Pagina 1 di 1

newbie: jammaASD

Inviato: 12/07/2012, 0:13
da limner
sto cercando di capire tutto quello che serve per costruire un cabinato e mi servirebbero informazioni su questa scheda.

Poniamo il caso che io debba costruire da zero un cabinato con mame, quindi ho solo il legno, niente vecchia jamma e sia in grado di rimeriare un autentico e funzionante monitor arcade a frequenza orizzonate di 15Khz.

Poniamo anche il caso che io acquisti una scheda video arcadeVGA che fa uscire dal pc il segnale già a 15 Khz, in questo caso posso collegare il pc direttamente al monitor?

La scheda jammaASD servirebbe solo per collegare i pulsanti del cabinet al pc?
La scheda jammaASD deve essere alimentata?
Non mi è chiaro se questa scheda va infilata in qualche parte esistente del cabinato oppure è un "ponte" tra i pulsanti ed il pc.

In caso raccolga i segnali dei pulsanti, quanti pulsanti, spinner, trackball,joystick è in grado di reggere?

Grazie a tutti e scusate se ho fatto confusione

Re: newbie: jammaASD

Inviato: 12/07/2012, 0:52
da Bopaul

Re: newbie: jammaASD

Inviato: 12/07/2012, 14:31
da limner
avevo letto ed avrei alcune domande:

1) quanti tasti supporta al massimo la jammaASD?
2) un cabinato autoprodotto non ha un connettore jamma, si può comprare nuovo oppure lo cerco su ebay?
3) la scheda jammaADS ha un uscita vga: dato che crea un sistema di protezione tra l'uscita video del pc ed il televisore/monitor, come faccio a collegare il pc al monitor/televisore se l'ho collegato alla jammaASD che ha una sola presa vga?
4) qual'ora volessi mettere 2 postazioni così singolarmente configurate:
1 joystick
1 trackball
1 spinner
1 lightgun
1 pulsante giocatore uno
1 pulsante credito
6 pulsanti gioco
1 pulsante shift/esc
jammaASD è in grado di supportare tutti questi input? servono più schede jammaASD in serie?

Re: newbie: jammaASD

Inviato: 12/07/2012, 14:51
da Ansa89
Faccio presente che oltre alla jammasd/j-pac, esistono anche l'interfasd/i-pac, le quali sono pensate per quei contesti senza cablaggio jamma.


Rispondendo alle tue domande:
1) 5 pulsanti cablati sul connettore jamma + 2 collegati alla morsettiera (oppure 4 pulsanti cablati sul connettore jamma + 3 collegati alla morsettiera).
2) Come preferisci: si trovano socket jamma sia nuovi (su siti specializzati), sia usati (su ebay o forum).
3) Devi collegare il monitor/tv al connettore jamma (al quale hai attaccato la jammasd), poi colleghi l'entrata vga della jammasd all'uscita vga della scheda video (che deve essere forzata a 15KHz). Se il monitor è costituito da una tv, puoi prendere in considerazione di costruirti un cavo vga-scart; in questo modo puoi collegare la scheda video direttamente alla tv, senza passare per la jammasd.
4.1) Una lightgun può essere collegata direttamente alla jammasd, l'altra deve essere collegata diversamente.
4.2) Le trackball vanno collegate direttamente al pc tramite un adattatore apposta.
4.3) Gli spinner vanno collegati direttamente al pc tramite un adattatore spposta.
4.4) Fino a 7 pulsanti per giocatore possono essere collegati alla jammasd (vedi punto 1). Se i pulsanti per il credito li mappi come "coin1" e "coin2", non dovresti avere problemi.


Personalmente eviterei di collegare più jammasd in cascata (in parallelo è impossibile).

Re: newbie: jammaASD

Inviato: 12/07/2012, 17:00
da limner
dunque, ho letto la tua risposta e mi sono studiato questo diagramma http://www.arcadeitalia.net/jammasd/jamma_pinout.gif

premesso che di elettronica so poco (mi sto informando su quello che mi serve) mi pare di capire che:

1) quindi i pulsanti hanno solo 1 filo (non 2 come pensavo) da portare verso il connettore jamma.....asp! ma se i pulsanti sono illuminati, quanti fili uscirebbero? non sarebbero almeno 2 (alimentazione+massa)?
come li connetterei in questo caso?
2) mi puoi indicare una foto del connettore jamma? non mi è chiaro dove andrebbe collegato il monitor/tv come mi dici al punto 3....mi sa che sto vedendo su internet il componente errato, non saprei che cavo ci andrebbe......
3) ho visto la scheda i-pac, è chiaro come connettere i fili alla scheda, ma dalla scheda al pc? vedo due porte ps2, una va verso la tastiera, l'altra va convertita (connettore ps2-usb) verso una porta usb?
4)Se il punto 3 funziona come ho scritto, forse l'i-pac mi da una semplicità maggiore nel connettere i pulsanti senza usare un connettore jamma.....in questo caso se uso una arcadevga o modifico in modo appropriato
una scheda video per farla uscire a 15Khz e la connetto direttamente al monitor arcade, ci sono controindicazioni?

Re: newbie: jammaASD

Inviato: 13/07/2012, 11:28
da Ansa89
1) I pulsanti normali (senza led) hanno un microswitch con tre connettori: la massa, il NO e l'ON. Tu devi collegare la massa alla massa comune dell'alimentatore del cabinato e il NO al connettore jamma (o alla morsettiera della jammasd). I pulsanti con illuminazione non li ho mai usati, ma penso che in più abbiano i connettori del led.
2) http://www.thesupergun.com/wp-content/u ... pinout.png.
3) Dell'i-pac esiste sia la versione ps2, sia quella usb: tu devi scegliere a seconda se la tua scheda madre ha la porta ps2 per connettere la tastiera o no (evita i convertitori ps2-->usb).
4) Come già scritto l'i-pac è pensata per quei contesti dove non esiste una cablatura jamma. Se decidi di usare l'i-pac, dovrai costruire un cavo vga-scart (se il monitor che utilizzi è una tv) o un cavo vga-rgb (se il monitor è un normale schermo arcade). Non ci sono controindicazioni, la cosa importante è aver costruito bene i cavi e far uscire la scheda video a 15KHz.

Re: newbie: jammaASD

Inviato: 13/07/2012, 12:45
da limner
ok mi sembra tutto abbastanza chiaro, solo un ultima domanda per ora....
al punto 1 mi hai detto che i normali pulsanti senza led hanno 3 connettori, ON, NO e MASSA...la massa alla massa comune, il NO al connettore jamma.....e l'ON?

Re: newbie: jammaASD

Inviato: 13/07/2012, 12:47
da Ansa89
L'uscita ON non va collegata, a te serve solo la massa e il NO.