Pagina 26 di 38

Re: SmartASD

Inviato: 20/02/2020, 8:58
da Gax79
Ciao, sto cercando di far funzionare Daytona 3 con smart asd (acc freno=A1/a2 e volante= enc)....al momento sono riuscito a configurare acceleratore, freno e volante (perchè emulati con gli assi x y z e quindi visti da windows) mentre mi rimangono da settare alcuni pulsanti collegati agli ingressi digitali.
Utilizzo il programma x360ce per il riconoscimento in Daytona 3 ma non mi vede i rimanenti tasti digitali emulati come se fosse la tastiera.
Un aiutino???
Grazie e buona giornata

Re: SmartASD

Inviato: 20/02/2020, 10:55
da picerno
torakiki81 ha scritto: 20/02/2020, 7:21 buongiorno

volevo sapere il costo
e dove acquistarla
ciao, la scheda costa 30 euro spedizione inclusa. la puoi prendere direttamente da me tramite PM o se preferisci su ebay. grazie

Re: SmartASD

Inviato: 20/02/2020, 10:55
da picerno
Gax79 ha scritto: 20/02/2020, 8:58 Ciao, sto cercando di far funzionare Daytona 3 con smart asd (acc freno=A1/a2 e volante= enc)....al momento sono riuscito a configurare acceleratore, freno e volante (perchè emulati con gli assi x y z e quindi visti da windows) mentre mi rimangono da settare alcuni pulsanti collegati agli ingressi digitali.
Utilizzo il programma x360ce per il riconoscimento in Daytona 3 ma non mi vede i rimanenti tasti digitali emulati come se fosse la tastiera.
Un aiutino???
Grazie e buona giornata
https://github.com/x360ce/x360ce/issues/135
da questo link mi sembra di capire che x360ce non supporti la tastiera. perchè non configuri gli ingressi digitali della smartasd come pulsanti del joystick e non come tasti della tastiera?

Re: SmartASD

Inviato: 20/02/2020, 11:45
da Gax79
picerno ha scritto: 20/02/2020, 10:55
Gax79 ha scritto: 20/02/2020, 8:58 Ciao, sto cercando di far funzionare Daytona 3 con smart asd (acc freno=A1/a2 e volante= enc)....al momento sono riuscito a configurare acceleratore, freno e volante (perchè emulati con gli assi x y z e quindi visti da windows) mentre mi rimangono da settare alcuni pulsanti collegati agli ingressi digitali.
Utilizzo il programma x360ce per il riconoscimento in Daytona 3 ma non mi vede i rimanenti tasti digitali emulati come se fosse la tastiera.
Un aiutino???
Grazie e buona giornata
https://github.com/x360ce/x360ce/issues/135
da questo link mi sembra di capire che x360ce non supporti la tastiera. perchè non configuri gli ingressi digitali della smartasd come pulsanti del joystick e non come tasti della tastiera?
Ok, assegnandoli con le regole in smartasd? Ci provo, poi eventualmente carico in avvio la configurazione

Re: SmartASD

Inviato: 20/02/2020, 14:28
da picerno
Gax79 ha scritto: 20/02/2020, 11:45 Ok, assegnandoli con le regole in smartasd?
si, cambi la regola che attualmente assegna a quei pin un tasto della tastiera facendolo diventare un pulsante del joystick
Gax79 ha scritto: 20/02/2020, 11:45 poi eventualmente carico in avvio la configurazione
perchè la vuoi caricare all'avvio e non impostarla per renderla permanente?

Re: SmartASD

Inviato: 20/02/2020, 14:57
da Gax79
picerno ha scritto: 20/02/2020, 14:28
Gax79 ha scritto: 20/02/2020, 11:45 Ok, assegnandoli con le regole in smartasd?
si, cambi la regola che attualmente assegna a quei pin un tasto della tastiera facendolo diventare un pulsante del joystick
Gax79 ha scritto: 20/02/2020, 11:45 poi eventualmente carico in avvio la configurazione
perchè la vuoi caricare all'avvio e non impostarla per renderla permanente?

Ciao, perchè uso gia il cab con feel e ho i comandi della tastiera, con mame e model 3 carico all’avvio la configurazione mouse (volante e spintrak) dell’encoder e per il resto la configurazione joy (volante).
Ne creo un’altra solo per daytona 3 e via

Re: SmartASD

Inviato: 20/02/2020, 15:35
da picerno
Ok, ora si spiega

Re: SmartASD

Inviato: 05/03/2020, 17:14
da omarrpedrobg
buonasera a tutti! ho acquistato da poco la smartasd, ho provato a fare le prime configurazioni fin qui tutto bene ( grande picerno! ) ho una domanda/problema,
Ho collegato il mio cabinato daytona, ho problema con il volante che gira al contrario, essendo un comando analogico il reverse non è cliccabile sulla app smartasd, come posso risolvere visto che effettivamente quando giro il volante a dx l'ingranaggio dove c'è il potenziometro va a sx? Grazie

Re: SmartASD

Inviato: 05/03/2020, 18:40
da picerno
omarrpedrobg ha scritto: 05/03/2020, 17:14 buonasera a tutti! ho acquistato da poco la smartasd, ho provato a fare le prime configurazioni fin qui tutto bene ( grande picerno! )
<-thumbup->
omarrpedrobg ha scritto: 05/03/2020, 17:14 ho una domanda/problema,
Ho collegato il mio cabinato daytona, ho problema con il volante che gira al contrario, essendo un comando analogico il reverse non è cliccabile sulla app smartasd, come posso risolvere visto che effettivamente quando giro il volante a dx l'ingranaggio dove c'è il potenziometro va a sx? Grazie
o inverti i fili sui pin estremi del potenziometro o nella scheda calibration del software di configurazione neghi (se adesso è 100 mettilo a -100) il valore "scale" dell'asse che hai assegnato al volante

Re: SmartASD

Inviato: 05/03/2020, 18:56
da omarrpedrobg
Riprovo a invertire i fili allora, perché lho fatto e non andava (non mi segnava proprio nulla) ma a sto punto avevo messo male qualcosa.. In caso grazie negheró scale!
Grazie intanto, speriamo invece nei pulsanti digitali di nn avere problemi 🤣 cmq ottima invenzione questa smartasd

Re: SmartASD

Inviato: 05/03/2020, 19:30
da picerno
omarrpedrobg ha scritto: 05/03/2020, 18:56 Riprovo a invertire i fili allora, perché lho fatto e non andava (non mi segnava proprio nulla) ma a sto punto avevo messo male qualcosa.. In caso grazie negheró scale!
Se il potenziometro è collegato solo alla smartasd invertendo dovrebbe funzionare, se invece è in comune a qualche altra cosa è meglio non invertire
omarrpedrobg ha scritto: 05/03/2020, 18:56 Grazie intanto, speriamo invece nei pulsanti digitali di nn avere problemi 🤣 cmq ottima invenzione questa smartasd
Grazie a te per averla scelta

Re: SmartASD

Inviato: 09/03/2020, 16:12
da omarrpedrobg
hai qualche input da darmi per configurare mame e emulatore playstation? per i pulsanti non ho avuto problemi, per il volante e i pedali si, ( esempio epsx mi configura solo il piano z smartasd), ci ho lavorato solo ieri sera un oretta, ci devo ancora lavorare ma magari hai già degli input ( anche su mame per outrun ecc)

Re: SmartASD

Inviato: 10/03/2020, 10:10
da picerno
omarrpedrobg ha scritto: 09/03/2020, 16:12 hai qualche input da darmi per configurare mame e emulatore playstation? per i pulsanti non ho avuto problemi, per il volante e i pedali si, ( esempio epsx mi configura solo il piano z smartasd), ci ho lavorato solo ieri sera un oretta, ci devo ancora lavorare ma magari hai già degli input ( anche su mame per outrun ecc)
non mi ricordo di aver provato epsx con la smartasd ma non ho dritte in particolare da darti in generale. tutti i giochi di guida dovrebbero almeno riconoscere di default il volante su asse X e in genere gli assi si possono anche personalizzare. in mame in particolare non ricordo grandi problemi ma solo un minimo di configurazione come per qualsiasi altro joystick analogico

Re: SmartASD

Inviato: 11/03/2020, 22:39
da domenico.boriosi2
ciao , ho una domanda , tempo fa avevo "rimesso a posto " un cabinato con il mame collegandolo con una jammasd e tutto ok , avevo poi costruito un cabinato collegandolo con un scheda PANDORA una di quelle con giochi precaricati , adesso volevo equipaggiarlo con un pc con mame e avevo preso tempo fa 2 schede smartasd , purtroppo pero sto perdendo tanto tempo alla ricerca di una guida su come cablarla e configurarla.
potete darmi qualche link di qualche guida passo passo sulla configurazione ?

Re: SmartASD

Inviato: 12/03/2020, 9:27
da picerno
ciao, tutto il materiale disponibile lo trovi sul primo post di questo thread. il cablaggio è sempre il classico con il contatto comune ponticellato tra i vari microswitch e poi collegato alla GND della scheda e poi portando singolarmente il contatto normalmente aperto ai vari ingressi digitali Dx e Ex. Per esigenze particolari come ingressi analogici, vanno seguiti caso per caso

Re: SmartASD

Inviato: 17/03/2020, 18:38
da omarrpedrobg
ciao picerno! sto pian piano configurando i vari emulatori e sto andando abbastanza bene :) ( alcuni giochi pc, mame, model 2, playstation 2 configurati )
2 domande:

model 3??? come faccio a configurarlo?? mentre in model 2 posso selezionare smartasd in model 3 mi parla o di mouse, o di tastiera, o di joystick ( 1 o 2 )
selezionando quelli e impostando le lettere della tastiera collegate a smartasd non mi vanno ne i pulsanti ne il volante, che posso fare?

altra domanda, ho letto il discorso di avere il tasto shifted, ma leggendo ho anche visto che non va bene usare un tasto normale ( parlavi tipo di non usare lo start ) perchè lo shifted parte quando viene rilasciato il tasto, a me serviva di configurare l'esc della tastiera del pc, cioè proprio uscire dal gioco, come faccio? devo aggiungere un pulsante dedicato??? ( a sto punto lo configuro poi normalmente..) o c''è la possibilità di dire di fagli fare la funzione dopo un tot di secondi che è premuto? tipo il tasto start se lo premo boh 5 secondi diventa esc


grazie!

Re: SmartASD

Inviato: 18/03/2020, 18:49
da omarrpedrobg
niente avevo un'altra domanda ma ho risolto :)

Re: SmartASD

Inviato: 20/03/2020, 18:46
da domenico.boriosi2
picerno ha scritto: 12/03/2020, 9:27 ciao, tutto il materiale disponibile lo trovi sul primo post di questo thread. il cablaggio è sempre il classico con il contatto comune ponticellato tra i vari microswitch e poi collegato alla GND della scheda e poi portando singolarmente il contatto normalmente aperto ai vari ingressi digitali Dx e Ex. Per esigenze particolari come ingressi analogici, vanno seguiti caso per caso

Ho collegato la smartasd al pc , caricato la configurazione di default e andando a vedere i tasti che mi riporta ho visto che utilizza anche i contatti A che dovrebbero essere gli analogici.
La mia domanda e' se posso seguire passo passo questa configurazione utilizzando gli ingressi cosi come sono li riportati oppure cosa devo fare per usare anche gli ingressi A.

Re: SmartASD

Inviato: 21/03/2020, 8:45
da Lukesv
Ciao a tutti.
Giorni fa, giocando con un amico, mi sono accorto che ho un problema con il secondo joystyck (quello del P2 cioè quello di destra)
Ho un cabinato con retropie e vari emulatori tra cui anche l'advanced Mame e la jammasd.

Il problema è un po' strano...i collegamenti sono tutti a posto, vedo che mi rispondono quando vado su UP-DOWN-RIGHT-LEFT (uso il programma del Jamma config su WINDOWS per il test).
Invece succede che se passo da UP a UP-LEFT e poi LEFT, a questo punto non viene rilevato il LEFT.
Praticamente non si muove verso sinistra. Se riporto il joystick al centro e poi di nuovo left funziona tutto bene. invece se passo da un UP/LEFT a LEFT (senza ripassare per il centro, cioè staccando il contatto) il LEFT non viene rilevato. E questo solo con il LEFT del jostick di destra.

Solo per joystick di destra se passo dai due contatti chiusi UP con il LEFT al solo LEFT il comando non viene rilevato.
Il jostick di sinistra non presenta problemi.
A questo punto ho provato anche altri emulatori, tipo quello del C64 e la cosa si ripete. Il bello è che anche collegando la jammaasd ad un pc ho sempre lo stesso problema.

Il problema è legato alla Jammaasd in quanto se collego una tastiera direttamente al Raspberry o al pc, senza passare dalla jammasd, funziona tutto regolarmente.

Presupponendo sia un qualche problema di ghosting della tastiera (i tasti di default per il P2 sono R-F-D-G), ho provato a rimapparli con il programma di configurazione della Jammasds e infatti funziona tutto.
Dopo averle provate tutte ho deciso di lasciare perdere e ho semplicemente rimappato il P2 Left sul tasto O invece che D, sia sul programma di configurazione della Jammasd che sul MAME e funziona tutto.

Però il dubbio del perchè succeda questo, mi rimane. Qualcuno ha mai sperimentato lo stesso problema?

Re: SmartASD

Inviato: 27/03/2020, 13:09
da picerno
omarrpedrobg ha scritto: 17/03/2020, 18:38 model 3??? come faccio a configurarlo?? mentre in model 2 posso selezionare smartasd in model 3 mi parla o di mouse, o di tastiera, o di joystick ( 1 o 2 )
selezionando quelli e impostando le lettere della tastiera collegate a smartasd non mi vanno ne i pulsanti ne il volante, che posso fare?
ma tu la scheda come l'hai configurata? la scheda viene vista dal PC sia come tastiera che come mouse che come joystick ma ogni ingresso va configurato per dare un certo messaggio al PC. Facendo un esempio, se tutti gli ingressi sono configurati come tasti della tastiera, scegliendo nel gioco il joystick della smartasd non avrai nessuno riscontro. se un emulatore vuole per forza la tastiera ed un altro vuole per forza il joystick puoi anche cambiare la configurazione al volo
omarrpedrobg ha scritto: 17/03/2020, 18:38 altra domanda, ho letto il discorso di avere il tasto shifted, ma leggendo ho anche visto che non va bene usare un tasto normale ( parlavi tipo di non usare lo start ) perchè lo shifted parte quando viene rilasciato il tasto, a me serviva di configurare l'esc della tastiera del pc, cioè proprio uscire dal gioco, come faccio? devo aggiungere un pulsante dedicato??? ( a sto punto lo configuro poi normalmente..) o c''è la possibilità di dire di fagli fare la funzione dopo un tot di secondi che è premuto? tipo il tasto start se lo premo boh 5 secondi diventa esc
solo il tasto che scegli come shift funzionerà al rilascio gli altri continueranno a funzionare normalmente sia con il tasto shift premuto che non. la differenza sta nel fatto che un altro tasto potrà inviare due eventi diversi a seconda dello stato del tasto shift. se non hai un tasto dedicato per essere utilizzato come tasto shift, devi scegliere un tasto non di gioco. nel nostro caso gli unici che si prestano sono i tasti start dove si può accettare il compromesso che la partita si avvii al rilascio e non alla pressione