Pagina 4 di 8

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 26/03/2012, 14:48
da demonlg
Pero' loro li danno come compatibili per monitor arcade 15 Khz......io ho anche un tubo di un TV Mivar A66EAK43X01 (mi pare), potrei montarlo li?

Dove trovi i valori di impedenza dei tubi? Mi farebbero comodo!

Sto contrattando per un elettronica Selti 25/28 e una Hantarex Polo 25......

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 26/03/2012, 14:56
da demonlg
A Ho letto ora la risposta di pucci.....io pensavo fosse automatico e compatibile, leggendo 15/25/31 pensavo fosse compatibile appunto anche con CRT a 15 Khz....nel caso la comprassi cosa succederebbe, non mi funzionerebbe per niente?

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 26/03/2012, 17:53
da soyl
demonlg ha scritto:Pero' loro li danno come compatibili per monitor arcade 15 Khz......io ho anche un tubo di un TV Mivar A66EAK43X01 (mi pare), potrei montarlo li?

Dove trovi i valori di impedenza dei tubi? Mi farebbero comodo!

Sto contrattando per un elettronica Selti 25/28 e una Hantarex Polo 25......
Non mi risulta esistente quel codice. Guarda meglio, forse è un A66EHJ43X01 (Thomson). In quel caso si tratta di un cinescopio usato anche negli Hantarex Polo più recenti perché è di fatto identico all'A66ECY13X01 che si usava in precedenza. Se è quellop ti consiglio senz'altro di procurarti un telaio Polo (25" o 28" è lo stesso) e di montarlo su quel tubo lì.

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 26/03/2012, 20:34
da demonlg
Infatti hai ragione, scusa, mi sono sbagliato completamente, il codice del mio tubo e' all' A66EMZ43X07..Io gli ho montato una SELTI e si vedeva bene, solo che poi mi sono saltati i finali RGB infatti la sto riparando adesso perche' ha iniziato a vedersi verde....e non e' il tubo....

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 26/03/2012, 23:35
da demonlg
Ne approfitto della tua esperienza, su questo PHILIPS A59EAK01X01 posso montare l'elettronica Hantarex Polo 25 15 Khz, o una SELTI bifrequenza 15/25 data buona sia per 25" che per 28" ?

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 0:23
da soyl
A66EMZ43X07 è un Tesla, li facevano nella repubblica Ceca. Ne ho visti spesso nelle Mivar. I valori del giogo sono:

Lh = 1,50mH
Rh = 1,50ohm
Lv = 14.80mH
Rv = 6.00ohm

Il verticale è un po' basso, dovrebbe essere sui 24-27mH. Un A66EMZ43X02 sarebbe perfetto. Stesso discorso per il Philips, non sono abbinamenti ideali anche se un tentativo si può fare.

I cinescopi Videocolor degli Hantarex li trovi sulle Seleco di fine anni 80-90. Se abitassi dalle mie parti te ne procurerei quanti ne vuoi.

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 0:55
da demonlg
OK, ho montato la SELTI che avevo su un 28" ARCADE sul 28" di cui poco sopra, il solito di cui parlo nel post, si l'ho tolto da un mivar, sta funzionando da 10 minuti e si vede anche abbastanza bene, devo solo regolare la geometria perche e' un po esteso in orizzontale e un po stretto in verticale, ma ho ampio margine di regolazione, la scheda ha tutti gli elettrolitici nuovi come anche i poliestere attorno al trafo di riga, i colori sono da regolare anche perche' questa scheda si vedeva verde erano saltati 2 BF881 sulla scheda del cinescopio una volta cambiati, colpa mia, della vecchiaia dello stampato e del mio saldatore avevo rotto 2 piste affianco alle piazzole di un BF, le ho ricostruite, ma poco prima di accorgermi che erano rotte avevo provato a girare il potenziometro del verde, infatti c'e' un leggero velo di verde di troppo...

Mentre scrivo sono passati altri 5 min, sembra regge bene, sento il leggero sibilo del trasformatore di riga e appena quello di switching, calcolando che con le regolazioni fatte ad occhio sara' anche un po fuori frequenza orizzontale e verticale....

In toto questa scheda ha, tutti i BF881 sullo schedino e sulla scheda principale nuovi, il trasformatore di riga con 2 ore di lavoro, gli elettrolitici tutti nuovi anche nello stadio di alimentazione, i poliestere attorno all'orizzontale, il finale di riga orizzontale con 2 ore di lavoro ed idem per quello verticale, un BC 547 che ho trovato in corto sul canale blu, ed in fine il tda 2593 ed i tda 8145 nuovi...., restano vecchi alcuni poliestere di piccolo taglio e resistenze piu' diodi zener....

Che faccio?

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 1:17
da demonlg
allora regolati i colori tutto ok, regolata la geometria quasi ok, devo fare altre regolazioni, mi manca il contrasto, non cambia nulla regolando il potenziometro, la luminosita' si....che cu...o direte, l'altra mancava di luminosita' questa di contrasto !!! L'immagine e' perfettamente dritta senza effetti cuscino , quadrato preciso, per quel che puo' essere preciso un crt!

Difetti visivi apparentemente non so se spariranno con qualche regolazione sono, leggere ombre verticali ogni 10 cm, quasi impercettibili, sembra che il quadrato di visualizzazione inizi troppo a sinistra, credo dipenda dalla differenza del giogo di deflessione, il pc che sto usando ha anche powerstrip installato e regolato col 25" che avevo prima, inoltre devo finire di regolare ampiezza verticale, orizzontale e fase anche!

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 1:36
da demonlg
In pratica sembra come se fosse leggermente riavvolta l'immagine per un centimetro verso SX..cmq e' acceso da 40 minuti la SELTI su CRT da TV.....ancora non esplode... <-sbav->

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 1:41
da soyl
Vedo che il Tesla A66EMZ43X07 è usato sugli Hantarex Polo/2 ma le differenze rispetto al Videocolor A66ECY13X01 richiedono alcune varianti sul telaio, tra cui la resistenza del filamento:

http://img32.imageshack.us/img32/246/88584125.jpg

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 1:48
da demonlg
mmmm, ma sei un grande....a questo punto potrei anche pensare di fare queste modifiche sul selti o sulla hantarex polo 25 che mi arriva a giorni?

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 1:54
da demonlg
La prima credo di aver capito quale e', sul mio SElti, dovrebbe essere quella grande sullo schedino del cinescopio, domani controllo il valore...ora vado che domani sveglia alle 6, per questa sera posso dire che non sono scontento....almeno se proprio devo tenermelo cosi mi arrangio pero' posso usare il CAB che non lo uso da mesi.......cmq se non dispiace ai moderatori vorrei continuare la discussione anche con altre prove future che faro' da qui in avanti, credo possano essere utili anche a qualcun'altro....

soyl m ancora non mi hai detto dove trovi tutte queste info.....se e' possibile saperlo.....altrimenti fa niente chiedo a te :D

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 2:06
da PaTrYcK
demonlg ha scritto:cmq se non dispiace ai moderatori vorrei continuare la discussione anche con altre prove future che faro' da qui in avanti
e xche' no, queste prove mi incuriosiscono sempre :)

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 3:03
da demonlg
Domanda xche' mi e' sorto in dubbio, e se avessi sbagliato a collegare i fili del giogo scambiando orizzontale con verticale? Mi farebbe comodo sapere il connettore del giogo che pinout ha, io ho giallo, grigio, rosso blu. Mi e' sorto il dubbio perche' cosi come sono collegati ora su questo crt la selti si vede correttamente mentre quando ci ho provato quella del 25" forse Philips si vedeva con effetto specchio, dopo 20 minuti e'saltato finale di riga orizzontale e forse pure il verticale perche ora cambiato solo l'orizzontale se accendo si vedono tante righe orizzontali che vibrano come se non riuscisse a stendersi l'immagine in verticale......ora vado a nanna sul serio, anzi sto nel letto con moglie figlia iPhone e ArcadeItalia......:D

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 8:31
da demonlg
Ok soyl ho visto il link di cpstevex, con alcuni valori, in effetti un elettronica polo 2 sarebbe l'ideale per il mio tubo, mi sono ricordato cmq che ho un hantarex da 20" in un videopoker e l'elettronica e' molto simile alla polo 28 che ho, sai se e' la stessa ? O devo postare le due sigle? come faccio a riconoscere se sono polo o polo 2?

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 15:08
da soyl
Polo 1 e Polo 2 sono simili ma non identici. Se confronti gli schemi capisci che ad esempio R119 del 2 corrisponde a R177 dell'1 ma i circuiti hanno diverse differenze. Meglio non non fare modifiche a caso.

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 27/03/2012, 17:14
da PaTrYcK
a proposito di polo....
su un polo/2 15/25khz automatico 25 pollici dovrei cambiare la grossa resistenza presente nello schedino sotto lo zoccolo di innesto del crt (se nn ricordo male dovrebbe essere la R35), ma nn trovo il suo schema e purtroppo quella presente e' bruciacchiata quindi nn riesco a capire i valori, la prima riga dovrebbe essere grigia le altre sono irriconoscibili...
soyl sai quale e' il valore corretto?

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 28/03/2012, 0:20
da demonlg
Oggi niente prove sono tornato tardi da lavoro e sono a pezzi, cmq ho rimediato, mi hanno rimediato, un monitor ARCADE 28" INTERVIDEO messo molto bene, e' solo inpolverato ma l'elettronica e' nuova di zecca!

Cmq continuero' la discussione anche perche' ho da sistemare anche il 25" che assolutamente voglio che torni a funzionare bene come prima....

P.S. dimenticavo, il cavo dicollegamento tra lo schedino delle regolazioni e la scheda principale di tutte queste elettroniche che ho e non ce l'hanno, posso farmelo da solo senza problemi giusto? Uso un flat tipo HDD dei pc piu' lungo compro i connettori e lo faccio lungo quanto mi serve.........

Saluti a tutti...

Emanuele

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 28/03/2012, 0:31
da soyl
PaTrYcK ha scritto:a proposito di polo....
su un polo/2 15/25khz automatico 25 pollici dovrei cambiare la grossa resistenza presente nello schedino sotto lo zoccolo di innesto del crt (se nn ricordo male dovrebbe essere la R35), ma nn trovo il suo schema e purtroppo quella presente e' bruciacchiata quindi nn riesco a capire i valori, la prima riga dovrebbe essere grigia le altre sono irriconoscibili...
soyl sai quale e' il valore corretto?
4,7ohm 4W o 7W per i Videocolor, 12ohm 4W per i Philips.

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE

Inviato: 28/03/2012, 0:33
da soyl
demonlg ha scritto:il cavo dicollegamento tra lo schedino delle regolazioni e la scheda principale di tutte queste elettroniche che ho e non ce l'hanno, posso farmelo da solo senza problemi giusto? Uso un flat tipo HDD dei pc piu' lungo compro i connettori e lo faccio lungo quanto mi serve.........
Sì, solo gli Hantarex hanno un connettore introvabile.