Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Salve, stasera ne approfitto con le domande tra forum e facebook, ho un elettronica FALCOM SRL con tubo da 25", probabilmente funzionante, non so se il problema della luminosita' che va via e torna quando vuole lei sia dovuto all'elettronica, che ho praticamente rifatto sostituendo quasi tutti i componenti usurabili e non, o se e' il tubo che sta morendo..

Ho pensato, ho un TV Mivar da 28" e volevo tenere l'elettronica del cabinato anziche quella del TV, misurando le bobine del giogo di entrambi se trovo valori pressoche' simili o vicini, posso fare il cambio o rischio che esploda sia l'elettronica che il tubo uccidendomi all'istante?

Grazie

Emanuele
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da baritonomarchetto »

Oltre ai valori di resistenze H e V sul giogo compatibili, devi assicurarti che lo zoccolo sia dello stesso tipo; guarda i codici sui tubi catodici che hai e con questa referenza verifica il tipo di zoccolo: se son uguali vai tranquillo
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Ok interessante gia' il fatto che si possa fare, una domanda sullo zoccolo, per uguali intendi come forma e inserimento o anche come pinout del bulbo?

Credo che il mivar monti proprio un tubo philips come il mio, mi preoccupava poi la tensione dell'eat che nel mio e' da 25 kvolt, mi sa che devo cercare qualche datasheet dei due tubi, la vedo dura a reperirli, la paura mia e' che esploda appena lo accendo o mi bruci l'elettronica!!
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Allora ci siamo, mi sono scaricato alcuni datasheet did televisori che montavano il mio attuale tubo Philips del monitor ARCADE Falcom, poi mi sono scaricato il datasheet del Mivar 28" che ho e sono giunto alla conlcusione: tutte le tensioni di esercizio fra i due tubi sono compatibili, anche il pinout del collo del tubo combacia perfettamente con g1,g2,g3 ed i filamenti dei 3 colori, la tensione del trasformatore di riga sulla cuffia e' ad entrambi di 25kvolt.....quindi probabilmente il rischio di esplosione e' minimo...

L'unica cosa che non riesco a misurare sono le bobine del giogo di deflessione, forse non ho capito bene come misurarle, in entrambi i tubi sono 4 fili 2 per la verticale e 2 per la orizzontale, sul 28" pero' ci sono 2 pin non utilizzati mentre sul 25 uno solo....ora stavo pensando, devo prendere i 2 di destra e saldarli sui due di destra del 28" e anche i due di sx e saldarli ai dui di sx, o devo controllare meglio qualcos'altro?

le due basette del giogo di deflessione sono molto diverse fra loro, sul 28" ci sono anche due bobine collegate su, i cavi del giogo del 28 sono con due connettori separati a differenza del monitor arcade che ha l'unico connettore verde, quello che ho dedotto e' che quello che era collegato vicino al finale di riga orizzontale era della deflessione orizzontale, mentre quello vicino al finale verticale e' quello della deflessione orizzontale... ma sul monitor arcade lo spinotto va in un unico punto vicino al finale di riga orizzontale.....come faccio a capire con sicurezza quali devo saldare sul 28"?

Emanuele
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Ok, ho misurato lla bobina orizzontale del 28" mivar e segna circa 2 ohm, mentre quella verticale segna circa 6 ohm......ho fatto la misurazione sul 25" arcade ed ho valori molto simili, 2,2 ohm e 7 ohm... Dovremmo esserci, quindi a questo punto deduco che devo saldare i fili che vedo a 2,2 ohm e 7 ohm rispettivamente dove sul 28" vedo 2 ohm e 6 ohm ............giusto?

Vado a nanna, domani devo smontare il TV e montare il tubo nel cabinato.....mi serviranno 2 persone, pesa un accidente il 28" !!

Emanuele
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da PaTrYcK »

Solitamente i valori che si ottengono su un tubo arcade sono sui 1,5 ohm sino a 1,9 ohm sull'H e circa 9 sul V, inoltre va preso in considerazione anche il fatto che stai caricando lo chassis su un tubo che ha 8 cm in piu' di diagonale, andrebbe inoltre considerato che tipo di tubo stai utilizzando, se standard o flat, in questi ad esempio lo spazio tra il collo del tubo al vetro del tubo e' differente e quindi un differente pilotaggio del giogo di deflessione ecc...altrimenti l'elettronica nn riuscira' a lavorare correttamente con il rischio di bruciartela definitivamente...

Inoltre il difetto che descrivi e' piu' un problema da attribuire all'elettronica che al tubo (wikicab):

"Questi lampi potrebbero durare solo una frazione di una linea di scansione o essere molto più lunghi.
Assicuratevi che il problema non dipenda dalla sorgente video, provatene un'altra.
Potrebbe trattarsi di un guasto intermittente in una varietà di posti, inclusi la circuitazione video e l'alimentatore SCREEN:
Circuitazione di controllo della luminosità - SCREEN, master background o relativo alimentatore. Il problema potrebbe essere localizzato nei dintorni del trasformatore di riga o nel divisore focus/screen, o forse anche nel cinescopio, ma quest'ultima evenienza è meno probabile.
Amplificatore video a monte o nel demodulatore di crominanza (nel caso di monitor con ingresso composito) visto che dopo questo punto otterrete molto probabilmente dei lampi colorati visto che solo uno dei segnali RGB sarebbe probabilmente influenzato. Ad ogni modo, anche una cattiva connessione di alimentazione alla circuitazione video potrebbe fare in modo che tutti i colori siano influenzati.
Se ottenete ancora dei lampi, dovrebbe essere abbastanza semplice tenere sotto controllo o le uscite video o l'alimentatore SCREEN (utilizzando un oscilloscopio e un divisore di alta tensione) per scoprire l'eventuale presenza di rumore. Quindi seguite il circuito all'indietro verso la sorgente di alimentazione o del rumore."
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Ok, il tubo e' uno standard non e' flat, al massimo allora potrei usare l'elettronica di un selti 28" anziché questa che e' 25"?
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Quella cosa del wiki me la sono letta tutta, e tutto ho controllato....la scheda del 25" ha oramai pochi componenti vecchi qualche resistenza e qualche diodo, per il resto gli ho cambiato tutto! Questo mi ha portato a pensare al tubo.. In realta' questi lampi di luminosita' non avvengono a monitor che funziona correttamente ma avvengono quando la luminosita' si abbassa del tutto, allora ogni tanto torna lampando, cioe come se il tubo si accendesse e spegnesse, ma in realta' i 3 cannoni non si spengono mai.. Ora sto anche credendo al difetto del trasformatore di riga che pero' ho sostituito un paio di anni fa con uno della HR diemen compatibile con l'originale philips, possibile che si sia gia' rotto...? L'originale dell'EAT ce l'ho ancora e lo cambiai solo per averlo nuovo, funzionava ancora !

Emanuele
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da PaTrYcK »

Prova a contattare raffaele, facci sapere che ne pensa

http://arcadeitalia.areaaperta.com/view ... =17&t=6808
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Ha detto che secondo lui il difetto che mi fa sembra essere un difetto di contatto del circuito del filamento nella basetta del cinescopio......ricontrollero'....intanto ho saldato il connettore per il giogo per le elettroniche arcade sul tubo da 28" della mivar, visto che tiro fuori il 25" casomai ne approfitto per provarla sul 28"

Emanuele
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Forse ho risolto sul 25" il problema......seguendo il consiglio di raffaele ho seguito tutta la circuitazione che arriva al filamento del tubo, in pratica sulla scheda principale ho un piccolo schedino rimovibile infilato su uno zoccolo dove c'e' scritto che se e' inserito e' per 15 khz se rimosso e' per 25 Khz, e' sempre stato inserito. Uno dei piedini dello zoccolo proveniente da una bobina della zona dell' orizzontale ha una saldatura fredda, muovendo il piedino e con la lente ho visto che non fa contatto, ho misurato con il tester e corrisponde alla fine ad uno dei piedini del filamento sullo zoccolo del tubo.....sto saldando e poi accendo, vi faro' sapere..

Cmq il lavoro del 28" lo portero' a termine ugualmente con l'altra elettronica SELTI che ho per il 28", cosi ci leviamo pure sto dubbio, devo prima sistemare l'elettronica che ha di nuovo solo l'EAT, per il resto e' un po disastrata ma quando l'ho smontata funzionava discretamente...visto che ne ho due di elettroniche uguali ho anche parecchi ricambi...cosi mi faccio il monitor di scorta...

Vi aggiorno...

Emanuele
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da PaTrYcK »

Facci sapere, siamo curiosi ;)
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Niente da fare, eppure ero convinto di aver risolto.....stavolta lo ha fatto proprio subito a freddo....mamma mia non ce la faccio piu' a tirar fuori sto chassis !! Non so piu' che pensare !

Emanuele
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Allora, tornato al titolo del post posso confermare che la cosa si puo' fare, poi casomai posto anche modello di tubo e di elettronica precisi che ho usato, in pratica ho montato l'elettronica SELTI che avevo del vecchio 28" sul tubo da 28" smontato dal TV MIVAR, si accende e senza ingresso RGB si vede l'immagine bianca, funzionano tutte le regolazioni di ampiezza verticale e orizzontale luminosita' e contrasto, non ho verificato le regolazioni per le freq orizzontali e verticali visto che non ho ancora collegato un ingresso video..

Quindi....si puo fare...devo controllare bene le varie tensioni di alimentazione del tubo ma alla fine su un 28" molto simile anche come sigla era montato e quando l'ho smontato 5 anni fa non avevo toccato nulla delle regolazioni...la cosa bella che ho notato e' che il dotpitch di questo Mivar mi sembra leggermente meglio dell'originale SELTI che montava sulla mia elettronica..

Per il 25" invece fra un po faccio l'ultima prova dopo di che penso di abbandonarlo definitivamente tenendomi cmq l'elettronica se il tubo dovesse essere esaurito, addirittura avevo pensato di provare l'elettronica SELTI sul 25", visto che e' compatibile con il TV figuriamoci con quel tubo che dalla sigla sempre di TV fa parte ma e' nato come monitor ARCADE, sara' una prova che faro' in futuro prossimo, anche perche' cosi mi tolgo il dubbio del tubo esaurito...la SELTI il difetto non lo fa quindi se dovesse essere l'elettronica me ne accorgerei subito scambiandole..

Vi aggiorno

Emanuele
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da PaTrYcK »

X curiosita' ci dici le sigle dei due tubi da 28 sul quale stai lavorando?
Tienici informati sugli sviluppi ;)
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

Certamente, allora il MIVAR monta un (marca sconosciuta prodotta in repubblica ceca) A66EMZ43X07, 28" appunto (A66), il 28 che avevo un VIDEOCOLOR A66ECY13X01, 28" appunto (A66), mentre sul 25" c'e' un PHILIPS A59EAK01X01, 25" appunto (A59)...

Ovviamente il VIDEOCOLOR montava elettronica SELTI modello 22.0244.2 ma andava anche con l'elettronica dell' HANTAREX POLO 28 che ho ancora ma devo ripararla, ne ho 2 in realta una 28 e una 20...
Il PHILIPS ha elettronica FALCOM S.r.l. modello BF 25110, in realta' molto simile ai due citati sopra ......credo supporti anche il 28" ma devo provare a giorni.

Il MIVAR e' di tipo BLACK STRIPE FRIT MASK............


Emanuele
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da PaTrYcK »

Quindi i due tubi da 28" hanno valori di impedenza differenti sul giogo, questo potrebbe darti dei problemi di incompatibilita' piu' o meno marcata, dai uno sguardo qui:

http://japanamusement.altervista.org/MO ... 0DATA.html
demonlg
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 353
Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da demonlg »

In effetti c'e' una differenza da come si vede sull'ultima cifra della sigla, io ho misurato con il multimetro impostato a 200 ohm e i valori erano uguali o molto vicini a quelli del mio ex 28" ed anche del mio attuale 25"....non so come poter misurare altro....accetto consigli.

L'unica cosa strana che ho notato accendendo e spegnendo questo tubo con l'elettronica SELTI e' che senza ingresso RGB collegato vedo l'immagine bianca con la geometria perfetta dopo aver regolato l'ampiezza verticale e orizzontale, poi ho notato che il potensiometro dello SCREEN sull 'EAT e' quasi al minimo, ma ricordo che anche sul mio 28" ARCADE era cosi con la SELTI, infine ho notatoche quando spengo si spegne lo schermo e per qualche secondo resta un punto bianco di circa 3 cm al centro dello schermo che si affievolisce lentamente fino a spegnersi..

Di quest'ultima cosa ricordo che anche sul 28" ARCADE che avevo con questa elettronica faceva la stessa cosa pero' il punto bianco al centro dello schermo era piu' grande di diametro, circa 10 cm.....puo' essere il giogo differente che durante lo spegnimento e la scarica dei condensatori non riesce ovviamente ad indirizzare il fascio di elettroni e quindi li punta tutti al centro del tubo?

Questa sera vorrei provare a collegare il PC che ho nel CAB per vedere con un ingresso RGB come si vede, se si vede!!!!

Anche il 25" senza ingresso RGB collegato mi da un immagine bianca, specie se lo SCREEN sul tubo e' troppo alto !



Emanuele
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da baritonomarchetto »

Hmmm, se i valori sul giogo sono (molto) diversi non sono compatibili. Potresti (forse l'hai fatto, non ho letto tutto il topico) cambiare anche il giogo, ma potresti aver problemi a ritrovare una condizione decente di convergenza.

Credo di non dire una cazzata affermando che senza segnale l'immagine dovrebbe essere nera, non bianca... hai per caso anche linee di ritraccia ?
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Messaggio da PaTrYcK »

demonlg ha scritto:ho notatoche quando spengo si spegne lo schermo e per qualche secondo resta un punto bianco di circa 3 cm al centro dello schermo che si affievolisce lentamente fino a spegnersi..
Mi hai fatto venire in mente le vecchie tv di quando ero piccolo, ogni volta sche si spegneva la tv guardavo questo puntino luminoso che lentamente si spegneva, cmq questo era sempre piccolo, un cm di diametro al max...
demonlg ha scritto:Di quest'ultima cosa ricordo che anche sul 28" ARCADE che avevo con questa elettronica faceva la stessa cosa pero' il punto bianco al centro dello schermo era piu' grande di diametro, circa 10 cm.....puo' essere il giogo differente che durante lo spegnimento e la scarica dei condensatori non riesce ovviamente ad indirizzare il fascio di elettroni e quindi li punta tutti al centro del tubo?
Puo' essere...
demonlg ha scritto:Questa sera vorrei provare a collegare il PC che ho nel CAB per vedere con un ingresso RGB come si vede, se si vede!!!!
Facci sapere che succede ;)

baritonomarchetto ha scritto:Credo di non dire una cazzata affermando che senza segnale l'immagine dovrebbe essere nera, non bianca... hai per caso anche linee di ritraccia ?
Eh si, lo schermo in assenza di segnale video dovrebbe essere nero, a meno che la G2 sia molto alta...se questa la abbassi completamente rimane sempre chiaro?
Rispondi

Torna a “Monitor”