Pagina 2 di 3
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 20/05/2010, 20:34
da picerno
maz ha scritto:
ATTENZIONE: all'avvio di windows però, l'animazione di caricamento è perfetta (tralasciando che è sdoppiata e centrata nel mezzo la sdoppiatura)! A che risoluzione va il boot loader di win xp?
maz ha scritto:
ATTENZIONE: effettivamente... perchè cavolo vedo il boot loader di windows con la progress bar? non dovrebbe tenermi lo schermo nero?
A parte che a me parte la luce verde dei 15kHz 2 secondi dopo che accendo il pc. Non dovrebbe, essendo software, partire dopo windows?
E non dovrebbe la jammaAsd avere il salvaschermo?
l'immagine sdoppiata dovrebbe esserci quando la frequenza è a 31khz e il ponticello sta su "31/15khz", in che posizione sta?. il problema è strano ma non mi sembra della JammASD (sono di parte è vero) se all'avvio l'immagine è perfetta e dopo l'avvio è stabile a tutto schermo, non mi sembra un problema di colori e di sincronismo. l'unico difetto video che può portare la JammASD è un'immagine instabile o con problemi sui colori in maniera uniforme.
non potrebbe essere un problema di risoluzione? qual'è quella impostata?
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 20/05/2010, 21:08
da maz
640 x 480, il jumper è a 15khz.
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 20/05/2010, 21:23
da PaTrYcK
maz ha scritto: perchè cavolo vedo il boot loader di windows con la progress bar? non dovrebbe tenermi lo schermo nero?
A parte che a me parte la luce verde dei 15kHz 2 secondi dopo che accendo il pc. Non dovrebbe, essendo software, partire dopo windows?
E non dovrebbe la jammaAsd avere il salvaschermo?
se utilizza soft15khz
non puoi assolutamente vedere la schermata di avvio di windows, puoi visualizzare il sistema operativo solo a caricamento avvenuto!
controlla bene tutto...
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 20/05/2010, 23:41
da AxzGsK
Con la jamma asd e power strip o 15 khz e impossibile che tu veda il caricamento poiche questi software entrano in funzione solo dopo aver caricato win jammaasd rilevando una frequenza di 31 khz va in protezione disattivando il monitor fino alla comparsa del desktop.
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 8:00
da maz
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 9:31
da maz
Ho provato anche con un altro pc, con su una elsa erazor 3.
si vede il boot di win, si vede il puntatore del mouse per un secondo.
poi solo schermo blu.
Il monitor è un modello: MTC9300 25'' 220VAC 2A 50Hz
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 9:45
da PaTrYcK
ma l'immagine e' sempre sdoppiata?
quando stai avviando win le lucine della jammasd come sono?
quella verde sync ok dovrebbbe accendersi solo a win avviato completamente, mentre l'arancione che sta affianco rimane accesa...
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 9:52
da maz
quella verde si accende già al boot
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 10:02
da PaTrYcK
eh nn dovrebbe rimanere fissa accesa....
hai provato a togliere il jumper e rinfilarlo? guarda se fa benecontatto tra i ponticelli, controlla anche di aver connesso bene tutti i cavi...
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 10:30
da maz
Ok oggi pomeriggio, ma mi sembrava fosse ok. E per i cavi... bhe c'è il plug del cabinato ed è attaccato bene (anche perchè se lo attacco al jamma il gioco va bene) e il cavo vga (giaà provato a sostituire senza differenze).
Cavolo nn ce la faccio più è 1 setttimana che provo e riprovo... nessuno nel mantovano/bresciano/veronese mi può dare supporto? a pagamento ovvio. O passare da me o portare io il cabinato. Se no qua non ne esco più. Anche perchè ahimè avevo tempo questa settimana e basta... domani sera torna la famiGGHia... e con 2 figli non ho tempo di fare un emerito ca**o.
Per chi si presenta oggi da me, in omaggio stasera potrà partecipare ad una grigliata di bestie di satana

Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 11:07
da PaTrYcK
maz ha scritto:E per i cavi... bhe c'è il plug del cabinato ed è attaccato bene (anche perchè se lo attacco al jamma il gioco va bene) e il cavo vga (giaà provato a sostituire senza differenze).
ti sei dimenticato qualcosa.....
oltre al pettine jamma del cab ed al cavo della scheda video e all'eventuale cavo audio che devi portare dalla relativa uscita presente nella tua scheda madre, devi mettere anche il cavo che connette la scheda madre alla jammasd, parte dall'uscita ps2 della tastiera sulla tua motherboard sino alla jammasd sempre con attacco ps2, in pratica e' una prolunga ps2/ps2 maschio/maschio...
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 11:30
da maz
Hem... ma quella non è per rimappare la tastiera? La attacco in un secondo momento... o è indispensabile?
stessa cosa per il software della jammaasd, non ho installato una cippa ancora.
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 11:48
da PaTrYcK
si e' anche x le funzioni di mappatura dei tasti, mentre il soft invece lo puoi configurare successivamente, cmq connetti il cavo, potrebbe influire sul funzionamento corretto della scheda...
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 11:53
da maz
la JammASD viene alimentata tramite il cavo PS/2 altrimenti il segnale video in uscita è distorto
Se non fosse che devo per forza chiudere un lavoro, andrei a casa subito all'istante a provare!!!!
Se è questo il problema... tiro 8 bestemmie di fila
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 11:54
da Solid Snake
maz ha scritto:Hem... ma quella non è per rimappare la tastiera? La attacco in un secondo momento... o è indispensabile?
stessa cosa per il software della jammaasd, non ho installato una cippa ancora.
Guarda, avevo lo stesso tipo di visualizzazione e stesso problema attacca il cavo ps2 all'attacco della tastiera e la tastiera al pc e veedrai che tutto funziona.
Ai mod: scrivete quest'info in rosso anche nelle pagine dedicate all'ASD perchè la prima cosa che pensano tutti i niubbi come me è: "la tastiera la metto dopo"
Vai tu a pensare che i comandi della tastiera influiscano sul video una settimana ci ho perso
Edit: benvenuto nel clan(di bestemmiatori)

Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 12:01
da PaTrYcK
maz ha scritto:Se è questo il problema... tiro 8 bestemmie di fila
ecco maz...mi sa che ne dovrai tirare piu' di 8...
cmq meglio sempre connettere tutto prima, xche' lasciare le cose a meta'?
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 12:03
da maz
pensa che da qualche parte avevo letto questa cosa, scritta in piccolo piccolo,ma poi ho rimosso.
si ma tu non ti rendi conto..
picerino io ti denuncio!!!
La mia unica settimana di vacanza senza famiglia a presso, a casa DA SOLO, l ho passata dal mattino a notte fonda (del tipo dalle 7 del mattino alle 4 di notte..)
ININTERROTAMENTE a testare schede, cavi, pc... se vado a casa e funziona io ti vengo a prendere!!!!
AHAHHAHAHA euforia da demenza... dai che sono tornato positivo... ora chiamo la mia vicina di casa di 70 anni e le chiedo di provare per me.
Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 19:44
da picerno
a questo punto il problema è sicuramente la mancanza del cavo PS/2 dal quale la scheda prende l'alimentazione. senza benzina la macchina non cammina

Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 21/05/2010, 20:04
da PaTrYcK
picerno ha scritto:a questo punto il problema è sicuramente la mancanza del cavo PS/2 dal quale la scheda prende l'alimentazione. senza benzina la macchina non cammina

ah ecco...io ho sempre pensato invece che prendesse la corrente dal pettine jamma

Re: Problemi uscita segnale a 15 khz
Inviato: 22/05/2010, 1:23
da maz
Perfetto!!! L ho messo su alla svelta 1 ora prima di una festa!! un successo!
si vede perfetto.
Ora posso passare ad attaccarci i tasti in più per street fighter... speriamo non sia l'inizio di un altro dramma!!!
Si direi che dovreste metterlo a caratteri cubitali nella guida! Non avrei mai pensato che potesse centrare qualcosa.
Grazie a tutti per l'assistenza mi farò risentire a presto immagino..
