Pagina 2 di 3
Inviato: 19/07/2007, 20:33
da picerno
rgbsystem ha scritto:diretto dalla scheda video e solo un sincronismo, quello orrizzontale dato che il verticale manca
come sarebbe il verticale manca? manca sul monitor o sulla scheda video?
Inviato: 20/07/2007, 0:16
da McRipper
il verticale esiste sia sulla scheda video che sul monitor, dipende come viene effettuato il collegamento, bisogna poi vedere se effettivamente la scheda da in output qualcosa... io non ho gli strumenti per verificarlo, ma il cavo lo ho collegato.
Inviato: 20/07/2007, 9:09
da picerno
McRipper ha scritto:il verticale esiste sia sulla scheda video che sul monitor, dipende come viene effettuato il collegamento, bisogna poi vedere se effettivamente la scheda da in output qualcosa... io non ho gli strumenti per verificarlo, ma il cavo lo ho collegato.
lo so ma RGB dice di averne utilizzato solo uno perchè l'altro manca. senza il verticale è impossibile mantenere l'immagine ferma e comunque se la scheda video non è danneggiata, in output ci sta sia il sync orizzontale che verticale
Inviato: 20/07/2007, 11:04
da McRipper
aspettiamo la risposta di rgb, cmq il monitor dovrebbe accettare anche il segnale composito e non creare problemi, infatti se si collega avga e monarc tramite jpac viene usato solo un sincronismo...
Inviato: 20/07/2007, 12:12
da picerno
McRipper ha scritto:cmq il monitor dovrebbe accettare anche il segnale composito e non creare problemi, infatti se si collega avga e monarc tramite jpac viene usato solo un sincronismo...
appunto, sincronismo composito come da standard, non solamente orizzontale come credo abbia fatto RGB.
aspettiamo la sua conferma
Inviato: 20/07/2007, 12:24
da McRipper
a questo punto mi viene il dubbio di come si possa scegliere se usare i sincronismi separati o compositi...
Inviato: 20/07/2007, 13:08
da rgbsystem
dunque raga il mio monitor arcade ha i tre segnali rgb, ovvero rosso, verde e blu poi ha la massa e infine ha un solo sincronismo quello orizzontale o verticale, non sn sicuro perchè sn fuori ripondo da ufficio, il filo mancante è quelo di un sincronismo, quindi il monitor accetta i 2 sincronismi su unico canale, sul connettore del monitor c'è infatti lo spazio vuoto per il sincronismo mancante, questo non penso che sia un problema fisico dato che i collegamenti erano così anche sul connettore jamma, il sincronismo mancava, siccome lo spazio per aggiungere il capicorda c'era io il filo mancante c'è lho messo, se il monitor includeva la circuiteria per il sincronismo mancate ci avevo guadagnato, invece non è stato così perchè con o senza sincronismo mancante l'immagine scorre ugualmente, ecco perchè il dubbio che mi viene seguendo anche ciò che mi ha detto l'amico riparatore che l'immagine non sta ferma perchè manca un sincronismo, adesso come ho detto inizialmente a questo msg non posso essere sicuro se è il verticale o orizzontale quello che manca, sn a lavoro!
ciao
Inviato: 20/07/2007, 13:27
da picerno
lo standard jamma prevede sincronismo composito, sul connettore ci sarà: R/G/B/H+V/V
se è così dovresti poter collegare i due sincronismi separati su H+V e V oppure il sincronismo composito su H+V.
se hai collegato solo il sincronismo orizzontale su H+V, avrai sempre l'immagine instabile
Inviato: 20/07/2007, 18:57
da rgbsystem
dunque devo collegarli insieme?
picerno ha scritto:lo standard jamma prevede sincronismo composito, sul connettore ci sarà: R/G/B/H+V/V
se è così dovresti poter collegare i due sincronismi separati su H+V e V oppure il sincronismo composito su H+V.
se hai collegato solo il sincronismo orizzontale su H+V, avrai sempre l'immagine instabile
Inviato: 20/07/2007, 19:42
da picerno
rgbsystem ha scritto:dunque devo collegarli insieme?
collegandoli insieme funziona lo stesso e potrai capire se dipende da quello ma non è il modo corretto di utilizzare due uscite.
O ti costruisci il circuito che tutti attribuiscono a SMOG oppure prova con questo, è un modo semplice per creare un sync composito, ma entrambi i sincronismi devono uscire dalla scheda video in polarità negativa

Inviato: 20/07/2007, 19:54
da rgbsystem
dunque ho appena provato collegando le due uscite insieme ma infatti non è cambiato niente, dopo un poco ritorna a scorrere, adesso provo questo schema,quello di smog quale sarebbe? hai un link?
ciao
picerno ha scritto:rgbsystem ha scritto:dunque devo collegarli insieme?
collegandoli insieme funziona lo stesso e potrai capire se dipende da quello ma non è il modo corretto di utilizzare due uscite.
O ti costruisci il circuito che tutti attribuiscono a SMOG oppure prova con questo, è un modo semplice per creare un sync composito, ma entrambi i sincronismi devono uscire dalla scheda video in polarità negativa

Inviato: 20/07/2007, 20:02
da picerno
colgo l'occasione per proporre a tutti coloro che vogliono collegare la lightgun, di provare invece quest'altra versione per ottenere un sync composito di ampiezza 0-1V senza dover ricorrere al più ingombrante sistema della XOR
P.S. è da provare perchè c'è una piccola differenza nell'uscita del segnale ma se funziona potrebbe essere una semplice alternativa
Inviato: 20/07/2007, 20:07
da picerno
rgbsystem ha scritto:dunque ho appena provato collegando le due uscite insieme ma infatti non è cambiato niente, dopo un poco ritorna a scorrere, adesso provo questo schema,quello di smog quale sarebbe? hai un link?
ciao
le polarità dei sync è importante che siano entrambi negative
http://www.epanorama.net/circuits/vga2rgbs.html
questo è lo schema della XOR
Inviato: 21/07/2007, 12:00
da rgbsystem
provato stamani questo circuito, non cambia niente, l'immagine continua a scorrere, adesso in questo fine settimana provo anche quello con le xor, lo provo su una bred board, poi vi faccio sapere, anche se ci sto perdendo le speranze a questo punto poi proverò a portarlo dal tecnico delle tv. altre soluzioni, ormai che sono a cavallo una in più o una in meno non cambia niente.
ciao
picerno ha scritto:colgo l'occasione per proporre a tutti coloro che vogliono collegare la lightgun, di provare invece quest'altra versione per ottenere un sync composito di ampiezza 0-1V senza dover ricorrere al più ingombrante sistema della XOR
P.S. è da provare perchè c'è una piccola differenza nell'uscita del segnale ma se funziona potrebbe essere una semplice alternativa
Inviato: 21/07/2007, 12:14
da McRipper
io il circuito di smog l'avevo già costruito ai tempi per le lightgun, poi l'idea è stata accantonata... appena ho tempo faccio delle prove anche io
Inviato: 21/07/2007, 12:16
da rgbsystem
comincio a pensare che sia qualche integrato del monitor che non funziona correttamente, potrebbe essere anche una resistenza una massa o quant'altro
McRipper ha scritto:io il circuito di smog l'avevo già costruito ai tempi per le lightgun, poi l'idea è stata accantonata... appena ho tempo faccio delle prove anche io
Inviato: 21/07/2007, 12:27
da McRipper
allora dovrebbe avere lo stesso difetto anche il mio...
spiegami bene una cosa che forse mi è sfuggita, ma regolando il trimmer non riesci proprio ad ottenere un immagine stabile? il mio problema è che riesco ad averla, ma magari dopo che riavvio devo ritoccare un pelino la regolazione
Inviato: 21/07/2007, 12:47
da rgbsystem
riesco ad averla solo che dopo un minuto o anche meno riprende piano piano a muoversi sempre verticalmente, se spengo e riaccendo devo rimpostarla, adesso mi viene un dubbio se faceva così anche con la cpb del gioco o meno, se fosse stato così allora c'è un difetto nel monitor, un guasto o quant'altro, se così non fosse potrebbe essere la frequenza che non va bene, sono si 15khz ma forse il monitor avendo molte ore di lavoro potrebbe essere poco sensibile alla scheda video stessa, ma non ne sono sicuro, l'immagine è chiara e leggibile, non sta ferma quindi rientra nei sincronismi ma anche essi provengono da una scheda adattata e forse rientra nel discorso fatto qualche riga più su, boh! adesso vedo se riesco a provare anche il circuito con le xor, ma dubito che risolva qualcosa, staremo a vedere.
McRipper ha scritto:allora dovrebbe avere lo stesso difetto anche il mio...
spiegami bene una cosa che forse mi è sfuggita, ma regolando il trimmer non riesci proprio ad ottenere un immagine stabile? il mio problema è che riesco ad averla, ma magari dopo che riavvio devo ritoccare un pelino la regolazione
Inviato: 23/07/2007, 13:18
da rgbsystem
provato anche lo schema con le XOR, niente di che, l'immagine si muove come sempre, penso proprio che sia un problema di monitor, il problema sta che lo schema che ho e quindi quello del monitor hantarex mtc 9000 assumiglia alla scheda ma non è uguale, ci sono componenti disposti in modo diverso e putroppo nessuna informazione che mi sai in grado di aiutermi a capire che modello he! accidenti!
Inviato: 23/07/2007, 13:30
da picerno
qualcuno che usa già la lightgun con le XOR, può gentilmente confermarmi se funziona il circuito postato sopra? è una prova semplice da fare per chi ha già tutto disponibile