Pagina 18 di 38

Re: SmartASD

Inviato: 14/03/2018, 14:43
da gladiorosso
Quindi dovrei scrivere il codice per il solo player 2 e non per il player 1 che giustamente di default per amiga ha frecce direzionali e ctrl dx e sx ma a sto punto dovrebbe funzionare di default visto che comunque le frecce direzionali sono già settate sulla smartasd ma a sto punto mancherebbero i tasti ctrl che nella mia configurazione sulla smartasd non sono settate...stasera faccio qualche prova e vedo...speriamo di partorire la soluzione 😊😊😊

Re: SmartASD

Inviato: 14/03/2018, 16:14
da picerno
come teoria potrebbe avere un senso visto che un utilizzatore normale scarica l'emulatore e se non ha un joystick gioca appunto con le frecce direzionali della tastiera. a proposito, prova a vedere se collegando una tastiera ti funzionano le frecce direzionali

Re: SmartASD

Inviato: 14/03/2018, 16:29
da gladiorosso
situazione attuale:
Immagine

Immagine

Immagine



il mio dubbio è se sono settate bene le porte joy e mouse e se devo riscrivere il codice da capo togliendo quel joy che ci siamo detti puo essere preconfigurato come la tastiera. in soldoni ASDjoy 1 o 2 vanno messi? o tastiera windows?

Re: SmartASD

Inviato: 14/03/2018, 16:40
da picerno
come ti avevo già scritto gli ASD joystick li devi ignorare. fai finta che non ci siano perchè nella tua configurazione non sono utilizzati, li puoi anche disabilitare nella gestione dispotivi di windows. la tua smartasd al momento simula solo la tastiera

Re: SmartASD

Inviato: 14/03/2018, 17:13
da gladiorosso
Devo saltarne fuori perché il vantaggio della smartasd e proprio quello si di emulare una tastiera ma evita che come si dice nel forum ufficiale che dia bug con la pressione di più tasti contemporaneamente.

Re: SmartASD

Inviato: 14/03/2018, 22:02
da gladiorosso
Sembra funzionare meglio cosi anche se con qualcosa da sistemare tipo l autofire che non va o il 2nd player button che se meso mouse va ma non muove la leva..ma se muovo la leva non va il pulsante mettendo joy
Grazie Picerno

keyboard_key_up = action_joy_1_up
keyboard_key_down = action_joy_1_down
keyboard_key_left = action_joy_1_left
keyboard_key_right = action_joy_1_right
keyboard_key_y = action_joy_1_fire_button
keyboard_key_h = action_joy_1_2nd_button
keyboard_key_e = action_joy_1_autofire


keyboard_key_r = action_joy_0_up
keyboard_key_f = action_joy_0_down
keyboard_key_d = action_joy_0_left
keyboard_key_g = action_joy_0_right
keyboard_key_a = action_joy_0_fire_button
keyboard_key_s = action_joy_0_2nd_button
keyboard_key_q = action_joy_0_autofire


keyboard_key_escape = action_quit
joystick_port_0_autoswitch = 0

mi aCCONTENTO...

Re: SmartASD

Inviato: 14/03/2018, 23:08
da picerno
Ok, mi fa piacere che tu abbia risolto o almeno in maniera accettabile. Quindi avevo capito bene successivamente che il joy_1 è il Player1 ed il joy_0 è il Player2

Re: SmartASD

Inviato: 08/04/2018, 20:30
da fedearcade
picerno ha scritto:
fedearcade ha scritto: ↑19/02/2018, 14:40 Ok grazie , appena arrivano.i.pulsanti 12v ci provo,sono io che non sono capace picerno non è colpa tua, imparerò grazie.
ok, allora quando arrivano fammi sapere se hai problemi
Grazie Picerno tutto ok , i pulsanti sono arrivati ieri dopo due mesi quasi...aliexpress..Immagine

Inviato dal mio telefono a rotella SIP


Re: SmartASD

Inviato: 08/04/2018, 20:34
da fedearcade
Dungeonmaster ha scritto:Io comunque quando uso i pulsanti a led li alimento dalla smartasd

Prendo sempre pulsanti con led 12v

E collego il negativo al GND della smartasd
Il positivo sul +5 della smartasd
questo se vuoi tenerli sempre accesi quando accendi il cabinato/bartop
Grazie Salvatore :-) :-) :-) :-) :-)

Inviato dal mio telefono a rotella SIP


Re: SmartASD

Inviato: 08/04/2018, 20:40
da fedearcade
Un altra domanda , sulla smart asd si potrebbero collegare dei pulsanti 12v e 5v ?? Nel mio caso per ora ho collegato solo 3 pulsanti a led fisso/sempre acceso 12v , esempio: volessi collegare 2 pulsanti flipper luminosi da 5v , dovrei collegare anche questi due ultimi all ' entrata +5??

Grazieeeeeeeeee

Inviato dal mio telefono a rotella SIP


Re: SmartASD

Inviato: 10/04/2018, 10:59
da picerno
Puoi collegare alla smartasd sia led a 12v che a 5v, come fa anche Salvatore. In questo caso avrai alcuni più luminosi degli altri. Attenzione comunque a come fai il cablaggio, non vorrei che mettessi in corto in qualche modo i 12v con i 5v della smartasd. Attenzione anche a non superare il limite dei 500mA che fornisce la presa usb

Re: SmartASD

Inviato: 10/04/2018, 21:50
da fedearcade
picerno ha scritto:Puoi collegare alla smartasd sia led a 12v che a 5v, come fa anche Salvatore. In questo caso avrai alcuni più luminosi degli altri. Attenzione comunque a come fai il cablaggio, non vorrei che mettessi in corto in qualche modo i 12v con i 5v della smartasd. Attenzione anche a non superare il limite dei 500mA che fornisce la presa usb
Forse è meglio che i 5v li attacco al rosso dell alimentatore..grazie Picerno :-)

Inviato dal mio telefono a rotella SIP


Re: SmartASD

Inviato: 11/04/2018, 20:02
da picerno
fedearcade ha scritto: ↑10/04/2018, 21:50 Forse è meglio che i 5v li attacco al rosso dell alimentatore..grazie Picerno :-)
stai più libero dal punto di vista della quantità di corrente da prelevare ma comunque attenzione sempre a non cortocircuitare i 12v con i 5v

Re: SmartASD

Inviato: 11/04/2018, 20:55
da fedearcade
Ok , se vedi una nuvoletta nera nel cielo sono io :-)! Grazie dei consigli.

Inviato dal mio telefono a rotella SIP



Re: SmartASD

Inviato: 12/04/2018, 0:47
da picerno
fedearcade ha scritto: ↑11/04/2018, 20:55 Ok , se vedi una nuvoletta nera nel cielo sono io :-)! Grazie dei consigli.
:D

Re: SmartASD

Inviato: 24/06/2018, 17:36
da alucard
Salve,
ho seguito con interesse l'argomento. In generale sono molto soddisfatto quando leggo
di prodotti italiani (FEEL, *ASD, JammaPI, ...) così degni di nota.

Per evitare di fare domande già fatte su questa scheda, ho provato a cercare tra la varie
pagine ma non ho trovato nulla.

Quando cercavo un encoder, circa un anno fa, non conoscevo SmartASD.
In giro c'erano sono un sacco di cinesate, che noto vanno sempre per la maggiore,
spesso scadenti già dalla morsetteria. Ho preferito investire qualcosa in più e ho acquistato una I-PAC.

Poiché in futuro vorrei puntare chiaramente sul SmartASD,
indipendentemente dalle funzionalità offerte, riporto alcune peculiarità che ho apprezzato
su I-PAC, così come descritte dal produttore:

1) Does not use a scanning method which causes a variable delay, each input has it's
own dedicated connection into the on-board CPU. No delays between keys depressed at the same time.

2) Emulates a USB keyboard and yet breaks through the USB simultaneously-pressed-switch limit of 6 switches (plus ctrl,alt,shift) which afflicts all USB keyboard devices;

3) No ghost keys.

Mi chiedevo se la SmartASD include queste caratteristiche, che soprattutto nella gestione di due
o più player in contemporanea possono fare la differenza.

Re: SmartASD

Inviato: 25/06/2018, 11:57
da picerno
alucard ha scritto: ↑24/06/2018, 17:36 Salve,
ho seguito con interesse l'argomento. In generale sono molto soddisfatto quando leggo
di prodotti italiani (FEEL, *ASD, JammaPI, ...) così degni di nota.
ciao, ho piacere di leggere la soddisfazione e l'apprezzamento dei nostri prodotti italiani realizzati prima di tutto per passione
alucard ha scritto: ↑24/06/2018, 17:36 Quando cercavo un encoder, circa un anno fa, non conoscevo SmartASD.
In giro c'erano sono un sacco di cinesate, che noto vanno sempre per la maggiore,
spesso scadenti già dalla morsetteria. Ho preferito investire qualcosa in più e ho acquistato una I-PAC.
purtroppo anche in questo settore di nicchia il mercato è stato saturato dai prodotti cinesi, spesso di bassa qualità che però comuque vengono incontro alle esigenze più comuni. la forza della smartasd si sente quando si ha bisogno di avere qualcosa che va oltre il semplice microswitch. Lo scopo che mi sono preposto nella realizzazione della smartasd è stato quello di creare un prodotto che potesse svolgere diversi compiti, che con altre soluzioni avrebbe richiesto l'utilizzo di più moduli differenti e quindi in totale più costosi. A tal proposito, se non l'hai già visto, il progetto più bello realizzato con la smartasd e che ha sfruttato tutte le sue potenzialità è senza dubbio quello di @Marcoqwerty http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... ve#p324670
alucard ha scritto: ↑24/06/2018, 17:36 Poiché in futuro vorrei puntare chiaramente sul SmartASD,
indipendentemente dalle funzionalità offerte, riporto alcune peculiarità che ho apprezzato
su I-PAC, così come descritte dal produttore:

1) Does not use a scanning method which causes a variable delay, each input has it's
own dedicated connection into the on-board CPU. No delays between keys depressed at the same time.

2) Emulates a USB keyboard and yet breaks through the USB simultaneously-pressed-switch limit of 6 switches (plus ctrl,alt,shift) which afflicts all USB keyboard devices;

3) No ghost keys.

Mi chiedevo se la SmartASD include queste caratteristiche, che soprattutto nella gestione di due
o più player in contemporanea possono fare la differenza.
queste sono le caratteristiche d'obbligo che un buon encoder deve avere e sono senza dubbio presenti

Re: SmartASD

Inviato: 03/02/2019, 22:26
da Mandarancino
Un informazione alla quale non ho trovato risposta, certo non ho letto 36 pagine chiaramente...!
Questa interfaccia viene vista come un hid e usa i driver originali del sistema e vabbè, ho letto che viene vista come mouse tastiera e Joy ma insieme? Si programma come la i-pac? Nel senso se io volessi che al 1 tasto del player 1 venisse premuto A invece della lettera preimpostata? Attualmente uso la i-pac ma purtroppo a suo tempo acquistai aimè la versione PS2 e quindi posso si programmarla ma non posso utilizzare xpadder visto che non c'è nessun joystick collegato per il PC, ho provato con un adattatore PS2/USB ma il chip integrato nella scheda dice al sistema che cmq è una tastiera e quindi non risolvo niente!
Morale della domanda fondamentale, posso usare xpadder per creare profili personalizzati da fare caricare al Fe per i giochi che non consentono di rimappare i controlli?
Se si, info e costi per un acquisto??

Re: SmartASD

Inviato: 04/02/2019, 9:17
da picerno
Mandarancino ha scritto: ↑03/02/2019, 22:26 Questa interfaccia viene vista come un hid e usa i driver originali del sistema e vabbè, ho letto che viene vista come mouse tastiera e Joy ma insieme?
si, quando si collega al PC, nel sistema viene vista una tastiera, un mouse e 2 joystick in più
Mandarancino ha scritto: ↑03/02/2019, 22:26 Si programma come la i-pac? Nel senso se io volessi che al 1 tasto del player 1 venisse premuto A invece della lettera preimpostata?
si, puoi assegnare a qualsiasi ingresso una qualsiasi funzione delle periferiche integrate. in teoria, per assurdo, potresti impostare che alla pressione di un tasto il PC pensi che sia stato premuto sia la lettera T della tastiera che il tasto sinistro del mouse che un pulsante del secondo joystick
Mandarancino ha scritto: ↑03/02/2019, 22:26 Attualmente uso la i-pac ma purtroppo a suo tempo acquistai aimè la versione PS2 e quindi posso si programmarla ma non posso utilizzare xpadder visto che non c'è nessun joystick collegato per il PC, ho provato con un adattatore PS2/USB ma il chip integrato nella scheda dice al sistema che cmq è una tastiera e quindi non risolvo niente!
Morale della domanda fondamentale, posso usare xpadder per creare profili personalizzati da fare caricare al Fe per i giochi che non consentono di rimappare i controlli?
sinceramente non conosco xpadder ma, se ho capito bene cosa devi farci, con la smartasd non ne avresti nemmeno bisogno perchè puoi cambiare al volo direttamente la configurazione della scheda in qualunque momento
Mandarancino ha scritto: ↑03/02/2019, 22:26 Se si, info e costi per un acquisto??
la scheda costa 40 euro con spedizione tramite corriere inclusa

Re: SmartASD

Inviato: 04/02/2019, 12:41
da Mandarancino
Xpadder praticamente crea un profilo al quale tu imposti una lettera al posto di un altra, esempio , il tuo player 1 usa A come primo tasto e ti va bene, però arriverà un gioco che userà B e non avrà la possibilità di mappare, (in genere giochi extra emulatore ovviamente tipo giochi PC) xpaddre crea un profilo simile a autohotkey dove tu gli dici che quando premi A lui deve premere B! Con la gamma nn c'è bisogno,? Ma non devo rimappare però creò i profili??
È disponibile x la vendita o devo ordinarla?
C'è qualche guida?