Pagina 37 di 38

Re: SmartASD

Inviato: 06/02/2024, 22:49
da DigDug
no, non era per te... è che io a volte non capisco...
ho sempre utilizzato queste interfacce come emulazione tastiera lasciando la loro configurazione default e adattando l'emulatore all'interfaccia.
e siccome la loro configurazione default è quella del mame di solito, finisco per non riassegnare nulla.
hai bisogno di emulare input analogici con la smartasd?

Re: SmartASD

Inviato: 07/02/2024, 9:24
da Kuroshin
no, nessun input analogico. E detta 10 ore dopo al momento funziona abbastanza tutto. Lo schifo e' tra retroarch ed emulationstation.
Ad esempio su retroarch va disabilitata una funzione (scorciatoia) che attiva la lettere "F" altrimenti i giochi saltano da full screen a windowed ogni volta che il player2 va verso giu'!

Pero' mi piacerebbe sapere esattamente come fare a configurare i 2 joystick che sono "interni" e supportati dalla scheda. Non ho capito se hanno dei connettori dedicati o sono solo banalmente pre-impostati.

Re: SmartASD

Inviato: 07/02/2024, 11:38
da Tox Nox Fox
@picerno dai una letta per favore

Re: SmartASD

Inviato: 07/02/2024, 15:22
da picerno
Kuroshin ha scritto: 06/02/2024, 20:11 Io non vedo joystick in windows. Ho visto che nel configuratore alcune "righe" sono verdi e assegnate al Joystick. Volevo convertire per prova il connettore che va verso l'UP del player uno ma se lo metto in Joystick (è tastiera) dal dropdown ho diecimila cose ma non la direzione Y.
i joystick già vengono visti dal sistema indipendentemente dalla configurazione infatti, se apri il pannello gestione periferiche di gioco di windows, sono già presenti. nella configurazione viene linkato l'ingresso ad una funzione delle periferiche integrate. ti ho allegato una configurazione di esempio di tutti gli ingressi legati ai due joystick. se vedi l'elenco dopo aver caricato il file dovrebbe essere chiaro. le righe verdi sono abilitate mentre quelle bianche non vengono prese in considerazione
DigDug ha scritto: 06/02/2024, 22:49 no, non era per te... è che io a volte non capisco...
ho sempre utilizzato queste interfacce come emulazione tastiera lasciando la loro configurazione default e adattando l'emulatore all'interfaccia.
e siccome la loro configurazione default è quella del mame di solito, finisco per non riassegnare nulla.
hai bisogno di emulare input analogici con la smartasd?
il problema nasce con retroarch che non gradisce lo stesso dispositivo di input per due giocatori. nella configurazione degli input tramite emulationstation infatti la configurazione del secondo giocatore non viene assegnata alla tastiera se è già stata usata per il primo. in batocera per esempio hanno integrato un driver che riconosce la jammasd e la fa vedere al sistema come due joystick invece di una sola tastiera. con la smartasd invece bisogna assegnare tutti gli ingressi ai due joystick già integrati per evitare il problema

Re: SmartASD

Inviato: 12/02/2024, 11:10
da RevRik76
Buongiorno a tutti,

riporto qui una domanda che ho fatto nella sezione dei controlli ma non so come e se possibile inoltrare qui.
Vorrei utilizzare un encoder che ho recuperato per realizzare uno spinner.
E' alimentato a 24V. E' possibile alimentarlo e gestirlo con la SamrtASD installata nel mio bartopo? Come?

Grazie

Re: SmartASD

Inviato: 12/02/2024, 14:21
da picerno
solo 24V? alcuni vanno da 5V a 24V. se è solo a 24V per poterlo utilizzare con la smartasd deve avere le uscite open collector. se non hai documentazione te ne puoi accorgere alimentando lo spinner girando l'asse lentamente, se alle due uscite non leggi nessuna tensione sono open collector

Re: SmartASD

Inviato: 12/02/2024, 14:32
da RevRik76
Ciao,

allego lo schema del connettore e la scheda tecnica del dispositivo.
E' un encoder Sick DRS60-C4A04096

Grazie

Re: SmartASD

Inviato: 12/02/2024, 14:34
da RevRik76
Si tratta di un vecchio encoder industriale dismesso.
Magari l'impiego come spinner è una strada impraticabile...

Re: SmartASD

Inviato: 12/02/2024, 15:03
da picerno
dal codice sembra che abbia le uscite TTL, quindi 5V, che sono tollerate dalla smartasd. genera 4096 impulsi a giro che sono tanti per questo utilizzo, farebbero lavorare molto la scheda e potrebbe rallentare un po' gli altri task ma senza danni, quindi un tentativo lo puoi fare. i pin necessari sono il 12 ed il 10 per l'alimentazione ed il 5 e 8 come segnali. prima del collegamento alla smartasd, verifica su 5 e 8 che la tensione generata sia 5V

Re: SmartASD

Inviato: 12/02/2024, 15:32
da RevRik76
Grazie Picerno, provo. Prima però devo ritrovare il cavo con il connettore da M23.

Re: SmartASD

Inviato: 12/02/2024, 17:26
da RevRik76
Ti chiedo ancora una cosa per l'alimentazione 5V. Posso prelevare da scheda o meglio dall'alimentatore?

Re: SmartASD

Inviato: 12/02/2024, 18:28
da picerno
se va solo a 24V li devi fornire tu da un altro alimentatore

Re: SmartASD

Inviato: 21/02/2024, 18:45
da Kuroshin
Buongiorno gang,
gentilmente qualcuno mi fa una spiegazione veloce e a prova di idiota di cosa sono i tasti shiftati e come usarli?

Tradotto... siccome ho solo tot tasti fisici, e' possibile ad esempio avere un tasto che, se premuto, premendone anche insieme un altro mi dia una seconda funzione (carattere)? Se si, qualcuno mi fa un esempio?

E ancora joystick... a me non appaiono tra le periferiche di windows ma misteriosamente alcuni emulatori si accorgono della loro esistenza e me li propongono come disponibili. Se pero' scelgo ad esempio il primo, non e' mappabile. Boh!

Grazie!

Re: SmartASD

Inviato: 22/02/2024, 11:42
da picerno
Kuroshin ha scritto: 21/02/2024, 18:45 Tradotto... siccome ho solo tot tasti fisici, e' possibile ad esempio avere un tasto che, se premuto, premendone anche insieme un altro mi dia una seconda funzione (carattere)? Se si, qualcuno mi fa un esempio?
è proprio questo lo scopo della funzione shift. imposti quale tasto vuoi che faccia da shift, di solito un tasto non di gioco o un tasto dedicato, e alla sua pressione tutti gli altri eseguono la funzione shiftata
Kuroshin ha scritto: 21/02/2024, 18:45 E ancora joystick... a me non appaiono tra le periferiche di windows ma misteriosamente alcuni emulatori si accorgono della loro esistenza e me li propongono come disponibili. Se pero' scelgo ad esempio il primo, non e' mappabile. Boh!
i joystick appaiono nelle periferiche di gioco windows, non nelle periferiche normali. le periferiche di gioco prima erano raggiungibili nel pannello di controllo ora sono in dispositivi e stampanti cliccando con il tasto destro sulla smartasd. in alternativa si apre digitando nel prompt dei comandi joy.cpl . hai cambiato la configurazione prendendo spunto dal file di esempio che ti avevo allegato?

Re: SmartASD

Inviato: 22/02/2024, 13:33
da Kuroshin
Grazie, provo a vedere se riesco intanto ad usare 1 shift.
Vorrei che fosse il tasto che uso come “select”.

E no, non avevo usato la tua configurazione per il TERRORE di sballare qualcosa, vista la fatica per sistemare tutto 😂😂

È vero che in teoria basta non scrivere la config… ma better safe than sorry 👀

Ps nel weekend ricontrollo ma a me sotto win11 da nessuna parte apparivano i 2 joy.
Vedrò se il tuo file fa la magia.

Grazie.

Re: SmartASD

Inviato: 22/02/2024, 14:24
da picerno
Kuroshin ha scritto: 22/02/2024, 13:33 E no, non avevo usato la tua configurazione per il TERRORE di sballare qualcosa, vista la fatica per sistemare tutto 😂😂

È vero che in teoria basta non scrivere la config… ma better safe than sorry 👀
salva su file la configurazione attuale così la puoi ricaricare in qualsiasi momento
Kuroshin ha scritto: 22/02/2024, 13:33 Ps nel weekend ricontrollo ma a me sotto win11 da nessuna parte apparivano i 2 joy.
Vedrò se il tuo file fa la magia.
i joystick in windows dovrebbero già esserci a prescindere dalla configurazione

Re: SmartASD

Inviato: 06/10/2024, 21:48
da Kuroshin
@picerno ciao illustrissimo!
Ho convinto un amico a prendere una smartasd usb ma mi ha sparato una domanda di fronte alla quale mi sono trovato impreparato.
In mezzo a sto thread infinito mi sono perso nella ricerca…

Ė possibile collegare 2 joy (tipo sanwa) a 5 pin alla tua scheda?

Grazie come sempre.

Re: SmartASD

Inviato: 06/10/2024, 23:54
da DigDug
se può essere utile...
io due sanwa ci sono riuscito, ma i "tipo" sanwa mi fa paura...

Re: SmartASD

Inviato: 07/10/2024, 8:33
da Kuroshin
DigDug ha scritto: 06/10/2024, 23:54 se può essere utile...
io due sanwa ci sono riuscito, ma i "tipo" sanwa mi fa paura...
Ecco, ho editato il messaggio per salvarti dalla paura <-lol->
In che modo hai collegato i 5 pin? Strip del connettore, 4 fili per la direzione ed 1 al ground?

Re: SmartASD

Inviato: 07/10/2024, 14:00
da picerno
Kuroshin ha scritto: 07/10/2024, 8:33 In che modo hai collegato i 5 pin? Strip del connettore, 4 fili per la direzione ed 1 al ground?
esatto. devi individuare il pin comune che andrà collegato alla GND e gli altri 4 sono le direzioni da portare singolarmente a 4 ingressi digitali (tipo D o E)