Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

j-pac o i-pac made in italy

Tutto quello che c'e' da sapere su questa mitica interfaccia made in Italy
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

j-pac o i-pac made in italy

Messaggio da picerno »

Ciao ragazzi, vi seguo da tanto ma solo ora ho deciso di registrarmi per proporvi il mio progetto. Ho appena finito di implementare il protocollo PS/2 della tastiera con un PIC della Microchip e il prototipo funziona alla grande nel mio cabinato. Ora volendo potrei fare una scheda tipo i-pac o j-pac o quel che si voglia. Mi chiedevo se potesse interessare a più di qualcuno un prodotto del genere visto che molti acquistano queste schede della ultimarc.
Su tutte le funzionalità che la scheda dovrà avere ne potremmo discutere qui e oltretutto non ci sarebbero problemi per eventuali personalizzazioni.
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: j-pac o i-pac made in italy

Messaggio da pucci »

picerno ha scritto:Ciao ragazzi, vi seguo da tanto ma solo ora ho deciso di registrarmi per proporvi il mio progetto. Ho appena finito di implementare il protocollo PS/2 della tastiera con un PIC della Microchip e il prototipo funziona alla grande nel mio cabinato. Ora volendo potrei fare una scheda tipo i-pac o j-pac o quel che si voglia. Mi chiedevo se potesse interessare a più di qualcuno un prodotto del genere visto che molti acquistano queste schede della ultimarc.
Su tutte le funzionalità che la scheda dovrà avere ne potremmo discutere qui e oltretutto non ci sarebbero problemi per eventuali personalizzazioni.
ottima idea! io sono disposto a dare il mio supporto.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Messaggio da picerno »

avere il supporto dell'amministratore del forum è già tanto, speriamo si aggiunga qualcun altro.
Per quanto riguarda l'encoder della tastiera, è in fase di miglioramento: già funziona egregiamente ed è già riprogrammabile tramite un programma windows che interagisce tramite porta PS/2.
http://img177.imageshack.us/img177/857/previewpo2.jpg

Ora ci sto aggiungendo la possibilità di avere una seconda configurazione di tasti (sempre riprogrammabili) premendo un tasto scelto dall'utente. Queste se non sbaglio sono già opzioni disponibili nei prodotti ultimarc.

Ora vorrei sapere cosa aggiungerci a corredo di tutto ciò e quali miglioramenti si possono implementare per renderlo almeno paragonabile al j-pac originale
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da antoniomauro »

Anch'io sarei interessato ad un progetto di questo tipo.

Attualmente ho un j-pac ed un keyboardhack fatto da me, forse la caratteristica che apprezzo maggiormente del prodotto ultimarc è il supporto della parte audio/video ma non so se rientra nella tipologia di prodotto che stai realizzando.

Se posso contribuire in qualche modo sono a disposizione!
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Messaggio da picerno »

Vorrei inserire sicuramente un amplificatore audio stereo (il j-pac lo possiede? non mi sembra) e senza eccedere troppo nelle potenze avevo pensato a due lm380 (uno per canale - 2,5W ciascuno mi sembra).
Per quanto riguarda il video ho notato che il j-pac ha un preamplificatore, e mi chiedo: ma tutti i monitor non ce l'hanno a bordo un preamplificatore video? Se si perchè inserirne un altro?

altra domanda: come si riprogrammano i tasti? si collega un ulteriore cavetto o direttamente tramite porta PS/2?
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da antoniomauro »

L'amplificatore audio sul jpac non c'è di sicuro (ho dovuto attaccare quello delle casse da pc).
Non tutti i monitor arcade hanno l'amplificatore video integrato e ti assicuro che senza i colori sono veramente smorti!

Sinceramente non ho mai riprogrammato i tasti del jpac ma credo che basti la connessione ps2 ed il programma winipac scaricabile dal sito ultimarc
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Messaggio da picerno »

antoniomauro ha scritto: Non tutti i monitor arcade hanno l'amplificatore video integrato e ti assicuro che senza i colori sono veramente smorti!
ora capisco, io infatti ho collegato i segnali RGB direttamente al mio intervideo e i colori sembrano normali.
Quali sono i livelli accettati dai monitor senza preamplificatore? 5Vpp?
Lo stesso livello vale per il sincronismo composito?
Se vale anche per il sincronismo devo mandare 5Vpp al monitor e 1Vpp all'uscita per la lightgun.

Ho controllato l'IC LM380 eroga una potenza di 2,5W: può bastare? Sul mio cab sfruttando solo un canale mi sembra sufficiente
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da antoniomauro »

Pensi che possa in qualche modo leggere questi valori sul j-pac?
Ho un tester (non digitale) e pochissima esperienza di elettronica..
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Messaggio da picerno »

Ci vorrebbe un oscilloscopio per vedere i livelli, oppure trarre la notizia da un documento certo. Intanto aspettiamo se qualcuno del forum è già informato a riguardo
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

ottima idea! se avete bisogno di qlcsa chiedete pure...

@picerno:intanto sono entrato in possesso di questa http://img421.imageshack.us/my.php?imag ... 0038we.gif
scheda... la realizza una ditta italiana di Teramo (era montata su una slot machine)

io non ho le conoscenze ne gli strumenti adatti per analizzarla..magari a te potrebbe servire per il progetto...ho anche il sofware che era installato sull'hd che la comandava...se vuoi ti spedisco tutto e poi se ne discute insieme magari usando i progressi a benficio di tutti..

famme sape' 8)
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Messaggio da picerno »

ti ringrazio ma il j-pac come punto di partenza mi basta, ora mi servirebbero solo le risposte alle domande già fatte in precedenza.
Poi dovrò proporre il prodotto in azienda, sperare che venga accettato e cominciare a lavorare sul PCB. Sapete, per fare un prodotto professionale ci vuole un piccolo investimento, quindi devo convincerli che il prodotto sia richiesto dal mercato
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Messaggio da picerno »

La scheda è stata accettata in azienda e comincerò a lavorarci su nel tempo libero, intanto per darvi modo di provarla ne preparerò una versione light (tipo i-pac) per farvi verificare l'efficienza di funzionamento del protocollo PS/2. Intanto ho aggiunto la funzione shift: a scelta uno dei pulsanti viene configurato come shift e cambia l'intera configurazione di tutti gli altri tasti
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

Manco per un po' dal forum e guarda cosa trovo... :D

E' una cosa fantastica questa che si prospetta. Poi Picerno è più che una garanzia.

Visto che si parla di cose utili da poter aggiungere, credi sia possibile implementare il circuito per la lightgun (da usare sia in DOS che Windows) che molti hanno difficoltà a realizzare?

Cosa ne dici anche di integrare (sempre se fattibile) il circuito per prottegere il monitor dalle frequenze pericolose (non 15KHz) classico in fase di boot e altre situazioni?
Avatar utente
leo973
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 15/05/2006, 14:46
Città: Monselice
Località: (PD)

Messaggio da leo973 »

Kernel ha scritto:Manco per un po' dal forum e guarda cosa trovo... :D

E' una cosa fantastica questa che si prospetta. Poi Picerno è più che una garanzia.

Visto che si parla di cose utili da poter aggiungere, credi sia possibile implementare il circuito per la lightgun (da usare sia in DOS che Windows) che molti hanno difficoltà a realizzare?

Cosa ne dici anche di integrare (sempre se fattibile) il circuito per prottegere il monitor dalle frequenze pericolose (non 15KHz) classico in fase di boot e altre situazioni?

quoto tutto, anche se ho arcVga e ho già fatto il circuito per lightgun. Il fatto è che riconosco la gran rottura di mar..ni a realizzare queste cosucce, per non parlare poi se uno volesse realizzarsi un secondo mamecab...
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da antoniomauro »

Un appunto banale:
Il j pac ha la possibilità di collegare in cascata una tastiera ps2, utilissima nella fase di setup software del cabinato.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Messaggio da picerno »

Kernel ha scritto:Manco per un po' dal forum e guarda cosa trovo... :D

E' una cosa fantastica questa che si prospetta. Poi Picerno è più che una garanzia.

Visto che si parla di cose utili da poter aggiungere, credi sia possibile implementare il circuito per la lightgun (da usare sia in DOS che Windows) che molti hanno difficoltà a realizzare?

Cosa ne dici anche di integrare (sempre se fattibile) il circuito per prottegere il monitor dalle frequenze pericolose (non 15KHz) classico in fase di boot e altre situazioni?
Il circuito per la lightgun era già nei miei pensieri e infatti lo inserirò. Anche la protezione del monitor automatica avevo intenzione di integrare bloccando le frequenze pericolose, quello che è un pò scocciante è il fatto di dividere in fase di boot la frequenza (31Khz) in 2 come fa il j-pac: che dite è necessario?
Un appunto banale:
Il j pac ha la possibilità di collegare in cascata una tastiera ps2, utilissima nella fase di setup software del cabinato
anche questo voglio inserire


una richiesta per antoniomauro che ha il j-pac: vorrei sapere i valori delle resistenze intorno all'integrato EL2450. Dalla foto mi sembra di vedere una rete resistiva (quella striscia nera, mi indichi il codice sopra) e delle resistenze intorno (se non sai decifrare i colori mi basta la giusta sequenza)
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

Se riesci ad integrare in un solo prodotto tutte queste cose credo che avremo veramente "IL" prodotto definitivo!
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

già..siamo tutti in attesa e ovviamente disponibili per le prove e/o aiuti..

e per chi ha glia fatto il kb hack e quindi tolto il cablaggio jamma? :oops:
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Messaggio da picerno »

Se riesci ad integrare in un solo prodotto tutte queste cose credo che avremo veramente "IL" prodotto definitivo!
io ci provo
TheBaro ha scritto:già..siamo tutti in attesa e ovviamente disponibili per le prove e/o aiuti..

e per chi ha glia fatto il kb hack e quindi tolto il cablaggio jamma? :oops:
ci vorrà un pò di tempo ma la scheda sarà disponibile. il cablaggio jamma può sempre essere ripristinato
Avatar utente
Manny

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/12/2006, 13:13
Medaglie: 1
Città: Vercelli
Località: Vercelli
Grazie Inviati: 10 volte

Messaggio da Manny »

Ciao a tutti vecchie e nuove conoscenze :wink: sono nuovo del posto, possiedo un Mamecab completo (un sogno che dopo molti anni si è avverato grazie a gente magnifica come voi) con Arcade Vga e una PC2JAMMA per interfacciare la tastiera ecc... che ho trovato a un prezzo stracciato su ebay molto tempo fa ancora quando non sapevo cos'era il JPAC... complimenti per il progetto ne sono molto interessato anche io, premetto che in elettronica sono un po' una schiappa ma se può essere di aiuto ti ho fatto una bella foto della scheda
http://img182.imageshack.us/my.php?imag ... 653ff8.jpg
Spero di riuscire a seguire il tuo progetto che si preannuncia un vero gioiello !
Ciao :)
P.S. Come si fa ad inserire un nome al posto del link :roll:
Rispondi

Torna a “JammASD / SmartASD - Domande e Problemi”