Pagina 5 di 8
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 28/03/2012, 0:43
da PaTrYcK
soyl ha scritto:4,7ohm 4W o 7W per i Videocolor, 12ohm 4W per i Philips.
E' un videocolor!
Una ceramica va bene lo stesso?
Grazie

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 28/03/2012, 9:44
da baritonomarchetto
soyl ha scritto:A66EMZ43X07 è un Tesla, li facevano nella repubblica Ceca. Ne ho visti spesso nelle Mivar. I valori del giogo sono:
Lh = 1,50mH
Rh = 1,50ohm
Lv = 14.80mH
Rv = 6.00ohm
Questi dati dove li hai trovati? non ho mai trovato dei datasheet con tutti i dati di impedenza dei tubi... io finora mi son appoggiato alle ricerche con google via via che si presentava il problema, ma sarebbe comodo avere tutto già tabulato ... magari è la volta buona!!

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 28/03/2012, 13:05
da demonlg
Infatti anche io sono rimasto sbalordito da quella risposta di soyl perche' come te anche io trovo poco su google e sinceramente non tutti in casa hanno un impedenzetro decente!! Farebbe piacere anche a me avere qualche dato!!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 28/03/2012, 13:32
da PaTrYcK
Ecco una ottima lista con valori giogo x tubi videocolor/thomson e philips gentilmente passatami da soyl
http://tube-cathodique.com/listing%2016 ... b%20n2.htm
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 28/03/2012, 14:00
da soyl
Lì ci sono solo Philips e Videocolor/Thomson. Per il Tesla (25" ma il giogo del 28" è lo stesso) si trova direttamente il datasheet:
http://www.propago-cz.cz/Pdf/A59EMZ43X.pdf (valori giogo a p.12)
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 28/03/2012, 14:02
da soyl
PaTrYcK ha scritto:soyl ha scritto:4,7ohm 4W o 7W per i Videocolor, 12ohm 4W per i Philips.
E' un videocolor!
Una ceramica va bene lo stesso?
Grazie

Sì, basta che ci stia.
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 28/03/2012, 14:05
da PaTrYcK
soyl ha scritto:PaTrYcK ha scritto:soyl ha scritto:4,7ohm 4W o 7W per i Videocolor, 12ohm 4W per i Philips.
E' un videocolor!
Una ceramica va bene lo stesso?
Grazie

Sì, basta che ci stia.
visto che e' bruciacchiata ho paura che nn faccia piu' bene il suo lavoro, se cosi fosse cosa ne risente?
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 29/03/2012, 1:06
da demonlg
A pagina 27 del Teslta ci sono i contatti del giogo di deflessione, la tabella dice come collegare sia l'orizzontale che il verticale, non corrisponde per niente a come ce l'ho collegato io, io ho misurato la resistenza dei pin dove era collegato lo spinotto originale Mivar, poi ho saldato il connettore del monitor arcade misurando il tubo arcade, e quindi ho saldato i fili che misuravano pressocche' la stessa resistenza tra i due tubi...
Visto che praticamente guardando lo schema io ho utilizzato un pin del verticale e uno dell'orizzontale per la deflessione orizzontale e stessa cosa per la verticale, come diavolo fa a vedersi bene? Sara' per questo che l'elettronica philips e' saltata dopo 10 minuti? E perche vedevo l'immagine a specchio? E come mai con la SELTI l'effetto specchio non ce l'ho ma in realta' vedo come se lo scermo fosse esteso verso sinistra?
Cmq mi hanno portato oggi il monitor Intervideo, l'elettronica sembra praticamente nuova, e' perfetta solo inpolverata, il tubo ha qualche graffietto avanti, ma penso sia quasi impercettibile, ed e' di uno sporco incrostato indescrivibile!!!
Il tubo e' un 25" con gli stessi adesivi che avevo sul 28" SELTI originale del mio cab non so che marca e' ma anche il giogo di deflessione e' quasi identico, il codice del tubo e' A59ECY13X31-1Y, mentre l'elettronica Intervideo, molto simile alla SELTI ma sembra piu' nuova della mia, e' 22.0296 modello VP serial 2000/FG , lo schedino del tubo e' 22.0285.2. Oppure montarci la Hantarex come elettronica o la nuova SELTI di pacca che mi arriveranno in settimana?
Il tubo e' datato 1993, l'elettronica 1992....strano, forse hanno messo un elettronica piu' vecchia su un monitor piu' nuovo, o sostituito il tubo in precedenza chissa'!
Quindi, sistemero' e puliro' anche questo qui, ma la mia SELTI riparata e perfetta posso usarla su questo monitor? La selti che ho e' la 22.0244.2 e lo schedino ha la stessa sigla dell'Intervideo.
Ora resto co sto dubbio della deflessione colelgata male sul tubo TESLA!!!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 29/03/2012, 1:10
da demonlg
Scusate ho detto una ca...ta, il giogo ho controllato e' collegato bene, almeno sui pin giusti, quello che non sono sicuro e' che siano giusti come heigh o low, visto che sull'elettronica philips vedevo a specchio senza cambiare nulla sul giogo...
Se qualcuno fosse gentile mi farebbe comodo avere una foto del connettore verde del giogo cosi da vederne il verso e sapere quali fili sono l'orizzontale, quale il verticale e quale heigh o low...cosi sono piu' sicuro di aver fatto tutto bene riguardo al giogo di deflessione!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 0:25
da demonlg
Rieccomi, allora ho comprato questa elettronica SELTI che e' arrivata oggi oltre ad una Polo 25"
http://www.ebay.it/itm/330666153010?ssP ... 1423.l2649
nella descrizione c'e' scritto che e' un bifrequenza automatica 15/25 Khz fino a 28", potrei avere lo stesso problema di quella che ho postato in vendita su happmart con i miei tubi o potrebbe andar bene?
La scheda e' praticamente nuova, pulitissima, il trasformatore di riga e' perfetto, non ha incrostazioni di polvere di nessun genere, sembra usata praticamente 1 ora, e' molto piu' sofisticata delle classiche elettroniche che mi sono passate fra le mani in questi giorni, ha due moduli distaccati sulla scheda costituiti da due circuiti, uno per il controllo del giogo di deflessione, l'altro credo sia una sorta di protezione, ma devo guardare bene..
Questa qui la vorrei montare sul tubo da 28" TESLA e vedere se mi fa lo stesso scherzetto dello schermo che sembra estendersi troppo verso SX.... Il tubo e' in ottimo stato e si vede molto bene con l'altra che ho riparato, tranne il fatto che lo SCREEN sul trasformatore di riga lo devo tenere al minimo, e nonostante appare un po troppo luminoso....
La polo 25" invece ha subito un piccolo danno durante il viaggio, si e' rotta la bobina con la ferrite in mezzo, quella cilindrica in pratica per capirci, si e' spezzata la ferrite alla base, non credo sia un grosso problema in quanto ho una Polo 28" da recupero e sembra essere uguale questa bobina.... si riesce a sapere il valore di tale?
A che non avevo monitor ora ho 3 tubi, 5 elettroniche funzionanti, 2 elettroniche da riparare.....ce la faro' ad avere un monitor decente...?
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 0:50
da PaTrYcK
demonlg ha scritto:Rieccomi, allora ho comprato questa elettronica SELTI che e' arrivata oggi oltre ad una Polo 25"
http://www.ebay.it/itm/330666153010?ssP ... 1423.l2649
nella descrizione c'e' scritto che e' un bifrequenza automatica 15/25 Khz fino a 28", potrei avere lo stesso problema di quella che ho postato in vendita su happmart con i miei tubi o potrebbe andar bene?
La scheda e' praticamente nuova, pulitissima, il trasformatore di riga e' perfetto, non ha incrostazioni di polvere di nessun genere, sembra usata praticamente 1 ora, e' molto piu' sofisticata delle classiche elettroniche che mi sono passate fra le mani in questi giorni, ha due moduli distaccati sulla scheda costituiti da due circuiti, uno per il controllo del giogo di deflessione, l'altro credo sia una sorta di protezione, ma devo guardare bene..
Questa qui la vorrei montare sul tubo da 28" TESLA e vedere se mi fa lo stesso scherzetto dello schermo che sembra estendersi troppo verso SX.... Il tubo e' in ottimo stato e si vede molto bene con l'altra che ho riparato, tranne il fatto che lo SCREEN sul trasformatore di riga lo devo tenere al minimo, e nonostante appare un po troppo luminoso....
La polo 25" invece ha subito un piccolo danno durante il viaggio, si e' rotta la bobina con la ferrite in mezzo, quella cilindrica in pratica per capirci, si e' spezzata la ferrite alla base, non credo sia un grosso problema in quanto ho una Polo 28" da recupero e sembra essere uguale questa bobina.... si riesce a sapere il valore di tale?
A che non avevo monitor ora ho 3 tubi, 5 elettroniche funzionanti, 2 elettroniche da riparare.....ce la faro' ad avere un monitor decente...?
Secondo me appena riesci ad avere il monitor funzionante nemmeno lo usi, mi sa che il tuo divertimento sta nel giocare con schede e tubi

Hai lo schema del selti? per sapere con quali tubi va accoppiato...
X quanto riguarda il polo che modello e' esattamente?
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 1:08
da demonlg
Si beh a divertirmi con sta roba elettronica mi diverto parecchio, tranne quando devo mettere le mani troppo vicine al tubo per regolare i potenziometri che li mettono in posti assurdi, specie keystone e pillow!
No non ho lo schemaa del SELTI.....si porebbe reperire dal numero di serie?
La hantarex sulla griglia di protezione dello stadio di alimentazione ha solo scritto modello POLO 25"
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 1:12
da demonlg
La polo la vorrei usare sul tubo 25" che avevo con la PHILIPS che ha deciso di non andare, sempre quel difetto della luminosita' che va via anche cambiati tutti i diodi e condensatori in poliestere esistenti sulla scheda, e non e' il tubo perche' l'ho provata anche su un altro e fa la stessa cosa...gli ho cambiato anche trasformatore di riga rimettendogli il suo originale che era ancora buono quando lo tolsi...
Mentre la SELTI come gia' detto la vorrei mettere sul 28" Tesla del Mivar e montarla nel cab che oltretutto era nativo con 28"!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 1:23
da PaTrYcK
demonlg ha scritto:No non ho lo schemaa del SELTI.....si porebbe reperire dal numero di serie?
Si, anche se gli schemi delle elettroniche selti non sono facilmente reperibili...per quanto riguarda il polo 25" io ne avevo uno identico e lavorava su un videocolor A59ECY13X01, lo schema dovrebbe essere questo:
http://www.mediafire.com/?5r2koxc30dps933
QUanto gli hai pagati entrambi?
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 1:46
da demonlg
Un botto, 166 spediti....Pero' ora sto vedendo le caratteristiche del trasformatore di riga montato sul selti, e' un HR 8017 o JT155 ELDOR, la tensione alla cuffia e' di 30,3 Kv.....non so se e' la massima o se e' quella che da e basta, ora mi viene davvero il dubbio visto che lui la da per tubi fino a 28", ma i miei tubi sia i due 25" che il 28 dl mivar pare siano massimo da 28 Kv....la Selti vecchia riparata da me sembra essere da 26Kv....la scheda tecnica del 25" Tesla che mi ha mandato soyl dice che la tensione minima e' 20 Kv, la consigliata e' 27 Kv e la massima 29,9, in pratica se cosi fosse anche per il 28" Tesla che ho non va bene, e non andrebbe bene nemmeno con i 25"....
ca..o se non la posso usare rosico come una bestia perche' e' davvero ben fatta e nuovissima!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 1:55
da PaTrYcK
Beh si, 166 euro nn e' poco, se avessi chiesto sul forum ti avremmo indirizzato verso un tecnico che vende ancora schede arcade nuove mai usate x un centinaio di euro con tanto di schema e preparate x il tubo sul quale avrebbero dovuto lavorare...
Cmq devi essere certo della compatibilita' col tubo, altrimenti rischi di rovinarla, aspettiamo soyl che magari tirera' fuori dal cappello lo schema

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 1:57
da demonlg
O caspita! Grazie per lo schema, ma sai quale' la cosa bella? La foto che c'e' del monitor rispecchia esattamente l'elettronica che ho, ma non solo, lo chassis metallico del tubo catodico da 25" ed il tubo stesso sono esattamente gli stessi che ho io e che ho ritirato l'altro giorno da un noleggiatore fallito...solo che montava la una SELTI, e' identico sia il giogo di deflessione anche nella piattina dei cavi della deflessione!!!
Ma allora ho un tubo HANTAREX ed anche il mio vecchissimo 28" che avevo all'inizio lo era, ha lo stesso giogo..............o non e' attendibile la cosa?
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 2:01
da PaTrYcK
Nn so se la hantarex producesse anche i tubi credo che li marchiasse soltanto e li comprasse dalla videocolor, in ogni caso i tubi marchiati hantarex e videocolor penso siano perfettamente identici come valori
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 2:24
da demonlg
Spero proprio che soyl passi un attimo di qua', come anche lui su google trovo solo dati del tesla 25", del 28" non c'e' traccia alcuna di un datasheet, solo televisori come il mio o altre marche che lo montano, sul service manual di uno di questi ho visto che quello che montavano questo tubo dovevano cambiare un condensatore e una resistenza sulla scheda, ma che cambiavano davvero poco come valore, il condensatore doveva essere da 0,33mF anziche da 0,27mF....
Sto rosicando!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 31/03/2012, 2:27
da demonlg
PaTrYcK ha scritto:Nn so se la hantarex producesse anche i tubi credo che li marchiasse soltanto e li comprasse dalla videocolor, in ogni caso i tubi marchiati hantarex e videocolor penso siano perfettamente identici come valori
Beh se il tubo che ho e' un videocolor, o hantarex che sia, se si vede bene come un 20" che ho in un videopoker e praticamente ha dei colori fantastici, mi fa piacere!
Emanuele