poi? Riavvio il pc collegando però al volo alla jammasd e quindi, conseguentemente, al monitor arcade no?
Come si fa a capire a che frequenza va il monitor arcade? é un cabinato degli anni 80, con tubo hantarex....dovrebbe essere 15 Khz, generalmente, no?
Re: help per neofita
Inviato: 27/11/2012, 9:17
da darden78
"generalmente" le schede pcb viaggiano a 15, ma il monitor...
un consiglio che ti do e' quello di prendere qualunque codice che trovi sulle etichette del monitor e fare qualche ricerca su gugol per vedere se trovi manuali o altro,
altrimenti se sai che scheda pcb c'era su prima di toccarlo,
vai a vedere quella scheda a quanto viaggia e vedi subito a quanto e' impostato il monitor.
potrebbe anche essere un bi o trifrequenza,
in questo caso o cambia le frequenze in automatico o devi cambiarle manualmente agendo sull' elettronica del monitor.
visto che le variabili sono tante, ti conviene avere qualche info in piu' sul tuo sistema.
Re: help per neofita
Inviato: 27/11/2012, 13:34
da picerno
neutrino76 ha scritto:
Grazie per le risposte!! Ma c'è una cosa che non capisco. La mia scheda grafica è una Intel GMA e sul tutorial di Soft15 c'è scritto che i supporto è "sperimentale". La riesco a vedere nell'elenco di Soft15, clicco su Install15Khz.... e poi? Riavvio il pc collegando però al volo alla jammasd e quindi, conseguentemente, al monitor arcade no?
non so se quelle indicate come sperimentali funzionano comunque. se sei a 15khz, collegando il cavo VGA alla jammasd dovrebbe accendersi anche il led verde "synk ok". naturalmente la jammasd deve essere alimentata tramite connettore PS/2
neutrino76 ha scritto:
Come si fa a capire a che frequenza va il monitor arcade? é un cabinato degli anni 80, con tubo hantarex....dovrebbe essere 15 Khz, generalmente, no?
in genere negli anni 80 erano tutti a 15khz comunque ti conviene verificare come ti ha detto darden78
Re: help per neofita
Inviato: 27/11/2012, 16:01
da neutrino76
purtroppo non si riesce a capire che tipo di CRT sia, l'unica etichetta che c'è dentro è relativa al trasformatore, un hantarex us300. Credo che la cosa migliore sia provare una vga + compatibile con soft15 e magari provare anche powerstrip.
Per ora l'unico effetto che ho ottenuto sono delle righe distorte verticali in movimento, con il led del SINC OK spento quindi presumo che si vedano le righe distorte perchè gli arriva un segnale a 31 piuttosto che a 15 KHz. Ma se il SINC OK è spento, e la jammasd è settata su 15Khz, non si dovrebbe invece vedere lo schermo nero?
Re: help per neofita
Inviato: 27/11/2012, 17:03
da picerno
neutrino76 ha scritto:
Credo che la cosa migliore sia provare una vga + compatibile con soft15 e magari provare anche powerstrip.
sicuramente vai più sul sicuro
neutrino76 ha scritto:
Per ora l'unico effetto che ho ottenuto sono delle righe distorte verticali in movimento, con il led del SINC OK spento quindi presumo che si vedano le righe distorte perchè gli arriva un segnale a 31 piuttosto che a 15 KHz. Ma se il SINC OK è spento, e la jammasd è settata su 15Khz, non si dovrebbe invece vedere lo schermo nero?
infatti con il SYNK OK spento dovresti vedere tutto nero. il cavo PS/2 è collegato?
Re: help per neofita
Inviato: 27/11/2012, 21:39
da neutrino76
si, è collegato. Il D9 lampeggia. Ho provato con powerstrip che ha un settaggio specifico per gli arcade, 640*480i a 15Khz. Questa volta si è acceso anche il SINC OK e in effetti sullo schermo appare qsa di + meglio di prima ma ho sempre un movimento veloce verso il basso che rende illeggibile la schermata....
Non dovrebbe servire altro, no? Cioè dovrei vedere il desktop di windows sul monitor del cabinato in 640*480 interlacciato....
Re: help per neofita
Inviato: 27/11/2012, 21:42
da dR.pRoDiGy
neutrino76 ha scritto:Questa volta si è acceso anche il SINC OK e in effetti sullo schermo appare qsa di + meglio di prima ma ho sempre un movimento veloce verso il basso che rende illeggibile la schermata....
Non dovrebbe servire altro, no? Cioè dovrei vedere il desktop di windows sul monitor del cabinato in 640*480 interlacciato....
Allora adesso ci sei! Devi solo regolare i trimmer del monitor (in particolare il sincronismo verticale)..

Re: help per neofita
Inviato: 27/11/2012, 22:11
da neutrino76
sicuro che basti solo quello? perchè quando ho preso il cabinato l'ho provato con una scheda e il monitor andava subito bene, non ha avuto bisogno di settaggi tramite i trimmer.....con il collegamento alla jammasd è necessario, dici?
Re: help per neofita
Inviato: 27/11/2012, 22:18
da dR.pRoDiGy
Certamente! O quantomeno è la prima cosa che devi provare.
L'uscita della scheda gioco ha quasi sicuramente una frequenza di sincronia leggermente diversa da quella della VGA del pc (che, per inciso, sarà molto più precisa essendo basata su circuitazioni più recenti).. va da sè che il monitor era settato sulla frequenza della scheda del gioco, quindi ora devi impostarlo per la VGA.
Re: help per neofita
Inviato: 27/11/2012, 22:50
da neutrino76
grazie per la dritta, cmq la mia vga credo faccia leggermente schifo. Proverò con una Gforce 6600 tra poco e vi farò sapere.
Una cosa: è normale che con la tastiera attaccata alla jammasd il led D9 lampeggia + lentamente di prima e s'è acceso anche il led D5?
Re: help per neofita
Inviato: 28/11/2012, 14:49
da picerno
per la regolazione della frequenza verticale, ha ragione dR.pRoDiGy.
il led D9 non deve lampeggiare più lentamente, infatti se provi i controlli in quel momento non dovrebbero funzionare. il led D5 con gli altri due a fianco rappresentano i 3 led delle comuni tastiere quindi si accendono con la stessa modalità
Re: help per neofita
Inviato: 28/11/2012, 23:21
da neutrino76
non deve lampeggiare più lentamente?...uhm.....allora mi sa che dovrò controllare anche questa cosa poi. Ieri lampeggiava più lentamente quando inserivo la tastiera nella jammasd....Per ora sto rimediando una Gforce 6600 e una Ati 7500 per vedere se sono + affidabili della Intel integrata che ho ora....
Vi faccio sapere.
Re: help per neofita
Inviato: 28/11/2012, 23:26
da dR.pRoDiGy
neutrino76 ha scritto:non deve lampeggiare più lentamente?...uhm.....allora mi sa che dovrò controllare anche questa cosa poi. Ieri lampeggiava più lentamente quando inserivo la tastiera nella jammasd....Per ora sto rimediando una Gforce 6600 e una Ati 7500 per vedere se sono + affidabili della Intel integrata che ho ora....
Vi faccio sapere.
Non si tratta di affidabilità.. la tua scheda video molto probabilmente va già benissimo.. come detto regola i trimmer del monitor e vedrai che risolvi!
Cmq nel caso la cambiassi prendi una ATI: per i cab e i nostri "pastrocchi a 15khz" sono le migliori.
Re: help per neofita
Inviato: 29/11/2012, 9:27
da neutrino76
Grazie a tutti per le dritte! Appena avrò le nuove schede sottomano farò le prove.
Intanto anticipo che probabilmente avrò un cabinato da dare via perchè ne ho uno di troppo.....
ci stiamo avvicinando
Inviato: 30/11/2012, 18:40
da neutrino76
Ok, ho provato con una G-force 6800 e soft15 ha funzionato al primo colpo, così pure la Jammasd con tutti i led a posto. Ora, visto che non sono mai arrivato a questo punto, vi chiedo gentilmente: che risoluzione andrebbe usata? A 640*480 si verifica l'interlacciamento e ovviamente il tutto flickera, con una leggibilità dei testi davvero pessima. Allora ho ridotto a 640*288 (ho fatto bene?). Così l'immagine è stabile (devo solo regolare i trimmer posteriori per aggiustarla) ma al solito, la leggibilità dei testi rimane scarsa. Non so se è un vero e proprio difetto o una caratteristica dei CRT: in effetti mi ricordo che quando avevo il C64 e l'Amiga collegati a un vecchio Mivar, la leggibilità andava a farsi benedire.
Il CRT del cabinato, coi giochi, non dava problemi, l'ho visto usare su una paio di schede.....aveva solo una leggera tendenza all'azzurrino che però credo si possa togliere agendo sui trimmer delle componenti colore, giusto?
Re: help per neofita
Inviato: 30/11/2012, 19:29
da darden78
io non sono proprio ferrato su questo argomento ma credo che ti convenga lasciare 640x480 e regolare i trimmer del monitor per regolare l' immagine nel migliore dei modi...
...tu puoi anche usare il 640x288 ma se fai partire un gioco che ti passa in automatico a 640x480 avrai lo stesso il problema...
secondo me per l' immagine che balla devi regolare i trimmer che trovi sullo schedino, mentre per i testi dovresti provare i due trimmer che trovi sull' alimentatore dell' elettronica del monitor,
uno e' la luminosita', l' altro la messa a fuoco.
Re: help per neofita
Inviato: 30/11/2012, 19:57
da Tox Nox Fox
conviene lasciare i 640x288 perché così non sei interlacciato
I giochi girano alla loro risoluzione quindi non dovresti aver problemi particolari se non magari per quelli che andranno/andrebbero sistemati caso per caso