Pagina 2 di 3

Re: Problema "device not found"

Inviato: 04/09/2010, 20:16
da djfiorec
dovresti vedere da sotto mentre nuovi il joystick se il movimento in diagonale avviene. Così verifichi se c'è un restrittore o meno. Quel tipo io ce l'ho ed è a 8 direzioni.

Re: Problema "device not found"

Inviato: 04/09/2010, 20:56
da Solstar
se intendi che il "quadratino" sotto il joystick tocca i microinterrutori in maniera diagonale,si lo fa,è durante il gioco che è come se "saltasse" quel movimento

Re: Problema "device not found"

Inviato: 06/09/2010, 16:17
da picerno
Solstar ha scritto: allora finalmente ho avuto un po' di tempo liber e ho fatto delle prove.ho aperto il blocco note ed effettivamente muovendo i joystick le lettere che appaiano non hanno nessun delay.
quindi il delay non è determinato dalla scheda, devi ricercare il problema nella configurazione dell'emulatore che dovrebbe presentarti il problema anche con la tastiera normale
Solstar ha scritto: se intendi che il "quadratino" sotto il joystick tocca i microinterrutori in maniera diagonale,si lo fa,è durante il gioco che è come se "saltasse" quel movimento
devi accertarti che i microswitch facciano il click contemporaneamente quando vai in diagonale e se c'è qualche ostacolo, devi cercare di rimuoverlo

Re: Problema "device not found"

Inviato: 06/09/2010, 19:01
da Solstar
ho provato sia l'emulatore zinc che il mame,e danno lo stesso problema.oggi ho preso un cabinato virtua striker 2 originale...stesso problema..quindi temo sia la scheda..a meno che non ci sia qualche cosa per i steadykey,ma anche li' ho abilitato l'opzione nel mame e ho lo stesso problema

Re: Problema "device not found"

Inviato: 10/09/2010, 19:08
da picerno
Solstar ha scritto:ho provato sia l'emulatore zinc che il mame,e danno lo stesso problema
il problema della diagonale o del delay? dubito che entrambi possano dipendere dalla JammASD. se proprio non ne esci fuori puoi mandarmela indietro, te la controllo e se ha un difetto te la sistemo senza problemi

Re: Problema "device not found"

Inviato: 12/09/2010, 14:14
da Solstar
picerno ha scritto:
Solstar ha scritto:ho provato sia l'emulatore zinc che il mame,e danno lo stesso problema
il problema della diagonale o del delay? dubito che entrambi possano dipendere dalla JammASD. se proprio non ne esci fuori puoi mandarmela indietro, te la controllo e se ha un difetto te la sistemo senza problemi
ho sostituito quasi tutti i microswtich nei joystick,adesso va abbastanza bene,credo che il problema fosse proprio quello.vero è che i pulsantini dei microswtich erano quasi "macinati",ma è altrettanto vero che la jammasd mi sembra molto ma molto sensibile,per cui un microswitch distrutto ,che nel cabianto funziona abbastanza bene,la jammasd non lo registrava affatto come movimento..

Re: Problema "device not found"

Inviato: 17/09/2010, 20:20
da picerno
il firmware della jammasd ha un sistema di rilevamento antirimbalzo sugli ingressi quindi il contatto deve essere deciso e duraturo

Re: Problema "device not found"

Inviato: 05/04/2011, 17:25
da Cloro
Aggiungo il mio prblema qui, dato che è molto simile ed è presente il "device_not_found della morte"..


Dunque, Jammasd appena comprata collegata perfettamente, 12 v in entrata per l'amplificazione audio. Scheda Madre Asus P5KPL-AM + CPU INTEL CORE 2 DUO E7300. Windows 7 Ultimate a 64bit.

Funziona tutto ma per qualche motivo il programma di configurazione della jammasd mi da sempre DEVICE NOT FOUND. I tasti rispondono correttamente e il video e l'audio funzionano alla grande, solo che questo problema nel programma di configurazione mi vieta di poter riconfigurare i vari tasti sulla scheda.

C'è qualche modo per risolvere il problema? Le ho provate tutte, ho cambiato sia i cavi PS/2 che quello VGA (lo so, non c'entra ma ci ho provato), ma il problema persiste.

Picerno, qualche idea?

Re: Problema "device not found"

Inviato: 05/04/2011, 17:51
da dR.pRoDiGy
Cambiare sistema operativo forse? <-on_rolleye->

Re: Problema "device not found"

Inviato: 05/04/2011, 17:57
da picerno
il programma è testato solo su windows xp 32 bit. puoi configurare la scheda su un altro PC e poi montarla sul cabinet perchè mantiene in memoria la nuova configurazione anche togliendo l'alimentazione

Re: Problema "device not found"

Inviato: 06/04/2011, 1:20
da Cloro
dR.pRoDiGy ha scritto:Cambiare sistema operativo forse? <-on_rolleye->
Sinceramente credo non ci sia nulla di meglio di mame a 64bit.... Ormai usare un sistema a 32 bit non ha davvero alcun senso....

Magari sarebbe il caso di ripensare un po' al programma di configurazione della jammasd e renderlo compatibile con le nuove tecnologie.. Del resto, ormai sono in pochi che su nuove macchine usano sistemi a 32 bit...

Comunque grazie delle risposte!

Re: Problema "device not found"

Inviato: 06/04/2011, 8:53
da Kernel
Se non hai più di 4gb di ram non è poi così strano montare sistemi a 32.

Re: Problema "device not found"

Inviato: 06/04/2011, 11:52
da dR.pRoDiGy
Cloro ha scritto: Sinceramente credo non ci sia nulla di meglio di mame a 64bit.... Ormai usare un sistema a 32 bit non ha davvero alcun senso....
Io invece sinceramente credo che (almeno per il momento) non ci sia nessun motivo valido per installare Win7 64bit su un mame-pc, posto che:

- grossi quantitativi di RAM non sono necessari nè tantomeno utili (quello per un mamecab è un pc sostanzialmente monotask!)
- gli aspetti grafici evoluti saranno disattivati per migliorare le performance, o alla peggio verranno nascosti (anche perchè non sarebbero certo fruibili su un monitor 15khz)

Perciò tutti i pro di Win7 ce li siamo già giocati per strada.. ci rimangono solo i contro, ovvero:

- retrocompatibilità applicazioni scarsa
- retrocompatibilità driver ancora peggiore
- consumo di risorse superiore
- scarso supporto per hardware un pò datato

E questo rimarrà vero finchè non avremo più altra scelta (ovvero anche il nostro pc più vecchio sarà 100% compatibile con 7, e altrettanto i software che ci interessano).. ipotizzo 2-3 anni almeno.

Per concludere, concordo che aggiornare il sw della JammAsd per funzionare con i SO odierni possa essere comunque una buona idea (anche se a questo punto si dovrebbe anche pensare ad una versione USB invece che PS/2), ti consiglierei di usare di più la tua testa, che non riempirti la bocca con i proclami di zio Bill (che fa bene a farli, visto che i SO li vende!) <-on_smile->

Re: Problema "device not found"

Inviato: 06/04/2011, 13:32
da picerno
ho appena rilasciato una versione per windows Vista/7 a 32 bit. provatela

viewtopic.php?f=43&t=6746

Re: Problema "device not found"

Inviato: 07/04/2011, 23:58
da Cloro
Occhio, la mia intenzione non era esaltare windows a 64 bit ma, come ho specificato, MAME a 64 bit.

La versione a 64bit di questo emu è superlativa, come saprete e molto più veloce e reattiva di quella a 32 bit.

Io ho montato win7 64 per poter sfruttare mame64, mica per altro...

Comunque, picerno, dici che con questa nuova versione mi scomparirà il problema del "device not found" su win7 64 o è esclusivamente per i 32 bit?

Re: Problema "device not found"

Inviato: 11/04/2011, 13:40
da picerno
Cloro ha scritto: Comunque, picerno, dici che con questa nuova versione mi scomparirà il problema del "device not found" su win7 64 o è esclusivamente per i 32 bit?
vorrei avere conferma per i 32 bit perchè non ho modo di provarla. per i 64 non penso ma provare non costa niente

Re: Problema "device not found"

Inviato: 04/01/2013, 0:41
da singenta
Salve e a scusate se approfitto di questo post, vorrei sapere dove posso scaricare il software per configurare la jammaASD con win7 64 bit grazie? Io ho appena comprato la jammaASD e ne sono molto soddisfatto ma uso win7 e ho problemi a rimappare alcuni tasti configurati di default

Re: Problema "device not found"

Inviato: 04/01/2013, 0:51
da PaTrYcK
Mi pare che il soft nn sia stato ancora ricompilato x win 7, per risolvere velocemente connetti la jammasd su un pc con win xp e salva la configurazione su questo

Re: Problema "device not found"

Inviato: 04/01/2013, 11:46
da singenta
Grazie patrik, sempre disponibile, mi serve rimappare la jamma perché ho installato virtua tennis 4 e non va con xp e quindi ho istallato win7. Solo che la jamma di default ha sul button2 il tasto ALT che virtua tennis4 non riconosce come tasto utile. Peró vedo di risolvere come mi hai detto tu. Mi rimane un altro problema, quello che il player2 non lo vuole da tastiera ma da joy, non so come fare per giocare in due

Re: Problema "device not found"

Inviato: 04/01/2013, 17:26
da picerno
http://www.webasd.com/prod/ita/download ... rod=ASD275 qui è aggiornato e anche sull'inserzione ebay. l'applicazione è compilata a 32bit, parte sicuramente anche sul 64bit poi bisogna vedere se riesce a comunicare con l'hardware e se non c'è incompatibilità con la scheda madre. se funziona fammi sapere.
se non va l'unica alternativa è quella indicata da patryck