Pagina 3 di 4
Inviato: 02/07/2007, 19:28
da peter
ok grazie ancora McRipper per le dritte,in questi giorni provo almeno a fare il backup della scheda video,e modifico il file .rom seguendo la tua guida,poi quando mi arrivano i pezzi faccio il flash,per quanto riguarda il cablaggio,anche a me piacerebbe metterlo nuovo,ma come faccio a sapere tutti i collegamenti?
Perchè anche a segnarli,non è un impresa facile ne sono troppi...
Le uscite dell'alimentatore posto al centro sono per eventuali collegamenti aggiuntivi?
Inviato: 04/07/2007, 10:57
da peter
cercando di fare il backup della scheda video con xpsp2,parto con il floppy di avvio creato in precedenza da xp,poi inserisco il floppy con dentro flashrom,e al prompt digito:
flashrom -s 0 backup.bin (come da guida)
però ricevo sempre il seguente messaggio di errore:
Error opening flashrom.rom
mentre se avvio da cd win 98 il prompt non è più A ma bensì B ma il risultato non cambia sempre lo stesso errore.
Sarà la versione di flashrom che ho io che non è adatta allo scopo?Io l'ho trovata in rete....non ricordo nemmeno dove....
Dal prompt di A non riesco ad accedere in C,mi dice chè l'unita non esiste,perchè volevo provare a fare il backup direttamente da C per vedere se mi dava lo stesso errore.
Mica flashrom.rom è un file che deve essere presente nel floppy insiema a flashrom.exe?
Se si dove li prendo questi file?
Inviato: 04/07/2007, 11:36
da McRipper
ovviamente flashrom.rom deve stare insieme al file flashrom.exe, sono nell'archivio Avga All you Need. Se non lo trovi te lo invio io. poi dovrebbe funzionare.
Dal prompt di win98 non puoi accedere all'hd perchè è partizionato con ntfs, che non è supportato da quella versione del dos.
Inviato: 04/07/2007, 11:43
da peter
ok vedo di trovare questo pacchetto,credo sia leggero,perchè dispongo solo della connessione gprs...
se non lo trovo ti faccio sapere...
ciao
Inviato: 04/07/2007, 14:20
da AmigaRulez
McRipper ha scritto:
Dal prompt di win98 non puoi accedere all'hd perchè è partizionato con ntfs, che non è supportato da quella versione del dos.
Può farlo con un programmino per dos che si chiama ntfsdos.exe

Inviato: 06/07/2007, 11:05
da peter
ho fatto il backup della scheda video,ma seguendo la guida dovrei modificare un file tipo avga9200.rom (nel mio caso ho una ATI 9000).
il file di backup che è uscito fuori è di 52 kb ed è .bin,quindi devo ricavare il file .rom da questo?Se si in che modo?
Altrimenti mi serve anche il file avga9000.rom?E dove lo prendo?
Oggi mi sono arrivati anche i pezzi presi da Ultimarc,ho visto il cavo video che ad un'estremità monta un connettore con 4 fili,se riuscissi a modificare la scheda video,posso già provarla collegandola al monitor del cab,anche se non ancora mi è arrivata la jammafingerboard?
Inviato: 06/07/2007, 11:32
da McRipper
Allora, attento a non fare confusione, tu devi lavorare con 2 file, il bios dell'arcadevga e il bios della tua scheda originale. quello che devi modificare è il bios della avga, leggendo i valori dal tuo bios originale. Il bios della avga si trova nel pacchetto che ti ho inviato.
certo che puoi collegarla, anche se sarebbe meglio aspettare e fare tutti i lavori x bene, a volte i pacchi dall'america impiegano anche 1 mese per arrivare.
Inviato: 06/07/2007, 12:50
da peter
Il bios di cui ho fatto il backup allora è il file .bin giusto?
Il bios dell'AVGA presente nel pacchetto che mi hai inviato tu non si chiama 9000,ma bensì 9200,è uguale?
Nella guida dici:
Apri il programma, File > Apri avga9200.rom
Posizionati nella parte in cui a sinistra compare l’offset che devi modificare:
Posizionati sul numero e cambialo come in tabella.
Nota: Nel caso i valori fossero già cambiati significa che il file è già stato patchato
Offset
Current value
+--------+---------+-------+
| Offset | Current | New |
| | Setting | Value |
+--------+---------+-------+
| 0x3E92 | 0x74 | 0x90 |
| 0X3E93 | 0x23 | 0x90 |
| 0x3EAF | 0x75 | 0x90 |
| 0x3EB0 | 0x06 | 0x90 |
+--------+---------+-------+
questi valori li devo modificare nel file del pacchetto avga9200.rom
invece che valori devo nel bios originale?
Se ti invio il mio bios originale,te la senti di fare tu la modifica dei dati?
Inviato: 06/07/2007, 12:58
da McRipper
inviamelo che facciamo prima, appena ho tempo te lo faccio.
Inviato: 09/07/2007, 13:47
da peter
oggi ho fatto scorrere il monitor del cab in avanti per dargli una pulita,e mi sono accorto che un cavo nero (2 fili in tutto) con un connettore verde risulta scollegato,il cavo in questione ho notato che gira intorno al monitor (parte interna),poi ho notato che sulla piastra dove ci sono i componenti elettronici (guardando dalla buca dietro il cab sulla parte destra)due connettori verdi del tipo maschio,che potrebbe interfacciarsi con il cavo in questione,qualcuno d ivoi sa dove va collegato questo cavo?
Inviato: 09/07/2007, 16:05
da McRipper
è il cavo per la smagnetizzazione, lo devi collegare al connettore sulla scheda del monitor, se non sbaglio dovrebbe esserci solo un connettore con un attacco doppio
Inviato: 09/07/2007, 16:16
da peter
c'è ne sono 2 di connettori verdi con attacco doppio,uno vicino all'altro....
posso provare a caso?
Inviato: 09/07/2007, 16:49
da McRipper
meglio di no, cerca un manuale.
Inviato: 09/07/2007, 17:02
da peter
non riesco a trovare niente in merito...credo devo solo sperare che qualche utente del forum possa aiutarmi...anche perchè vedo che più di uno ha il mio stesso cab
Inviato: 09/07/2007, 18:01
da McRipper
condivido la mia fidata fonte di manuali, se non c'è quì difficile trovarlo da altre parti
http://arcarc.xmission.com/PDF_Monitors/
Inviato: 09/07/2007, 18:36
da peter
grazie per il prezioso link,infatti ho preso il manuale di servizio,ma sembra che il cavo di cui parliamo noi non esista......ed ora che faccio....
Inviato: 09/07/2007, 18:41
da picerno
sul PCB dovrebbe esserci la dicitura "degauss"
Inviato: 09/07/2007, 18:50
da peter
ok ora controllo la dicitura "degauss"
Inviato: 09/07/2007, 19:06
da peter
allora ho controllato il PCB e rispettivamente vicino ad ogni connettore c'è scritto:
1) connettore = degaussing coil
2) connettore = push botton degaussing
forse al connettore 2 ci va collegato dove previsto il cavo che pilota un bottone per la smagnetizzazione
quindi andrebbe collegato al connettore 1?
Inviato: 09/07/2007, 19:16
da picerno
connettore 1 sicuramente