Pagina 38 di 38
Re: SmartASD
Inviato: 09/10/2024, 21:31
da Kuroshin
Grazie sempre millemila delle dritte. La miglior community di sempre

Re: SmartASD
Inviato: 10/10/2024, 8:46
da Gothrek
Kuroshin ha scritto: ↑09/10/2024, 21:31
Grazie sempre millemila delle dritte. La miglior community di sempre
ottimo!!! se vuoi offrirci una birra in donazioni, la community migliorerà ancor di piu'

Re: SmartASD
Inviato: 10/10/2024, 10:28
da Kuroshin
Gothrek ha scritto: ↑10/10/2024, 8:46
Kuroshin ha scritto: ↑09/10/2024, 21:31
Grazie sempre millemila delle dritte. La miglior community di sempre
ottimo!!! se vuoi offrirci una birra in donazioni, la community migliorerà ancor di piu'
Se passi per Treviso e con l'occasione mi sistemi anche altre tre, quattromillemila problemini, ti faccio trovare anche la pizza

Re: SmartASD
Inviato: 10/10/2024, 13:20
da DigDug
Un problemino, una birra.
Due problemini, due birre...
Nmila problemini, autobotte di birra...
Re: SmartASD
Inviato: 24/12/2024, 13:01
da d4v1ds
Ciao picerno,
mi è stata consigliata questa scheda per un progetto personale, vorrei realizzare un gamepad stile Xbox, ma con una trackball al posto della levetta analogica di destra.
Intendo usarla su piattaforma PC Windows, con i giochi sparatutto in prima persona tipo Call of Duty, in modo da adibire alla trackball la gestione della visuale.
Mi preme che venga riconosciuta come un normale controller perchè ultimamente i giochi di ultima generazione non permettono l'utlizzo contemporaneo di controller e mouse/tastiera.
Crede sia fattibile?
Grazie
Re: SmartASD
Inviato: 03/01/2025, 10:07
da picerno
la scheda viene vista come una tastiera, un mouse e due joystick (dinput e non xinput). se ho capito bene a te servirebbe la periferica mouse, perchè in genere la trackball è gestita così ed un joystick/gamepad. prova il tuo sistema di gioco con due periferiche generiche di questo tipo, se funziona dovrebbe essere fattibile l'utilizzo integrato della smartasd come unica scheda di controllo