Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

monitor che brilla in orizzontale

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

monitor che brilla in orizzontale

Messaggio da rgbsystem »

ecco il primo problema! dunque ho modificato secondo le mille guide per moddare un ati radeo 9200 in arc@de vg@, preparo il bios, carico, flasho collego e ecco il primo problema il monitor si accende e funziona( meno male) ma il problema sta nella visualizzazione ovvero l'immagine scorre verticalemente velocemente a bande ( non poi così velocissima) non come quando c'è la risoluzione più alta cosa che sbrilla, qui invece fa le bande orizzontali che scorrono verticalmente, che cosa può essere? problemi di visualizzazione e quindi monitor da settare oppure scheda video che non fa il suo dovere?
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

prova ad agire sul trimmer della frequenza orizzontale, dovresti trovare un punto in cui l'immagine si ferma, magari fai le regolazioni dopo che il monitor è acceso da un 5min. La scheda dovrebbe essere a posto
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

infatti ecco il monitor che funziona correttamente dopo i settaggi nei potenziometri, solo che c'è un potenziometro specialmente quello v-sync (h) che basta muoverlo un tintillino che sbrilla tutto, cmq la scheda è ati radeon 100% mod! funzionante in tutto e per tutto.

Immagine

pc usato per la prova...... tralasciamo i particolari......

Immagine

la trasformazione ha inizio.......
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

dunque dopo aver risolto il problema del monitor che brilla adesso ne sorge un'altro sempre legato al monitor, per aggiustare l'immagine ho agito sui potenziometri(trimmer per la precisione) posteriori al monitor, però c'è ne è uno in particolare e quello che centra l'immagine proprio quello quello che mi fa impazzire che basta poco si muove, si vede e si sente che il monitor ha lavorato parecchio, sinte perchè i trimmer sono un po' "cotti" dal calore però stavo pensando di sostituire il trimmer con un modello multigiro( a cacciavite) oppure cambiarlo con uno identico, questo per avere un potenziometro più affidabile per la regolazione, che cosa ne pensate? una latra cosa che ho notato del monitor avvinado un sistema operativo e in questo caso windows, la schermata cambia nuovamente e continua a brillare quindi di nuovo regolazione, ma ho notato che la scritta windows98, in questo caso stavo caricando questo os, non c'era, appariva una banda nera orizzontale, che cosa può essere?non penso che si il monitor rotto poichè quando l'immagine non mi sta ferma ma fa sali e scendi si vede benissimo che il monitor funziona in tutte le sue ampiezze, ma non riesco a far star ferma l'immagine con questi potenziometri,avete qualche idea?

ciao
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

stesso mio problema, ho risolto tarando il potenziometro, dopo un po di minuti che il monitor è acceso faccio in modo che l'immagine continui a muoversi, e sfioro leggermente il potenziometro con il dito, un soffio è sufficiente, dopo un po l'immagine si ferma e si vede benissimo, senza nessuno sfarfallio. l'unico problema di questa soluzione è che devo aspettare che il monitor si scaldi per avere un immagine stabile, ma così non devo regolare i potenziometri tutte le volte, io ti consiglio di aiutarti con uno specchio bello grande se i comandi non sono raggiungibili dal fornte del cab.
Stavo pensando anche io alla sostituzione dei potenziometri... avevo pure pensato di mettere un potenziometro digitale... l'unica mia domanda è se sia un problema del monitor o sia così per tutti, quindi attendo tue notizie in merito!! Buona notte
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

ho fatto altre prove, pensavo che fosse un problema di frequenza, ovvero dato che è un sistema modificato ci fossero dei problemi, invece non è così, mi stavo sbagliando, potrebbe essere un difetto di fabbricazione, i trimmer sn troppo sensibili e la loro vicinanza alla circuiteria sono sollecitati dall'eccessivo calore prodotto dal monitor, non so quanti anni ha il mio cab e non so quanto tempo è stato acceso. penso ma non sono sicuro ma un monitor dello stesso modello nuovo non ha questi problemi. adesso mi procuro dei trimmer multigiro e faccio delle prove. ti faccio sapere.
ciao
McRipper ha scritto:stesso mio problema, ho risolto tarando il potenziometro, dopo un po di minuti che il monitor è acceso faccio in modo che l'immagine continui a muoversi, e sfioro leggermente il potenziometro con il dito, un soffio è sufficiente, dopo un po l'immagine si ferma e si vede benissimo, senza nessuno sfarfallio. l'unico problema di questa soluzione è che devo aspettare che il monitor si scaldi per avere un immagine stabile, ma così non devo regolare i potenziometri tutte le volte, io ti consiglio di aiutarti con uno specchio bello grande se i comandi non sono raggiungibili dal fornte del cab.
Stavo pensando anche io alla sostituzione dei potenziometri... avevo pure pensato di mettere un potenziometro digitale... l'unica mia domanda è se sia un problema del monitor o sia così per tutti, quindi attendo tue notizie in merito!! Buona notte
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

ehm..e sostituire i potenziometri? o magari provare a pulirli con dello spray pulisci-contatti (se le piste non sono consumtate, va benissimo)
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

i potenziometri sono da 4,7k ho montato i potenziometri del v-sinc su una millefori da 10k multigiro, quelli a vite, c'è minore sensibilità e quindi puoi regolare più facilmente l'immagine, ho trovato il punto giusto e nei vari test eseguiti non l'ho più toccato, penso che così ho trovato la giusta posizione ed equilibrio del monitor stesso.
TheBaro ha scritto:ehm..e sostituire i potenziometri? o magari provare a pulirli con dello spray pulisci-contatti (se le piste non sono consumtate, va benissimo)
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

si infatti sono la cosa migliore per le regolazioni...io li ho usati in serie ai 12V delle ventolina di raffreddamento della CPU per ridurre i giri fino a renderla silenziosa...mi rompeva le balle il rumore... :D
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

hem, non ho ben capito cosa hai fatto... se mi spieghi meglio faccio anche io la modifica
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

in pratica il potenziometro che era collegato è stato sostituito con uno da 10k multigiro in modo da avere maggiore campo di sensibilità
McRipper ha scritto:hem, non ho ben capito cosa hai fatto... se mi spieghi meglio faccio anche io la modifica
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

in soldoni se su un trimmer normale da 10k, la resistenza è distribuita su una traccia lunga 3/4 di giro, come muovi la vite provochi un sensibile aumento/diminuzione di resistenza che da problemi di taratura, mentre su un multigiri, la stessa R da 10K è distribuita su molti giri e quindi la risoluzione angolare risulta più accurata variando meno resistenza e rendendo piu facile la taratura...togli il trimmer normale e lo sostituisci con uno multigiri volante (con cavetti) oppure saldandolo su una basetta millefori come ha fatto rgbsystem..
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

grazie 1000 della spiegazione, provo al + presto!
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

modificato e testato, funziona alla perfezione! adesso il cab è praticamente perfetto, non sapevo + cosa fare per risolvere quel problema...

Grazie dell'aiuto
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

beato te invece a me dopo un paio di secondi riprende pian pianino a scorrere, facendomi diventare matto nelle regolazioni, penso di avere qualche altro problema, ma non saprei ne dove ne da che parte iniziare,tra l'altro soffre di memoria questo monitor, come viene spento e riaccesso perde l'impostazione della frequenza verticale e riprende a scorrere
McRipper ha scritto:modificato e testato, funziona alla perfezione! adesso il cab è praticamente perfetto, non sapevo + cosa fare per risolvere quel problema...

Grazie dell'aiuto
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

sn riuscito a scoprire che monitor è: hantarex mtc9110
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

è normale, nemmeno il mio parte subito con l'immagine stabile, ma a mio avviso è perchè il monitor si deve scaldare, dopo un po di minuti l'immagine si stabilizza, basta regolare il trimmer nella posizione ottimale, io ero riuscito a farlo con quello da 4k7, ci riuscirò anche con questo, anche se la regolazione richiede delle ore...

adesso io e freeman faremo una prova con un potenziometro digitale, usando un dallas DS1869, che permette di implementare il potenziometro tramite bottoni senza uso di cpu esterna, quindi molto semplice da realizzare, dovrebbe permettere una regolazione molto fine del segnale, inoltre ha una memoria eeprom che memorizza il valore della resistenza e la ripristina ad ogni avvio. se vuoi provare anche tu rgb...
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

disponibilissimo, anzi faccio da beta tester, ho ha disposizione un laboratorio più quasi tutti gli strumenti e i componenti necessari, quelli che mancano arrivano in poche ore o giorni, ho provato a sentire un amico riparatore di tv e ha pensato che potrebbe essere un problema di sincronismo dalla scheda video dato che il sincronismo è su un unico canale, che ne dite voi? non ha mai avuto a che fare con questi monitor e con queste modifiche video.
McRipper ha scritto:è normale, nemmeno il mio parte subito con l'immagine stabile, ma a mio avviso è perchè il monitor si deve scaldare, dopo un po di minuti l'immagine si stabilizza, basta regolare il trimmer nella posizione ottimale, io ero riuscito a farlo con quello da 4k7, ci riuscirò anche con questo, anche se la regolazione richiede delle ore...

adesso io e freeman faremo una prova con un potenziometro digitale, usando un dallas DS1869, che permette di implementare il potenziometro tramite bottoni senza uso di cpu esterna, quindi molto semplice da realizzare, dovrebbe permettere una regolazione molto fine del segnale, inoltre ha una memoria eeprom che memorizza il valore della resistenza e la ripristina ad ogni avvio. se vuoi provare anche tu rgb...
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Messaggio da picerno »

usi sincronismo composito tramite qualche circuito o separato direttamente dalla scheda video?
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

diretto dalla scheda video e solo un sincronismo, quello orrizzontale dato che il verticale manca
picerno ha scritto:usi sincronismo composito tramite qualche circuito o separato direttamente dalla scheda video?
Rispondi

Torna a “Monitor”