Pagina 2 di 2
Inviato: 13/06/2006, 11:53
da antoniomauro
come hai fatto a pulire il trasformatore HT
Inviato: 13/06/2006, 12:28
da giamma_ews
prima cosa ho scrostato il filo rosso che a detta del tipo aveva accumulato tanto monossido di sigaretta da condurre!!!e poi con l'alcool il trasformatore(me ne aveva consigliato uno specifico)ma in mancanza di altro ho usato quello normale.......
Inviato: 13/06/2006, 12:55
da antoniomauro
Hai usato Alcool + panno in tessuto o ti sei servito di altri strumenti (pennelli, aria compressa, ecc..)?
Hai dissaldato il componente?
Dopo quanto hai ridato corrente a tutto?
Grazie dei preziosi consigli!!!
Inviato: 13/06/2006, 19:24
da giamma_ews
non l'ho fatto io in prima persona...perche con la roba delicata sono un disastro ma un mio amico...appena lo sento gli chiedo nello specifico come ha fatto!!!cmq non penso abbia dissaldato e nel giro di 2 giorni mi ha riportato lo schermo e l'abbiamo acceso quindi giusto il tempo di farlo evaporare.........
Inviato: 13/06/2006, 23:38
da TheBaro
cambia tutti i condensatori che trovi sul primario del trafo delle AT (quello con ventosa)..i condensatori sono elettrolitici e polarizzati (okkio a quando li rimonti)..cambiali a tappeto..spenderai circa 8/10 euro e poi riprova ad accendere...se fosse partito il trafo AT, non si accenderebbe+ il cinescopio..fai sta prova e poi facci sapere...
per la cronaca i condensatori a cui mi riferisco sono quelli dalla meta di destra della scheda vista da come hai fatto le foto (quindi il trafo AT lo trovi in basso a dx)..
Inviato: 14/06/2006, 12:23
da giamma_ews
ecco qua come mi ha ripulito il trasf at:
Alcool con un panno o carta
senza sbrodolarlo ma imbevendo il panno
prima ho tolto il cavo rosso dal trrasformatore, c'è un passantino che va ad incastro si toglie facendo leva con delle tronchesine
quando togli il filo tosso per sicurezza lo fai toccare sulla massa attaccata al tubo per scaricare eventuali capacità rimaste nel tubo.
occhio che se ha il trasformatore scarica potrebbe essere anche crepata la plastica, (non il tuo caso). In tal caso non so se c'è molto da fare.
Comunque io non ho dissaldato niente.
In piu il tipo mi aveva detto di mettere eventualmente della plastica attorno al trasformatore e/o ricoprirlo di colla a caldo o silicone
e adesso quello non mi da' piu' problemi,nessun ronzio ne tantomeno scariche:)!!
Inviato: 14/06/2006, 12:30
da giamma_ews
x the baro
il trasformatore non mi da' piu' problemi ora devo risolvere:
1)il colere blu che di punto in bianco ha iniziato a sbavare lasciando aloni attorno.....e qui bho provero a cambiar qualcosa sullo schedino del cinescopio(penso)
2)dopo un po' che e' acceso(+o- mezzora)lo schermo si accartoccia su se stesso al centro,tipo se si arrotolasse proprio nel mezzo per capirci e qui non ho proprio idea,forse qualche condensatore che quando si scalda sballa sulla deflessione
Inviato: 14/06/2006, 13:05
da TheBaro
probabilemente è qualche condensatore che rompe le balle..col tempo e l'usura, sono i primi a partire..prova a sostituire come ti ho detto tutti i condensatori, che cmq è una bella cosa anche per prevenire rotture di balle future... e poi vediamo a che punto siamo arrivati