Pagina 2 di 8
Inviato: 10/12/2006, 14:13
da picerno
ciao e grazie per il supporto. la conosco questa scheda, c'è l'ha un mio amico nel suo cab e sembra essere nata per scopi poco leciti visto che ha la possibilità di gestire i crediti all'interno del microcontrollore.
mi diceva che ha una configurazione dei tasti diversa da quella standard del mame quindi ha dovuto riconfigurare l'emulatore per poterla utilizzare, mentre di positivo ha un amplificatore audio incorporato che evita l'aggiunta di casse per pc amplificate
Inviato: 12/12/2006, 5:55
da Manny
Ciao, devo dirti la verità, pensa che io la uso solamente per attaccarci la tastiera

perchè l'audio lo attacco all'ampli interno del cabinato che gestisce egregiamente 4 casse Coral CX 100 ovviamente collegate in parallelo, ma devo dire che si sentono anche benino con la musica.
Per la sezione video ho una Arcade VGA quindi...
Ha l'audio sulla scheda è solamente mono.
Non sapevo che avesse un layout di configurazione diverso dal mame, io all'inizio ho provato l'ingresso video con una Ge Gorce 2 GTS e PS e andava a meraviglia con Winzoz 98.
Ciauz e complimenti ancora per la tua cultura

Inviato: 12/12/2006, 10:23
da picerno
Manny ha scritto:
Ha l'audio sulla scheda è solamente mono.
Lo standard JAMMA prevede audio mono
Non sapevo che avesse un layout di configurazione diverso dal mame, io all'inizio ho provato l'ingresso video con una Ge Gorce 2 GTS e PS e andava a meraviglia con Winzoz 98.
Io intendevo che sono assegnati dei tasti diversi dallo standard MAME, per esempio, per il primo giocatore non sono le frecce direzionali a muovere il personaggio ma delle lettere che ora non ricordo. segue il link al suo manuale
http://utenti.lycos.it/playservice/DOWLOAD/schedino.pdf
Inviato: 13/12/2006, 6:11
da Manny
Grazie per le info

Inviato: 16/02/2007, 10:34
da picerno
Come vi avevo promesso, vi annuncio che è nata la mia interfaccia per tastiera PS/2 e nel giro di poco tempo sarà disponibile su e-bay. Ho preferito creare prima la versione economica per verificare se viene apprezzata dalla community, ma la versione completa di tutte le caratteristiche descritte è già a buon punto
http://img76.imageshack.us/img76/7470/immaginejp6.jpg
Monta un microcontrollore della Microchip con un quarzo da 20Mhz (5 milioni di istruzioni al secondo), ha 27 contatti diretti (no ghosting, no blocking), naturalmente possiede i 3 led classici che volendo si possono montare anche a distanza dalla scheda. Possiede la funzione SHIFT, che può essere assegnata ad uno qualsiasi dei 27 contatti e quindi si hanno a disposizione altri 26 nuovi tasti per cercare di gestire il cabinato completamente senza tastiera aggiuntiva. La riprogrammazione dei tasti e del tasto SHIFT avviene tramite un programma in windows che interagisce direttamente tramite la porta PS/2 con la scheda che conserverà i nuovi settaggi anche dopo aver tolto l'alimentazione. Per i più esigenti, se i 27 contatti non dovessero bastare se ne può mettere un secondo in cascata oppure collegarci la normale tastiera.
Che dire più, è stata creata completamente da un appassionato di MAME e possessore di un cabinato e quindi studiata per tutte le esigenze ad esso legate. Per qualsiasi domanda sono a completa disposizione
Inviato: 16/02/2007, 14:36
da Sonic The Hedgehog
io una: praticamente equivale a un jpac 'potenziato' ? costo ?
Inviato: 16/02/2007, 14:56
da picerno
Sonic The Hedgehog ha scritto:io una: praticamente equivale a un jpac 'potenziato' ? costo ?
è un'ottima alternativa all' i-pac perchè, come vedi dalla foto, non possiede il connettore jamma e l'amplificatore video.
l'alternativa al j-pac è già in fase di sviluppo ma ancora non pronta
il costo dovrebbe essere sui 20-25 euro
Inviato: 16/02/2007, 20:22
da Sonic The Hedgehog
quindi per me che ho jpac è inutile no ?
Inviato: 16/02/2007, 20:35
da DigDug
direi di si, perchè mi sembra, dalla descrizione, un'alternativa più all'ipac che non al jpac.
complimenti picerno! in bocca al lupo per gli affari!
Inviato: 16/02/2007, 21:01
da Sonic The Hedgehog
sumendo, è un ipac, cioè non potregge il monitor come jpac da sbalzi di frequenza, ma sistema tutti i comandi per non rovinare il pettine e per sistemare la questione comandi al volo.
il punto forte sta nel fatto che è un prodotto italiano
Inviato: 17/02/2007, 9:39
da Andreaxfactor
Complimenti! W il made in Italy!

Inviato: 18/02/2007, 12:27
da Kernel
Ultra professionale come sempre. Complimenti!

Inviato: 18/02/2007, 18:22
da TheBaro
complimenti..
a quando la versione per le due lightgun??

Inviato: 19/02/2007, 15:40
da picerno
Sonic The Hedgehog ha scritto:
sumendo, è un ipac, cioè non potregge il monitor come jpac da sbalzi di frequenza, ma sistema tutti i comandi per non rovinare il pettine
esattamente, evita quindi keyboard hack o joy hack, ma per conservare il cablaggio bisogna avere anche una fingerboard jamma su cui fare le saldature.
Sonic The Hedgehog ha scritto:
per sistemare la questione comandi al volo.
Cosa intendi per questione comandi al volo?
Sonic The Hedgehog ha scritto:
il punto forte sta nel fatto che è un prodotto italiano
verissimo, più precisamente un prodotto lucano (la sconosciuta basilicata)

, e considerando che sono presente nei 2 principali forum del settore non mi sembra poco per quanto riguarda il supporto
TheBaro ha scritto:
a quando la versione per le due lightgun??
la versione simil j-pac? un altro pò di tempo
P.S. ma per due lightgun c'è bisogno di un circuito diverso da quello singolo? non penso!!
Grazie a tutti per i complimenti e in particolare a kernel che in varie occasioni mi ha sostenuto ed aiutato, ma sarò più entusiasta di sapere, che il prodotto non ha niente da invidiare a quello proposto dal monopolista del settore
Inviato: 19/02/2007, 17:18
da Sonic The Hedgehog
esattamente, evita quindi keyboard hack o joy hack, ma per conservare il cablaggio bisogna avere anche una fingerboard jamma su cui fare le saldature
non ho capito. se evita joy o key hack, vuol dire che il jamma non lo tocca proprio, quindi lo lascia originale. proprio come fa jpac
Cosa intendi per questione comandi al volo?
cioè colleghi questo adattatore al jamma e pc e fine della storia comandi, senza fare altro
Inviato: 20/02/2007, 11:17
da picerno
Sonic The Hedgehog ha scritto:
non ho capito. se evita joy o key hack, vuol dire che il jamma non lo tocca proprio, quindi lo lascia originale. proprio come fa jpac
l'ipac può essere utilizzato in diversi modi:
1) tagli il connettore jamma e colleghi i fili direttamente all'ipac (soluzione peggiore)
2) compri una fingerboard jamma (maschio jamma con contatti a saldare) e la colleghi all'ipac per preservare il cablaggio jamma
3) lo usi semplicemente per un joystick autocostruito
4) qualsiasi altro utilizzo legato alla tastiera del pc
cioè colleghi questo adattatore al jamma e pc e fine della storia comandi, senza fare altro
per un uso standard si, ma puoi fare di più: ad esempio se hai due emulatori che usano una configurazione diversa di tasti puoi riassegnare al volo tutti i tasti in pochi millisecondi tramite un mio programma in windows che sto ultimando
Inviato: 20/02/2007, 15:21
da antoniomauro
Complimenti!
si può già acquistare?
ps Non riesco a capire dalla foto se gli ingressi x i contatti sono tipo "mammuth" come il jpac o vanno saldati o altro!
Inviato: 20/02/2007, 17:14
da picerno
antoniomauro ha scritto:Complimenti!
si può già acquistare?
ps Non riesco a capire dalla foto se gli ingressi x i contatti sono tipo "mammuth" come il jpac o vanno saldati o altro!
Non l'ho messa ancora in vendita perchè sto ultimando il programma windows per la riprogrammazione dei tasti.
Ha i contatti a saldare. Avevo la necessità di farla molto piccola per l'utilizzo anche in altre applicazioni sia con contatti diretti che a matrice (con una piccola variazione in fase di compilazione del software)
Inviato: 20/02/2007, 19:49
da bllpla
complimenti anche da parte mia bel progetto

Inviato: 20/02/2007, 20:20
da picerno
bllpla ha scritto:complimenti anche da parte mia bel progetto

grazie ancora