Pagina 3 di 10
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 21/04/2020, 20:23
da vicchan80
Ok, grazie mille.
Per il trasformatore no ci avevo pensato a un cappuccio vecchio, nemmeno a una fascetta! Ho scelto la via più difficile... Pazienza, aspetterò che si asciughi il silicone.
I trimmer li prenderò appena posso andare in negozio, le resistenze invece le cambierò un po' alla volta, odio farlo.
Per quanto riguarda l'immagine invertita (sia orizzontalmente che verticalmente) basta invertire i due fili giusti? Intendo i due dell'orizzontale e i due del verticale, divisi dal ponticello
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 21/04/2020, 20:59
da soyl
Se è invertita in entrambi i sensi basta che metti il cavo sull'altro connettore.
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 21/04/2020, 21:06
da vicchan80
soyl ha scritto: ↑21/04/2020, 20:59
Se è invertita in entrambi i sensi basta che metti il cavo sull'altro connettore.
Ho provato, la parte verticale si sistema ma l'orizzontale viene visualizzata a specchio purtroppo
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 21/04/2020, 21:18
da soyl
Allora inverti una coppia di fili a tua scelta.
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 21/04/2020, 22:29
da vicchan80
Ok, lo farò!
ti chiedo un paio di cose:
la resistenza bianca lunga se si tocca ruota su se stessa, è normale o è da cambiare?
Pensi che possa provarla anche sul tubo Philips?
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 22/04/2020, 8:05
da soyl
Non va ruotata assolutamente o si spezza. Per quella resistenza passa la tensione di 149V che alimenta il trasformatore di riga, è di massima importanza.
Per il Philips devi cambiare la R37 sulla scheda del cinescopio con una da 4,7 ohm 3W.
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 22/04/2020, 8:26
da vicchan80
Ok, grazie @soyl, imagginavo di non doverla ruotare infatti , però siccome era già storta per un motivo x, volevo capire se sostituirla o meno.
Oggi, se il negozio è aperto andrò a prendere la resistenza, una normale? O anche questa dev'essere ossido metallico?
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 22/04/2020, 11:05
da soyl
ossido metallico.
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 22/04/2020, 17:51
da vicchan80
Sono andato a fare la "spesa" : la resistenza purtroppo avevano solo da 2w e non 3w... Può andare bene o lascio stare e aspetto di prendere quella giusta?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 23/04/2020, 15:18
da vicchan80
Oggi provo a sostituire i trimmer e vedere se riesco a togliere ancora un po' di ossido, sopratutto sull'alimentore e questo, ahimè, non si trova purtroppo.
Ti aggiorno più tardi.
Visto che mi piace anche imparare e capire, posso chiederti che compito ha la resistenza, in questo caso R37?
Grazie!
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 24/04/2020, 10:00
da vicchan80
Situazione, almeno estetica, un po' migliorata.
Trimmer sostituiti tranne uno che arriverà prossima settimana.
Ora mi resta solo la resistenza da 4.7 3w, ho quella da 2w presa in negozio altrimenti ho trovato questa su un telaio mivar ma il wattaggio non è indicato da nessuna parte purtroppo, cosa mi consiglieresti di fare?
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 24/04/2020, 19:44
da vicchan80
So di essere un rompiballe e vi chiedo veramente scusa.
Sto lavorando a questi progetti da diversi anni e finalmente trovo persone competenti che mi stanno aiutando a risolvere un sacco di problemi
Portate pazienza se potete


Re: Compatibilità tubi
Inviato: 24/04/2020, 21:00
da soyl
Sul mivar è di tipo giusto ma è da 2W. Prendila da 3W. la resistenza in serie con l'alimentazione del filamento serve a far arrivare al filamento la giusta tensione e corrente dato che i tubi possono avere differenti requisiti a seconda del fabbricante. i tubi Thomson videocolor hanno un filamento da 6.3V 700mA. Quelli Philips da 6.1V 310mA.
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 24/04/2020, 21:04
da vicchan80
Spero di trovarla online allora perché nei due negozi qua della mia città non la trovo, altrimenti mi dicono l'avrebbero ma ceramica.
Grazie grazie grazie!!
E grazie anche della spiegazione
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 25/04/2020, 11:07
da soyl
Ceramica va bene.
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 25/04/2020, 11:11
da vicchan80
Cavolo, peccato. L'ho ordinata ieri sera intanto online, vabbè, ormai, ho pagato 3,50 con le spese di spedizione, niente di che. Dovrebbe arrivarmi martedì.
Grazie come sempre intanto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 29/04/2020, 18:05
da vicchan80
Ennesimo aggiornamento: mi sono finalmente arrivate le resistenze da 4.7 3w... Solo che adesso ho un altro problema. Ho dissaldato la vecchia resistenza, che passa attraverso due perni (per dissipazione?) da una parte è venuta via perfettamente, dall'altra, pensando fosse incastrata, si è spezzata e non vuole saperne di uscire, sicuramente ci sarà dello stagno all'interno. Ho imprecato in tutte le lingue ma non c'è verso di fare uscire dal perno quella piccola parte di resistenza.
Posso fare qualcosa per ovviare il problema?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 29/04/2020, 20:39
da soyl
Fanne a meno.
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 29/04/2020, 21:27
da vicchan80
Ok allora, domani provo!

Le ho viste sol sui telai dei monitor arcade.
Grazie!

Aggiornamenti a domani
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Compatibilità tubi
Inviato: 30/04/2020, 14:21
da soyl
Si usavano anche su TV e monitor PC:
013.JPG
Quando una resistenza (o diodo) deve stare a distanza dallo stampato (perché lo surriscalderebbe troppo) si usano due sistemi:
1) distanziatore (ceramico, metallico o in ferrite)
2) compressione o deformazione dei reofori (ci vogliono pinze apposite).
Se hai per le mani un telaio Mivar vedrai esempi del secondo tipo.